Lavori di manutenzione straordinaria ed adeguamento alle norme di sicurezza in alcuni edifici scolastici di competenza provinciale. Terminato l’iter per l’individuazione dei progettisti

Nonostante l’attuale dotazione organica ridotta e le difficoltà a reperire adeguate risorse economiche, per le già note conseguenze della Legge sul “Riordino delle Province”, l’Ufficio Tecnico della Provincia di Brindisi ha ugualmente completato nei tempi previsti, con grande abnegazione e impegno, l’iter per l’individuazione del progettista per il servizio di progettazione definitiva per i lavori di manutenzione straordinaria ed adeguamento alle norme di sicurezza nei nove istituti scolastici superiori, di propria competenza, per i quali sono già disponibili adeguati finanziamenti.

Al via ieri, presso il chiostro di San Paolo eremita, l’evento “Trame Solidali- valutazione partecipata”. L’incontro è stato introdotto da Fernanda Prete, Dirigente della Provincia di Brindisi e da Rino Spedicato, Presidente CSV Poiesis e ha visto gli interventi tra gli altri di Davide Di Muri e Mirella Dell’Angelo Custode che hanno illustrato gli aspetti e i dettagli tecnici del progetto.  All’appuntamento sono state invitate le organizzazioni e le persone già coinvolte nelle attività del progetto, tutti gli enti gestori e gli operatori dei progetti di accoglienza. Al termine del dibattito, i partecipanti si sono divisi in tre tavoli di lavoro per confrontarsi su temi specifici inerenti la governance, la sostenibilità e l’efficacia dei servizi offerti.

E’ stato presentato presso Palazzo Granafei, il libro di Giuseppe Maddalena Capiferro “Plumbea Carmina”. L’incontro, organizzato dalla Società di storia patria per la Puglia, ha visto gli interventi tra gli altri, di Antonio Caputo, Giacomo Carito, di Giuseppe Marella e dello stesso autore del libro. Plumbea Carmina, è una raccolta di appunti, osservazioni e personali considerazioni a memoria della materia prima dell'alchimista, il piombo, obbligatoria partenza di ogni procedimento che, se ben condotto, può tradizionalmente portare all'oro. Aforismi, osservazioni, poesie, ricordi e considerazioni assumono quasi il significato di tappe di un viaggio, rappresentandone momenti importanti per una ricerca e per un non facile lavoro su se stessi, per poi, speculare sul significato del Rebus, il gran mistero che ci circonda.

Oggi e domani sono in programma il seminario e il laboratorio “Scenari futuri e teorie pratiche di pianificazione e rigenerazione della città” organizzati nell’ambito delle iniziative di condivisione del Piano urbanistico generale. In mattinata a Palazzo Granafei e nel pomeriggio a Palazzo Guerrieri, sono stati promossi incontri rivolti agli studenti delle quinte classi degli istituti superiori e ai progettisti. Il seminario vede la partecipazione di Angela Barbanente del Politecnico di Bari e di Abdul Khakee, dell’Alta scuola reale di Stoccolma, insieme al professor Dino Borri, assessore all’Urbanistica del Comune di Brindisi.

Il ministro dell’Interno e leader della Lega Matteo Salvini ieri a Bari per visitare un bene confiscato alla mafia e per sostenere il suo candidato sindaco alle primarie del c.destra Fabio Romito. Il ministro ha annunciato che l’immobile confiscato sarà messo in vendita. Si tratta di una villa alla periferia sud di Bari, confiscata nel 2016 a un pregiudicato barese, ritenuto vicino al clan Parisi del quartiere Japigia di Bari. I soldi ricavati dalla vendita, ha detto Salvini, serviranno a potenziare l’agenzia per i beni confiscati alle mafie in tutta Italia e a combattere ancora con più forza la mafia. A Bari e in Puglia - ha aggiunto - Noi abbiamo finanziato 35 Comuni pugliesi che avranno telecamere di videosorveglianza. L’inizio del 2019 per Bari e provincia è assolutamente positivo: ci sono 1000 reati in provincia di Bari e 500 reati in meno in città.

Il  “Marzolla” e i Padri della Chiesa

Un incontro con l’autore tutto particolare: Agostino di Ippona e le Confessiones. Sarà l’argomento della Lectio Magistralis che sarà tenuta nell’auditorium “Cinzia Zonno” del liceo classico brindisino, il 22 febbraio alle ore 16.00, dal Prof. Alessandro Capone, Ricercatore di Letteratura Cristiana Antica presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università del Salento.

Nomina del nuovo Segretario della Provincia di Brindisi. Insediamento del Dott. Salvatore Maurizio Moscara previsto il 28 febbraio

Con Decreto n.9 del 15 febbraio 2019, il presidente della Provincia, Riccardo Rossi, esaminati i profili dei candidati in ragione del loro curriculum vitae nonché delle competenze ed esperienze maturate in relazione alle esigenze organizzative dell’Amministrazione Provinciale, ha nominato quale nuovo Segretario Generale dell’Ente, con decorrenza da 28 febbraio p.v., il dott. Salvatore Maurizio Moscara, nato a Moncalieri (TO) il 1° febbraio 1966, residente a Bari, iscritto nella fascia A dell’Albo, attualmente titolare della Segreteria del Comune di Ruvo di Puglia (BA), in ragione della sua professionalità, competenza ed esperienza. Il dott. Moscara succede al dott. Fabio Marra.

“Come immagino il futuro”. Due giorni di seminario e laboratorio per il Pug

Domani e giovedì, 20 e 21 febbraio, si svolgeranno il seminario e il laboratorio “Scenari futuri e teorie pratiche di pianificazione e rigenerazione della città” organizzati nell’ambito delle iniziative di condivisione del Piano urbanistico generale.In queste due giornate dalle 9 alle 13.30 a Palazzo Nervegna e dalle 14 alle 18.30 a Palazzo Guerrieri, si svolgeranno gli incontri rivolti agli studenti delle quinte classi degli istituti superiori e ai progettisti. Gli Ordini professionali di Ingegneri e Architetti riconosceranno anche crediti formativi ai partecipanti.

Brindisi, Enel Cerano. Sopralluogo del M5S: “Istituire un tavolo di concertazione sulla riconversione economica della zona”

I parlamentari del M5S Anna Macina e Patty L’Abbate, il consigliere regionale Gianluca Bozzetti e la consigliera comunale di Brindisi Tiziana Motolese, venerdì scorso si sono presentati ai cancelli della Centrale Enel per un sopralluogo e per avviare un dialogo con la dirigenza sulla situazione attuale e sulle prospettive per il futuro.

Nuovi voli Ryanair da Bari e Brindisi

Aeroporti di Puglia comunica che dal prossimo mese di aprile Ryanair opererà due nuove rotte da Milano Malpensa a Bari (sei volte a settimana) e Brindisi (tutti i giorni). I nuovi collegamenti fanno parte del programma estivo 2019 della compagnia irlandese.Il Presidente di Aeroporti di Puglia, Tiziano Onesti dichiara: "i nuovi collegamenti operati da Ryanair tra Milano Malpensa e gli aeroporti di Bari e Brindisi rafforzano ulteriormente l'offerta per la Puglia e per tutta l'area del sud est del nostro Paese, migliorando così i già eccellenti livelli di connessione verso le principali destinazioni europee ed intercontinentali che dal secondo hub italiano si possono raggiungere."I voli sono già in vendita.

 

 

 

D'Errico assessore al bilancio risponde alla Lo Martire su aumento Tari

È singolare che la consigliera, ed ex assessore al bilancio, del Comune di Brindisi, si affanni ad esprimere giudizi prematuri su un’attività, quella finalizzata alla definizione delle tariffe TARI, mentre una minoranza responsabile attende che questa amministrazione acquisisca tutti i dati necessari per definire il complesso iter procedimentale per la definizione dei costi che a sua volta porta alla ripartizione del carico su ogni cittadino, su ogni impresa (sia quelle all’interno del perimetro della zona industriale sia quelle al di fuori di quel perimetro).

Gianluigi Menga è il nuovo sindaco dei Consiglio comunale dei ragazzi. Il neo primo cittadino ha vinto il ballottaggio con Aurora Ferrari, superandola di 20 voti. Lo spoglio delle schede si è tenuto ieri presso l’aula consiliare di Palazzo di Città, alla presenza tra gli altri del presidente del consiglio comunale Giuseppe Cellie e dell’assessore Isabella Lettori. Al sindaco dei ragazzi è stata consegnata la chiave della città, mentre alla seconda arrivata, Aurora Ferrari, una copia in miniatura del Capitello della Colonna Romana, realizzati dai detenuti del Carcere di Brindisi.

Il candidato alla Segreteria nazionale del Partito Democratico Maurizio Martina ieri a Brindisi per presentare la sua mozione in vista delle primarie del 3 marzo. Martina, accompagnato dal sindaco Rossi, ha prima visitato la mostra “Arte Liberata” allestita a Palazzo Granafei, poi è intervenuto all’incontro pubblico organizzato presso la sala universitaria, dove erano presenti tra gli altri, Elisa Mariano, vicesegretaria regionale del PD, il Sen.Dario Stefàno, Vice Presidente del gruppo al Senato, il segretario provinciale Rosetta Fusco e il segretario cittadino Francesco Cannalire. Il Pd è unito, ha detto Martina e dobbiamo ripartire dalle cose buone fatte durante il nostro governo, ma con più forza e determinazione su alcuni temi fondamentali.

Sabato 23 febbraio presso Palazzo Granafei la 42° Assemblea ordinaria dei Soci dell'Avis Comunale di Brindisi.

Sabato 23 febbraio 2019 alle ore 16, presso Palazzo Granafei – Nervegna, si terrà la 42° Assemblea ordinaria dei Soci dell'Avis Comunale di Brindisi. Sarà un motivo di confronto tra i soci ed i vertici associativi, si ascolterà la relazione del Presidente della sezione e si approveranno il bilancio consuntivo 2018 e di previsione per il 2019. All'interno della stessa saranno premiati, con le benemerenze statutarie, quei soci che hanno raggiunto un certo numero di donazioni. A seguire, l’Assemblea Straordinaria dei Soci per approvare le modifiche allo Statuto per l’adeguamento alla nuova normativa del Terzo Settore.

Nessuno ne parla, ma SNAM ha già picchettato o recintato quasi tutta la porzione brindisina del gasdotto di interconnessione TAP/SNAM, cioè circa 20 chilometri sui 55 totali fino a Melendugno. Etichettati anche gli 8603 ulivi del percorso, di cui metà di medie dimensioni e oltre 300 ulivi monumentali.  Vicino a Torchiarolo, il deposito più grande per gli ulivi espiantati: sei ettari. Come è poco noto, il progetto SNAM prevede la costruzione di un metanodotto della lunghezza di 55 km dal punto di interconnessione con TAP nel comune di Melendugno alla connessione alla rete nazionale dei gasdotti nel comune di Brindisi, a Contrada Matagiola. I Comuni interessati dal tragitto del nuovo gasdotto sono Lecce, Lizzanello, Brindisi, Vernole, Surbo, San Pietro Vernotico, Torchiarolo, Castri di Lecce.

Nuovo Teatro Verdi: Alessio Boni, «Don Chisciotte» e la pazzia che salva il mondo

«Don Chisciotte», il cavaliere errante innamorato dei libri, oltre che della bella Dulcinea, rivive al Teatro Verdi di Brindisigiovedì 21 febbraio - sipario ore 20.30 -, nella trasposizione del romanzo di Miguel de Cervantes Saavedra firmata da Francesco Niccolini, con Alessio Boni e Serra Yilmaz accanto a Marcello Prayer per un avventuroso viaggio nei territori della pazzia, tra temerarie sfide e duelli, in cui il celebre hidalgo dà prova del suo coraggio combattendo contro i mulini a vento, nella sua costante tensione verso un irraggiungibile ideale. Sette in tutto gli attori coinvolti, più un giovane “ippoattore”, Nicolò Diana, che dà le movenze a ronzinante, il cavallo dell’eroe dell’impossibile.

De Punzio(FdI) su emergenza sicurezza a Brindisi

Sparatorie, rapine, violenza, droga, atti di bullismo in pieno centro cittadino, parrebbero rappresentare la trama di un gangster movie, invece delineano e caratterizzano il degrado in cui versa la nostra città. Per tale motivo, l’Avv. Sabrina De Punzio, nella qualità di Commissario Cittadino FDI Brindisi, congiuntamente ai componenti del Direttivo della Segreteria Cittadina, ha interessato formalmente l’Onorevole Marcello Gemmato nel voler formulare una Interrogazione Parlamentare, affinché ci sia un intervento autorevole e deciso da parte dello Stato, per un adeguato potenziamento degli organici delle Forze dell’Ordine, alle quali si rivolge comunque un plauso per il lavoro che svolgono quotidianamente nonostante le molteplici difficoltà, al fine di ottenere un controllo capillare, costante e assiduo del territorio, atto a prevenire ogni e qualsiasi atto criminoso.

Il Mivmento +39 presenta il libro "Pinuccio Tatarella: passione e intelligenza al servizio dell'Italia"

Il Movimento +39 comunica che venerdì 22 febbraio p.v., alle ore 17,30, presso la Sala Mario Marino Guadalupi del Municipio di Brindisi, verrà presentato il libro “Pinuccio Tatarella: passione e intelligenza al servizio dell'Italia”.  Nel corso della presentazione, che sarà introdotta dalla dr.ssa Noemi Chianura del Coordinamento Provinciale della Lega Salvini Premier, interverranno l'On. Anna Rita Tateo della Lega Salvini Premier, l'avv. Massimo Ciullo, capogruppo consiliare della Lega Salvini Premier al Comune di Brindisi ed il dr. Roberto Aprile, dirigente del Movimento +39. Concluderà l'avv. Fabrizio Tatarella, Vice Presidente della Fondazione Tatarella. Il Movimento +39 è orgoglioso di presentare alla cittadinanza questo evento dal momento che vede in Pinuccio Tatarella una figura fondamentale della politica italiana, riconoscendo in lui il padre della destra moderna e di governo.

Niccoli(Idea): “Il Coraggio di una donna in una città omertosa , che gira la testa dall’altra parte”

Non conosco chi sia la sig.ra Patty Dell’Anna ma ritengo doveroso rivolgerLe un ringraziamento sentito e vero per aver dimostrato , coraggio , civiltà , umanità e per aver dimostrato a tanti brindisini che la testa non si gira mai da un'altra parte. Grazie Sig.ra Dell’Anna, Lei è l’esempio di una persona normale che non nasce eroe che non svolge la sua attività lavorativa nelle forze dell’ordine , Lei è una cittadina perbene della nostra città. L’Amministrazione Comunale , in quanto rappresentativa di tutta la città dovrebbe organizzarLe, senza demagogia , una festa ed insignirla a cittadina “modello “ perché Lei rappresenti un modello a cui dovrebbero ispirarsi i cittadini le cittadine i giovani e gli anziani della nostra città.

La Femca Cisl a Rossi su intervento per la sfiammata

Caro Sindaco, perché?volevamo farLe i complimenti per come è riuscito a prenderSi la scena mediatica in un fine settimana!

È comunque semplice farlo dall’alto del suo Ruolo e allora perché scegliere il tardo pomeriggio di sabato per dimostrare la propria autorità? Forse la imminente campagna elettorale alle porte necessita di prove di immagine? In particolar modo a chi continua a perdere pezzi di elettorato?

Andromeda Cinemas Brindisi - Nel multisala arriva 'Leonardo Cinquecento', dal 18 al 20 febbraio per soli 3 giorni lo straordinario film documentario sul genio del Da Vinci

Le invenzioni che la mente visionaria di Leonardo Da Vinci aveva anticipato 500 anni fa, arrivano al cinema con Leonardo Cinquecento. Un viaggio alla scoperta del pensiero e dell’eredità scientifica del più grande genio rinascimentale da godere sui grandi schermi dell’Andromeda Cinemas di Brindisi nei tre giorni di lunedì 18, martedì 19 e mercoledì 20 febbraio 2019 dove il suggestivo documentario sarà proiettato negli spettacoli delle ore 16,30 - 18,30 - 20,30.

Torcia Versalis: Cisal Chimici contro la presa di posizione del sindaco Rossi

La Cisal Chimici  ed i suoi Dirigenti   esprimono, innanzitutto, fervido ringraziamento e vicinanza a tutte le maestranze dirette e delle ditte appaltatrici che in doveroso e, soprattutto in  laborioso silenzio hanno immediatamente individuato il guasto tecnico  e hanno permesso il riavvio  dell’ impianto Cracking. Resta intesa la nostra totale contrarietà alla presa di posizione del Sindaco di Brindisi, Ing. Riccardo Rossi, che, alla bramosia di “dati rassicuranti” e “verifiche di correttezza”, oltre che accrescere apocalittiche percezioni presso i cittadini meno  informati,  incombe ancor più negativamente sulle centinaia di famiglie dei lavoratori su citati intimando epiloghi, a nostro modesto parere, illogici e sconclusionati.

“La storia di Brindisi tra i banchi di scuola e le famiglie alla Collezione Archeologica Faldetta”

“La storia di Brindisi tra i banchi di scuola!” sarà il prossimo appuntamento inserito nel programma “Scuole e famiglie alla Collezione Archeologica Faldetta” promosso dalla Associazione Le Colonne. Come è accaduto negli scorsi anni, la Collezione Archeologica Faldetta, esposta nella Palazzina del Belvedere, non si è posta come luogo passivo in attesa dei i visitatori, ma è “uscita” dalle sue stesse sale museali per coinvolgere principalmente gli Istituti scolastici di ogni ordine e grado, creando un trait - d’union tra le scuole e la riscoperta del patrimonio storico, artistico e culturale della città di Brindisi. A partire da marzo sino a maggio tantissimi saranno gli appuntamenti dedicati agli studenti e alle famiglie.

Assoluzione nel processo per il presunto sversamento nelle acque di Torre Guaceto. Successo per gli avvocati Laforgia e Orfino di Polis Avvocati

Depuratore consortile di Carovigno: non c’è stata alterazione delle acque di Torre Guaceto. Assolti gli imputati. Successo per gli avvocati Michele Laforgia e Giovanni Orfino di Polis Avvocati.

Si è concluso venerdì 15 febbraio – con sentenza di assoluzione “perché il fatto non sussiste” – il processo a carico di due dirigenti della Regione Puglia e di due responsabili della società Acquedotto Pugliese S.p.A., accusati a vario titolo di aver alterato le acque dell’oasi marina protetta di Torre Guaceto. 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 187 visitatori e nessun utente online