E’ Giulia Fotì Miss Summer Salento web 2018.

La giovane studentessa brindisina ha raccolto il maggior numero di like  sulla pagina di Miss Summer Salento della  nota piattaforma  web di facebook  aggiudicandosi di diritto l’accesso alla finale del concorso della stagione 2018. È stato un giudizio popolare il suo, super votata con 1393 voti e il risultato raggiunto  ha reso felice Giulia.  Come di consueto i più fortunati, la potranno ammirare in tutta la sua bellezza,  nelle varie tappe del concorso distinguendosi con la caratteristica maglia nera. Giulia non è nuova alle macchine fotografiche ed è già approdata in finale del concorso  nella passata stagione.

Il sindacato Confial nato dal 2014 ha scelto Brindisi per  ricordare la festa dei lavoratori con al presenza del suo segretario nazionale Benedetto Di Iacovo.E' la seconda volta che questo sindacato sceglie il sud  e quest'anno ha voluto che la manifestazione del primo Maggio si svolgesse nella nostra citta' per festeggiare l'ingresso di Ercole Saponaro.Il lavoro in primo piano ovviamente nel discorso del segretario nazionale con un riferimento preciso al rilancio del sud piu' volte auspicato ma mai praticato .Erano presenti anche i tre candidati sindaci  Rossi, Ciullo e Serra .-

Come annunciato da un comunicato dei giorni scorsi  dei cobas oggi sit in davanti alla Prefettura di Brindisi in occasione della festa del primo maggio e quindi del lavoro per ricordare a tutti la situazione drammatica dei dipendenti della Santa teresa spa   che non hanno ricevuto la conferma della cassa integrazione e che purtroppo non intravedono soluzioni alla crisi dell'azienda che  fra cinque giorni dovrebbe avviare la procedura di licenziamento ed anche quella di chiusura della societa' partecipata. Alla manifestazione era presente anche il consigliere regionale dei cinque stelle Bozzetti  

Lega: Taurino su commissariamento

Apprendo il contenuto della nota diramata dal coordinatore  regionale Lega Puglia Andrea Caroppo che senza alcuna motivazione e nonostante gli splendidi risultati raggiunti ha provveduto a commissariare il sottoscritto ed il partito in terra di Brindisi senza alcuna motivazione. Mi preme ricordare al Coordinatore regionale Caroppo che già giorni addietro ho provveduto a segnalare i gravi abusi da lui perpetrati presso L’ organo federale di responsabilità e garanzia ed il collegio dei probiviri della Lega. Sarò costretto mio malgrado a tutelare le mie ragioni presso le sedi competenti. 

Lega: commissariato il coordinatore provinciale di Brindisi

Quest’oggi, d’intesa con i vertici nazionali e gli  organi di partito, compreso il  Presidente Regionale Riviello e i parlamentari eletti in Puglia, il partito ha deciso  di commissariare il coordinatore provinciale di Brindisi, Paolo Taurino. Le  predette funzioni verranno svolte, in qualità di commissari pro tempore,  congiuntamente dagli On.li Anna Rita Tateo e Sen. Roberto Marti.  

Andrea Caroppo

Lega:Giovanni Signore replica a Paolo  Taurino e si rivolge al coordinamento regionale

 
Apprendo con stupore il contenuto della nota diramata da Paolo Taurino, coordinatore provinciale della Lega Brindisi, e mi dissocio da quanto ivi descritto ed affermato, poichè si narrano fatti il cui contenuto non corrisponde al vero ; fatti mai accaduti con le modalità indicate dal Taurino perchè non appartenenti al mio modo di agire e per tale motivo riservo di tutelare la mia persona nelle sedi opportune.Di contro ho sempre operato nell'interesse della Lega, unitamente al coordinamento cittadino, ed ho sempre perseguito il bene generale per la crescita del partito, scevro da qualsiasi personalismo o manìe di protagonismo.

Le colonne viaggi:Brindisi meta di viaggi leiusure

Solo business travel? No, Brindisi anche meta di turismo “leisure”. Si conclude con successo oltre ogni aspettativa l’esperienza di un gruppo di 25 diportisti, viaggiatori esigenti, gestori di un Club Nautico di Gioia Tauro, che ha scelto Brindisi come meta per una breve pausa, approfittando della presenza dello SNIM. Una sfida che ha messo a dura prova l’orgoglio professionale degli organizzatori e la capacità di accoglienza e offerta dei servizi della città, in un momento di effervescente rilancio del volto di una terra che così alacremente lavora per rivendicare la propria identità storico-culturale.

Le ragioni per cui scegliere la candidatura a sindaco di Ferruccio Di Noi d'Impegno sociale,i suoi progetti per la citta',l'attenzione per i piu'deboli sono state spiegte dallo stesso Di Noi in una intervista a puglia tv canale 116 e che potrete trovare su questo sito alla pagina amministrative 10 giugno 2018 ,oppure quando volete  sul canale you tube denominato pugliatv canale 116  alla play list  speciale elezioni Questo il link della trasmissione https://www.youtube.com/watch?list=PL_rnz98Je5XaNhZXssevFgt13UzalePXX&v=b596WaFpHXI.Supugli atv canale 116 andra' in onda la trasmissione domani alle 15.00 alle 00,00 e mercoledi alle 15.00.-

Macchia(Cgil) Primo Maggio salute e  sicurezza nei posti di lavoro

Sicurezza: il cuore del lavoro, è lo slogan che quest'anno accompagna la festa del Primo maggio. Una giornata che Cgil, Cisl e Uil hanno deciso di dedicare, appunto, al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e che condivideranno con tutti coloro che si sentono vicini a questi temi e vorranno affrontarne la discussione presso il Comune di Francavilla Fontana. Gli infortuni sul lavoro tornano a crescere. Non si può morire di lavoro. Lo diciamo da tempo ma lo ribadiamo con ancora maggiore forza dopo la vera e propria escalation di morti bianche che ha caratterizzato questo inizio 2018’.

Scherma:doppia promozione per  le Lame azzurre Brindisi dei maestri Zumbo

Sulle pedane di Adria nei gironi dal 27 al 29 maggio 2018 si è svolto il campionato nazionale a squadre, nel corso del quale doppio è stato il successo nella spada per l’Enel scherma Lame Azzurre Brindisi/Novoli “maestri Zumnbo” che festeggiano una storica la promozione in A2 maschile ed il titolo italiano con conseguente promozione in serie B1 per la femminile, la formazione composta da Carla Marta De Sicot, Mariella Gigliola, Miriana Morciano e Chiara Spedicato, dopo avere ottenuto due vittorie su altrettanti assalti nella fase a gironi, si è classificata al primo posto battendo in sequenza Circolo della Spada Vicenza con un netto 45-17, Bernardi Ferrara per 45-32, la Scherma Bergamo per 43-42 ed in finale con un travolgente 45-29 Genova Scherma.

Primo Maggio la festa del lavoro che non c 'e'.Il commento amaro di Licchello (Uil)

data 30 aprile 2018 La Festa del Lavoro che non c’è!
I dati della disoccupazione in nostro possesso al 31 dicembre scorso confermano la gravità della situazione nella provincia di Brindisi. Oltre 85mila disoccupati: 38mila uomini, quasi 48mila donne su un totale di popolazione attiva di quasi 265mila persone. Dal 31,03 per cento di maggio 2017 il tasso di disoccupazione è aumentato al 32,24. L’1,21 per cento in più che, se a prima vista potrebbe sembrare ininfluente, nella sostanza è molto significativo rispetto a quello nazionale che è del 10,8 (dati ISTAT – aprile 2018).

Lega guerra tra Signore e Taurino per una inaugurazione di una sede

Abbiano ricevuto il seguente comunicato dall'ufficio stampa  della lega :

Il coordinamento cittadino della Lega Brindisi, informa che venerdì 4 Maggio a partire dalle ore 18:30, il Coordinamento Cittadino Lega Brindisi procederà, alla presenza della stampa e dei vertici cittadini e provinciali del partito, all'inaugurazione della nuova sede situata in via Vittorio Emanuele II, 63 a Tuturano.L’inaugurazione vuole sottolineare la vocazione della Lega ad essere in prima linea, accanto a quei cittadini che, sempre più spesso, non hanno interlocutori.

Conferenza stampa convocata stamani a Palazzo Virgilio da alcuni esponenti di Forza Italia per riferire la propria decisione di non entrare a far parte della coalizione che sostiene l’avv.Cavalera alle prossime amministrative di Brindisi. 10 i dirigenti e componenti del partito azzurro che contestano la scelta di Forza Italia di dar vita ad una coalizione di centro che sostiene la candidatura del penalista. Tra questi,  il vice coordinatore provinciale Andrea Gaballo, che ha rassegnato le proprie dimissioni e Massimiliano Oggiano, i quali, dopo una serie di attente valutazioni, hanno deciso di appoggiare il candidato della coalizione di c.destra che si sta presentando alle prossime amministrative con Massimo Ciullo candidato sindaco. Insieme a Gaballo e Oggiano, ci sono il prof.Gianfranco Tartaro, dott. Carlo Gabrieli, Pietro Dimaria, Stefano Gatti, Enzo Caputo, Domenico Pizzata, Antonino Albana e Maria Grazia Chiechi

Si è tenuto sabato presso Palazzo Virgilio, un incontro promosso da Il Convegno di Cultura Maria Cristina di Savoia, durante il quale Vittoria De Marco Veneziano, scrittrice, narratrice e saggista, ha presentato il suo romanzo autobiografico d’esordio “La farfalla dalle ali spezzate”, pubblicato per la prima volta nel gennaio 2008. Un racconto toccante, una storia di coraggio che narra le vicende di una madre e di sua figlia Maria, nata con gravi problemi cerebrali. L’autrice ha voluto onorare la memoria della figlia, morta all’età di 24 anni, ripercorrendo le gioie e i dolori della sua maternità. Ad accompagnare la serata con la sua musica, c’era anche il maestro Mario Faggiano.

L’AVIS Brindisi, in collaborazione con la ASL brindisina e la Parrocchia della Cattedrale, ha promosso per tutto  il pomeriggio di sabato scorso  una raccolta sangue in Piazza Duomo. Immediata e puntuale la risposta dei cittadini, anche a dimostrazione  dell’impegno  di sensibilizzazione profuso dall’ AVIS  e i suoi soci e volontari.  Abbiamo ascoltato  il responsabile  brindisino  Ferdinando  Dragone e la  “madrina” AVIS  Fiorella  Putignano, moglie  del medico scomparso anni fa e a cui è stato intitolata la struttura e sede operativa brindisina.

Nuovo appuntamento ieri con la 3^ Rassegna Musicale di chitarra classica con archi e fiati. Di scena presso Palazzo Granafei,  il concerto “L'800 e la sua musica da camera”, con una formazione inedita composta da Francesco Silvestro alla chitarra, Emanuele Cacciatore al flauto e Pamela Rosato alla viola. La rassegna è organizzata dal Centro Artistico Musicale Euterpe.

Si è svolta sabato l'assemblea pubblica del movimento creato da alcuni giovani brindisini “Ora tocca a noi”, che dopo una mese circa dalla prima iniziativa, sono tornati ad incontrarsi per discutere di idee e proposte in vista delle prossime elezioni amministrative in città che li vedranno schierati con la coalizione di centrosinistra a sostegno del candidato sindaco Riccardo Rossi. “Abbiamo riflettuto molto su quella che deve essere la natura e la finalità di questo movimento, hanno dichiarato, dandoci da un lato l’obiettivo di costruire un contenitore stabile che a lungo termine possa rappresentare un punto di riferimento per i giovani che vogliono mettere al servizio le proprie energie per il bene della città, costituendoci in associazione.

Torchiarolo: alla guida con patente revocata, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo hanno deferito in stato di libertà un 48enne del luogo per reiterazione della guida senza patente. L’uomo è stato sorpreso alla guida del suo motocarro ape, sprovvisto della prescritta patente di guida perché revocata a seguito di un provvedimento prefettizio del 2011. Nel 2017 invece, è stato denunciato per guida senza patente e nella giornata di ieri è stato deferito nuovamente per reiterazione nella guida senza patente.  Il mezzo su cui viaggiava era sprovvisto di copertura assicurativa e pertanto è stato sottoposto a sequestro.

Carovigno: trovato in possesso di un coltello. Denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Carovigno, hanno denunciato in stato di libertà un 23enne, cittadino albanese residente a Carovigno, per porto di oggetti atti ad offendere. Il giovane, nel corso di una perquisizione personale, è stato trovato in possesso di un coltello con lama di 10 cm. L’arma è stata sottoposta a sequestro.   

Ostuni: incidente sulla provinciale. Ferito un autotrasportatore

Incidente questa mattina poco prima delle 8 sulla strada provinciale che collega Ostuni a Francavilla Fontana, dove un furgone, per cause in corso di accertamento, un furgone si è ribaltato finendo la sua corsa contro degli alberi. Alla guida del mezzo, c’era un 27enne che è stato trasportato in ospedale in codice rosso.  La sua prognosi è riservata. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco e la polizia locale di Ostuni che ha effettuato i rilievi del caso

“Giovani e la politica”: intervento di Gabriele Antonino (Federazione Giovanile Repubblicana)

La Federazione Giovanile Repubblicana di Brindisi è stata costituita nell’autunno scorso. Fin dall’inizio abbiamo voluto che il movimento si caratterizzasse per la sua capacità di proposta. Questo ci ha portato ad intervenire su molti temi della vita cittadina e a prospettare idee capaci di consentire ai giovani brindisini di costruirsi nella nostra città il proprio progetto di vita. Abbiamo sostenuto, infatti, che “la fuga dei cervelli”, in atto da tanto tempo, rischia di depauperare Brindisi delle sue migliori risorse, pregiudicandone il futuro.

Solo business travel? No, Brindisi anche meta di turismo “leisure”.

Solo business travel? No, Brindisi anche meta di turismo “leisure”. Si conclude con successo oltre ogni aspettativa l’esperienza di un gruppo di 25 diportisti, viaggiatori esigenti, gestori di un Club Nautico di Gioia Tauro, che ha scelto Brindisi come meta per una breve pausa, approfittando della presenza dello SNIM. Una sfida che ha messo a dura prova l’orgoglio professionale degli organizzatori e la capacità di accoglienza e offerta dei servizi della città, in un momento di effervescente rilancio del volto di una terra che così alacremente lavora per rivendicare la propria identità storico-culturale.

S.Teresa e Albaservice: sit in Cobas 1 maggio prefettura Brindisi e Lecce

I lavoratori della Santa Teresa , sostenuti dal sindacato Cobas, festeggeranno il 1 Maggio con un sit in davanti la Prefettura di Brindisi a partire dalle ore 9,00 per protestare contro chi si dimentica che strade ,scuole , servizi vari , devono essere svolti per legge. Analoga manifestazione sarà realizzata dai lavoratori della Albaservice a Lecce sotto la Prefettura. I lavoratori di Brindisi e Lecce iscritti al Cobas hanno  scritto nei giorni scorsi scorsi una lettera ai massimi vertici dello Stato per chiedere un deciso intervento sul problema della mancata concessione della cassa integrazione in deroga, a causa di interpretazioni restrittive dell’emendamento in finanziaria e dei mancati finanziamenti da parte del Governo a realizzare le funzioni fondamentali.

Amministrative il controsenso di alcune scelte  che poi portano gli elettori alla confusione

Ma che sta accadendo nella politica brindisina ? E' vero che spesso cio' che si verifica non si puo' facilmente comprendere ,ma ha qualche logica quanto sta accadendo ? Prima l'uscita di scena di Rollo per contestare l'ingresso di Errico,poi il comunicato dei Rollo boys che confermano la loro presenza nella coalizione di Cavalera ,anche se con un altro simbolo diverso da Brindisi prima di tutto ,poi tutto il gruppo di Oggiano che si dimette dagli incarichi in Forza italia per dissenso nei confronti della segreteria cittadina che ha scelto di dividere il centro destra per appoggiare   Cavalera assieme a tante altre sigle alcune anche molto distanti dalla storia del partito azzurro 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 153 visitatori e nessun utente online