Per consentire ad Acquedotto Pugliese di completare i lavori in corso, dal 21 giugno al 5 luglio, dalle 7 alle 15, saranno chiuse al traffico via Fratti e via del Mare. Con un’ordinanza è stata disposta la chiusura al transito, il divieto di sosta e di fermata a tutti i veicoli su entrambi i lati.
"Ancora una volta Berlusconi, da par suo, si dimostra lungimirante e rivoluzionario. Le nomine di due reggenti del livello di Giovanni Toti e Mara Carfagna, l'azzeramento di tutte le cariche di partito e la fissazione di una consultazione popolare per eleggere la classe dirigente, dimostrano la saggezza dell'uomo ed il ritorno del criterio meritocratico e del radicamento territoriale. Niente più nominati ma espressione della base.
Riecheggia in modo preoccupante l’incombenza di esternalizzazioni in sanità, dopo aver appurato l’ingente risparmio di capitale pubblico nella gestione diretta dei servizi. Parliamo nello specifico del servizio di pulizia e sanificazione, oggetto di una sentenza del Consiglio di Stato, introdotto nella società in house dell’Azienda Sanitaria di Brindisi a fine 2014. Sentenza deleteria, sul piano sociale e morale, la quale ha messo in evidenza i forti interessi di un privato, che si è fatto strada a suon di ricorsi, non solo in ambito sanitario, dove è andato smarrito l'interesse collettivo.
Questa mattina, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, si è tenuto un incontro, alla presenza del vicepresidente dell’Ente, Giuseppe Pace, del segretario, Maurizio Mascara, del Dirigente all’Ambiente, Pasquale Epifani, e del consigliere provinciale delegato, Michele Salonna, con i sindaci e gli assessori dei comuni del territorio e con alcuni consiglieri provinciali per discutere sulle misure di sostegno della frazione organica dei rifiuti urbani raccolta in maniera differenziata e prodotta dai Comuni pugliesi, alla luce di alcune criticità riscontrate in queste settimane e delle ordinanze presidenziali regionali .
La XIX edizione del Torneo della Civetta, manifestazione organizzata dalla Pro Loco Tuturano, partirà alle ore 19,00 di sabato 22 giugno per le vie del borgo con il Corteo storico: sbandieratori, musici e artisti di strada pronti a tingere Brindisi delle magiche atmosfere del Medioevo. L’edizione più ricca di sempre con oltre 500 figuranti, 12 gruppi storici di cui due provenienti da fuori regione.
Nella giornata di venerdì, 21 giugno, a partire dalle 11 a Palazzo Nervegna si svolgerà una riunione tecnica sul Sistema museale e sulla candidatura Unesco della Via Appia Regina Viarum. Parteciperanno rappresentanti dei Comuni che si trovano sul tracciato e delle Regioni Lazio, Campania, Basilicata e Puglia.Il progetto di Sistema museale della Via Appia, infatti, rientra nelle sperimentazioni previste dal Protocollo d’intesa fra Direzione generale dei Musei e l’Associazione delle Città d’arte e Cultura (Cidac). Il Comune di Brindisi e quello di Benevento hanno avviato in questi mesi un percorso condiviso per avviare questo processo di sperimentazione.Questa riunione procede nel solco del percorso avviato con il primo incontro dello scorso 7 maggio che si è svolto a Benevento.
L'incontro odierno è stato definito e programmato dal Ministero dello Sviluppo Economico, al fine di presentare una sintesi del percorso di accompagnamento all'uscita dal carbone, prevista dalla Strategia Energetica Nazionale e dal Piano Nazionale Energia e Clima al 2025, d'intesa con il gestore della Rete Elettrica Terna spa, mostrando le condizioni che occorrerebbero per il bilanciamento della rete e dei carichi energetici, per compensare l'uscita dalla termogenerazione elettrica tradizionale.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PROSSIME ORE DI OGGI 19 GIUGNO E FINO ALLA TARDA SERA SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A PUNTUALMENTE MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Dopo il grande successo dello scorso anno, si è svolta ieri, la seconda edizione del PA Social Day, un evento unico nel suo genere a livello internazionale, con 18 città impegnate in contemporanea e in diretta, sui temi della nuova comunicazione. L’evento è organizzato e promosso dall’associazione PA Social, la prima in Italia dedicata allo sviluppo della nuova comunicazione, quella portata avanti attraverso social network, chat, intelligenza artificiale, tutti gli strumenti innovativi messi a disposizione dal digitale. A Taranto, nella Sala Monfredi della Cittadella delle imprese, si è svolto l’evento “Comunicare comportamenti e sviluppo sostenibili”, organizzato dal coordinamento PA Social Puglia - Basilicata, con il patrocinio di Camera di commercio di Taranto, Ecosistema Camerale, ASL Barletta Trani Andria e ASL Lecce.
Al via oggi per oltre 500mila studenti l’esame di maturità. Stamani i maturandi si sono cimentati con la prima prova di italiano. Alle 8.30 l'attesa è stato aperto il plico telematico contenente le 7 tracce scelte dal Miur. La prima traccia proposta è stata la poesia "Risvegli' di Giuseppe Ungaretti. Per la prosa invece, Leonardo Sciascia con un estratto tratto dal romanzo "Il giorno della civetta". Per quanto riguarda il testo argomentativo, è stato proposto un testo tratto dal libro di Tommaso Montanari, "Istruzioni per il futuro. Il patrimonio culturale e la democrazia che verrà". E ancora, Steven Sloman - Philip Fernbach "L'illusione della conoscenza" e "L'eredità del Novecento", con un brano del giornalista e scrittore Corrado Stajano. Per quanto riguarda l’attualità, un brano tratto dal discorso del prefetto Dottor Luigi Viana, in occasione delle celebrazioni del trentennale delle celebrazioni del trentennale dall'uccisione del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, della moglie Emanuela Setti Carraro e dell’agente Domenico Russo.
Si è tenuto ieri presso la Provincia, il convegno “La Nuova legittima difesa” promosso dalla segreteria provinciale SIULP Brindisi. Nel corso dell’incontro si è parlato della normativa in materia, recentemente modificata. Sono intervenuti tra gli altri, Antonio De Donno, procuratore capo della Procura di Brindisi, Antonio Maria La Scala, avvocato penalista e presidente nazionale della GENS Nova e Vincenzo Annunziata, segretario nazionale del SIULP. E’ stata l’occasione per approfondire le ultime disposizioni decise dal governo che cambiano in alcuni aspetti fondamentali, le modalità con le quali viene punito l’uso della violenza usata come risposta a comportamenti che minano l’incolumità del cittadino, ovviamente dal punto di vista prettamente giuridico e legislativo. Si è quindi parlato delle modifiche che il testo di legge, approvato lo scorso aprile, ha previsto al codice civile, penale e al codice di procedura penale, ma anche delle modalità con cui la norma viene applicata nell’ambito dell’operato delle forze armate.
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno deferito in stato di libertà un 23enne del luogo, per guida sotto l’influenza dell’alcol. Il giovane, nel corso della notte, alla guida dell’autovettura Lancia Y, di proprietà di un congiunto, ha impattato contro alcune auto in sosta in via Thaon di Revel. Sottoposto ad accertamento del tasso alcolemico con l’etilometro in dotazione, gli è stato riscontrato un tasso alcolemico pari a 1,51 G/L. La patente è stata ritirata e il veicolo affidato al proprietario.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 21enne del luogo per il reato di diffamazione aggravata. Il giovane un venditore ambulante, nell’anno 2015 ha effettuato un filmato ritraente un uomo diversamente abile di Francavilla Fontana, il quale è stato ripreso con un telefono cellulare e successivamente schernito mentre mangia della frutta. In queste ore, il video è stato fatto veicolare su whatsapp, molte persone lo hanno visto, si ritiene che le immagini non siano rispettose della dignità umana soprattutto nei riguardi di una persona in chiare difficoltà.
A Brindisi, i Carabinieri della Stazione Centro hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dalla Procura della Repubblica di Brindisi nei confronti di Diego Bianchi 28 enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena residua di 4 anni, 2 mesi e 20 giorni di reclusione, per furto, spaccio di sostanze stupefacenti, rissa, minacce e danneggiamento. Per quanto riguarda la detenzione al fine di spaccio di stupefacente, a seguito di un inseguimento venne arrestato insieme con un sorvegliato speciale con obbligo di soggiorno. Al Bianchi, perquisito, gli venne rinvenuto un involucro con 100 grammi di canapa indiana. In relazione al danneggiamento, ebbe a scrivere con la bomboletta spray con vernice di colore blu parole ingiuriose sui muri perimetrali di una scuola. In altre circostanze è stato deferito per una serie di messaggi ingiuriosi inviati sul profilo facebook della parte offesa. L’arrestato espletate le formalità di rito è stato associato nella casa circondariale di Brindisi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
I carabinieri di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto per furto aggravato in concorso Emanuel Pinto 25enne e Antonio Fanizza 26enne del posto su ordinanza di custodia cautelare in carcere. I due sono accusati del furto ai danni di una rivendita di frutta di Francavilla, perpetrato il 7 maggio scorso. I due si sono impossessati della somma di 200 euro custodita all’interno del registratore di cassa dopo aver forzato sia la porta di ingresso del negozio e il registratore di cassa stesso. Le indagini condotte dai militari del Nucleo operativo della compagnia di Francavilla Fontana hanno consentito di acquisire gravi indizi di colpevolezza nei confronti degli indagati. Anche se l’esercizio commerciale non era munito di telecamere di sorveglianza, dall’esame di altre telecamere presenti in zona è stato possibile risalire ai responsabili. Fanizza è stato tradotto in carcere mentre Pinto è stato condotto agli arresti domiciliari.
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino hanno tratto in arresto in flagranza di reato Pasquale Cozza 47enne del luogo, per detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti. I Carabinieri, hanno predisposto un servizio di osservazione nei riguardi dell’indagato, già attinto da vicende penali per fatti analoghi, nella considerazione che potesse detenere sostanza stupefacente del tipo “cocaina”, occultata in aree rurali, a poca distanza dal centro abitato. Nell’ambito del servizio, hanno così notato sopraggiungere in quel luogo isolato ed in aperta campagna l’auto condotta da Cozza, che a circa 150 metri dal punto di osservazione, sceso dalla vettura, si è abbassato facendo dei movimenti sul terreno a lato della strada, ripartendo subito dopo.
Si avvia a conclusione la 34^ edizione della Regata internazionale Brindisi-Corfu. Terminato il lavoro dei giudici di gara, fervono i preparativi per la cerimonia di premiazione che si svolgerà stasera, a partire dalle ore 20.00, nei giardini del porto turistico “Marina di Gouvia”.Faranno gli onori di casa il Presidente del Circolo della Vela di Brindisi Teo Titi, il Presidente del Circolo “Marina Gouvia Sailing Club” Spyros Sgouros e il direttore del “Gouvia Marina” Dimitrios Koutzodondis.
La Dinamo Basket Brindisi comunica che Matteo De Gennaro, guardia/ala di 192 per 85 kg, vestirà la maglia biancazzurra anche nella stagione 2019/2020.Nato il 14 febbraio 1997 a Brindisi, cresce cestisticamente nella New Basket Brindisi: dal minibasket al campionato DNG, dalla vittoria del campionato Under 15 Regionale alla partecipazione ai concentramenti interregionali di Livorno, dalla convocazione in Nazionale U18 all’inclusione nei roster della prima squadra dal 2013 al 2016.
La Lega Puglia Brindisi informa che sabato 22 giugno dalle ore 18.00 alle ore 20.00 in Corso Roma, angolo Corso Umberto I, sarà allestito un gazebo presso il quale sottoscrivere la tessera 2019 di socio sostenitore della Lega Puglia ed incontrare i dirigenti locali del partito di Matteo Salvini.L’occasione sarà propizia per ringraziare i numerosi concittadini che hanno espresso la propria preferenza ai candidati della Lega alle Europee, dimostrando di apprezzare l’attività di governo svolta dai Ministri della Lega e di condividere il progetto politico di Matteo Salvini.Militanti e simpatizzanti sono invitati a partecipare. Lega Puglia sez. di Brindisi.
Sabato, 22 giugno, dalle 10 alle 13 presso la sala Università di Palazzo Nervegna, si svolgerà il convegno “Zero cani in canile”, progetto del Comune di Brindisi per trasformare il randagismo in risorsa.Saranno presenti il sindaco Riccardo Rossi, l’assessore con delega al Canile Isabella Lettori, il comandante della Polizia locale Antonio Orefice, il dirigente Asl veterinaria Paolo Gentile. Presenterà l'iniziativa Francesca Toto, ideatrice del progetto già attivo a Vieste dove è stato possibile ridurre la spesa per i randagi da 240mila euro a soli 8mila euro con 900 adozioni realizzate e, solo nei primi mesi del 2019, 150 sterilizzazioni eseguite su cani vaganti
La SSD Brindisi FC, facendo seguito alle numerose richieste da parte di giovani atleti che vorrebbero partecipare alle selezioni delle giovanili, comunica a tutti gli interessati che, i raduni sono previsti per la seconda settimana di luglio. Le selezioni comprendono la categoria Juniores Nazionale anno 2001/02; Allievi Regionali/Provinciali 2003/04; Giovanissimi Regionali/Provinciali anno 2005/06. Si Precisa inoltre che per quanto riguarda le categorie Allievi e Giovanissimi la partecipazione al campionato regionale è subordinato a decisioni federali. I raduni verranno preavvisati da un comunicato ufficiale attraverso il quale si preciserà data luogo e orario d’inizio.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà una 47enne del luogo per uso di atto falso. La donna è stata fermata nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale mentre era alla guida della sua vettura. Dal controllo è emerso che la stessa ha esibito una targa di prova riportante un codice alfanumerico inesistente. La targa di prova è stata sequestrata per più approfonditi accertamenti.
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, congiuntamente ai militari del Nucleo Operativo Ecologico di Lecce e con l’ausilio dei medici veterinari dell’ASL di Brindisi, hanno effettuato una serie di controlli in attività ristorative della costa brindisina. Nel corso delle verifiche, hanno accertato che un bar ristorante era stato avviato in assenza di registrazione all’autorità sanitaria e che la S.C.I.A. (Segnalazione Certificata Inizio Attività) presentata al SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) del Comune per l’apertura dell’attività di somministrazione alimenti e bevande era stata rigettata per problematiche connesse alla destinazione d’uso dei locali e dei requisiti inerenti l’agibilità. I dirigenti veterinari intervenuti hanno disposto la sospensione immediata dell’attività alimentare svolta nei locali ispezionati e la chiusura dell’esercizio.
I Carabinieri della Stazione di Oria, coadiuvati da quelli nucleo cinofili Modugno (BA), a conclusione degli accertamenti, hanno segnalato alla Prefettura Brindisi un 30enne operaio del luogo con a carico alcune vicende penali relative agli stupefacenti, per detenzione di stupefacente per uso personale. In particolare, l’uomo, a seguito di perquisizione domiciliare eseguita nella sua abitazione sita in contrada Santoro, è stato trovato in possesso di otto grammi “marijuana”, occultati nella camera da letto, nonché tre piante in vaso di “marijuana”, alte 10 cm, prive di infiorescenze collocate sul terrazzo dell’ abitazione, il tutto sottoposto a sequestro.
Abbiamo 122 visitatori e nessun utente online