Uil, incontro su “Applicazione Nuova Perequazione”

La STU Appia Antica di Mesagne informa gli iscritti che, nell’incontro con il sindacato su “Applicazione Nuova Perequazione”, l’Inps dal mese di aprile ricalcolerà tutti i trattamenti pensionistici superiori a tre volte il Trattamento Minimo Inps (ossia, superiori a 1.522,26 euro lordi mensili) e applicherà le nuove percentuali all’indice di rivalutazione Istat per il 2019, pari all’1,1%. Con la mensilità di Aprile, l’Istituto effettuerà il ricalcolo delle pensioni e il recupero delle somme corrisposte in più dal mese di gennaio a marzo.

E’ stato presentato presso Palazzo Pantaleo a Taranto, il libro di Margherita Bonfrate “Ermi” edito da Albatros. Un libro al femminile, in cui le donne primeggiano e mostrano tutta la loro determinazione senza rinunciare però ai sentimenti e alla difesa delle proprie radici. L'autrice sale sul treno dei ricordi e ci conduce in un viaggio attraverso gli anni post bellici dell'Italia del sud. Ermi, la protagonista, ha un carattere libero e prenderà decisioni rivoluzionarie per l'epoca, anche contro il volere della sua famiglia, che la porteranno in America per amore. La delusione, le violenze subite, la scoperta di un nuovo amore, la rottura e la lontananza dalla madre, faranno di lei un'eroina. Oltre all’autrice sono intervenuti tra gli altri, Carmela Amati e Sergio Tersigni che ha letto ed interpretato alcuni brani del libro.

Un atto di gratitudine verso chi ha aiutato ad aiutare: questo il significato più profondo del “Premio Generosità”, la manifestazione giunta alla settima edizione, organizzata dal al CAV (Coordinamento Associazioni di Volontariato) di Martina Franca. La cerimonia di premiazione si è tenuta ieri presso la Sala Consiliare di Palazzo Ducale a Martina Franca, alla presenza tra gli altri del Sindaco di Martina Franca Franco Ancona, dell’assessore ai Servizi Sociali Tiziana Schiavone e del Presidente di Cittadinanzattiva Puglia Matteo Valentino, oltre naturalmente a Gianni Genco, presidente del CAV (Coordinamento Associazioni di Volontariato) di Martina Franca.

Un’ora divertente e a tratti esilarante ieri per lo spettacolo andato in scena al Teatro Verdi con Francesco Piccolo «Momenti di trascurabile (in)felicità». Insieme a lui Pif, protagonista dell’omonimo film in sala in questi giorni, diretto da Daniele Luchetti. Uno spettacolo biografico, che ha trasformato in battute teatrali le riflessioni dello scrittore sui trascurabilissimi alti e bassi della vita quotidiana, piccoli sussulti di ogni giorno per episodi minimi che lasciano l’amaro della delusione o regalano un attimo di gioia. Un modo per raccontare momenti felici e infelici dell'esistenza quotidiana, che ci accomunano un pò tutti. Un monologo a due voci, che ha visto nel finale l’appassionata partecipazione del pubblico brindisino.

In occasione della Giornata Mondiale del Teatro, l’Associazione Le Colonne ha organizzato una serata di approfondimento sulla storia della maschera teatrale, alla presenza dell’attore e studioso Richard Martínez Sánchez. Partendo dalla raffigurazione di due maschere femminili su uno dei crateri a campana della Collezione Archeologica Faldetta, è stata ripercorsa la storia della maschera teatrale, e il suo significato. Richard Martinez, che ha rinnovato la tradizionale concezione di maschera e ne ha elaborato un metodo di utilizzo nuovo legato a discipline affini al teatro, come quella dell’arte mimica, ha illustrato la tecnica di costruzione e alcune tecniche di utilizzo della maschera.

Elezioni ieri per il rinnovo del Consiglio provinciale di Brindisi. Al termine delle operazioni di voto, l’affluenza è stata del 90,73% con 284 consiglieri votanti su 313, tutti i consiglieri comunali della provincia, fatta eccezione per quelli commissariati ovvero Mesagne e Ostuni. Concluso lo spoglio delle schede, si è poi proceduto al calcolo ponderato delle preferenze, tenendo conto del numero degli abitanti dei vari comuni. Sette i seggi andati alla lista di centrosinistra “Provincia di Brindisi con Rossi”, che ha ottenuto in tutto 53.146 voti ponderati e cinque i seggi ottenuti dalla lista di centrodestra che ha ottenuto 36.214 voti.

Sulla vicenda Tari non siamo noi in confusione bensi' il sindaco e la sua giunta compresi i tecnici comunali.E' questa la risposta di Franco Magno del Pri alle accuse mosse da Rossi sul suo profilo facebook a proposito dei ventilati aumenti pe la Tari ,Da tempo il Pri,continua Magno, fa proposte concrete per far diminuire la tassazione,ma il sindaco non ha mai mostrato alcuna intenzione di confrontarsi . Resta comunque un mistero la vicenda dell'aumento della Tari ,che per Rossi nasce dai sequestri degli impianti per vicende penali, mentre per Magno le questioni penali non c'entrano per nulla bensi si tratterebbe di inadempimenti veri e propri del comune nella gestione degli impianti che vengono da lontanissimo nel tempo e che nessuno avrebbe mai provvevduto a sanare tranne quanto messo in piedi dal commissario Giuffre' per la bonifica di contrada Autigno

“Servizi commerciali: grafica e comunicazione”: il nuovo corso serale all’IISS Ferraris De Marco Valzani

Riaprono le iscrizioni ai Corsi serali per Adulti dell’IISS Ferraris De Marco Valzani – Polo Tecnico Professionale “MESSAPIA”- che quest’anno attiva il nuovo corso in Servizi Commerciali-Opzione Grafica e Comunicazione, destinato a studenti lavoratori che vogliano acquisire competenze nel settore della grafica, della fotografia, del cinema e della cultura dello spettacolo. Un settore fortemente trainante nell’era del web e del digitale che richiede personale qualificato da inserire nel proprio organico, sia col profilo di segretariato aziendale, sia con abilità di promozione e marketing.

Provinciali Brindisi, Lega: storiche elezioni, da oggi presenti in Consiglio

“Le ultime elezioni provinciali tracciano un solco rispetto a tutte le precedenti poiché, dopo anni di lavoro sul territorio a testa bassa e con tanto impegno, finalmente la Lega elegge il suo primo consigliere provinciale. Congratulazioni ad Arianna Conte che, con 6043 voti, è risultata prima degli eletti del centrodestra ed è la storica prima consigliera della Lega. Grazie a tutti gli amministratori locali che, con il loro voto, hanno permesso di raggiungere questo traguardo e complimenti anche ad Ercole Saponaro, nonostante la mancata elezione, poiché 1982 voti sono comunque un ottimo risultato. 

Macchia,Cgil, sui diritti non si torna indietro

Verona libera, Italia laica. È con questo slogan che la CGIL ha partecipato a Verona alla contro manifestazione per il congresso sulle famiglie. A dirla con le parole di Susanna Camusso - titolare per la CGIL di una delega sulle politiche di genere - questa manifestazione "è un'esplicita operazione di forze reazionarie che praticano una visione totalitaria, autoritaria e repressiva della società, proponendo tra l’altro una regressione molto violenta sul versante delle libertà individuali. Verrebbe quasi voglia di dire che in gioco c’è il diritto al libero arbitrio, per certi aspetti una discussione di stampo cinquecentesco”.

Quarta ,Forza italia, le audizioni per gli incarichi  una farsa .

“Trasparenza e imparzialità sono le parole di quel Riccardo Rossi che dai banchi dell’opposizione predicava bene e oggi, in veste di primo cittadino, razzola male”.Lo afferma Gianluca Quarta, consigliere comunale di Brindisi per Forza Italia.“Quella dell’audizione pubblica per la designazione dei rappresentanti per gli enti partecipati dal Comune di Brindisi – prosegue - , è l’ennesimo teatrino di questa amministrazione comunale con il sindaco che, ancora una volta, è il regista di un film copiato e riprodotto anche male.

Ostuni: CasaPound per la riqualifica del parchetto di via Orlando Onofrio Paolo

“Attenzione Area Degradata” recitano i cartelli apposti da CasaPound all’interno del giardinetto di via Orlando Onofrio Paolo,  per indicare lo stato di abbandono e pericolo per i cittadini nel quale attualmente versa l'area."Questo parchetto - si legge nella nota di Cpi - pur trovandosi in pieno centro, è stato completamente trascurato dalle varie amministrazioni, trasformandosi da luogo di ritrovo per famiglie a punto di accumulo per rifiuti".

Cittadina nigeriana interrompe volontariamente la gravidanza, entro dodici settimane di gestazione, senza rivolgersi a strutture socio-sanitarie, assumendo autonomamente farmaci non meglio precisati. Colta da emorragia, ricorre alle cure mediche. Denuncia

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà una 32enne di origine nigeriana, per il reato di interruzione volontaria di gravidanza, entro dodici settimane di gestazione, senza ricorrere a strutture socio-sanitarie, in violazione dell’art. 18 L. 194/78.

Pri:La TARI della “sinistra” che toglie ai “poveri” per dare ai “ricchi”

A seguito del Consiglio comunale del 28/03/2019 in cui è stata approvata la delibera relativa alla“Determinazione delle tariffe TARI e delle scadenze di pagamento” confermiamo il sostanziale incremento deciso.
Abbiamo dovuto purtroppo assistere ad un dibattito caratterizzato dalla più assoluta indifferenza rispetto alle posizioni espresse dalle opposizioni, e dal Gruppo Consiliare Repubblicano in particolare, il tutto condito dal silenzio dei Gruppi di maggioranza, sempre più ostaggi inconsapevoli dell’Esecutivo, e da una arroganza della Giunta nel difendere le proposte avanzate che travalica i principi di democrazia, libertà e rispetto dei principi costituzionali basati sulla priorità del senso civico.

Quarta ,Forza Italia,finalmente  Rossi, in ritardo,provvedera' al riprstino dell'illuminazione nella Sp.41

Apprendo con soddisfazione che, se pur con ritardo rispetto alla mia richiesta presentata nel primo consiglio comunale dell'agosto 2018, l'Amministrazione comunale sta procedendo al ripristino della illuminazione della SP 41 - litoranea Nord.
La situazione, più volte denunciata sui social e a mezzo stampa, riveste grande importanza vista il pericolo continuo al quale sono esposti i cittadini che risiedono in quelle zone anche durante il periodo invernale.Solo per una pura fatalità non si sono registrati tragici eventi fino ad'oggi. Ecco perché in futuro emergenze di questo tipo non potranno essere sottovalutate per tanto tempo. Dott. Gianluca Quarta (Forza Italia)
Lele Amoruso intervento su nomine al Teatro Verdi:L’O-SCENO, ciò che è fuori scena, è tra noi.

 

Nota inviata da Emanuele Amoruso,candidato ad un posto nel cda della Fondazione Nuovo Teatro Verdi.

Pre-testo.

Il Sindaco deve nominare il Presidente ed altri due componenti del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Nuovo Teatro Verdi. Si pubblica un “Avviso pubblico” invitando “… chiunque abbia interesse … (a) produrre dichiarazione di disponibilità”.

Francavilla:le iniziative per la Settimana Santa

Proseguono le iniziative collaterali per la Settimana Santa promosse dall’Amministrazione Comunale. Lunedì 1 aprile alle 18.30 nella Sala del Belvedere, al secondo piano di Castello Imperiali, sarà proiettato il capolavoro di Pierpaolo Pasolini “Il Vangelo secondo Matteo” con introduzione del docente Davide Gatto. Il film traspone il Vangelo di Matteo che narra la vita di Gesù Cristo, dalla nascita alla crocifissione e resurrezione.

Niccoli(idea)il sindaco denunzi chi secondo lui ha creato il disavanzo di 12 milioni di euro nei bilanci comunali

Caro Sindaco,

continui a fare proclami , continui ad insinuare cose non vere, continui a nascondere la verità sotto i tappeti come la polvere, continui a scendere in basso nel confronto con le opposizioni.Quella opposizione che era il suo cavallo di battaglia quando sedeva nei banchi di Consigliere Comunale , ora la deve sopportare , ascoltare e subire .E’ dura vero? Ma sarà sempre peggio, il responso democratico vuole che Lei governi, se ne è capace, noi controlleremo, faremo proposte alternative e denunceremo le cose che non vanno . Deve farsene una ragione.

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo: Sportello Autismo a La Nostra Famiglia di Ostuni

Illuminare, fare luce sull’autismo offrendo un servizio di informazione e orientamentosarà il modo del Centro di Riabilitazione “La Nostra Famiglia” di Ostuni di celebrare la Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Autismo, sancita dalle Nazioni Unite con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica circa un disturbo sempre più diffuso tra bambini e giovani adulti. Sempre più spesso sentiamo parlare di autismo ma chi è il bambino con autismo? Certamente è un bambino che si isola, ha lo sguardo sfuggente, presenta delle difficoltà a comunicare in modo convenzionale ma è anche un bambino che racchiude in sé la voglia di giocare, di divertirsi e ha interessi propri, seppur ristretti.

Lega-Salvini Premier Brindisi: “Amministrazione Comunale fallimentare e imbambolata. Assenza totale di una programmazione politica di rilancio socio-economico della città

Volendo fare un primo, obiettivo e sostanziale bilancio di questa Amministrazione, la sintesi non può che essere una: FALLIMENTO!...E’ veramente imbarazzante, a volte sconcertante, vedere questa Amministrazione navigare a vista, senza una progettualità o lungimiranza politica e le risultanze dell’ultimo consiglio comunale non fanno che confermare il nostro giudizio. Intanto, il nostro pensiero non può che andare agli indigenti, alle famiglie senza una casa che talvolta sono costrette a dormire in una automobile, ai tanti disoccupati, alle periferie di Brindisi e Tuturano, che si trovano in uno stato di abbandono totale: parchi degradati, rifiuti puntualmente fuori dai cassonetti, illuminazione pubblica fatiscente, strade disastrate e sporche ed erba alta dappertutto; improvvisazione nella gestione delle partecipate, mensa scolastica e aumento delle tasse.

Convegno promosso dal Pd presso la Sala Conferenze di Palazzo Granafei dal titolo "Il Sud ed il Rebus della crescita". Nel corso del dibattito si è parlato appunto di mezzogiorno e dei dubbi sulla crescita, in riferimento anche alle scelte economiche fatte dall’attuale governo. Ospite, l'On. Luigi Marattin, già consigliere economico dei governi Renzi e Gentiloni. Sono intervenuti anche il sindaco Riccardo Rossi e il presidente del Pd di Brindisi Rosy Barretta.

Si è tenuto presso la sala Mario Marino Guadalupi a Palazzo di città, il convegno promosso dal gruppo consiliare di Brindisi Bene Comune dal titolo “Brindisi vista mare. Visioni del porto futuro”. A parlare delle prossime sfide che riguardano il porto di Brindisi, esperti del settore del Politecnico di Bari e dell’Università di Bari, che hanno illustrato sia la vocazione storica del porto che le prospettive future di sviluppo dei traffici turistici e commerciali. Hanno introdotto i lavori le consigliere comunali di BBC, Anna Maria Calabrese e Anna Lucia Portolano.

Il Rotary Club di Brindisi Valesio ha organizzato ieri presso la Chiesa di S.Paolo Eremita, il convegno dal titolo “L’Uomo  della Sindone : Icona della Misericordia”, promosso con il Patrocinio del Comune di Brindisi e della Arcidiocesi di Brindisi e Ostuni. All’incontro, durante il quale è stata esposta una copia omologa della "Sacra Sindone", sono intervenuti il Presidente del Rotary Club di Brindisi Valesio dott. Francesco Lisco, l’Assistente al Governatore del Rotary International, avv. Vittorio Piceci e in qualità di relatore, il dott. Walter Memmolo medico chirurgo, specialista in Chirurgia Generale, delegato del Centro Internazionale di Studi sulla Sindone per l'Italia del Sud e la Sicilia. Ha concluso i lavori, l’arcivescovo di Brindisi-Ostuni Mons. Domenico Caliandro.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 363 visitatori e nessun utente online