Brindisi tavolo  permannete del centro destra

Comunicato stampa Congiunto

 

Si è svolto nella serata di mercoledì 6 marzo una riunione dei Segretari cittadini di Forza Italia, Fratelli d’Italia, Idea e Lega. L’incontro ha rappresentato un momento di riflessione e la volontà dei partecipanti di riprendere un cammino politico comune. Un primo passo, improntato sul dialogo, per superare una volta per tutte pregiudizi, rancori, incomprensioni e rivendicazioni che hanno diviso il centrodestra cittadino e determinato l’insuccesso elettorale che ha, nell’estate del 2018, consegnato la città nelle mani della Sinistra.

Coordinamento   e   Cooperazione   tra   Amministrazioni   ed   Enti   coinvolti   nella Sicurezza Alimentare 

Nella giornata del 6 marzo, presso la sede della Direzione Generale della ASL Brindisi, si è svolto un incontro sul tema della sicurezza alimentare organizzato dalla Direzione del Dipartimento di Prevenzione e dalla UOSD di Sicurezza Alimentare della ASL BR.Obiettivo avviare un Coordinamento e cooperazione tra attori istituzionali coinvolti a vario titolo nella Sicurezza Alimentare, in ottemperanza a quanto previsto nel Protocollo regionale.

San Vito dei Normanni: cittadino ivoriano ospite del CAS “Egida”, per conseguire anticipatamente il contributo economico mensile, usa violenza nei confronti degli operatori del centro. denunciato.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un cittadino ivoriano di 20 anni, richiedente asilo, in regola con i documenti di soggiorno, ospite del Centro di Accoglienza Speciale di “Egida” presso l’hotel Resort dei Normanni. L’uomo, al fine di ottenere in anticipo il contributo economico mensile, usando violenza e minaccia nei confronti degli operatori del centro, si è impossessato di una catena con lucchetto con la quale ha chiuso il cancello della struttura per impedire l’ingresso e ha poi spintonato e colpito con calci un operatore, provocandogli ferite giudicate guaribili in 10 giorni.

Primarie del centrodestra anche ad Ostuni per la scelta del candidato sindaco in vista della competizione elettorale del 26 maggio prossimo. Gli elettori della Città bianca saranno chiamati a scegliere, il 17 marzo prossimo tra gli avvocati Guglielmo Cavallo, sostenuto da Forza Italia, Direzione Italia, Obiettivo Comune, Partito delle Aziende e dal Popolo della Famiglia e Giovanni Zaccaria, supportato invece da Ostuni Futura, Ostuni Tricolore e Fratelli d’Italia. Nei giorni scorsi presso la biblioteca comunale di Ostuni è stato presentato ufficialmente alla città la candidatura di Guglielmo Cavallo.

E’ stato l’ITB di Berlino, l’importante Salone internazionale del Turismo, il palcoscenico scelto dalla Regione Puglia per presentare il palinsesto Puglia Events 2019. Medimex con Patti Smith a Taranto, Bryan Ferry e Renzo Arbore a Foggia; Ennio Morricone al Bif&s; le novità del Festival della Valle d’Itria in occasione della 45esima edizione: sono alcuni degli appuntamenti che caratterizzeranno la stagione culturale pugliese 2019, presentata in una conferenza stampa internazionale all’interno di Piazza Italia, stand Enit, dal Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e dall’Assessore all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia, Loredana Capone. Ricco il cartellone di appuntamenti che, tra arte, musica, tradizione, cinema e sport, animeranno in tutte le stagioni l’intero territorio di una regione, la Puglia, che affianca all’offerta turistica quella culturale, per essere attrattiva tutto l’anno.

Il 7 marzo del 1991 Brindisi divento' la citta' dell'accoglienza oltre trentamila albanesi arrivarono con le famose carrette del mare nel nostro porto ed invasero la citta'.Nessuno si tiro' indietro e proprio lo spirito di solidarieta' del nostro popolo fu al primo posto rispetto a tutto il resto.Furono chiuse le scuole che diventarono grandi contenitori per dare un tetto ai profughi che erano arrivati veramente in condizioni disperate.Il giovane sindaco di allora Giuseppe Marchionna si dette un gran da fare per allestire la macchine dell'accoglienza che , malgrado le limitate disponibilita' di fondi ed organizzative, mantenne abbastanza bene all'impatto.

Brindisi Classica: Piano recital di Osvaldo Fatone, vincitore del I° Premio al Concorso Pianistico Internazionale "G. Piliego" di Brindisi

Giovedì 14 marzo 2019, nell'ambito della stagione concertistica "BrindisiClassica" 2018/2019, si esibisce a Brindisi, nel Salone di Rappresentanza della Provincia, il giovane talentuoso pianista Osvaldo Fatone, vincitore del 1° Premio al Concorso Internazionale Pianistico "Giuseppe Piliego" di Brindisi; in programma musiche di Chopin (Scherzo n. 4 in mi maggiore op. 54), Scriabin (5 studi dall'op. 8), Stravinsky (Trois mouvements de Pétrouchka) e Liszt (Rapsodia ungherese n. 6). 

8 marzo Cgil Cisl Uil a Brindisi

Organizzata da Cgil Cisl Uil territoriali, in occasione della Giornata Internazionale della Donna 2019, si terrà domani venerdì 8 marzo p.v. con inizio alle ore 9.30, presso la Sala Conferenze di Palazzo Nervegna, a Brindisi una iniziativa con il format della Tavola rotonda, che sarà introdotta da immagini di lavori del passato e moderata dalla Giornalista Elda DonnicolaInterverranno Filomena Schiena (Segretaria Cgil, con delega anche alle Politiche di genere) su nascita e significato della Giornata Internazionale della Donna e le conquiste realizzate; Stefania Vantaggiato (Responsabile Coordinamento Donne della Cisl Taranto Brindisi) sulle politiche di genere contenute nella Piattaforma unitaria “Le priorità di Cgil, Cisl e Uil per la legge di Bilancio 2019”.

Violenze su figli: Tateo (Lega), vicenda agghiacciante, finalmente bambini liberi

"Tutto ciò che è stato accertato non si può che definire agghiacciante. Da donna e madre, non riesco ad immaginare per quale motivo un genitore sia spinto a seviziare in questa maniera i propri figli. Grazie agli uomini della Procura per aver accertato i fatti e liberato questi poveri innocenti dall'oblio in cui erano precipitati, mi auguro che la magistratura faccia il suo corso e che questi 4 bambini possano finalmente vivere una serena e soprattutto normale."

Lo dichiara in una nota Anna Rita Tateo, deputata pugliese della Lega

Macchia(Cgil) sullo sbarco degli albanesi

Come ogni anno il 07 marzo torna a ricordarci che Brindisi il 07.03.1991 è stata un esempio per tutta l’Italia, attenzionata anche dall’UNICEF. Alle 10 del mattino di quel 7 marzo si affacciò sul porto di Brindisi la nave Sirja, carica di gente disperata che aveva lasciato la propria terra, l’Albania, per cercare la pace lontano da un regime militare oppressivo. Dopo il primo approdo ci fu un susseguirsi di navi di fortuna che portarono a Brindisi oltre 25.ooo profughi, a fronte di una popolazione che rasentava appena i 90.000 abitanti. In quel caso lo Stato riuscì ad essere presente solo dopo il 12 marzo, prima di allora fu demandato tutto alla solidarietà del popolo Brindisino che coadiuvò con la propria solidarietà e senza riserve la macchina organizzativa messa in piedi dall’allora Sindaco di Brindisi.

Partito comunista di Brindisi:adesione a sciopero 8 marzo

Anche quest’anno, sarà una giornata di sciopero femminista in tantissimi paesi del mondo.Lo sciopero, lanciato dal movimento argentino NI UNA MENOS nel 2017 contro la violenza maschile sulle donne, attraversa tutte le discriminazioni delle donne, compreso il doppio sfruttamento del loro lavoro: nei posti di lavoro e in casa. Sarà uno sciopero dei generi e dai generi, uno sciopero produttivo e riproduttivo, uno sciopero dal lavoro di cura e dal consumo. La violenza esiste in famiglia, nelle relazioni, sui posti di lavoro, alle frontiere e sui media nazionali.

La rispota del dirigente amministrativo ad Oggiano su bando di gara

In relazione a quanto eccepito e richiesto con nota prot. 22075 del 05/03/2019 circa la mancanza nell'avviso di selezione della laurea in Economia e Commercio tra i requisiti di ammissione, si evidenzia quanto segue:
)> i titoli di studio richiesti per la partecipazione alla selezione di cui trattasi sono esattamente quelli previsti nella job description allegata al vigente Regolamento sul! 'Ordinamento degli Uffici e dei Sevizi, ovvero: diploma di laurea vecchio ordinamento (ante D.M. 509/ 1999) in Giurisprudenza o Scienze politiche, nonché titoli equipollenti/equiparati ai sensi della normativa vigente";

Arrivata la diffida agli abitanti di via Sele: immobile da liberare entro 20 giorni

Gli abitanti di via Sele numero 1, al rione Perrino, hanno ricevuto attraverso i Vigili Urbani, nucleo polizia giudiziaria, la diffida per liberare l'unità immobiliare entro 20 giorni in seguito alla notifica del Decreto di Sequestro Preventivo del Tribunale di Brindisi. Gli abitanti di via Sele 1 hanno formato un comitato spontaneo e si sono recati al Municipio di Brindisi dove hanno incontrato il Sindaco Rossi. Il Sindaco ricorda molto bene che quando era consigliere comunale all'opposizione ha sostenuto gli sfrattati che sono stati per settimane sotto il comune, dove hanno anche dormito. La sistemazione provvisoria in via Sele è figlia di quella situazione di protesta. La Amministrazione di allora li accompagnò, con vigili urbani al seguito, nell'ex asilo comunale abbandonato al Perrino.

Vicenda mensa, Quarta (F.I.): il sindaco Rossi sa che il centro cottura comunale viene utilizzato anche per altro? Sveglia!!!

Con il passare dei mesi ci si rende sempre più conto che parlare con l’Amministrazione-Rossi è come scontrarsi con un muro di gomma. La vicenda-mensa scolastica ne rappresenta la conferma.Dopo il blitz dei Nas e soprattutto dopo gli annunci del sindaco Rossi siamo ancora in attesa di sapere quali provvedimenti sanzionatori ha assunto il Comune di Brindisi nei confronti della ditta Serenissima per la presenza, nel centro cottura comunale, di carne di provenienza polacca (in piena difformità rispetto a quanto previsto nel capitolato).

Nuovo Teatro Verdi: Oscar Wilde e «L'importanza di chiamarsi Ernesto»: promozione sui bigliett

Si chiama «Promo Letteratura» ed è la promozione che il Teatro Verdi di Brindisi riserva al suo pubblico per la commedia «L’importanza di chiamarsi Ernesto», in programma martedì 12 marzo alle ore 20.30. La promozione è attiva, a partire da giovedì 7 marzo, solo presso la biglietteria del Teatro e permette, per gli ultimi posti disponibili, di acquistare il biglietto di galleria a 10 euro. La biglietteria è aperta al pubblico dalle 11 alle 13 e, nel pomeriggio, dalle 16 alle 18. Info 0831 562554. Un modo per favorire e promuovere la conoscenza di questo assoluto capolavoro che Oscar Wilde scrisse nel 1895, poco prima di essere travolto dal perbenismo anglosassone e dagli scandali giudiziari per la sua condotta sessuale. Il titolo nasce dagli equivoci derivanti dall’uguale pronuncia inglese di Ernest (nome proprio) ed earnest (serio, onesto), ed è su questa che due amici costruiscono un castello di menzogne per meglio corteggiare le fanciulle amate, dando origine a una complessa, ma teatralmente limpidissima, serie di equivoci.

Cgil: 8 marzo tutti i giorni! La libertà è una lotta costante

La Fisac/CGIL di Brindisi partecipa alle iniziative che si terranno sul territorio in occasione   della Giornata Internazionale della Donna. La CGIL Nazionale ha dato libera facoltà di aderire allo scioperofemminista globale indetto dal movimento Non Una di Meno dell’8 marzo, come Fisac, ne condividiamoampiamente le ragioni eil forte valore simbolicocheriporta l’8 marzo alla sua originaria autenticità. I dati Istat su lavoro, violenza, molestie, discriminazioni e disuguaglianze relative al genere femminile restano allarmanti.Perché’? Non c’è solo l’onnipresente cultura patriarcale e il sessismo, c’è anche una pericolosa recrudescenza di pensiero, purtroppo anche nell’area del così detto “pensiero di sinistra” e questo ci spaventa ancor di più.  I temi di genere e non solo quelli, sono trattati sempre di più in maniera moralistae vittimistica con approcci pedagogicie paternalisti. In questa logical’obiettivo non può essere che quello di normare i comportamenti delle donne secondo i dettami del sistema.

Iniziativa per l'8 marzo del neo costituito circolo femminile del Movimento nazionale per la Sovranità "Le Api"

Si terrà domani, giovedì 7 marzo, il “battesimo del fuoco” del neo costituito circolo femminile del Movimento Nazionale per la Sovranità “LE API”. Voluto dalle tante iscritte e simpatizzanti del partito, questa creatura “in rosa” non rappresenta una novità, nello storico panorama della Destra brindisina, ma raccoglie il testimone dal passato, e precisamente dal circolo “Evita” di Alleanza Nazionale, che di tante battaglie, documenti ed iniziative al femminile si fece promotore. Domani sera, presso il ristorante “GiuGiò – la locanda delle Finestre”, in via Pozzo Traiano, alle ore 19, le iscritte del circolo, con in testa il commissario del circolo Mariarita Malorzo, incontreranno il pubblico presente con una conversazione a più voci dal titolo: ”Aspettando l’8 marzo: pensieri parole e musica”, con lo scopo di dare alla festa della donna, volutamente anticipata di un giorno come da Tradizione, un taglio diverso dalla solita e stereotipata contrapposizione tra sessi tipica della sinistra, convinte che, pur nel massimo rispetto della donna e della sua libertà di scegliere e decidere del suo futuro, sia ormai antistorica e lesiva del ruolo e della dignità della stessa, la sua trasformazione in un essere androgino e asessuato, come vorrebbe certa visione globalista.

Grande festa ieri in città con Eco Carnevale, l’iniziativa promossa dal Comune di Brindisi con Ecotecnica e Adoc. Tantissimi bambini hanno partecipato alla sfilata di mascherine, partita da piazza Cairoli fino a piazza Mercato, dove sono stati organizzati una serie di giochi e attività dedicati proprio ai più piccoli. Tema dell’iniziativa è stato il riciclo. Scuole, parrocchie e famiglie hanno partecipato con grande entusiasmo all’iniziativa, tra spettacoli di magia, gonfiabili e mascotte. Grande soddisfazione per la buona riuscita dell’evento è stata espressa da Giuseppe Zippo, presidente Adoc Brindisi, da Lia Bencivenga, responsabile per la comunicazione di Ecotecnica e dall’assessore alle Politiche Ambientali Roberta Lopalco. In piazza Mercato erano presenti anche alcuni giocatori dell’Happy Casa Brindisi.

Presentata a Bari l’edizione 2019 di Agrilevante, l’esposizione internazionale delle tecnologie e delle macchine per l’agricoltura, in programma nel quartiere fieristico di Bari dal 10 al 13 ottobre prossimo. Organizzata dalla Federazione italiana dei costruttori FederUnacoma, insieme con la Fiera del Levante e grazie al sostegno dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia, la rassegna è uno stimolo per il mercato delle macchine agricole non soltanto nel Mezzogiorno ma nei Paesi dell’intero bacino mediterraneo. L’esposizione, cha ha acquisito negli anni contenuti tecnici sempre più elevati e una notevole caratura internazionale, punta a superare i risultati della scorsa edizione, quando sono state 330 le industrie espositrici, su una superficie di 55 mila metri quadrati, con 70.700 visitatori dei quali 3.200 esteri.

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, ha partecipato alla presentazione della convenzione tra Regione Puglia, Corecom, Università degli Studi di Bari, Ordine dei Giornalisti e Assostampa Puglia, per la promozione delle attività sociali e culturali di interesse collettivo delle organizzazioni del Terzo settore, attraverso l'accesso radiofonico e televisivo alle trasmissioni regionali della Rai. Le modalità dell'accesso ai programmi trasmessi su Rai Tre, che in Puglia saranno rivolte principalmente alle realtà del Terzo Settore, sono state illustrate dalla presidente del Corecom Puglia, Lorena Saracino, dal prof. Luigi Cazzato del Master in Giornalismo dell'Università di Bari, da Piero Ricci, presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Puglia e da Bepi Martellotta, presidente dell'Associazione della Stampa di Puglia.

Da domenica parte il servizio di navetta Stp per le partite di basket

Partirà domenica 10 marzo il servizio di navetta gratuito per raggiungere il Palapentassuglia in occasione delle partite che la New Basket Brindisi giocherà in casa. In linea con quanto approvato dal consiglio comunale, l’amministrazione comunale ha scelto di istituire il servizio chiedendo ad Stp un percorso utile, anche per l’utilizzo di parcheggi di scambio, che consentisse a tutti di usufruire della navetta.Queste le fermate programmate per l’andata: Via B. Brin - Stadio - Capolinea; Via N. Brandi - Angolo Via Zanella (Semaforo); Via Prov. San Vito - Angolo Via Osanna; Via Bastioni Carlo V - Stazione FF.S.; Via Spalato; Viale Moro - Scuola Marzabotto; Viale Moro - AngoloVia Irpinia; Via Sant'Angelo - Angolo Via Gerolamo; Palapentassuglia.

Ieri in scena la Verdi di Brindisi la prima dello spettacolo di Stornaiolo e Solfrizzi con il titolo Tutto il mondo e' un palcoscenico I due comici ,che da qualche anno sono tornati a recitare assieme dopo la nascita del loro gruppo  negli anni 90 ,i famosi Toti e Tata ,hanno mantenuto intatta la loro verve comica e la capacita' d'improvvisazione che poi da sempre sono le loro caratteristiche artistiche .

Il sindaco di Carovigno invita i cittadini  per le iniziative di Vivi il Castello

"Invitiamo i cittadini di Carovigno e non solo – afferma il sindaco Massimo Lanzilotti - a
partecipare al ricco calendario di appuntamenti Vivi il Castello. Siamo convinti che la fruizione di
un bene culturale non passi esclusivamente dal garantire le aperture ma anche dalla
programmazione di attività collaterali e servizi aggiuntivi.

Ecco che le visite guidate, i percorsi
tematici, le attività laboratoriali, gli eventi culturali in genere annessi alla conoscenza del Castello e
del patrimonio librario della nostra Biblioteca sono indispensabili per garantire ogni volta una
nuova esperienza volta ad arricchire il pubblico. Ricordiamo che le iniziative sono gratuite, motivo
in più per vivere il castello insieme".
A partire dal 9 marzo, infatti, il Comune di Carovigno e l'Associazione Le Colonne promuoveranno
un ricco programma dal titolo “Vivi il Castello”. Tantissime saranno le attività che renderanno
protagonista il Castello Dentice di Frasso di Carovigno. Laboratori per bambini, presentazioni di
libri, giornate di sensibilizzazione e visite guidate saranno solo alcuni degli appuntamenti
organizzati nei weekend da marzo a maggio a partire dalle ore 17.30.
“La nostra Amministrazione, nella fattispecie il settore della Cultura e Pubblica Istruzione,-
conclude l'assessore Antonella La Camera” si fa espressione e promotore di eventi proposti
dall'Associazione “Le Colonne", sempre attenta alla divulgazione e valorizzazione del patrimonio
culturale, letterario e storico del nostro territorio. Una sinergia che ci vede impegnati nella
diffusione di tutto il patrimonio esistente e che aspetta solo di essere fruito da tutti i visitatori”.
Il programma
9 MARZO: Presentazione del romanzo “Tranquilla” della giornalista Pamela Spinelli e visita
tematica “Le donne del Castello”.
22 MARZO: Giornata della primavera – Visita guidata al Castello Dentice di Frasso e alla
Biblioteca Comunale “S.Morelli” e letture di poesie della Contessa Elisabetta Schlippenbach.
23 MARZO: Giornata mondiale delle persone con la sindrome di down. Più Up che Down”! In
collaborazione con AlphaZTL di Vito Alfarano con il contributo di Aipd.
24 MARZO: Giornata Mondiale della poesia – BookCrossing in Biblioteca.
7 APRILE: Settimana nazionale dell’astronomia – Laboratori “spaziali” per bambini.
23 APRILE: Giornata mondiale del libro – Laboratorio di Paleografia Latina.
25 APRILE: Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore – Presentazione del libro “ La
principessa Antipatica ed altre storie” di Miriam Liuni.
12 MAGGIO: Festa della Mamma - Visita guidata al Castello e laboratorio creativo “Il regalo per
la Mamma lo realizzo al Castello!”.
IL MAGGIO DEI LIBRI: Ciclo di incontri incentrati sulla storia del libro e della sua creazione,
con laboratori didattici.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 173 visitatori e nessun utente online