Piano rifiuti: domani sit in promosso dal Cobas

Il Sindacato Cobas organizza un sit in Martedì 8 Maggio a partire dalle ore 10,30 davanti al Comune di Brindisi in Piazza Matteotti per protestare contro un piano di rifiuti della Regione Puglia che tarda ad arrivare, cosa che ha portato alla disoccupazione i 40 lavoratori che erano impegnati nella discarica di Autigno, nell’impianto di Cdr alla zona industriale , nel recupero biogas sempre ad Autigno. La protesta è rivolta anche contro il Commissario Prefettizio, Santi Giuffrè , perché da mesi  il Cobas cerca di ottenere un incontro ; lo scopo è quello di conoscere le richieste che il comune intende avanzare nei confronti della Regione e  risultati di eventuali incontri sostenuti fino ad oggi.

Il Comitato NO TAP della provincia di Brindisi affronta il problema degli approvvigionamenti a partire dalle agenzie statali europee

Le attuali infrastrutture per il gas già presenti in Italia permettono di affrontare le crisi ed i picchi di domanda ed hanno capacità di stoccaggio e trasporto di gas del 30% rispetto al consumo annuale. Ad affermarlo è un report del MedReg, l’organizzazione che riunisce le autorità per l’energia di 25 paesi del Mediterraneo, tra cui l’Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) italiana. I componenti dell’Arera sono nominati dal Presidente della Repubblica su proposta del Ministro dello Sviluppo economico d'intesa con il Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare e approvati dal Consiglio dei Ministri e con il parere vincolante, a maggioranza dei 2/3, dei componenti delle Commissioni parlamentari competenti. Stiamo dunque parlando di un ente i cui componenti sono decisi dai massimi livelli istituzionali nazionali.

La solidarietà dell'on.D'Attis al candidato sindaco del Movimento 5 stelle

I cittadini di Brindisi hanno il diritto di scegliere democraticamente chi dovrà governarli. E devono poterlo fare senza pressioni di alcun tipo, men che meno di frange collegate a varie forme di malaffare. Anche per questo, esprimo piena solidarietà nei confronti del candidato sindaco Gianluca Serra. Il Prefetto, a dire il vero, ancor prima di questo episodio, aveva già istituito un monitoraggio della campagna elettorale, a garanzia di tutti e soprattutto di chi spera che il confronto possa avvenire sui binari della legalità e della concretezza. Da parlamentare della Repubblica offrirò il mio contributo proprio in questa direzione.
On. Mauro D’Attis (F.I.)
Rossi: Il centro di controllo Enav di Brindisi è fondamentale per garantire la sicurezza in Aeroporto, come dimostra l’atterraggio di emergenza del volo Condor.

La gestione dell’emergenza del 757 della compagnia Condor avvenuta sabato 5 maggio, da parte del centro di controllo Enav di Brindisi dimostra l’importanza del centro nella gestione del nostro Aeroporto del Salento. Le professionalità e le competenze presenti a Brindisi hanno consentito una perfetta gestione della situazione di emergenza legata alla depressurizzazione dell’aereo con a bordo circa 170 passeggeri. E’ questa l’ennesima dimostrazione dell’inadeguatezza del piano industriale varato dal consiglio di amministrazione di Enav, che prevede il trasferimento a Roma del centro di controllo di Brindisi, che invece è fondamentale nella gestione ordinaria e straordinaria del nostro Aeroporto. Quest’ultimo episodio rafforza la nostra richiesta di revisione del piano industriale di Enav, per consentire il mantenimento del centro di controllo a Brindisi e con esso di tutte le professionalità presenti, cui va il nostro ringraziamento. La nostra amministrazione sarà quindi impegnata fortemente anche sui tavoli nazionali e regionali per impedire ogni possibile impoverimento del nostro territorio. 

Ciullo su programma di Cavalera

COMUNICATO STAMPA CANDIDATO SINDACO MASSIMO CIULLO.

Dopo la conferenza stampa di  Roberto Cavalera mi convinco sempre di più che il candidato sindaco di quella coalizione, che possiamo definire “tutti assieme”, farebbe bene a documentarsi meglio sulla storia politica della nostra città.Non mi dilungo sulle affermazioni di Cavalera sulla destra “estremista” e sul ritorno della Lega a venti anni or sono perchè tali accuse dimostrano quanto lui sia lontano dalle categorie dottrinali della politica, tanto da scivolare in battute stereotipate che di solito si ascoltano in qualche bar frequentato da chi non segue l'evoluzione dei movimenti politici.

Un brindisino tra i vincitori del  5 Design Award di Cantu'

C'è un brindisino tra i vincitori del 5° Design Award promosso da Riva Industria Mobili S.p.A. di Cantù, Azienda che commercializza i propri prodotti con il marchio registrato "RIVA 1920". Il 5° Design Award “Accendi la tua idea” quest'anno era riservato alla progettazione di una credenza in legno. A piazzarsi al secondo posto tra oltre 900 progetti presentati da studenti, architetti, designers provenienti dalle Università di Architettura, Design, Scuole o Istituti di Design e Accademie di Belle Arti di tutto il mondo, è stato il brindisino Emiliano Leo, classe 1995, stimolato nei banchi dell'istituto artistico – musicale "Edgardo Simone" di Brindisi, sotto la guida della preside Carmen Taurino. 

Allerta meteo per domani

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 6 MAGGIO E PER LE SUCCESSIVE 9 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DEBOLI O PUNTUALMENTE MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

E’ andato in scena ieri al Teatro Verdi lo spettacolo “I promessi sposi- Opera Moderna”, di Michele Guardì. L’evento, è stato organizzato dall’AIPD, associazione italiana persone down in collaborazione con Enel e con la Fondazione Nuovo Teatro Verdi. Protagonisti sul palco, proprio i ragazzi dell’AIPD, a conclusione del Laboratorio teatrale che li ha visto coinvolti nei mesi scorsi. Un modo per dimostrare che tutti si possono mettere in gioco, ciascuno con la proprie capacitò e particolarità

Il Liceo Classico Benedetto Marzolla ha ospitato questa mattina i referenti dell’ANPI, per un incontro organizzato nell’ambito del progetto/concorso nazionale “Conoscere, capire e scegliere. 1 gennaio 1948, da sudditi a cittadini: sovranità popolare, partecipazione, solidarietà”. Il liceo Marzolla, selezionato per la città di Brindisi, partecipa con i suoi studenti delle classi quinte, ai quali è stato affidato come tema la libertà e l’uguaglianza in un percorso di attuazione e condivisione dei valori descritti dalla nostra carta costituzionale. Gli studenti hanno realizzato degli elaborati che saranno presentati a Roma il 2 giugno prossimo.

L’Associazione “Brindisi e le antiche strade”, presieduta da Rosy Barretta, in collaborazione con “Società di Storia Patria per la Puglia” e “Community HUB Brindisi”, in occasione della seconda edizione dell’”Appia Day” previsto per domenica 13 maggio, con una serie di iniziative culturali lungo il percorso da Roma a Brindisi, hanno promosso un’iniziativa stamani, rivolta alle scuole e il 13 e 14 maggio, fino al pomeriggio di lunedi, affinché sia fruibile anche dai croceristi in transito in città. L’iniziativa, gode del patrocinio del Comune di Brindisi e in particolare, questa mattina, con il coinvolgimento delle scuole, si è tenuto presso Palazzo Guerrieri, un laboratorio di stampa 3D, dove è stato riprodotto il capitello della colonna romana, cui è seguita la visione di un documentario avente per tema la via Appia.

La mia volontà è quella di portare avanti una politica responsabile nell’interesse della città. E’ quanto ha dichiarato il candidato sindaco della coalizione di centro capeggiata da Forza Italia, l’avv.Roberto Cavalera, che questa mattina ha convocato una conferenza stampa presso la sede del suo comitato elettorale in corso Garibaldi.  Cavalera ha tracciato le linee principali del suo programma, che prevede la creazione di una rete del sociale, la riqualificazione delle periferie, la riduzione della tari previa una organizzazione di tutti gli impianti, la difesa del sistema modale di Brindisi in antitesi con le decisioni della regione Puglia, che sta piano piano smantellando tutte le strutture brindisine.

E’ stata inaugurata nel pomeriggio di ieri ,venerdì 4 Maggio 2018, la nuova sede del Coordinamento Cittadino Lega Brindisi, situata in via Vittorio Emanuele II, 63 a Tuturano alla presenza dei vertici regionali del partito, dell’intero staff della delegazione brindisina e del candidato sindaco Massimo Ciullo che nell’occasione hanno incontrato la stampa. La conferenza, che ha visto la partecipazione di numerosi cittadini tra militanti, sostenitori, simpatizzanti della Lega e della Coalizione rappresentata e tanti curiosi ed è stata preceduta dalla rimozione della copertura della targa, ha permesso ai rappresentanti del partito di Matteo Salvini di sottolineare come la scelta di  Tuturano sia stata dettata dalla volontà di dare un segnale forte di presenza, lì dove regna l'assenza.

Tuturano: sorpreso con un coltello a serramanico, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno deferito in stato di libertà, per porto di armi od oggetti atti a offendere, un 44enne di Torchiarolo. L'uomo, controllato alla guida di un'autovettura e sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico, con lama della lunghezza di 6 cm, occultato nella tasca dei pantaloni. L'arma è stata  sottoposta a sequestro.

Spazio di approfondimento con il candidato sindaco del centro sinistra  Riccardo Rossi a Puglia tv che segue a quelli gia' fatti dei candidati sindaci Ciullo e Di Noi che hanno accettato l'invito della nostra emittente .Rossi ha spiegato una parte del programma della coalizione e quelli che sono i principi ispiratori della loro coalizione.Ha anche precisato la autonomia locale rispetto alla politica del Pd regionale e nazionale .La trasmissione e' visibile sempre su questo isto alla sezione l'intervista nella home page a partire  da oggi .Su puglia tv canale 116 del digitale terrestre andra' in onda stasera alle 21.00 alle 00,00 e domani alle 15.00 e sara' visibile anche in streaming live su questo sito alla sezione streaming  ma  anche sul canale you tube denominato puglia tv canale 116. 

Abbiamo sposato una speranza. Così si è espressa sulla sua pagina facebook la candidata di Noi con l’Italia, l’avvocato Marina Miggiano, che fa parte della coalizione che sostiene l’avvocato Massimo Ciullo. Abbiamo chiesto alla stessa candidata di spiegare le motivazioni di questa sua frase che per certi versi può rappresentare la speranza di molti che credono ancora nella forza della politica

Rossi sulla "coalizione del ritorno al passato"

Nel 2004 all’indomani dell’arresto del Sindaco Giovanni Antonino, Michele Errico e Domenico Mennitti da Presidente della Provincia e Sindaco di Brindisi rappresentarono per la città la voglia di cambiamento e ritorno alla legalità. Un cambiamento rappresentato  anche da battaglie importanti come quella sul rigassificatore. Oggi mi chiedo come può l’ex Presidente della Provincia Michele Errico mettere la sua storia al servizio di una coalizione che riparte proprio dall’ex Sindaco Antonino, attivissimo in questa campagna elettorale in cui candida il figlio nelle fila del Partito Repubblicano.

Ciullo spara su Antonino e su Cavalera:grazie di aver fatto tornare un leader come Antonino

Massimo Ciullo candidato sindaco del centro destar ha pubblictao il seguente comunicato:

"Si continuano a registrare interventi di Giovanni Antonino sulla sua pagina facebook, e non solo, con tanto di valutazioni su leadership politiche, addirittura esaltando autocelebrativamente come esempio la sua persona come vero leader, quando della sua storia politica sarebbe meglio non ricordare alcunchè.Ebbene, Antonino due mesi or sono si è autosospeso dalla carica di segretario provinciale del Partito Repubblicano Italiano, ma in realtà non ha mai smesso di intervenire pubblicamente con riferimento al Pri, mettendosi sempre in primo piano e dispensando critiche a tutti; continuando in sostanza ad essere il principale portavoce del suo partito.

Il Colonnello Calcagni lunedi a Brindisi per presentare il docufilm sulla sua vita

Lunedì 7 maggio 2018, alle ore 10.30, presso il Cinema Teatro Impero di Brindisi, il Colonnello Carlo Calcagni, presenterà il docufilm "I AM. Io sono il Colonnello ", del regista Michelangelo Gratton, di Ability Channel, in occasione dell'evento destinato agli studenti "Disabilità e Sport", organizzato dall'Istituto ALBERGHIERO "Sandro Pertini" di Brindisi. Il docufilm rappresenterà un'occasione imperdibile per comprendere, pienamente, la vita di questo grande uomo. Il regista e la troupe televisiva, hanno letteralmente vissuto con lui, per poter realizzare al meglio questa opera molto importante.

Giornata nazionale APPIA DAY: 5 Maggio Maggio 2018 incontro con le scolaresche

L’Associazione “Brindisi e le antiche strade”, presieduta da Rosy Barretta, In collaborazione con “Società di Storia Patria per la Puglia” e “Community HUB Brindisi” propongono, in occasione dell’ ”Appia Day” - evento nazionale alla sua seconda edizione previsto per domenica 13 maggio, con moltissime iniziative culturali lungo il percorso da Roma a Brindisi - un’iniziativa nelle giornate del 5 (Per le Scuole), 13 e 14 maggio, estesa, quindi, anche al lunedì pomeriggio affinché l’evento sia fruibile dai croceristi in transito in città.

Festa della mamma: Fondazione Telethon e Uildm nelle piazze di tutta Italia con  i cuori di biscotto

Il 5 e 6 maggio, in più di 1.600 piazze in tutta Italia, saranno distribuiti i Cuori di biscotto dai volontari di Fondazione Telethon e Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM), e di AVIS, Anffas e UNPLI.

A QUESTO LINK  IL DETTAGLIO DELLE PIAZZE INTERESSATE ALL'INIZIATIVA TELETHON 

https://www.telethon.it/elenco-piazze

Dolci biscotti distribuiti come ringraziamento con una donazione minima di 12 euro per sostenere la campagna “Io per lei” a favore della ricerca scientifica

sulle malattie genetiche rare.

Confindustria Brindisi ha partecipato anche quest’anno al progetto “Eureka Funziona: gara di costruzioni tecnologiche per piccoli inventori”, rivolto alle Scuole Primarie e promosso da Federmeccanica a livello nazionale con il patrocinio del MIUR. Nel corso della mattinata la giuria, presieduta da Roberto Galluzzo, presidente sezione Industrie Metalmeccaniche Confindustria Brindisi, ha valutato i giocattoli realizzati dagli alunni e si è poi proceduto con la premiazione dei vincitori. Erano presenti tra gli altri, il vice direttore di Confindustria Vincenzo Gatto, Clara Bianco, dirigente scolastico dell’Istituto comprensivo Centro1 e Cosimo Marcello Castellano, dirigente scolastico Istituto I Circolo didattico Carducci di Mesagne.

E’ stato presentato presso la Sala Mario Marino Guadalupi a Palazzo di città il Piano di azione locale 2014-2020 “Le strategie integrate per lo sviluppo rurale del territorio del GAL Alto Salento. Sono stati illustrati gli obiettivi del Piano, che offre una serie di opportunità per i soggetti impegnati in attività connesse alla valorizzazione dei prodotti locali, anche attraverso la promozione di un turismo sostenibile e progetti di innovazione sociale che favoriscano inclusione e nuova occupazione. Gli interventi finanziabili vanno dalla tutela e riqualificazione paesaggistica delle aree rurali e costiere, al recupero di elementi del patrimonio storico e culturale a servizio del turismo lento, dalla riqualificazione delle imprese del settore turistico, alla attuazione di una campagna di sensibilizzazione sulla tutela e corretta gestione del paesaggio. Erano presenti alla conferenza, il commissario prefettizio Santi Giuffre’ e il direttore del GAL Gianfranco Ciola. 

L’Arcidiocesi di Brindisi Ostuni, ufficio pastorale sociale progetto Policoro, ha organizzazione presso la Chiesa delle Scuole Pie, un convegno dal titolo: “Il lavoro che vogliamo: Libero, creativo, partecipativo e solidale”. Ha introdotto i lavori, il dr.Eugenio Cascione, direttore Confcooperative Brindisi, cui sono seguiti gli interventi del prof.Flavio Felice, docente di dottrine politiche ed economiche e Don Bruno Bignami, coordinatore CEI del Progetto Policoro. Ha moderato il dibattito la dr.ssa Sonia Rubini, direttrice Cna, Equipe del progetto Policoro Brindisi.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 95 visitatori e nessun utente online