Provincia di Brindisi:Integrazione scolastica. Domani convegno su “La Tiflologia nella Scuola per l’Inclusione dei Videolesi

Nell’ambito delle attività e delle iniziative tese istituzionali a favorire l’integrazione scolastica, per mercoledì 20 marzo 2019, dalle ore 16.00 alle ore 19.00, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, si svolgerà il Convegno “La Tiflologia nella Scuola per l’Inclusione dei Videolesi”, promosso dalla Provincia di Brindisi e dalla Cooperativa SOCIOCULTURALE, in collaborazione e d’intesa con l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti – Brindisi – e I.Ri.Fo.R - Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione ONLUS.

Ais Puglia  giornata didattica per la qualifica di Sommelier  di I livello

Giornata immersiva e conviviale, quella trascorsa dagli alunni del Corso di qualificazione professionale da Sommelier di I livello dell'Ais Puglia, delegazione di Brindisi, in occasione delle visite didattiche presso le Cantine Coppola di Gallipoli e il Birrificio Birrasalento di Leverano,  che si sono tenute nella giornata di sabato 16 marzo.

Nella mattinata la delegazione è stata accompagnata dagli esperti a conoscere la storia e la produzione delle cantine dell’azienda agricola all’interno di Tenuta Patitari, a Gallipoli (Le), che dal 1489 è impegnata nella viticoltura tramandata di padre in figlio.

Il comitato di abitanti di  Tuturano scrive al sindaco

Al Sindaco del Comune di Brindisi Ing. Riccardo Rossi

Oggetto: Proposte da inserire in bilancio e nel piano triennale delle opere pubbliche

Egregio Sindaco di Brindisi,

Come comitato della frazione “Tuturano” intendiamo partecipare attivamente alla stesura del prossimo bilancio e al prossimo piano delle opere pubbliche. Pertanto, dopo numerosi incontri, abbiamo stilato una serie di punti che proponiamo all’Amministrazione Comunale:

Più UP che DOWN al Castello Dentice di Frasso di Carovigno.

In occasione della Giornata Mondiale della Sindrome di Down del 21 Marzo di ogni anno- e che solo per quest’anno cade il giorno 23 Marzo- alle ore 17.30 presso il Castello di Carovigno, l’AIPD Brindisi in collaborazione con AlphaZTL Compagnia d’Arte Dinamica del coreografo Vito Alfarano sarà lieta di presentare il video documentario “Più up che Down”, realizzato da ALPHAZTL e contenuto nella mostra itinerante “SPAZILIBERI – L’Arte nel Sociale” a cura di Ilaria Caravaglio, già allestita dal 15 novembre al 17 febbraio presso il Palazzo Granafei-Nervegna di Brindisi.

Comune di Brindisi:eletti presidente e vice presidente della commissione Servizi sociali

Questa mattina i componenti della commissione Servizi sociali hanno votato per eleggere presidente e vice presidente dopo le dimissioni di Giuseppe Massaro (Leu). Il nuovo presidente sarà Paolo Le Grazie (Movimento 5 Stelle), il vice presidente Maurizio Pesari (PD).“Ritengo sia importante aver trovato condivisione massima sulla scelta di queste due figure - commenta il presidente del consiglio comunale Giuseppe Cellie - che potranno proseguire il lavoro svolto in questi mesi su argomenti delicati con la massima attenzione e dedizione.

Forza italia giovani gazebo in piazza Vittoria su autonomia differenziata

Il nostro gruppo consiliare regionale di Forza Italia ha depositato in Consiglio Regionale una mozione per impegnare la Giunta a intervenire sul processo di autonomia differenziata che a breve il Parlamento dovrà discutere e votare.
In stretta collaborazione con i consiglieri regionali e in particolare con il Presidente Nino Marmo, Forza Italia Puglia organizza una serie di iniziative a sostegno della mozione.

Vaccini, Bozzetti (M5S): "Bambini in regola devono rientrare subito in classe


“E’ un diritto di tutti i bambini terminare regolarmente l'anno scolastico, c'è tempo fino a luglio per provvedere a tutte le vaccinazioni necessarie”. Interviene così il consigliere del Movimento 5 Stelle Gianluca Bozzetti sui crescenti casi di allontanamento dei bambini dalle scuole ad opera di alcuni istituti che contestano la mancanza di copertura vaccinale.

Aeroporti di Puglia precisazione su bando per Operatore Unico Portuale

Bari, 18 marzo 2019 - A seguito delle notizie apparse in data odierna su alcuni organi di informazione in ordine all’annuncio di selezione per Operatore Unico Aeroportuale (OUA), Aeroporti di Puglia precisa che trattasi di annuncio di selezione pubblicato dalla società di somministrazione Generazione Vincente SpA e contemporaneamente pubblicato sul sito di AdP. L’avviso prevede che le procedure di selezione siano direttamente gestite dal Datore di Lavoro (società di somministrazione), che abitualmente pubblica sul proprio sito l’annuncio con una visibilità “di almeno 72 ore comprendendo possibilmente un giorno festivo”, così come peraltro indicato nella relazione tecnica allegata agli atti di gara a seguito della quale la società Generazione Vincente si è aggiudicata il servizio.

Oggi e domani all'Andromeda "Detective per caso"

Si intitola Detective per caso, è un film diretto e co-sceneggiato da Giorgio Romano e distribuito da Medusa e sarà proiettato nei cinema italiani come evento speciale per soli due giorni, lunedì 18 e martedì 19 marzo 2019. Anche l’Andromeda Cinemas di Brindisi, in esclusiva per la provincia del capoluogo adriatico proporrà il lungometraggio negli spettacoli delle ore  18:30 e 20:30 nei giorni indicati.

A Brindisi e provincia tre studi medici a disposizione per consulti gratuiti in occasione della "Giornata Internazionale della Medicina Omeopatica"

In occasione della Giornata Internazionale della Medicina Omeopatica, mercoledì 10 aprile, l’Associazione Medica Italiana di Omotossicologia (A.M.I.O.T.) promuove anche quest’anno l’iniziativa “Stiamo bene… naturalmente!”: su tutto il territorio nazionale, gli studi medici, odontoiatrici e veterinari che aderiranno all’iniziativa offriranno al pubblico consulti gratuiti per sensibilizzare sull’importanza di corretti stili di vita, educare alla prevenzione dei mali di stagione, delle allergie, delle intossicazioni dell’organismo, dei dolori cronici e di altri malesseri, informare sulle terapie d’avanguardia e sull’utilità di avere maggiore cura di se stessi, oltre a garantire un aggiornamento sulle ultime novità in ambito terapeutico complementare.

A Scuola di fotografia con Inphoto e l’IISS Marzolla Simone Durano

Un nuovo laboratorio di fotografia tenuto dall’associazione InPhoto di Brindisi si sta tenendo in queste settimane per il progetto alternanza scuola lavoro degli Istituti Scientifico Classico Artistico Leo Marzolla Durano. Si parla dei cenni di storia della fotografia, della tecnica e infine della post produzione fotografica. Prevista anche un’uscita in giro per la città e l’allestimento della sala posa per la foto di ritratto. Il tutor dell’iniziativa è Mino Elmo che ha già tenuto in altre scuole lo stesso tipo di sessioni. Il laboratorio sta riscontrando molto interesse tra gli studenti.

21 Marzo a Brindisi la manifestazione regionale  per la XXIV giornata della memoria e dell’impegno delle vittime innocenti delle mafie

In occasione della XXIV Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, il coordinamento regionale di Libera Puglia ha scelto la città di Brindisi per ospitare la manifestazione regionale del 21 marzo 2019. Il concentramento della manifestazione è previsto nei pressi del tribunale tra le 8:00 e le 8:30. Il corteo partirà alle ore 9:00 e procederà per le vie della città per concludersi in piazza Santa Teresa, dove si terrà la lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie e il collegamento con la manifestazione nazionale di Padova.

Sabato il Giorgi presenta il libro "Oltre il sonno delle menti-educare alla sostenibilità"

Sabato 23 marzo alle ore 16:00, presso l’ex Convento di Santa Chiara in Brindisi, si terrà la presentazione del volume: Oltre il sonno delle menti-Educare alla Sostenibilità. Saranno presenti:  il Sottosegretario al MIUR Salvatore Giuliano, il Sindaco della città di Brindisi Riccardo Rossi,il Direttore Generale USR Puglia Anna Cammalleri, il Procuratore della Repubblica di Brindisi Antonio De Donno,il Prof. emerito dell’Università di Foggia Franca Pinto Minerva, il Dirigente scolastico dell’ITT Giorgi di Brindisi, scuola polo per la formazione dell’Ambito 11, Maria Luisa Sardelli.

Commercio e cultura, il ruolo di Mesagne nel panorama turistico regionale. Convegno in piazza Commestibili per tracciare il bilancio delle attività svolte e per illustrare nuove opportunità ed iniziative in cantiere

Il DucCastrumMedianumtra bilanci e prospettive. Il Distretto Urbano del Commercio di Mesagne, infatti, chiuso il primo capitolo, è già pronto a scrivere i seguenti. Martedì 19 marzo, in piazza Commestibili, a partire dalle ore 10.00, si terrà il convegno dal tema “I percorsi culturali del DUC e il ruolo di Mesagne nel panorama turistico Pugliese”.

Appuntamento con la musica presso il convento La Pietà con “A piedi nudi tra note di passione” esperienza musicale nello scenario classico ed elettronico tra le pagine della Sacra Scrittura sulla passione di Cristo. Ogni brano è stato anticipato da alcune letture della Parola di Dio. Sei in tutto le tracce eseguite, frutto della collaborazione tra il Maestro Daniela Mastrandrea, pianista e compositrice, Fra Emanuele Tedesco Frate Minore francescano e musicista autodidatta di musica elettronica e Paolo Catalano, voce narrante e studente di teologia.

E’ stato presentato nei giorni scorsi presso la Caffetteria Letteraria Nervegna, il libro di Emanuele Chimienti “Quali petali di rosa cosmica. Le mie esplorazioni sul senso della vita.”. L’incontro si inserisce nell’ambito della rassegna letteraria del mese di Marzo, Pagine di mimosa. A dialogare con l’autore, Marina Samarelli e Danila Farina

Anche per l’edizione 2019, la Camera di commercio di Taranto e TarantoLab hanno organizzato Arduino Day, nell’ambito della giornata internazionale di celebrazione della famosa piattaforma open source. L’iniziativa, dedicata a ragazzi e ragazze, è portata avanti insieme ai servizi camerali Punto Impresa Digitale e Orientamento a lavoro e professioni, in collaborazione, come negli anni passati, con l’associazione Ecosistema camerale, si è tenuta sabato scorso nell’Agorà della Cittadella delle imprese di Taranto

Convegno sabato scorso presso Palazzo Granafei, dal titolo “Il ruolo dell’acqua alcalina nella nutrizione quotidiana”. L’incontro, è nato con l’obiettivo di far comprendere l’importanza di mantenere il pH del nostro corpo alcalino, perché è solo in questo modo che è possibile allontanare le malattie e i disturbi che un livello troppo alto di acidità nel corpo può creare. Uno dei modi per tenere sotto controllo il pH è attraverso l'acqua che beviamo. Se il nostro cibo è troppo acido e se non beviamo abbastanza acqua alcalina, il nostro corpo si disidrata e diventa acido, a danno delle nostre cellule. Per combattere e difenderci dai nostri problemi di salute, è sufficiente bere acqua pura ed alcalina o ionizzata. Di tutto questo si è parlato nel corso dell’incontro alla presenza di prestigiosi relatori. Sono intervenuti tra gli altri, Rocco Palmisano, Naturopata, Scienziato della Salute e pioniere in Italia dell’acqua alcalina e dell’idrogeno molecolare, Thomas Tamburrino, Dietista e Microscopista, Carmela Esposito,Nutrizionista e Microbiologia degli alimenti e Carmela Longobardi esperta di Scienze Naturopatiche e Sociologa.

Accordo di Programma per impianti smaltimento rifiuti. La Provincia di Brindisi chiede a Regione e AGER di convocare un incontro urgente con i sindaci del territorio provinciale

In relazione all’Accordo di Programma del 6 febbraio 2019 tra AGER, Assessorato all’Ambiente Regione Puglia, ANCI Puglia e alcuni gestori privati di impianti di smaltimento rifiuti, il presidente della Provincia, Riccardo Rossi, ha inviato una lettera a Regione Puglia, AGER e ANCI Puglia, chiedendo che da parte di questi enti pubblici sia convocato un incontro urgente con tutti i sindaci dei Comuni del territorio provinciale interessati per discutere le implicazioni di detto Accordo di Programma sulle comunità locali. Al contempo, il presidente Rossi ha fatto anche notare alle istituzioni in indirizzo di aver atteso invano la notifica dell’Accordo di Programma da AGER, come sancito dall’art.6 del medesimo accordo, per adempiere agli atti consequenziali. L’Accordo di Programma in questione la Provincia lo ha ricevuto in data 28 febbraio soltanto da un gestore privato, cioè da Formica Ambiente.

Innovazione tecnologica applicata alle aziende dei settori edile ed ingegneristico. Questi i temi dei quali si è discusso presso la Camera di Commercio di Brindisi nell’ambito dell’incontro su “Edilizia 4.0, tra smart building e innovazione dei processi”. All’incontro sono intervenuti tra gli altri, Pierluigi Francioso, presidente ANCE Brindisi,  Agostino Caponoce, Presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brindisi, il presidente di Isfores, Antonio D’Amore e il segretario generale dell’ente Camerale, Angelo Caforio.

 

 

Tre giorni dedicati all’olio biologico, con le sue eccellenze da tutto il mondo, in una cornice ricca di eventi, tra incontri, laboratori, mostre, gastronomia e itinerari. Mercoledì 20 marzo, prenderà il via la XXIV edizione del Premio Biol, il concorso internazionale per i migliori extravergini ecocompatibili, organizzato dal CiBi con il patrocinio dell’assessorato all’Agricoltura delle Regione Puglia, la Camera di Commercio e il Comune di Bari. Tanti gli appuntamenti culturali, gastronomici e tecnici in calendario, che il 20 e 21 marzo, a Bari, affiancheranno il concorso, diventato oramai punto di riferimento per le eccellenze mondiali dell’olivicoltura bio, nel quale una giuria formata da 30 esperti internazionali, valuterà gli oltre 350 oli in concorso provenienti da diversi Paesi tra cui Albania, Arabia, Cile, Croazia, Grecia, Israele, Portogallo, Slovenia, Spagna, Germania,Tunisia, Turchia, Algeria, Usa, oltre naturalmente all’Italia.

E’ stato presentato ieri presso Palazzo Granafei, il Contradario del Comune di Brindisi. L’Ufficio di Toponomastica ha infatti realizzato di recente, il censimento e la mappatura delle contrade dell’intero territorio. Uno strumento utile e di fondamentale importanza per gli scopi strettamente funzionali all’attività amministrativa dello stesso Comune e al tempo stesso di studio e approfondimento sulle trasformazioni socio-ambientali del paesaggio e sul rapporto tra la città e la campagna. All’incontro sono intervenuti Pierpaolo Petrosillo del Comune di Brindisi, Domenico Saponaro di Italia Nostra, Giacomo Carito della Società di Storia Patria per la Puglia, Maria Ventricelli, Presidente della sezione di Brindisi di Italia Nostra e Mauro Masiello, Assessore ai Servizi Demografici del Comune di Brindisi

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 170 visitatori e nessun utente online