Si è svolto a Brindisi, Palazzo Granafei Nervegna, il convegno sul DUC Brundisium e sui percorsi di valorizzazione del Distretto

Spingiamo con forza non solo per tutelare migliaia di attività commerciali ma anche per restituire dignità ed evitare la desertificazione dei nostri centri urbani”. Così l’assessore allo sviluppo economico della Regione Puglia, Cosimo Borraccino, intervenuto nel corso del convegno “Il DUC e il rilancio del commercio nei centri urbani. Lo Smart DUC e la valorizzazione dei percorsi culturali del DUC Brundisium” che si è tenuto questa mattina a Palazzo Granafei Nervegna a Brindisi.

Oggi prima riunione del Tavolo per lo sviluppo economico

Si è svolta questa mattina la prima riunione del Tavolo per lo sviluppo economico del territorio convocata dal Comune di Brindisi. Hanno partecipato, oltre al sindaco Riccardo Rossi e ai membri della giunta, anche i presidenti di Camera di commercio Alfredo Malcarne, Autorità di sistema portuale del Mar Adriatico Meridionale Ugo Patroni Griffi, Consorzio Asi Mimmo Bianco, Confindustria Patrick Marcucci, Ance Pierluigi Francioso, Cna Franco Gentile, e i sindacati Cgil, Cisl e Uil.

Verso l'8 Marzo: il 28 febbraio iniziativa di Non una di meno

Il movimento internazionale Non Una Di Meno ha dichiarato per l’8 marzo lo sciopero globale femminista come forma di protesta contro il patriarcato e la violenza maschile e di genere. Lo sciopero è della durata di 24 ore ed è stata indetto dai sindacati di base. A Brindisi il 28 Febbraio 2019 si terrà un incontro, alle ore 17.30 nell’auditorium ex convento di Santa Chiara, via S. Chiara 10 (vicino Piazza Duomo), per far conoscere le motivazioni dello sciopero: dalla violenza maschile sulle donne e femminicidio al ritiro del DdL Pillon, dall’attacco alla legge 194 sull’aborto allo sfruttamento e alla precarietà del lavoro, nonché la negazione dei diritti umani  delle donne migranti.

Incontro presso Confindustria Brindisi su "Le competenze abilitanti per l'industria 4.0"

Mercoledì 27 febbraio 2019, alle ore 10.00, presso la sala conferenze di Confindustria Brindisi (Corso Garibaldi, 53 – Brindisi. 7° Piano) si svolgerà l’evento “Le competenze abilitanti per l’industria 4.0”. Trattasi di ricerca innovativa, presentata per la prima volta a Roma, presso la biblioteca del Senato, il 18 gennaio 2019, con successiva discussione su lavoro e rappresentanza al tempo della 4° Rivoluzione industriale tra il Presidente di Confindustria, Vincenzo Boccia ed il Presidente del Gruppo Brembo, Alberto Bombassei. Per la seconda volta, a livello nazionale, verrà illustrata la ricerca “Le competenze abilitanti per l’industria 4.0”, sulla valorizzazione della Supply Chain  nelle “nuove relazioni industriali”.

Si è tenuta presso Palazzo Granafei la 42° Assemblea ordinaria dei Soci dell’Avis Comunale di Brindisi. Sarà I lavori sono stati introdotti dalla relazione del Presidente Ferdinando Dragone cui è seguita l’approvazione del bilancio consuntivo 2018 e di previsione per il 2019. Nel corso della riunione poi, sono stati premiati, con le benemerenze statutarie, quei soci che hanno raggiunto un certo numero di donazioni. Successivamente, l’Assemblea Straordinaria dei Soci ha approvato le modifiche allo Statuto per l’adeguamento alla nuova normativa del Terzo Settore.

In preparazione alla marcia per il clima e contro le opere inutili che si terrà a Roma il 23 marzo prossimo, si è tenuta sabato a Brindisi, presso l’ex Convento Santa Chiara, l’assemblea regionale del Movimento No Tap e di tutti i Comitati, Movimenti e Associazioni pugliesi in lotta a difesa dei territori, durante la quale è stato affrontato il tema del modello di sviluppo legato alle grandi opere inutili che, dicono i movimenti, generano solo uno spreco di risorse pubbliche, devastazione e saccheggio dei nostri territori e danni alla salute. L’incontro ha visto la presenza di delegazioni provenienti da tutta la Puglia, dai Comitati tarantini in lotta contro i decreti salva Ilva, ai Comitati e Movimenti No Tap salentini, ai Comitati NO TRIV baresi e per l’acqua pubblica, fino ad una delegazione lucana che da tempo denunciano le devastazioni provocate dalle cosiddette lobbies del petrolio.

Si è tenuto nei giorni scorsi a Bari, un convegno organizzato dalla Fondazione Di Vagno, dal titolo “Autonomie regionali e unità nazionale alla prova d’Europa”, che ha visto gli interventi tra gli altri, del presidente della regione Puglia Michele Emiliano, Roberto Speranza, Francesco Paolo Sisto e Giuseppe Brescia. “Non è possibile chiudere questo ddl solo con l’accordo di alcune regioni, perché anche le altre hanno diritto non solo di avanzare le proprie proposte ma anche di fare in modo che il ddl non pregiudichi le regioni a statuto ordinario che non dovessero decidere di partecipare al processo di autonomia rafforzata”. E’ quanto ha dichiarato il presidente della Regione Puglia Emiliano secondo il quale è necessario un incontro tra le quindici regioni a statuto ordinario al fine di definire un unico disegno di legge per l’autonomia rafforzata di tutte le regioni, senza una procedura differenziata che mandi avanti le regioni più ricche e lasci indietro le altre.

Martedi potatura del vigneto didattico in Via Del Mare a Brindisi

Martedì 26 febbraio alle ore 11,00 il Consorzio di tutela dei Vini Doc BRINDISI col Presidente Angelo Maci, il Sindaco Riccardo Rossi e una classe della scuola Salvemini , provvederà alla potatura del vigneto didattico di via del Mare a Brindisi. Nella riunione del cda della scorsa settimana il Consorzio di Tutela della Doc BRINDISI ha con soddisfazione preso atto, dell’adesione dell’amministrazione comunale di Brindisi al Consorzio in qualità di socio onorario.

Avviso pubblico per locali idonei alla celebrazione di matrimoni

Si informa che, in esecuzione della delibera di giunta del 12 dicembre 2018, è stato pubblicato dall’amministrazione un avviso pubblico per la ricerca di manifestazioni di interesse per il riconoscimento di strutture private da destinare permanentemente alla celebrazione di matrimoni civili.Sono ammessi operatori che dispongano di strutture di particolare pregio storico, architettonico, artistico, ambientale destinate ad uso privato o adibite ad uso pubblico, come sale ricevimenti, strutture turistico-ricettive, beni monumentali, architettonici o naturalistici aperti alla fruizione e alle visite.

Domenico Attanasi è il nuovo vice Presidente nazionale AIGA

Il Consiglio Direttivo Nazionale AIGA, riunitosi a Rivisondoli lo scorso 22 e 23 febbraio, ha eletto Domenico Attanasi suo nuovo vice Presidente nazionale. Domenico Attanasi, avvocato di Francavilla Fontana (Br) classe ’78 specializzato in diritto penale, era già componente della Giunta guidata dal Presidente Alberto Vermiglio con l’importante ruolo di Coordinatore dell’area SUD.Una rapida ascesa quella dell’avv. Attanasi che in poco più di 10 anni di carriera forense ha raggiunto risultati importanti coronati recentemente con il patrocinio in Cassazione.

Torchiarolo località Lendinuso: alla guida  della  propria autovettura  si rifiuta di sottoporsi agli accertamenti per la verifica dell’accertamento per guida sotto l’influenza dell’alcol. La  patente è stata ritirata, il veicolo sequestrato ai fini della

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo hanno deferito in stato di libertà un 42enne del luogo per rifiuto dell’accertamento per guida in stato di ebbrezza alcoolica. L’uomo è stato controllato alla guida della vettura di proprietà e ha palesato evidenti  elementi sintomatici di alterazione psicofisica  dovuta all’assunzione di alcolici. Su esplicita richiesta dei militari, ha rifiutato di sottoporsi all’accertamento del tasso alcolemico. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro. La condanna per questo reato comporta la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida per un periodo da 6 mesi a 2 anni e la confisca del veicolo salvo  che lo stesso appartenga a persona  estranea alla violazione. La confisca è l’acquisizione coattiva da parte della pubblica amministrazione di determinati beni, di chi ha commesso il reato, o che sono serviti o destinati a commettere il reato. Con l’ordinanza con la quale è disposta la sospensione della patente il Prefetto ordina che il conducente si sottoponga a nuova visita medica.

Cisternino: il giorno di Natale 2018 hanno sottratto un computer portatile, al termine degli accertamenti è stata denunciata per furto in concorso una coppia di giovani di Martina Franca (TA).

I Carabinieri della Stazione di Cisternino hanno deferito in stato di libertà per furto aggravato in concorso, una coppia di giovani 24enni residenti in Martina Franca. L’evento si è verificato il giorno di Natale scorso, in un appartamento affittato da un professionista residente a Milano che ha deciso di trascorrere il periodo delle vacanze natalizie a Cisternino. Verso le ore 21.30 sente dei rumori, in quel frangente si trova al primo piano dell’appartamento, apre la finestra e nota nel piazzale illuminato una ragazza fuggire con un computer portatile in mano che successivamente scopre essere il suo, che unitamente ad un ragazzo si dirigono verso un’autovettura con la quale si dileguano. Il professionista scende tenta di inseguirli non riuscendovi e memorizza i tratti somatici delle due persone riuscendo anche ad annotare il numero di targa dei fuggitivi. Ritornato nell’abitazione verifica che i due si erano precedentemente introdotti al piano terra dopo aver scardinato la porta d’ingresso e prelevato il computer. I successivi accertamenti hanno portato all’individuazione della donna e del complice, riconosciuti dalla parte offesa in seguito all’individuazione fotografica che è stata effettuata in Milano sulla scorta degli elementi forniti dai Carabinieri di Cisternino.

Convegno in ricordo di Don Saverio Martucci, parroco di Mesagne

Nel decennale della scomparsa dell’amato don Saverio Martucci, parroco di Mesagne, il Serra Club Brindisi, l’associazione laica di sostegno alle vocazioni sacerdotali, la Vicaria Maria SS.MA di Mesagne e l’Arcidiocesi di Brindisi-settore Vocazioni, organizzano una giornata in suo ricordo. Giovedì 28 febbraio, presso la Chiesa S.Maria in Betlem, alle 18.00 sarà celebrata la Santa Messa officiata da Don Fabio Ciollari, Vicario del Vescovo.

il direttivo dei circoli Brindisi sovranista e Brindisi Tuturano   sul dormitorio

Cambiano gli attori ma non cambia la trama…si predica bene ma si razzola male…e ancora…forse
sono personaggi in cerca d’autore? Un pizzico di ironia non guasta mai!
Come si può incolpare il Nostro Capogruppo di Fratelli d’Italia, nonché Consigliere e Vice-Presidente
del Consiglio Comunale, di aver sollevato questo polverone? Incolparlo di cosa poi?!

Lega Brindisi:bene la gestione della vicenda dormitorio da parte delle Forze dell'ordine

Comunicato stampa: "La Lega-Salvini Premier di Brindisi esprime apprezzamento per come la Prefettura e la Questura di Brindisi stanno gestendo la delicata vicenda del dormitorio di via Provinciale San Vito. La legalità prima di tutto. Il dormitorio non poteva e non può ospitare tutti i migranti che ad oggi ancora lo occupano. Chi in nome dell'accoglienza ad ogni costo, ispirata da motivazioni prettamente ideologiche, accetta che, senza misura e in violazione delle primarie regole igienico-sanitarie ( accertate dalla locale ASL), un numero così cospicuo di persone convivano tutte assieme, arreca un danno innanzitutto agli stessi migranti, oltre che mettere a rischio la salute pubblica dell’intera città. 

Martedì 26 febbraio alle 11 potature didattiche in via del Mare

Martedì 26 febbraio, alle 11 in via del Mare, avrà luogo la potatura del vigneto didattico alla presenza degli scolari della scuola media “Salvemini”, del sindaco e socio onorario del Consorzio dei vini Doc Brindisi/Squinzano Riccardo Rossi, degli assessori alle Politiche ambientali e Attività produttive, rispettivamente Roberta Lopalco e Oreste Pinto. Ci sarà anche il presidentedel Consorzio dei vini Doc Brindisi/ Squinzano Angelo Maci.

Niccoli(Idea per Brindisi) su nomina del nuovo Prefetto di Brindisi

Non mi piace fare polemica con le istituzioni che rappresentano lo stato, ho profondo rispetto dei livelli istituzionali, delle regole democratiche e dei ruoli apicali di rappresentatività. Ma risultano strane, ed incomprensibili le motivazioni del ritardo sulla nomina del nuovo prefetto di Brindisi, come giustamente sottolineato anche dall'intervento dell'On. Mauro Dattis, atteso anche le innumerevoli vertenze sul territorio ed il livello allarmante dei fenomeni malavitosi in tutta la Provincia. Ma la riflessione che mi viene spontanea è come mai, con la caduta della Sindaca Carluccio in un giorno fu nominato Prefetto e Commissario prefettizio che venivano entrambi da fuori.

Presso l'Archivio di Stato LIX Colloquio di studi e ricerca storica in ricordo del prof. Angelo De Castro

L’Archivio di Stato di Brindisi e la locale sezione della Società di Storia Patria per la Puglia ricordano, in questo incontro di studi, il prof. Angelo De Castro (1942-2018), certamente da annoverare fra gli operatori culturali più attivi in Brindisi fra XX e XXI secolo. Il prof. De Castro è stato coautore, con Giacomo Carito, delle schede relative alle cronotassi dei vescovi di Ostuni, Oria, Egnazia e Brindisi in Cronotassi, iconografia e araldica dell'episcopato pugliese (Bari 1986) e dei due volumi su Le masserie dell'agro di Brindisi dal latifondo alla riforma (Brindisi 1993-1999), con Giuseppe Maddalena Capiferro e Antonio Mario Caputo de L’Ordine di Malta a Brindisi (“Studi melitensi”. IV, 1996).

Al Verdi Vittorio Sgarbi racconta Leonardo: a Teatro con la promozione

Si chiama «Promo Arte» ed è la promozione che il Teatro Verdi di Brindisi riserva al suo pubblico per la lezione-spettacolo di Vittorio Sgarbi su Leonardo da Vinci, in programma mercoledì 27 febbraio alle ore 20.30. La promozione è attiva, a partire da lunedì 25 febbraio, solo presso la biglietteria del Teatro e permette, per gli ultimi posti disponibili, di acquistare il biglietto di secondo settore di platea a 20 euro, e quello di galleria a 15 euro. La biglietteria è aperta al pubblico dalle 11 alle 13 e, nel pomeriggio, dalle 16 alle 18. Info 0831 562554.

È stato presentato ieri presso la Sala Mario Marino Guadalupi a Palazzo di città, il libro “Pinuccio Tatarella: passione e intelligenza al servizio dell'Italia”. L’iniziativa è stata organizzato dal Movimento +39 e dalla Lega-Salvini Premier e ha visto gli interventi tra gli altri di Massimo Ciullo, Capogruppo Lega Salvini Premier al Comune di Brindisi, del dirigente del Movimento +39 Roberto Aprile e di Fabrizio Tatarella, Vice Presidente della Fondazione Tatarella

L’associazione Libera e la Guardia di Finanza hanno organizzato ieri, presso Palazzo Granafei, il convegno “Discussione su gioco d’azzardo e ludopatia“, che ha visto gli interventi tra gli altri, del sindaco Riccardo Rossi, del Procuratore Capo della Repubblica Antonio De Donno, del comandante provinciale della GDF di Brindisi il Col. Pierpaolo Manno e del dott. Franco Colizzi, direttore CSM di Brindisi. L’iniziativa è stata patrocinata dal Comune di Brindisi e dalla Guardia di Finanza

Incontro interessante ieri presso il Liceo Classico Benedetto Marzolla di Brindisi con il prof. Alessandro Capone, ricercatore di Letteratura Antica presso l’Università di Lecce, che ha tenuto una conversazione sul libro “Le Confessioni di Agostino”, una delle opere della maturità di Agostino d'Ippona scritta tra il 397 e il 400. Al dibattito sono intervenute anche  la dirigente scolastica Carmen Taurino e la curatrice dell’iniziativa, la prof. Mariangela Del Prete. 

Approfondimento realizzato da Puglia tv ad otto mesi dall'inizio della gestione rossi. Ospiti in studio Saponaro ,lega,Serra,movimento 5 stelle, Cavalera ,Forza italia, e Francesco Cannalire segretario cittadino del Pd. Le opposizioni sono categoriche :una delusione totale la giunta Rossi ;la maggioranza invece 'e soddisfatta di quanto fatto in considerazione che tutti gli assessori sono nuovi e quindi hanno dovuto pagare l'impatto con la realta' amministrativa e con un carico di questioni lasciate in sospeso dalle altre amministrazioni.Vi proponiamo un frammento .L'intera trasmissione andra' in onda oggi alle 15.00 su puglia tv canale 116 ma puo' essere sempre vista sul sito www.pugliatvcananle116.com nella sezione la tv alla play list approfondimenti . O sulla pagina facebook di puglia tv Questo il link dell'intera trasmissione https://youtu.be/Kp88lotK5UQ

Oggiano non ci sta: le parole del sindaco Rossi postate sul suo profilo facebook con cui accusa chiaramente Oggiano di avere causato il problema dormitorio, non solo le ritiene ingiuste ma addirittura fuorvianti perchè non si vuole guardare alla realtà di come si fanno vivere gli ospiti di quel dormitorio :ha rilasciato una dichiarazione in audio che vi proponiamo 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 127 visitatori e nessun utente online