Licchello(Uil): "Non si può continuare a chiedere la chiusura delle aziende per poi chiedere tutele occupazionali"

Il 25 febbraio scorso, nella sala M. Marino Guadalupi del Comune di Brindisi, si è tenuta la prevista riunione del Tavolo per lo sviluppo economico del territorio. Erano presenti tutti i rappresentanti Istituzionali e sociali territoriali: Confindustria, Camera di Commercio, CNA, ASI, il presidente dell’autorità di sistema dell’Adriatico meridionale, Ance e le Segreterie territoriali di CGIL, CISL e UIL,  con il sindaco Rossi e la giunta comunale. Dopo anni di sollecitazioni e richieste di incontro,soprattutto da parte nostra, si è discusso nel merito delle problematiche economico-sociali che attanagliano il sistema industriale brindisino, condividendo la necessità di fare fronte unico per condividere, superare e concretizzare azioni di sviluppo e di crescita del territorio provinciale.

Martedì 5 marzo alle 16 partirà da piazza Cairoli la sfilata in maschera organizzata nell’ambito dell’iniziativa Eco Carnevale promossa da Ecotecnica, dal Comune di Brindisi e dall’Adoc. La parata percorrerà corso Umberto per arrivare fino a piazza Mercato, dove poi si svolgeranno tutte le attività previste per i bambini, con spettacoli di magia e illusionismo, il teatrino dei burattini, clown, trucca bimbi, animazione, due gonfiabili, 5 mascotte e personaggi Disney, trampolieri, giocolieri e zucchero filato gratis. Sarà presente anche una rappresentanza della New Basket Brindisi. All’iniziativa hanno aderito anche Save the children, Ecofesta e alcune delle associazioni che fanno parte di Libertà di muoversi. L’iniziativa è stata presentata ieri nel corso di una conferenza stampa alla presenza tra gli altri, dell’assessore alle Politiche ambientali Roberta Lopalco, di Giuseppe Zippo, presidente di Adoc Brindisi e di Lia Bencivenga in rappresentanza di Ecotecnica.

Si è tenuto stamani presso Confindustria Brindisi l’evento dal titolo “Le competenze abilitanti per l’industria 4.0”. Si tratta di una ricerca innovativa, presentata per la prima volta a Roma il 18 gennaio scorso, con successiva discussione su lavoro e rappresentanza al tempo della 4° Rivoluzione industriale, tra il Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia ed il Presidente del Gruppo Brembo, Alberto Bombassei. Oggi, per la seconda volta a livello nazionale, è stata illustrata questa ricerca alla presenza tra gli altri, del presidente di Confindustria Brindisi Patrick Marcucci, di Francesco Seghezzi, direttore fondazione ADAPT, scuola di alta formazione sulle relazioni industriali e di lavoro e di Roberto Bertaina, direttore stabilimento Avio Aero di Brindisi

Ercole Saponaro e' il nuovo capogruppo della Lega Salvini in consiglio comunale di Brindisi -Lo ha annunciato in apertura dei lavori il presidente del consiglio Cellie .Si e' cosi consumato lo strappo all'interno della Lega tra Saponaro e Ciullo ,assente dal consiglio per motivi di salute.,Saponaro ha anche fatto un riferimento in una intervista al fatto che vuole provare a rilanciare il tavolo del centro destra a Brindisi facendo intendere come se l'ostacolo a questa ipotesi politica sia proprio la presenza di Ciullo.Intanto pero' il segretario cittadino Signore da noi intervistato a telefono ah detto che si tratta di un questione interna far i due consiglieri e che quindi questa vicenda non riveste ,almeno per lui, alcuna rilevanza politica. Adesso si apre una vera e propria guerra nella lega di Brindisi con due fazioni che si contrappongono e si rischia di tornare agli errori fatti in campagna elettorale che poi hanno portato il centro sinistra e Rossi alla vittoria.-

Il Teatro Kopó presenta in prima assoluta a Brindisi Maturina fantesca. Erede di Leonardo da Vinci

La pièce, che ruota intorno al personaggio della fedele servitrice di uno dei più grandi geni di tutti i tempi, ha ottenuto negli anni uno straordinario successo di pubblico e di critica. Siamo ad Amboise nel novembre del 1519. Leonardo è morto da diversi mesi. In un disimpegno accanto alla cucina nel maniero di Clos Lucé, ci sono gli scritti e alcuni dei suoi ritratti su tavola che attendono d’essere consegnati ai due eredi: Francesco Melzi e Giacomo Caprotti.

Cgil:Eletta la nuova segretria provinciale di Brindisi

Oggi, lunedì 25 Febbraio, l’Assemblea generale della CGIL di Brindisi, alla presenza del Segretario Generale CGIL Puglia Pino Gesmundo, ha eletto, a scrutinio segreto, la nuova segreteria provinciale.Ad affiancare Antonio Macchia, riconfermato Segretario generale al congresso dello scorso 30 ottobre, saranno Filomena Schiena, componente della segreteria CGIL uscente, e Patrizia Stella proveniente dalla FP CGIL .

Confesercenti plaude all'intervento dell'Asl e dei Nas di controllo igienico sanitario

Apostrofiamo con un forte plauso l’operato dell’ASL di Brindisi e dei Carabinieri dei N.A.S. nella loro attività di verifica ispettiva di natura igienico sanitaria. Tale lavoro certamente, oltre a proteggere i cittadini, apporta un beneficio a tutto il comparto della somministrazione, tutelando chi opera nel giusto e nel rispetto della legge, per questo, come Associazione, offriamo tutto il nostro supporto nell’ottica di una certa collaborazione, ma è altrettanto nostro dovere invitare i suddetti organi di controllo a rendere note le identità dei trasgressori.

Cobas forti critiche alla gestione Rossi sui progetti prr lo sviluppo

Comunicato stampa

Il Sindacato Cobas esprime forti riserve e preoccupazioni sulla riunione avvenuta ieri, lunedì 25 Febbraio 2019, presso il comune di Brindisi denominata “Patto per lo sviluppo”.Abbiamo ricevuto l’impressione che la attuale Amministrazione Comunale abbia voltato le spalle alle idee che l’ha portata alla vittoria alle elezioni.Bloccare l’ imposizione calata dall’ alto del governo di allora di  un rigassificatore e realizzare un nuovo “modello di sviluppo”  erano i cardini di quel movimento che aveva portato in piazza migliaia di brindisini per la prima volta.

Allerta meteo continua il vento forte

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PROSSIME ORE DI OGGI 26 FEBBRAIO E FINO AL PRIMO MATTINO DEL 28 FEBBRAIO SI PREVEDONO VENTI FORTI CON RINFORZI DI BURRASCA. MAREGGIATE SULLA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

Travelbook Trenitalia: Torre Guaceto rappresenta la Puglia

Si è celebrata presso Villa Patrizi a Roma, la presentazione della guida turistica 2019 di Trenitalia. Sulla scorta delle passate edizioni che hanno promosso i borghi ed i siti UNESCO, il travel book di quest’anno è incentrato sulle mete sciistiche e le aree protette italiane da non perdere.  Trenitalia ha scelto di promuovere 16 mete Neve&Parchi che meglio rappresentano le ricchezze del Paese, 8 per ciascuna delle 2 categorie. Itinerari turistici sostenibili da raggiungere via treno e con mezzi di trasporto intermodali, il tutto per dare impulso sempre con maggiore forza al sistema del turismo sostenibile italiano. Tra gli 8 Parchi italiani selezionati e promossi da Trenitalia attraverso il nuovo travel book c’è l’Area Marina Protetta e Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto. La Riserva è l’unico Parco scelto in Puglia. 

Emergenza educativa e rischio devianza. Il Polo “Messapia” la compatte cosi’

Inesauribili risorse messe in campo dal Polo Tecnico Professionale “MESSAPIA” nella lotta alla dispersione e alla devianza giovanile, nell’era in cui le parole di Crepèt e di Recalcati sottolineano con sempre maggiore vigore il fallimento delle istituzioni tradizionali, quali la famiglia e la Scuola, agenzie educative principe in piena crisi di identità.Dopo il reclutamento di una Psicologa, a sostegno di alunni, docenti e famiglie, inserita appieno nell’organico d’istituto e alacremente a lavoro, nel folto programma della settimana dello studente partita il 25 febbraio, non mancano incontri sulla legalità:l’Unione delle Camere Penali dialoga sui principi costituzionali del processo penale con l’avv. Gianmichele PAVONE; oggi 26 febbraio, in due momentidistinti, alle 9.00 presso la Sala conferenze Autorità Portuale, alle 11 presso la sede scolastica “De Marco”, gli studenti dell’IISS “Ferraris De Marco Valzani” potranno vivere un’esperienza dal forte impatto emotivo volto a scardinare le coscienze parlando di Michele FAZIO, vittima innocente di Mafia, alla presenza di suo padre e diValerio D’AMICI dell’Ass.ne  LIBERA, nella preparazione al 21 marzo.

Il Comune di Brindisi aderisce alla campagna M’illumino di meno

Il Comune di Brindisi ha deciso di aderire alla campagna nazionale “M’illumino di meno” a sostegno del risparmio energetico promossa, dal 2005, da Caterpillar e Rai Radio 2. Venerdì 1 marzo, dalle 18 alle 20 resteranno al buio Palazzo Nervegna, Fontana Tancredi, Palazzo di città e le Colonne terminali della Via Appia, in linea con il messaggio lanciato da questa importante campagna sociale quest’anno dedicata all’economia circolare.

Legge regionale sulla Bellezza: il 28 febbraio a Brindisi per la quinta tappa

Un grande storico dell’arte, l’austriaco Ernst Gombrich, diceva che “i Greci erano belli perché avevano piazze belle e città belle”. Molti anni dopo, un giornalista siciliano scriveva che “se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà”. Quel giornalista era Peppino ImpastatoUno degli obiettivi del disegno di legge in materia di urbanistica che la Regione Puglia ha presentato lo scorso luglio è una maggiore consapevolezza della bellezza che ruota attorno alla nostra esistenza, come singoli e come comunità. Un testo innovativo anticipa la normativa.

No al Carbone in difesa di Sant'Apollinare e Punta delle Terrarae

Il territorio brindisino nel corso degli ultimi decenni è stato oggetto di diversi interventi edilizi che hanno coinvolto beni di rilevante interesse paesaggistico ubicati nell’ambito portuale cittadino. Il Comitato “No al Carbone”, storicamente impegnato nella salvaguardia del territorio, si è adoperato per contrastare lo sviluppo urbanistico–edilizio dell’area portuale, al fine di garantire il recupero e la valorizzazione dell’area di Sant’Apollinare. È noto, infatti, che detta area (patrimonio inestimabile per la comunità brindisina) sarebbe destinata ad essere irrimediabilmente trasformata in una banchina per attracco di navi (Ro-ro e/o grandi navi da Crociera) e, soprattutto, ad essere inglobata nella cintura doganale, sottraendola, di fatto, alla libera fruizione dei cittadini.

Presso l'istituto Alberghiero di Brindisi si è tenuta la giornata di reclutamento dell'azienda olandese "The Hospitality Company"

Presso L'Istituto Alberghiero Sandro Pertini di Brindisi, Il 14 febbraio 2019, si è tenuto un incontro molto interessante. L'azienda olandese "THC, The Hospitality Company", specializzata nel settore del reclutamento nell'ambito dell'accoglienza e della sicurezza, ha promosso una giornata di reclutamento rivolta agli studenti delle classi quinte. Nei giorni precedenti l'incontro, erano stati individuati 50 alunni, indirizzo cucina e accoglienza turistica, in grado di potere sostenere un colloquio in lingua inglese. I ragazzi hanno redatto un curriculum vitae in lingua inglese. Queste giornate di reclutamento, rientrano in un progetto che vede la collaborazione dell'azienda olandese, di Eures Olanda, Eures Italia e Istituto Eccelsa di Alberobello.

Incontro ieri presso Palazzo Granafei promosso dal Pd per presentare la mozione Zingaretti e i candidati delle due liste a suo sostegno in vista delle primarie del partito di domenica prossima, per la scelta del nuovo segretario. Erano presenti Salvatore Tomaselli, il consigliere regionale Fabiano Amati e il sindaco di S. Vito dei Normanni Domenico Conte..

In occasione della 12esima Giornata internazionale delle malattie rare, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha partecipato ieri all’iniziativa organizzata da Aress e dal Coordinamento regionale malattie rare, per fare il punto sulle politiche regionali in tema di malattie rare. “La crescita della Regione Puglia nella gestione delle malattie rare – ha detto Emiliano– è sostanzialmente legata da una parte alla professionalità di una persona particolare come la dott.ssa Giuseppina Annicchiarico, dall’altra ad un gruppo di persone che implementano continuamente la rete delle malattie rare in Puglia, facendo della nostra regione una delle più evolute d’Italia”. Sono 20mila i pugliesi affetti da malattie rare e la regione, ha ribadito il governatore, sta lavorando tanto in questo settore per rafforzare la connessione ospedale e territorio.

Dal 28 febbraio al 2 marzo il Castello Carlo V e il Politeama Greco di Lecce ospiteranno la quinta edizione di Btm, Business tourism management, la più importante fiera del turismo pugliese. Il programma prevede tre giornate di incontri, workshop e dibattiti tra il castello Carlo V e il foyer del Politeama Greco, dove è stata allestita la sala principale dove si alterneranno noti professionisti del settore. L'evento, organizzato dall'agenzia 365 giorni in Puglia, vedrà la presenza di oltre cento espositori, decine di buyer internazionali, giornalisti e influencer. Immancabile la sezione "Gusto" dedicata all'enogastronomia, ospitata in una struttura a vista realizzata dalla Sprech Group Outdoor. Un “Village Teg” in cui parlare di eccellenze pugliesi che fanno rete e promuovono un concetto di turismo esperienziale nell’enogastronomia sempre più di qualità.

E’ stato presentato presso la Caffetteria Letteraria Nervegna, il libro di Antonio Cotardo “Venticinque”. Si tratta di una raccolta di poesie, che ha reso il giovane autore salentino, conosciuto in Italia e anche all’estero grazie alla traduzione in lingua inglese del libro. Nei suoi versi esprime l’amore profondo per la sua terra, con tutti i suoi elementi caratteristici, la natura, il mare e la terra. Ed è proprio la natura la sua musa ispiratrice, ma è anche la protagonista della sua vita professionale essendo Antonio un giardiniere. Venticinque, il titolo del libro, è il numero magico dell’autore e racchiude diversi significati. All’epoca della pubblicazione, nel dicembre 2016, erano trascorsi esattamente 25 anni dalla scomparsa di Antonio Verri grande poeta e romanziere salentino, suo concittadino. Quindi la scelta di mettere 25 poesie, una per ogni anno, ha spiegato l’autore nel corso dell’incontro presentato dalla coordinatrice della Caffetteria letteraria Nervegna Francesca Romana Intiglietta.

Primarie Puglia, Caroppo (LEGA): Emiliano ha gli incubi, centrodestra armonioso e competitivo

La straordinaria partecipazione alle primarie di Foggia e Bari fa venire gli incubi al Presidente Emiliano, terrorizzato dalla Lega e dal centrodestra! Se c'è un "bullo politico" è lui che voleva imporsi attraverso primarie farsa, da solo, con oltre un anno di anticipo per non avere sfidanti… La Lega, invece, insieme agli altri protagonisti del centrodestra e tanti movimenti civici, ha dato vita a Bari e Foggia (e presto a Lecce) a primarie vere, che hanno scritto una bella pagina di partecipazione popolare e cementato una coalizione sempre più armoniosa e competitiva ormai prossima a bloccare l'unica "orda" che va bloccata, quella di Emiliano e della sua supponenza».

Parlamentari Cinquestelle, “visita” a sorpresa negli ospedali del brindisino

Carenza di personale ovunque, dotazioni radiologiche obsolete nel caso di Mesagne, ancore disagi per gli utenti al pronto soccorso di Brindisi, sebbene i progetti di implementazione strutturale lascino ben sperare. Ci sono, tuttavia, punti di eccellenza che meritano la giusta menzione. È la fotografia della prima visita a sorpresa nei principali ospedali della provincia di Brindisi fatta stamane da 2 parlamentari del Movimento 5 Stelle. I 5stelle hanno visitato alcuni reparti degli ospedali di Mesagne e Brindisi.

IV Commissione approva la proposta Bozzetti (M5S): “Tuteliamo le aziende che non scappano all’estero”

Approvata all’unanimità in IV Commissione la proposta di legge del M5S a prima firma del consigliere Gianluca Bozzetti “Norme in materia di contrasto alle delocalizzazioni produttive”.“La proposta approvata oggi  - continua Bozzetti - è fondamentale per tutelare posti di lavoro e le aziende che tra mille sacrifici continuano a restare in Puglia e a non delocalizzare la produzione.

Progetto Legalita' e cittadinanza .Nuovo incontro

Prosegue martedì 26 febbraio 2019, presso l’Aula Magna della Scuola secondaria I grado "Giulio Cesare" - Istituto Comprensivo "Commenda" (via Tirolo - Brindisi) dalle ore 16.00 alle ore 19.30,il progetto di formazione e azione per docenti sui temi della legalità e cittadinanza organizzato da “Libera” e dalla Cooperativa Sociale Amani di Brindisi, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Provinciale.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 125 visitatori e nessun utente online