De Punzio ,FdI,su vicenda Biblioteca provinciale di Brindisi

È assolutamente strumentale e pretestuosa la richiesta di lumi alla Regione Puglia da parte di “Ora tocca a noi”, che siede in Consiglio in maggioranza, circa la Biblioteca Provinciale, avendo il Sindaco, nonché Presidente della Provincia Riccardo Rossi, il filo diretto con la Regione targata PD.Occorre ripercorrere l’iter delle richieste avanzate da FDI Brindisi, rimaste inevase.

Iniziativa promossa dalla Asl con il Comitato Andos e la UISP

Venerdì 15 marzo 2019 nuova iniziativa organizzata dall’Ufficio Promozione della Salute del Dipartimento di Prevenzione ASL BR, questa volta con il Comitato Provinciale A.N.D.O.S. (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) e la UISP – Comitato Provinciale di Brindisi.
Si tratta di iniziative di promozione dell’attività motoria con la costituzione di Gruppi di Cammino che seguono il programma di “Itinerari Possibili”, il manuale-guida che propone una serie di itinerari pedonali “tematici” nella città con l’obiettivo di dotare associazioni e cittadini di uno strumento valido a favorire il cammino come attività quotidiana, utile a conseguire migliori livelli di salute.

8 Marzo: il Club Inner Wheel di Brindisi organizza conversazione con Ettore Catalano

Il Club INNER WHEEL di Brindisi Porta d’Oriente, nell’ambito delle attività previste per l’anno sociale 2018-2019, per ricordare la giornata Internazionale della donna e sottolineare il tema Distrettuale “ Caring for women and girls “, organizza per Sabato 9 Marzo 2019 alle ore 18,00 presso la Caffetteria Letteraria Nervegna una conversazione con Ettore CATALANO, Professore Onorario Università del Salento, su: “TEMATICHE FEMMINILI TRA REALTA’ E FINZIONE IN PIRANDELLO “. La conversazione sarà introdotta da Raffaella ARGENTIERI, Presidente del Club Inner Wheel Brindisi Porta d’Oriente.

Torna a Brindisi la seconda “Fiera in Campagna”

Dopo il successo della prima edizione torna a Brindisi l’evento “Fiera in Campagna”, la manifestazione dedicata alla vita all’aria aperta e alla scoperta del nostro territorio e ai prodotti gastronomici d’eccellenza. Il secondo appuntamento è in programma domenica 17 marzo nella masseria Cillarese (Strada per Lo Spada- Brindisi) a partire dalle 9,30 del mattino. L’iniziativa è organizzata dai proprietari della masseria in collaborazione con l’associazione Sapori della Nostra Puglia (Gennaro Gargarelli e Giorgio Ecclesie).

Oggi incontro con una rappresentanza di fioristi

Questa mattina l’assessore alle Attività produttive Oreste Pinto, insieme al comandante della Polizia locale Antonio Orefice, ha incontrato una rappresentanza di fioristi brindisini per meglio comprendere alcune problematiche legate al loro settore commerciale. Si è parlato delle nuove disposizioni per il contrasto alla xylella, delle norme per il commercio al dettaglio di fiori e piante, dei problemi legati al commercio itinerante. “E’ stato davvero un utile confronto - spiega l’assessore Oreste Pinto - per entrambe le parti. Per noi utile soprattutto per valutare meglio le modalità per agevolare il lavoro di chi pratica questa attività rispettando tutte le norme fiscali ed amministrative. Ma sono certo che sia stato utile anche per loro conoscere alcune recenti modifiche normative”.

Ora tocca a noi, Biblioteca provvisoria: basta attese, vogliamo risposte!

La presenza in città di uno spazio destinato allo studio rappresenta per “Ora tocca a noi” una priorità espressa in campagna elettorale e per la quale il movimento si è battuto fin dal principio della sua esperienza amministrativa. Questo impegno ha portato a seguire le vicende relative all’istituzione di una biblioteca provvisoria presso l’ex convento di Santa Chiara, come previsto da un accordo sottoscritto tra il Comune di Brindisi e la Regione Puglia. In questi mesi diversi problemi di natura tecnica hanno portato ad uno slittamento dell’apertura della biblioteca, motivo per cui, in risposta alla forte esigenza degli studenti brindisini, abbiamo attivato un’aula studio temporanea presso Palazzo Guerrieri durante le festività natalizie e ottenuto l’impegno pubblico dell’ente regionale, a nome dell’assessore Capone, a completare i piccoli interventi necessari entro il mese di gennaio.

Successo domenica per la manifestazione organizzata da Bari Chapter #9348, culminata nella “Benedizione dei caschi”. Tantissimi amanti della Harley Davidson, si sono dati appuntamento  a Brindisi presso la Parrocchia San Lorenzo al Quartiere Sant’Elia,  a bordo delle loro motociclette. Tanti anche i fedeli della parrocchia, che dopo la Santa Messa domenicale, hanno atteso l’arrivo di un centinaio di centauri per assistere con loro alla Benedizione dei caschi da parte del parroco don Paolo Zofra. La manifestazione si è conclusa poi presso il Monumento al marinaio.

 

Nell’ambito delle attività promozionali legate allo sviluppo culturale ed artistico della Via Appia, Legambiente Brindisi e l’Università del Salento-dipartimento Beni culturali, hanno organizzato stamani un incontro per la presentazione dei progetti “Il cammino della via Appia in provincia di Brindisi” e “Appia Day 2019-Brindisi cuore dell’evento”. Alla conferenza erano presenti tra gli altri il sindaco Riccardo Rossi, il prof.Giuseppe Ceraudo, professore di topografia e aerofotogrammetria Unisalento e l’archeologa Angela Marinazzo di Legambiente. Partner dei progetti sono i Comuni di Brindisi, Mesagne, Latiano, Oria e Francavilla Fontana, Confindustria, Ance, Unione italiana Ciechi e Teatro Pubblico Pugliese

La Giunta Emiliano conferma per altri due anni il RED, il reddito di dignità, misura che esiste in Puglia dal 2016. Nel corso di un incontro pubblico, il presidente della Regione Puglia, l'assessore regionale al Welfare Salvatore Ruggeri e la consigliera del Presidente per l'Attuazione del programma Titti De Simone, hanno fatto il punto sugli esiti e le prospettive del RED, il tutto anche in considerazione dell’entrata in vigore del Reddito di cittadinanza. Oltre 30mila famiglie pugliesi sono sostenute dal reddito di dignità, ha detto Emiliano. Questo sistema, ha proseguito, si sarebbe potuto applicare a tutte le regioni, senza particolari aggravi e senza mettere a rischio il bilancio dello Stato. La regione Puglia continuerà quindi a mantenere il reddito di dignità che servirà soprattutto a quanti non avranno i requisiti per accedere al reddito di cittadinanza, visto che ovviamente le due misure non si possono cumulare.

San Vito dei Normanni, “operazione Carbinia”: 5 persone già condannate con rito abbreviato, hanno beneficiato della riduzione di 1/3 della pena. Erano state arrestate nel luglio scorso insieme ad altre 10, ritenute responsabili, a vario titolo, di detenzi

Era il luglio 2018 quando i Carabinieri di San Vito dei Normanni fecero scattare a Carovigno e Mesagne, l’operazione denominata Carbinia, coadiuvati dai militari del Comando Provinciale di Brindisi e dell’11° Reggimento “Puglia” di Bari, dando esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 15 soggetti, ritenuti responsabili, a vario titolo, di concorso in detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, nonché di reati in materia di armi e contro il patrimonio prevalentemente furti in abitazione. Il provvedimento cautelare era stato emesso dal GIP del Tribunale di Brindisi, dott.ssa Tea Verderosa, su richiesta del pm dott.ssa Simona Rizzo, alla luce delle risultanze investigative dei militari di San Vito dei Normanni.

Il presidente Riccardo Rossi nominato nel Direttivo nazionale dell’UPI, l’Unione Province d’Italia

La Provincia di Brindisi sarà rappresentata nel Comitato Direttivo Nazionale dell’UPI, l’Unione Province d’Italia. Il presidente Riccardo Rossi, infatti, è stato nominato dal Presidente nazionale UPI, Michele de Pascale, quale componente del Direttivo nazionale del quale fanno anche parte i presidenti delle UPI regionali e 11 componenti nominati dallo stesso presidente nazionale. L’insediamento del nuovo Comitato direttivo avverrà giovedì 7 marzo, a alle ore 11.00, presso la Sala della Presidenza dell’UPI a Roma. Tra gli argomenti all’odg della riunione anche le proposte di modifica alla vigente Legge sul riordino delle Provincia, ovvero la Legge Delrio. La nomina del presidente Rossi rappresenta l’attestazione dell’ottimo lavoro fin qui svolto sul territorio provinciale, tra tantissime difficoltà finanziarie e strutturali, e rappresenta anche la stima e la fiducia che il presidente nazionale dell’UPI ripone nel presidente della Provincia di Brindisi.

Pd primarie a Francavilla soddisfazione per l'affluenza

La segreteria cittadina del Partito Democratico, esprime orgoglio e soddisfazione per l’alta affluenza di votanti, ben 773, registrata a Francavilla Fontana alle primarie per l’elezione del nuovo Segretario nazionale e dell’Assemblea nazionale.I voti validi sono stati 769, i nulli 4; Nicola Zingaretti ha ottenuto 527 voti (68,5 %), Roberto Giachetti 177 (23,0 %), Maurizio Martina 65 ( 8,5 %).

Oggiano il comune di Brindisi  cerca professionista per la programmazioen economica che non sia laureato in economia e commercio

Lo scrivente consigliere comunale capogruppo di FdI e vicepresidente del Consiglio Comunale di Brindisi premesso che,

  • l’Amministrazione comunale di Brindisi intende individuare una figura professionale che ricopra l’incarico di Dirigente a tempo determinato per la direzione del nuovo settore di Programmazione Economica e Sviluppo,

  • la Stessa ha bandito apposito avviso di selezione pubblica che scade il 14 marzo p.v.,

Cobas sciopero il 19 aprile per il perosnale pulizia di  Brindisi di Sanitaservice

Il Sindacato Cobas promuove uno sciopero Martedì 19 Marzo 2019 dei lavoratori della Sanitaservice di Brindisi con manifestazione a Bari sul lungomare Nazione Sauro .La manifestazione si  fermerà davanti la Presidenza della Regione Puglia ed una delegazione  chiederà al Presidente della Regione , Michele Emiliano , di bloccare la gara Asl che prevede  il passaggio  alle cooperative dei lavoratori del settore delle pulizie di Sanitaservice di Brindisi .

Itinerari Possibili - un gruppo di Cammino con ANDOS Brindisi

Venerdì 15 marzo 2019 nuova iniziativa organizzata dall’Ufficio Promozione della Salute del Dipartimento di Prevenzione ASL BR, questa volta con il Comitato Provinciale A.N.D.O.S. (Associazione Nazionale Donne Operate al Seno) e la UISP - Comitato Provinciale di Brindisi.Si tratta di iniziative di promozione dell’attività motoria con la costituzione di Gruppi di Cammino che seguono il programma di “Itinerari Possibili”, il manuale-guida che propone una serie di itinerari pedonali “tematici” nella città con l’obiettivo di dotare associazioni e cittadini di uno strumento valido a favorire il cammino come attività quotidiana, utile a conseguire migliori livelli di salute.

 Il Presidente di Sezione del Consiglio di Stato Francesco Caringella sarà a Brindisi venerdì 8 marzo per presentare il suo libro “La Costituzione spiegata ai ragazzi ed agli adulti”.

Il Presidente di Sezione del Consiglio di Stato Francesco Caringella sarà a Brindisi venerdì 8 marzo per presentare il suo libro “La Costituzione spiegata ai ragazzi ed agli adulti”.Un libro che intende consegnare ai ragazzi, ma anche agli adulti, le chiavi per "entrare" nella nostra Costituzione e che, con un linguaggio chiaro e diretto, spiega i principi, i valori e i precetti più importanti della legge fondamentale.

Le novità, i trend e le proposte culturali ed enogastronomiche della Puglia protagoniste nell’evento “Benvenuti in Puglia“,organizzato in occasione della BIT di Milano. Presso il Baglioni Hotel Carlton, giornalisti, buyer, stakeholder e personaggi del mondo dello spettacolo, ma anche della politica e della cultura, sono stati catturati dalle bellezze e potenzialità della Puglia, con il suo mare, la terra e i prodotti enogastronomici di qualità, che fanno della nostra regione una tra le tre mete preferite per gli amanti del genere insieme a Toscana e Sicilia. L’enogastronomia è parte integrante dell’offerta turistica pugliese, dove il cibo è il pretesto per scoprire cultura, storia e identità di ogni singolo territorio.

 

E’ stato presentato presso Palazzo Granafei il libro di Andrea Ravenda “Carbone”. L’iniziativa è stata organizzata dalla Fondazione Tonino Di Giulio con il Patrocinio del Comune di Brindisi. Dopo l’introduzione della Prof.ssa Raffaella Argentieri, Presidente della Fondazione Di Giulio sono seguiti gli interventi del Sindaco Riccardo Rossi, del Dott. Maurizio Portaluri, Direttore di Radioterapia dell’Ospedale “Perrino” e dell’autore del libro, Andrea Ravenda, nato a Brindisi, professore di Antropologia Culturale e Sociologia della Salute presso il Dipartimento di Medicina sperimentale dell’Università di Perugia e Membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Antropologia Medica. La ricerca condotta dal prof. Ravenda mostra un quadro più attuale della situazione, evidenziando l’intreccio tra modificazioni ambientali, diritto alla salute e lotte sociali per un cambiamento, che porti alla realizzazione di un modello di economia che sia capace di tutelare sia la salute dei cittadini che il lavoro.

Al via il ciclo di incontri promossi dall’amministrazione comunale nei rioni periferici della città, per illustrare gli interventi in cantiere in ogni quartiere e per ascoltare direttamente dai cittadini, problemi e necessità. Ieri è stata la volta dei residenti del rione La Rosa che hanno chiesto al sindaco e agli assessori, interventi per l’illuminazione pubblica, per la sicurezza di strade e scuole e maggiore attenzione da punto di vista del decoro, in particolare in alcune zone interessate dall’abbandono incontrollato di rifiuti. Il prossimo appuntamento è oggi presso la Chiesa dei Salesiani con i residenti dei quartieri Santa Chiara e Cappuccini.

Buona ieri l’affluenza ai gazebo allestiti per le primarie del Pd che hanno decretato la vittoria schiacciante di Nicola Zingaretti, eletto segretario del partito. Nella città di Brindisi hanno votato oltre 800 persone. Anche qui Zingaretti ha ottenuto la maggioranza dei voti con 441 preferenze, seguito da Martina con 339 voti e Giacchetti, 92. In provincia, dove hanno votato oltre 5.600 persone, Zingaretti ha ottenuto 3.959 voti, Martina ha totalizzato 1.351 preferenze e Giachetti 550. Un’indicazione molto importante per il Pd locale,ha commentato il segretario cittadino del Pd di Brindisi Francesco Cannalire, soddisfatto per l’affluenza registrata in città.

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti: segnalate all’autorità amministrativa 6 persone.

Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti a Pezze di greco i carabinieri hanno segnalato all’Autorità Amministrativa, un 51enne operaio del luogo, trovato in possesso, a seguito di perquisizione personale, di un involucro con 9,01 grammi di marijuana e un 31enne, un 34enne e un 25 enne, che nel corso di una perquisizione domiciliare effettuata a casa del primo, sono stati trovati ognuno in possesso di uno spinello di marijuana. E’ stato poi segnalato un 24enne, trovato in possesso a seguito di perquisizione personale, di 3 grammi di marijuana e 1 grammo di hashish. A Oria invece, i carabinieri hanno segnalato un 34enne del luogo, trovato in possesso di 5 grammi di marijuana.

Propeller incontro con Patroni Griffi

L’International Propeller Clubs di Brindisi, da sempre favorevole ed orientato verso lo sviluppo dei traffici del porto per adeguarsi alle nuove navi sempre più grandi attraverso la realizzazione di dragaggi, allargamenti e nuove banchine ha chiesto e concordato per la prossima settimana un incontro al presidente dellAdSPMAM prof. Ugo Patroni Griffi. Tale incontro rappresenterà loccasione per condividere sia una visione futura che alcuni scenari con le conseguenti azioni e progettualità da implementare per accelerare i dragaggi, gli adeguamenti funzionali e la realizzazione di nuove banchine nel porto.

Carabinieri di Brindisi: hanno tratto in arresto in flagranza di reato di violenza e resistenza a pubblico ufficiale nonché maltrattamenti nei riguardi della convivente, un 23enne del luogo

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di violenza e resistenza a pubblico ufficiale nonché maltrattamenti nei riguardi della convivente, un 23enne del luogo. Nel corso della prima mattinata al numero 112 erano pervenute diverse chiamate d’intervento da parte di alcune persone abitanti nel rione Santa Chiara, le quali segnalavano grida e schiamazzi provenire da un appartamento ubicato in quell’area al terzo piano dove era in atto una furibonda lite domestica.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 119 visitatori e nessun utente online