Ultimo spettacolo della stagione regolare dei Teatro Verdi di Brindisi la commedia "Non mi hai detto piu' ti amo" interpretata dal collaudato due Ingrassia-Cuccarini ,una coppia affiatata che oramai e' entrata a far parte stabilmente nel mondo del teatro nazionale. Un testo interessante sui rapporti familiari .moderno e che ben rappresenta la realta' quotidiana, reso frizzante dai due interpreti che hanno tenuto il pubblico sempre attento e quindi molto generoso in applausi anche a scena aperta .

Brindisi: venerdi la presentazione del Piano di Azione Locale 2014/2020

Venerdì 04 maggio alle ore 10,30 presso la Sala Mario Marino Guadalupi sarà presentato il Piano di Azione Locale 2014/2020: Le strategie integrate per lo sviluppo del territorio del GAL Alto Salento. Il GAL ALTO SALENTO, beneficiario del finanziamento regionale di 7 milioni di euro per sostenere iniziative di impresa singola e collettiva, presenterà le opportunità che da questo anno potranno coinvolgere anche le aziende brindisine sia del settore agricolo che della pesca. Saranno illustrati gli obiettivi del Piano di Azione Locale che offre una serie di opportunità per i soggetti impegnati in attività connesse alla valorizzazione dei prodotti locali anche attraverso la promozione di un turismo sostenibile e progetti di innovazione sociale che favoriscano inclusione e nuova occupazione locale.

Ventesimo anniversario del centro emodialisi decentrato di Fasano

Il 20 aprile scorso la Nefrologia ha celebrato il ventesimo anniversario dell’attivazione del Centro Emodialisi Decentrato di Fasano, facente parte dell'ex Ospedale Civile riconvertito di recente in Presidio Territoriale di Assistenza. In occasione di questo importante traguardo il Dr. Luigi Vernaglione, Direttore della Unità Operativa complessa di Nefrologia e Dialisi, vuole pubblicamente ringraziare il Dr. Gianfranco Manisco, Primario Nefrologo fondatore del Centro Emodialisi di Fasano, il Dr. Franco Di Tano cui è affidata la gestione del Centro sin dalla inaugurazione, e tutto il Personale sanitario che in questi venti anni si è avvicendato nella struttura assicurando ai pazienti emodializzati un servizio eccellente sotto l’aspetto professionale nonché della cura dei rapporti umani.

“Assunzioni Incentivate – Agevolazioni economiche, contributive e normative 2018”, è il titolo della nuova guida pubblicata da Confindustria Brindisi .

Vincenzo Gatto (Vice Direttore e Responsabile Area Relazioni Industriali), Diego Mangia e Valentina Corrado (Area Relazioni Industriali) autori del volume si prefiggono – effettuata una ricognizione dei meccanismi agevolativi utilizzabili nei vari ambiti di operatività – di offrire uno strumento operativo di rapida e semplice consultazione per titolari e rappresentanti di aziende, addetti e consulenti, senza avere alcuna pretesa di fornire sulla materia oggetto di trattazione un contributo di natura dottrinale. Anche questa volta (trattasi della sesta pubblicazione), in considerazione della continua evoluzione normativa in materia di lavoro oltre alla guida è stato realizzato un cd, contenente il testo integrale del volume ed una completa appendice (leggi, decreti, circolari e messaggi INPS, circolari INAIL, ecc.).

Il movimento “Ora tocca a noi” torna a promuovere un'assemblea pubblica: “Abbiamo tante idee e saremo portatori di cambiamento, ci siamo”

“Ci prendiamo il nostro spazio perché ora tocca a noi. Il vostro tempo invece, quello delle speculazioni, del malaffare e degli interessi personali è finito”. Il movimento “Ora tocca a noi” torna a promuovere un'assemblea pubblica aperta a tutta la cittadinanza brindisina dopo un mese di lavoro presso il Retrogusto alle ore 17.30. “Invitiamo la città a venire a vedere cosa pensano i loro giovani che per la prima volta si stanno organizzando in un progetto concreto ed indipendente dai partiti per cambiare questo territorio e darci una prospettiva di vita e di lavoro. Abbiamo messo insieme le intelligenze di chi è qui, chi studia o lavora fuori, perfino all'estero.

Il candidato sindaco del centrodestra Massimo Ciullo ha incontrato ieri i residenti di Contrada Muscia e non solo, al rione Sant’Elia, per affrontare l’annosa questione delle opere di urbanizzazione della zona. In una città come Brindisi, capoluogo di provincia, ha ribadito Ciullo, non è accettabile che ci siano dei cittadini che vivono senza servizi essenziali, come l’acqua potabile. E’ necessario risolvere concretamente e in maniera rapida i problemi dei cittadini, ha detto Ciullo, assicurando il proprio impegno nei confronti dei residenti della zona.

“I Templari tra Puglia e Terra Santa”. Questo il titolo di un incontro organizzato ieri dall’Associazione Culturale “La Torre dell’Orologio”, che ha visto la presenza tra gli altri, del Presidente de “La Torre dell’Orologio”, Bruno Guadalupi, del dott. Cristian Guzzo, noto studioso dei cavalieri templari e dell’avv. Emilio Graziuso. Nel corso dell’evento è stato presentato il volume del dott. Guzzo  “I Templari, il Regnum Siciliae e la Terra Santa” edito dalla Edizioni Penne & Papiri.

Il Partito Democratico di Brindisi, ha organizzato ieri, presso Palazzo Granafei, un incontro pubblico sul tema: “La Cittadella della Salute nel Di Summa”. Il Pd ha infatti in mente una proposta per l’utilizzo del polo ospedaliero del Di Summa, ovvero di farlo diventare un presidio territoriale di assistenza, una vera e propria cittadella della salute con un’ampia offerta ambulatoriale, liberando l’ospedale Perrino da un carico eccessivo di esami e pazienti. All’incontro sono intervenuti tra gli altri, il consigliere regionale Fabiano Amati, il segretario cittadino del PD, Francesco Cannalire, il candidato sindaco Riccardo Rossi e la presidente provinciale del Pd Rosy Barretta.

E’ stato presentato ufficialmente alla città il  candidato sindaco del Movimento 5 stelle. Si tratta dell’avv.Gianluca Serra, che questa mattina, presso Palazzo Virgilio ha dato il via alla campagna elettorale dei pentastellati in vista delle elezioni amministrative del 10 giugno prossimo. Serra ha illustrato il percorso che l’ha portato a condividere i principi e gli ideali del MoVimento 5 Stelle, ma anche le linee generali del programma per la città di Brindisi. Sabato e domenica il candidato Serra sarà presente con un banchetto informativo in Piazza Vittoria, per confrontarsi con la cittadinanza sui problemi della città e sulle proposte del Movimento 5 stelle

La Candidatura a Consigliere Comunale di Alessandro Tateo con Lega Brindisi: “La mia sfida sarà quella di riportare la gente a votare”

Alessandro Tateo, 24 anni, imprenditore agricolo e rappresentante farmaceutico. Una passione smisurata per l'agricoltura, tramandata da padre in figlio e tifoso del Brindisi Calcio, squadra che segue con tenacia. La sua passione per la politica, lo porta a sposare il progetto politico di Matteo Salvini. Circa 2 anni fa accetta la sfida di Paolo Taurino pioniere del progetto Lega a Brindisi. Arriva il primo incarico, tesseramento e membro del direttivo provinciale, inizia un percorso che alle ultime elezioni politiche, vede Brindisi protagonista del buon risultato ottenuto dalla Lega al Sud, tanto da far eleggere la prima deputata della Lega in Puglia, l'On. AnnaRita Tateo.

Ben tre i candidati sindaci che hanno detto "si" al nostro appello per il controllo dell liste a loro sostegno

Ben tre i candidati sindaci,Rossi.Ciullo, Di Noi che hanno accolto il ns invito del 24 scorso per controllare che le liste a loro sostegno siano effettivamente composte da persone nuove della politica oppure che non abbiano avuto trascorsi particolari nella gestione della amministrazione locale .Un segno di rinnovamento effettivo che la citta' richiede da tempo e che per la prima volta sembra avere trovato adesione in molti dei candidati sindaci che si presentano a queste elezioni.

Sicuramente sara' sullo stesso piano il candidato dei cinque stelle che viene presentato oggi ,ma anche Cavalera in una sua prima intervista pubblica ha parlato di rinnovamento e quindi riteniamo che forse questa volta ci saranno reali segni di cambiamento per la nostra citta'.Certo non basta la selezione delle liste ma ci vorrebbe una vera rivoluzione politica che pero' gia' da questa volta alcune forze stanno cercando di portare avanti.Non e 'facile abbandonare schemi vecchi ma consolidati e che danno certezza di voti .ed anche parecchi, ma e' evidente che questa esigenza arriva dal basso visto che se ne parla da tanto tempo .Ora sembra maturo il tempo, al resto ci debbono pensare gli elettori ai quali resta sempre l'ultima parola in democrazia . Ed a proposito di liste pulite ieri ennesima riunione in casa dei centristi dove il problema di alcune candidature “chiacchierate “ era sul tavolo con alcuni gruppi che pongono veti nei confronti di alcuni personaggi noti della nostra politica amministrativa ,ed altri che invece non ritengono giusta una selezione senza ragioni sostanziali .In realta' ci sono personalismi in quella coalizione abbastanza forti con lo stesso Marino che pubblicamente ha detto che non ci stava a restare in una coalizione dove fossero candidati gli ex Carluccio .Una dichiarazione che pesa come un macigno e che sara' molto difficile aggirare,ammesso che sia possibile farlo . Alla fine pero' sembra che tutti i veti saranno superati e che le porte si apriranno per tutti.

Mentre intanto il tempo scorre e la coalizione centrista 'e l'ultima in ordine temporale a presentare il suo gruppo che e' composto per adesso da ben sette liste ,ma fino alla fine potrebbero diventare anche otto ,e cioe' ben il doppio di quelle a sostegno dell 'altro candidato della stessa area politica e cioe' Massimo Ciullo. Un regalo insperato per i cinque stelle e per il centro sinistra che si stanno organizzando per arrivare al ballottaggio grazie alla suddivisione dei voti dell'area di centro destra con i due candidati in ballo.

Autorita' di Bacino adriatico sud.Approvato il bilancio 2017

Il Comitato di gestione, riunitosi oggi alle ore 13.00 nella sede di Bari, ha approvato all’unanimità il conto consuntivo 2017. Atteso che il bilancio di previsione, licenziato lo scorso ottobre era stato ottenuto dall’aggregazione dei bilanci di previsione derivanti dalle tre soppresse Autorità portuali di Bari, Brindisi e Manfredonia, il documento contabile approvato quest’oggi esprime il risultato della gestione unitaria della nuova Autorità di sistema portuale del mare Adriatico meridionale.

Ferruccio Di Noi candidato sindaco di Impegno sociale aderisce alle liste pulite

Apprendiamo con soddisfazione dell’impegno profuso da Procura e Prefettura nel monitorare lo svolgimento delle operazioni elettorali amministrative, situazione questa già fatta propria da Impegno Sociale che, unitamente al suo candidato sindaco Avv. Ferruccio Di Noi, ha candidato solo persone che non hanno riportato condanne penali, che non sono indagate per reati contro la pubblica amministrazione e che non hanno in atto rapporti economici con l’Amministrazione Comunale o che li abbiano avuti; si impegnano altresì a non porre in essere alleanze con liste o formazioni politiche che abbiano al loro interno candidati che versino in tali situazioni rendendo così la città libera da effimere contaminazioni di interessi, anche potenziali, di parte.

Il Coordinamento di Impegno Sociale - Avv. Ferruccio Di Noi

Pietro Guadalupi gia' presidente del consiglio comunale nella consigliatura Carluccio decide di non candidarsi

Ho atteso per comunicarne l’ufficialità. Ho riflettuto a lungo su questa decisione, sulla sua opportunità, valutando ogni aspetto sul percorso personale e politico. Oggi posso confermare la mia non candidatura alle prossime elezioni amministrative di Brindisi. Una scelta maturata in questi mesi, sofferta e consapevole, mentre si ricomponeva e scremava lo scenario di nomi, liste e alleanze in vista del voto amministrativo. Non mi candido al prossimo Consiglio comunale ma non derogo alla politica, mia profonda passione, perché ritengo che l’impegno in politica sia fatto di attenzioni, di proposte e di sensibilità, e non di protagonismi necessari e agognati.

Successo per la 1^Edizione del Concorso pianistico internazionale "Giuseppe Piliego"

Il bilancio della prima edizione del Concorso Pianistico Internazionale “Giuseppe Piliego”, è assolutamente positivo. Sono soddisfatti gli organizzatori dell’evento, ideato e fortemente voluto dal Rotary Club Brindisi Valesio, che hanno ospitato a Brindisi 40 giovani concorrenti, promesse della musica, che dal 19 al 22 aprile scorsi hanno avuto la possibilità di far apprezzare il proprio talento ad una giuria internazionale che ne ha valutato le performance, decretando alla fine della kermesse i vincitori dello stesso e assegnando i prestigiosi premi in palio in occasione della cerimonia conclusiva che si è svolta domenica sera 22 aprile nell’auditorium del Liceo Palumbo di Brindisi.

Forum Ambiente salute e sviluppo: liste d'attesa, proposta di legge Amati e sensibilità dei medici

Le liste di attesa per le prestazioni del servizio sanitario pubblico sono un problema di enorme gravità che mette in rilievo le inerzie, le disattenzioni e i ritardi con i quali si è finora guardato ad un andazzo intollerabile che espone a rischi e danni talora irreparabili quei cittadini abbisognevoli di accertamenti e di cure il cui diritto alla salute viene dalla nostra Costituzione definitivo “fondamentale” per affermarne il carattere primario ed essenziale con la disposizione dell’art. 32 considerata una norma non solo programmatica ma anche immediatamente precettiva.

Amati(Pd) oggi a Brindisi per un incontro sul Di Summa

Il consigliere regionale del Pd Fabiano Amati parteciperà all’incontro pubblico “La Cittadella della Salute nel Di Summa”. Il convegno, organizzato dal Partito Democratico di Brindisi, si terrà oggi giovedì 26 aprile, alle ore 18 nella Sala Conferenze di Palazzo Nervegna. A presiedere l’incontro Rosy Barretta, Presidente provinciale del PD, interverrà Arturo Oliva, Presidente provinciale dell’Ordine dei Medici. Presente anche Riccardo Rossi, Candidato Sindaco

Biciclettata "Dalla Val Susa al Salento": tappa a Brindisi

Un viaggio per incontrare realtà di resistenza sociale e territoriale. Un viaggio per rafforzare i legami tra tutti quelli che lottano contro chi ha massacrato il territorio e la società e ci vuole rubare il futuro. Domenica 29 aprile il gruppo di attivisti NoTav partiti il 21 da Bussoleno, comune della val di Susa, farà tappa a Brindisi prima di ripartire e concludere il loro viaggio in bici sino a San Foca. Un gruppo di attivisti No al Carbone li accoglierà sull'antica via Traiana all'altezza del Dolmen di Montalbano per accompagnarli fino a Brindisi spiegando loro le bellezze del territorio e le problematiche delle zone industriali. Chiunque si voglia unire alla carovana può contattare Daniele al 327.5785185 Arrivati a Brindisi li ospiteremo presso la nostra sede in via Antonio Cuggiò, 1 dove avremo modo di discutere e condividere con loro le nostre battaglie in un incontro pubblico.

Si è tenuto martedì scorso, presso  l’ex convento Santa Chiara, il primo incontro del   Corso di Formazione e Aggiornamento per Guardie volontarie Ambientali  Ekoclub. Un appuntamento significativo e di fondamentale importanza, sia per le Guardie Volontarie Ekoclub, da diversi anni impegnate costantemente sul territorio, sia per i giovani volontari che intendono far parte di un’Associazione che fa del rispetto dell’ambiente e della centralità dell’uomo un connubio irrinunciabile. Erano presenti tra gli altri, il Presidente di Ekoclub Brindisi Clemente Carlucci e il  Coordinatore nazionale delle Guardie Ekoclub Angelo Pomes.

Nell’ambito delle iniziative organizzate da Inchiostro di Pugliam con il patrocinio  del  Comune di  Brindisi e della Regione Puglia, il  gruppo di lettura Insieme Per Leggere, ha presentato  martedì pomeriggio presso il Bar  Bernardi “Sorsi in versi”, un modo per stare assieme e riflettere sulla vita, attraverso la lettura e la poesia. Hanno moderato l’incontro Francesca Intiglietta e Piera De Falco, il tutto accompagnato dalla musica di Francesco  Silvestro.

Appuntamento ieri presso il parco giochi del rione Casale con “Retake”, l’iniziativa di un gruppo di “Volontari del Decoro Urbano”, nato a Roma diversi anni fa per poi radicarsi in tutto il territorio nazionale e finalmente approdare anche a Brindisi. In occasione del giorno della Liberazione, i ragazzi hanno tenuto un primo evento al quale poi ne seguiranno altri volti a sensibilizzare le persone sul tema della cittadinanza attiva e del rispetto del decoro urbano.“Retake non è in contrapposizione all’amministrazione comunale, spiegano i volontari, ma collabora con questa per migliorare le condizioni della città ed in particolare quelle delle periferie. Nella mattinata di ieri, muniti di guanti, pennelli, raschietti, spazzole e sgrassatori i volontari si sono dati appuntamento presso il Parco Giochi del rione Casale, dove sono state organizzate iniziative di animazione dedicate ai più piccoli, musica e divertimento.

25 aprile, festa della Liberazione: ieri la cerimonia in piazza S.Teresa

“Senza memoria non c’è futuro”. Così il Prefetto Valerio Valenti ha iniziato il suo discorso ieri, in piazza S.Teresa, nel corso della celebrazione del 73° anniversario della Liberazione. E’ importante trasmettere alle giovani generazioni, il ricordo di pagine importanti della storia del nostro Paese, ha sottolineato il Prefetto, alla presenza delle autorità militari, civili, religiose, delle Associazioni Combattentistiche e dell’ANPI, sottolineando i valori della libertà e della verità, in contrapposizione alle violenze e agli estremismi. La manifestazione ha visto poi l’intervento del commissario Santi Giuffrè e di alcuni studenti degli istituti “Ferraris” e “De Marco” di Brindisi, che hanno dato lettura del Discorso agli ateniesi di Pericle del 461 a.c., della lettera alla moglie del partigiano Raffaele Zicconi, fucilato nelle Fosse Ardeatine nel ‘44 e del brano “la Libertà” di Giorgio Gaber. Successivamente, presso Piazzetta Sottile–De Falco, l’ANPI ha deposto una corona di alloro ai piedi della lapide che ricorda il partigiano brindisino Antonio Vincenzo Gigante, decorato con Medaglia d’oro della Resistenza.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 141 visitatori e nessun utente online