L'Associazione Culturale “La Torre dell’Orologio” organizza “I Templari tra Puglia e Terra Santa”

“I Templari tra Puglia e Terra Santa” è questo il titolo dell’incontro  organizzato dall’Associazione Culturale “La Torre dell’Orologio” che si svolgerà il 26 aprile 2018 alle ore 18,30 in Brindisi alla via del Mare n.36 presso il noto ed elegante locale  Theodorvs. L’incontro sarà presentato dal Presidente de “La Torre dell’Orologio”, Bruno Guadalupi, e prevede la relazione del dott. Cristian Guzzo, noto studioso dei cavalieri templari, con il quale dialogherà l’avv. Emilio Graziuso. Nel corso dell’evento sarà presentato il volume del dott. Guzzo  “I Templari, il Regnum Siciliae e la Terra Santa” edito, nei giorni scorsi, dalla Edizioni Penne & Papiri.

Tennis, playout serie C: il Ct Brindisi si arrende al Noci, ma centra la salvezza

Sconfitta interna con salvezza per i ragazzi del Circolo Tennis Brindisi che ieri (mercoledì 25 aprile), nella gara di ritorno dei playout, l’ultima del Campionato Regionale a Squadre di Serie C Maschile, si sono arresi per 4 a 2 alla formazione del Tennis Club Noci, riuscendo comunque a conquistare la tanto agognata permanenza nella categoria. Ciò dal momento che, dopo la vittoria a punteggio pieno (6-0) nella sfida di andata (in trasferta lo scorso 21 aprile), era sufficiente per i biancazzurri vincere un solo match per centrare l’obiettivo. 

Rossi: Un impegno etico per la prossima campagna elettorale: Liste Pulite , nessun conflitto di interesse per gli eletti.

Brindisi necessita, lo ripetiamo da tempo, di un autentico rinnovamento della classe dirigente.  Abbiamo bisogno di persone per bene, competenti, in grado di mettere a disposizione della città in maniera disinteressata le proprie capacità. Apprendiamo dalla stampa con grande favore l’impegno che Prefettura e Procura produrranno per vigilare sulle prossime elezioni amministrative, partendo da un attento esame delle liste che verranno presentate e monitorando attentamente la campagna elettorale per garantire la libera espressione del voto.  Personalmente mi impegno dinanzi agli elettori, anche a nome di tutta la coalizione che rappresento, a formare liste con persone che non abbiano avuto problemi con la giustizia, ma non solo,  non abbiano anche  avuto pesanti responsabilità politiche nelle precedenti amministrazioni. 

Carbone (Pri) su degrado delle contrade brindisine

La vicenda delle contrade abusive perimetrate (Palmarini, Muscia, Giambattista, Montenegro, Torre Rossa, Betlemme) deve finalmente trovare una soluzione definitiva. Nate negli anni in cui il Piano Regolatore Generale era privo di tutti gli strumenti attuativi (Piano di Zona, Piani di Recupero, eccetera) sono oggi abitate da centinaia di famiglie in buona parte tutt’ora prive di servizi essenziali quali la fogna, l’acqua e la pubblica illuminazione. Nel 1999 si provvide a perimetrale quelle aree e a predisporre delle varianti di recupero per favorirne l’inserimento organico nel corpo del PRG.

Cominciano le prime schermagfie nella campagna elettorale per le amministrative a Brindisi .Il candidato del centro destra Massimo Ciullo ha spiegato nel corso di un incontro televisivo a Puglia tv  le ragioni delle divisioni nel centro destra ed i motivi per cui la sua candidatura non e 'andata bene a Forza italia ed agli altri alleati.Ha anche analizzato nel dettaglio le ragioni ,secondo il suo punto di vista,che vedono assieme gruppi e formazioni che apparentemente in passato hanno litigato e  che ora vanno ,stranamente ,assieme.Questo il frammento della trasmsisione che per intero potrete vedere sul sito www.pugliatvcanale116.com  aal hoem page senzione La tv alla play lista Speciale elezioni 

Promozione SSD Brindisi FC: i ringraziamenti di Piero Siliberto

Al termine della stagione sportiva è come di consueto tempo di bilanci anche se il nostro lavoro non potrà dirsi concluso perché bisogna già programmare il futuro questa è e sarà la nostra partita più difficile. Viene voglia di scrivere a tutti coloro che quest’anno ci hanno supportato usando solo il dizionario dei buoni sentimenti, delle emozioni migliori, della bellezza delle relazioni. Allora permettetemi, senza la certezza di ricordarmi di tutti, ma con la voglia reale di ringraziare ciascuno,  di condividere con voi ciò che sento, ciò che di questa annata sicuramente porterò per sempre nel mio cuore.

Amministrative a Brindisi, Quarta: “Entro a far parte di Forza Italia a sostegno di Cavalera”

“Durante la passata consiliatura sono stato candidato ed eletto nelle fila del Nuovo Centro Destra – Area Popolare. La mia già convinta adesione al Partito Popolare Europeo è stata ancor più rafforzata dallo straordinario risultato ottenuto lo scorso 4 marzo con elezione dell'on. Mauro D'Attis nel Parlamento Italiano, quale unico rappresentante politico della città capoluogo”. Lo afferma Gianluca Quarta, ex Amministratore Unico delle Farmacie Comunali e già consigliere comunale della città di Brindisi.

Il candidato sindaco Ciullo: impegno a non candidare condannati o indagati per reati contro la P.A.

Il 24 aprile la redazione di Puglia tv ha lanciato una proposta ai candidati sindaci riassumibile in un impegno riguardante sia la composizione delle liste sia gli eletti. Io accolgo l'appello di Puglia TV impegnandomi a non accettare nelle liste della coalizione che mi sostiene candidati che abbiano subito condanne o che siano anche semplicemente indagati per reati contro la pubblica amministrazione. Di conseguenza mi impegno a non accettare alleanze con personaggi che versino in tale stato giudiziario. Altrettanto mi impegno ad adottare tutti quegli strumenti ed atti affinche' gli eletti, sindaco e consiglieri comunali, nonché gli assessori, non abbiano o comunque cessino tutti i rapporti economici, professionali, di fornitura, di appalti, di concessione intrattenuti direttamente o indirettamente (congiunti, parenti, società delle quali siano amministratori o soci anche tramite parenti) con il Comune. E' ora di finirla di considerare il Comune di Brindisi come una mucca da mungere per le bramosie e gli interessi di quei pochi che hanno trasformato la politica in una occasione per perseguire interessi personali che non hanno a che vedere con il bene della città.

Giorgi Brindisi oro ai Giochi del mediterraneo

I Giochi Matematici del Mediterraneo sono un libero concorso riservato a tutti gli allievi delle scuole primarie, secondarie di 1° e 2° grado, italiane o estere, divisi per categorie.Essi si prefiggono lo scopo di mettere a confronto fra loro allievi di diverse scuole che, gareggiando con lealtà nello spirito della sana competizione sportiva, sviluppano atteggiamenti positivi verso lo studio della matematica. I giochi offrono, inoltre, opportunità di partecipazione ed integrazione e di valorizzazione delle eccellenze. Le gare si svolgono in quattro fasi: qualificazione di istituto, finale di istituto, provinciale e nazionale.

Teatro Verdi Last minute per lo spettacolo"Non mi hai piu' detto  ti amo"

Last minute per lo spettacolo «Non mi hai più detto ti amo» con Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia, in arrivo al Teatro Verdi di Brindisi venerdì 27 aprile (ore 20.30) per l’ultimo appuntamento in cartellone. Il biglietto, per i posti rimasti in galleria, è disponibile a 15 euro limitatamente al giorno stesso dello spettacolo (apertura botteghino ore 11-13 e dalle 19 fino a inizio spettacolo, info 0831 562 554).Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia tornano a teatro per chiedersi cosa sia rimasto oggi della famiglia, dei valori che la alimentano. Una commedia divertente e dinamica, ma nello stesso tempo piena di sentimenti e di…famiglia. I protagonisti si ritrovano sul palcoscenico, dopo quattro lustri, dai fasti di «Grease».

Cisl Ta-Br. nota su caporalato

I segretari generali territoriali Antonio Castellucci (Cisl) e Antonio La Fortuna (Fai Cisl) reputano “l’ennesima, meritoria operazione anticaporalato, recentemente realizzata dai Carabinieri nelle campagne di Castellaneta e di Matera, come la conferma di una persistente realtà di sfruttamento della manodopera in Agricoltura e di negazione della dignità delle persone che ha ormai superato ogni residuo limite di sopportazione sociale, oltreché di disprezzo della legislazione nazionale.”

Lega coordinatori regionale e provinciale su situazione a Torre

Comunicato stampa:
Dopo aver preso visione dei titoli di varie testate giornalistiche inerenti la situazione di Torre S. Susanna, si comunica che né il Coordinatore Regionale, nè il Coordinatore Provinciale hanno ratificato la nomina del Coordinatore Cittadino. Si precisa, inoltre, che ad oggi la Lega non si è ancora espressa sul candidato Sindaco da sostenere.
Andrea Caroppo 
Coordinatore Regionale 
Lega Puglia 
Paolo Taurino 
Coordinatore Provinciale 
Lega Brindisi

Senza memoria non c’è futuro e credo che molti convincimenti sulla considerazione del presente come unico tempo di vita rappresentino un vero pericolo per la nostra società e siano dovuti proprio alla perdita generalizzata del nostro passato”.Nell’intento di alimentare, specie nelle giovani generazioni, il ricordo di pagine importanti della storia del nostro Paese, è stata promossa dal Prefetto Valerio Valenti la celebrazione stamane a Brindisi del 73° anniversario della Liberazione, con una cerimonia ufficiale molto partecipata da cittadini, famiglie e da una rappresentanza di studenti degli istituti Scolastici di Brindisi. 

L'avvocato Massimo Ciullo candidato sindaco del centro destra fortemente voluto da Salvini e dalla Meloni ma anche da Fitto,non ha dubbi:la sua coalizione e' l'unica possibile che offra garanzie di serieta' e del coraggio necessario per cambiare la citta' partendo appunto dal centro destra .Liste con persone affidabili e scelte condivise da un gruppo di partiti e di movimenti che interpretano la politica come servizio   per la citta'.Nessuna spartizione di potere, nessuna pretesa di alcun genere con un gruppo unito ch e'e garanzia di governo della citta' serio e duraturo .Questi in estrema sintesi alcuni dei concetti espressi dal professionista in una intervista rilasciata alle'mittente Puglia tv di Brindisi che potrete trovare su questo sito.(video)   . 

Adoc su bando comunale  raccolta  arance

Con Avviso pubblico del 06 aprile 2018, il Comune di Brindisi, nella persona dell’Ing. Gaetano Padula, Dirigente assessorato lavori pubblici, ha informato la cittadinanza della possibilità di raccogliere frutti dalle alberature situate in via Porta Lecce, Via Osanna e Viale Commenda. Dunque, i brindisini, previa istanza da inviare entro lo scorso 13 aprile, avrebbero potuto concorrere alla raccolta per uso personale delle arance.

Calcio Brindisi e Terlizzi scenderanno in campo per decretare la squadra campione di Puglia

La SSD Brindisi FC comunica di essere stata invitata in federazione, in qualità di vincitrice del girone B di Promozione pugliese, insieme all’altra vincitrice del girone A, il Terlizzi. All’ordine del giorno concordare le modalità, le date e gli orari delle partite, attraverso le quali poter decretare tra Terlizzi e Brindisi la squadra campione di Puglia. Si è così deciso: Verranno effettuate due partite tra andata e ritorno. La partita di andata si giocherà a Terlizzi domenica 29 aprile alle 0re 16,00, mentre il ritorno a Brindisi il primo di maggio alle ore 17,00. In caso di parità di risultati, tra andata e ritorno, si proseguirà con i tempi supplementari di 15 minuti ognuno finiti i quali, se persisterà il risultato di parità, saranno tirati i calci di rigore. Al termine della partita verrà effettuata la premiazione.

Lega conferenza stampa regionale sulla sanita'

La Lega ha indetto una conferenza stampa per Giovedì 26 Aprile, alle ore 10.30,
nella sala Di Staso, al 6^ Piano della Sede del Consiglio Regionale in Viale
Capruzzi in Bari.
A renderlo noto è il Segretario Regionale del partito e consigliere regionale
Andrea Caroppo il quale, alla presenza dei 3 parlamentari pugliesi, intende
esprimere la posizione del primo partito del centrodestra in ordine alla chiusura
da parte dell’amministrazione regionale di ben 39 punti di primo intervento
sanitario e la loro sostituzione con mere ambulanze medicalizzate.

L’arte della domenica –Vivi i monumenti e la loro storia: Visita anche al Planetario “Valerio”

Dopo il grande successo della prima giornata della manifestazione “Aprile …nella città di Brindisi!”, continua l’iniziativa con “L’arte della domenica – vivi i monumenti e la loro storia”, organizzata dalla Associazione Le Colonne, nell’ambito del progetto Past. Nella giornata di domenica 29 aprile, alle ore 17.00, si terrà una visita guidata al Monumento Nazionale al Marinaio d’Italia e al “Villaggio Pescatori”, in zona casale. A seguire si potrà visitare il Planetario“N. Valerio”, presso l’Istituto Nautico, che è uno dei più importanti Planetari d’Italia, oltre ad essere l’unico in muratura nella Regione Puglia, con una cupola del diametro di 8 metri.

Al via la sedicesima edizione dello SNIM a Brindisi, nel Porto Turistico, dal 25 aprile al 1 maggio.

Il Salone nautico di Puglia è divenuto negli anni una fra le tre più importanti manifestazioni di settore in Italia, con Napoli e Genova e certamente l’evento di riferimento su tutto il versante adriatico. Il ritorno a Brindisi, all’interno del Porto Turistico, dopo una parentesi barese, ha permesso, grazie anche e soprattutto alla possibilità di esporre le imbarcazioni in acqua, un sostanziale incremento del numero di espositori, oltre 100 aziende e circa 150 imbarcazioni, provenienti da tutte le regioni del mezzogiorno d’Italia, con particolare riferimento al settore della vela, assente nelle edizioni di Bari e che in Puglia registra un numero importante di appassionati.

“Il ruolo della fotografia nella tutela e valorizzazione del patrimonio naturale”

InPhoto, Associazione Fotografica in collaborazione con Snim, WWF Brindisi e l’Associazione Culturale Eventiteca organizza un convegno dal titolo “Il ruolo della fotografia nella tutela e valorizzazione del patrimonio naturale” che si terrà giovedì 26 aprile 2018 presso sala conferenze del Salone Nautico, Snim, a Brindisi. Tema dell’incontro, la fotografia come mezzo che documenta la vita e l’evoluzione degli animali e dell’ambiente e le relazioni che intercorrono tra questi e l’uomo, così come prima della foto, ha fatto la pittura permettendoci di conoscere forme di vita ormai estinte.

La festa del 25 aprile, un’occasione per vivere le esperienze del SAC la Via Traiana

Il sistema ambientale e culturale del progetto SAC La Via Traiana per la Festa del 25 aprile apre le porte ai beni della rete del territorio, con una serie di eventi ed iniziative gratuite da non perdere. Si parte da Brindisi con una visita guidata tra le mura difensive e i possenti bastioni della città, con un percorso fotografico per scoprire e conoscere la storia da un nuovo punto di vista. L’appuntamento è alle ore 10.30 a Porta Lecce con “Le fortificazioni in un click”.

Nasce anche a Brindisi "Federpreziosi". Eletto il primo direttivo

Brindisi si unisce alla compagine di Federpreziosi Confcommercio Imprese per l’Italia. Nei giorni scorsi è stato costituito un primo nucleo di coordinamento composto da una decina di soci che avrà il compito di guidare la nascente Federpreziosi Confcommercio Brindisi fino all’Assemblea Costituente che nominerà gli organi sociali, prevista dopo il 31 Dicembre 2018. Il Consiglio Direttivo Provvisorio di Federpreziosi Confcommercio Brindisi, nominato in occasione dell’Assemblea Costitutiva di Federpreziosi Brindisi, alla presenza di Francesca De Palma, presidente Confcommercio Brindisi e di Marcello Perri, presidente dell’Associazione Orafi Confcommercio Taranto, delegato Federpreziosi per la Regione Puglia, sarà guidato da Monja Cisternino, della Cisternino Preziosi.

Forza Italia Giovani Provincia di Brindisi nuovamente al fianco di Mauro D’Attis e Annagrazia Calabria per la videosorveglianza nelle case di cura e negli asili nido

Annagrazia Calabria, Coordinatrice Nazionale Forza Italia Giovani  è prima firmataria della nuova proposta di legge per introdurre sistemi di videosorveglianza all’interno di asili nido, scuole per l’infanzia, assieme al nostro neoeletto On. Mauro D’Attis. 
Già nel 2016, Migliaia di persone nei gazebo organizzati dal Coordinamento Provinciale di Forza Italia Giovani Brindisi avevano manifestato il loro sostegno nei confronti di questa Proposta di Legge.   La lotta contro i maltrattamenti e gli abusi sui minori presuppone la dotazione nelle varie strutture di strumentazione di videosorveglianza del personale.

Brindisi: il Comandante Provinciale dei Carabinieri premia i militari distintisi in attività di servizio.

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, Colonnello Giuseppe De Magistris, ha ricevuto l'Appuntato Angelo Suma, in servizio presso la Stazione di Carovigno, al quale ha voluto tributare il suo vivo apprezzamento per essere intervenuto, libero dal servizio, nei pressi di un centro commerciale sedando una violenta lite tra due persone e riuscendo a bloccare l'aggressore armato di coltello a serramanico. Nel corso della cerimonia, il Comandante Provinciale ha voluto esprimere il suo apprezzamento anche a due operatori della Centrale Operativa del Comando Provinciale di Brindisi, gli Appuntati Scelti Qualifica Speciale Giuseppe Faggiano e Andrea Linciano per la professionalità dimostrata nell'intervento che ha consentito ai Carabinieri di Umbertide (PG) di rintracciare e trarre in salvo un benzinaio 52enne del luogo, che aveva manifestato, tramite i "social", il proprio intendimento suicida.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 118 visitatori e nessun utente online