I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Brindisi, nel corso della notte hanno notato in viale Commenda, un uomo riverso all’interno di un veicolo dal finestrino anteriore sinistro che era stato infranto. Il malvivente, vestito di nero e con indosso un cappellino da baseball, accortosi dei militari, si è subito dileguato a piedi, raggiungendo poco distante un’altra vettura, con alla guida un complice con cui si sono velocemente allontanati a luci spente, imboccando contromano via Imperatore Augusto, fino a giungere piazza Del Salento, dove poi si sono perse le loro tracce. Sono comunque al vaglio tutta una serie di elementi per risalire all’identità dei responsabili e dell’auto utilizzata per fuggire, grazie anche all’esame delle immagini delle telecamere presenti in zona.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà cinque persone tutte residenti A Brindisi, per il reato di lesioni personali. Nel corso della mattinata, sulla litoranea nord, nei pressi di uno stabilimento balneare, per futili motivi hanno provocato lievi lesioni personali con escoriazioni e contusioni in varie parti del corpo a due donne rispettivamente di 30 e 38 anni. Queste sono ricorse alle cure dei sanitari dell’Ospedale Perrino, dopo aver subito le percosse dai componenti di un nucleo familiare. I motivi alla base dell’aggressione sarebbero da ricercare nello scambio di messaggi sul social network “facebook” evidentemente non graditi dagli assalitori.
I militari della Guardia di Finanza della Compagnia di Brindisi, unitamente a funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno sottoposto a controllo un camion autoarticolato sbarcato da una motonave proveniente dalla Grecia, carico di prodotti “Made in China”. All’interno del mezzo sono state rinvenute complessivamente 33.408 scarpe sportive recanti i segni distintivi della note multinazionali Nike e Converse, risultate tutte contraffatte e destinate ad una ditta con sede in Spagna. La verifica del carico stipato a bordo del Tir, ha dimostrato che le scarpe, erano state introdotte nel territorio comunitario per essere poi destinate alla commercializzazione come prodotto originale. Le perizie tecniche effettuate a cura delle due multinazionali hanno acclarato la contraffazione delle calzature. Tutti gli elementi che caratterizzavano la falsa provenienza erano rappresentati sulle scarpe, in modo tale da generare confusione ed indurre in errore i consumatori rispetto al modello originale.
Presentata a Monopoli la seconda edizione del Festival Costa dei Trulli, rassegna di concerti in programma dal 17 giugno al 31 agosto prossimi nei comuni di Fasano, Conversano, Castellana Grotte, Alberobello e Monopoli. Realizzato con il contributo di Regione Puglia (Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020) e patrocinato dalla Città Metropolitana di Bari, il Festival Costa dei Trulli offre un'ampia scelta di proposte culturali, il tutto per raggiungere un traguardo ambizioso: fare rete tra i comuni, superando i campanilismi, al fine di valorizzare le bellezze e la cultura dei luoghi. Le Vibrazioni, Amanda Sandrelli, Diodato, Luca Carboni, Ex-Otago, Tiromancino, Gazzelle sono alcuni dei nomi del ricco cartellone realizzato sotto la direzione artistica di Gaetano Partipilo, che si chiuderà con il concerto di Max Gazzè sulla Banchina Solfatara a Monopoli.
Hanno preso il via con l'inaugurazione della mostra documentaria e fotografica “Brindisi e il mare”, le celebrazioni per i 50 anni dell'AIL, l'Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma organizzati dalla sezione provinciale a Brindisi. L'esposizione realizzata e allestita dall'Archivio di Stato in collaborazione con la sezione di Brindisi della Lega Navale Italiana, potrà essere ammirata fino a domenica 16 giugno. Da “Sognando Itaca”, speciale viaggio a vela con pazienti, medici, infermieri dei reparti di ematologia pugliesi e volontari AIL allo spettacolo “Il cotto e il crudo” con Solfrizzi e Stornaiolo, sono tanti gli appuntamenti organizzati per tutta la settimana dalla BrinAil, in contemporanea con gli eventi realizzati nell’ambito della 34^ Regata internazionale Brindisi – Corfù.
Si è tenuto presso la Camera di Commercio di Brindisi un incontro su "Scontrino elettronico e credito di imposta, normativa e tecnologie". Il convegno informativo è stato organizzato dalla Camera di Commercio e dall’Azienda Speciale Isfores con il supporto di Punto Impresa Digitale, InfoCamere e Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Brindisi ed è stato organizzato in vista dell’entrata in vigore, a partire dal 1° luglio, dell’obbligo di invio telematico all’Agenzia delle Entrate del resoconto giornaliero degli incassi. Un cambiamento che riguarderà inizialmente solo gli esercizi commerciali con un fatturato superiore ai 400mila euro e dal 1° gennaio 2020, tutti i commercianti.
I 13 lavoratori di Ecotecnica che erano stati sospesi dal lavoro per un provvedimento disciplinare, in applicazione delle disposizioni antimafia, sono stati reintegrati. La sospensione è stata per il momento "congelata". La decisione è stata assunta al termine di una riunione che si è tenuta ieri in Prefettura, durante la quale è stata raggiunta l'intesa sul differimento del termine entro il quale i lavoratori potranno presentare documenti utili a chiarire la propria posizione. Grande sospiro di sollievo da parte dei dipendenti che da giorni stavano protestando per un provvedimento ritenuto ingiusto e che li avrebbe penalizzati per errori compiuti oltre 20 anni fa.
Il corpo senza vita di un uomo, pare di un età compresa tra i 30 e i 40 anni, è stato trovato questa mattina nella zona industriale di Brindisi. Il cadavere presenta un colpo di pistola al petto e accanto al corpo, non ancora identificato, sono stati trovati una pistola a tamburo e una busta con all’interno oggetti personali. Sul posto sono intervenuti gli agenti della sezione Volanti e la pista al momento ipotizzata è quella del suicidio.
Comunicato stampa
I 14 lavoratori di Ecotecnica rientreranno domani a lavoro .Questo è il risultato dell'incontro di oggi pomeriggio in Prefettura dove la ragionevolezza ha preso corpo e ragione.Una gioia incontenibile è scoppiata alla fine dell'incontro tra i lavoratori interessati , colleghi venuti a loro sostegno ed hanno indirizzato applausi un po' a tutti i protagonisti della riunione.Una sorta di riappacificazione anche con la azienda.
Presentazione del libro di Francesco Recchia, “Nel silenzio della notte”, pensieri , racconti e poesie, che si terrà venerdì 14/06/2019, alle ore 17,30, presso la sala dell'Università del Salento di Palazzo Granafei - Nervegna di Brindisi.L'evento è patrocinato dall'A.I.S.M., Associazione Italiana Sclerosi Multipla, e dal Comune di Brindisi.
Comunicato stampa
Il Movimento No Tap della Provincia di Brindisi ospita Mercoledì 12 Giugno alle ore 18,00 sulla Terrazza della sede Cobas in via Appia 64 due rappresentanti Colombiani , Pablo De Jesus Santiago Quintana , leader delle lotte del settore agroalimentare e Gladys Rojas Sierra , difensora dei diritti umani. Con i nostri ospiti discuteremo di avvenimenti lontani ,di repressione delle lotte e di diritti umani , così da questa parte del mondo capiremo un po’ di più sulla provenienza del carbone che bruciamo nelle nostre centrali o dei prodotti agricoli che mangiamo sulle nostre tavole .
Il Comitato organizzatore della Regata internazionale Brindisi-Corfu rende noto che anche quest’anno è stato superato il traguardo delle cento imbarcazioni iscritte. Un numero che è destinato ad incrementarsi ulteriormente, visto che sono ancora aperte le iscrizioni.La partenza della regata, come è noto, è prevista per domenica 16 giugno, a partire dalle ore 10.00.
Nella mattinata di ieri i rappresentanti della Happy Casa Brindisi, Attilio Camassa e Mattia Tramacera, hanno provveduto alla consegna dei palloni di basket presso la Casa Circondariale di Brindisi.Una richiesta nata da un'iniziativa del pedagogista clinico Elvira Dalò e approvata con entusiasmo dal presidente della Happy Casa Brindisi Nando Marino.
Il Presidente della Provincia di Brindisi, Riccardo Rossi, ha presieduto, nell’aula consiliare dell’Ente, la seduta di consiglio provinciale dedicata anche al Programma di mandato fino al 2022. Dopo un’attenta analisi e discussione sul Programma di mandato del Presidente, sono stati approvati tutti i punti all’odg, tra cui all’unanimità l’Atto di indirizzo per le nomine dei rappresentanti della Provincia in Organismi Vari, l’adozione nuovo piano di riassetto organizzativo della Provincia di Brindisi con 10 voti a favore e 3 astenuti, la presa d’atto del nuovo Statuto Società per azioni “Aeroporti di Puglia” all’unanimità, anche all’unanimità il Piano di razionalizzazione delle partecipazioni societarie della Provincia di Brindisi, la conferma delle partecipazioni al Ciasu con 8 voti a favore e 5 astenuti, all’unanimità la modifica disciplina di istituto di enfiteusi, e, infine, anche all’unanimità il riscatto leasing immobile scuola di Fasano.
Si svolgerà giovedì 13 giugno 2019, alle ore 18.30, nel chiostro del Comune di Mesagne, la cerimonia di proclamazione a sindaco di Toni Matarrelli.Il neo sindaco terrà il suo comizio di ringraziamento alla città venerdì 14 giugno 2019, alle ore 19.45, presso la Villa comunale.
ORDINE DEL GIORNO DEI LAVORI DEL CONSIGLIO COMUNALECONVOCATO PER IL 20 GIUGNO 2019 CON INIZIO ALLE ORE 12.00 ARGOMENTI:
Un 54enne di Fragagnano, vigile del fuoco in servizio presso il distaccamento di Grottaglie, è morto la notte scorsa durante un intervento per un incendio scoppiato nel circolo ippico Horse club terra jonica alle porte di San Giorgio Ionico. L’uomo, era intervenuto sul posto con i suoi colleghi, dopo una chiamata alla centrale operativa che segnalava un autocarro in fiamme. Il vigile del fuoco, tentava di aprire uno dei portelloni posteriori del mezzo quando è stato travolto da un’esplosione. Sul posto è giunta un’ambulanza del 118 ma i sanitari non hanno potuto fare nulla per il 54enne. Il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco ha espresso cordoglio, così come anche la Cgil Nazionale e il Comando provinciale di Brindisi, dove per tutta la giornata ci saranno le bandiere a mezz’asta in segno di lutto.
I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà per furto aggravato, un 28enne del luogo. L’uomo originario di San Pietro Vernotico, dopo essersi introdotto nel cortile dell’abitazione di una famiglia del luogo, ha asportato la bicicletta che era parcheggiata all’interno. Il furto è stato documentato dalle immagini estrapolate dal sistema di videosorveglianza presente all’interno.
Nell’ambito dell’attività di monitoraggio e contrasto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, del fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti, nel mese di maggio, con controlli su tutto il territorio della provincia, sono stati documentati 30 siti interessati dall’abbandono di rifiuti, per i quali come previsto dalla normativa di settore, sono state interessate le Autorità preposte per le prescritte opere di ripristino e bonifica.
I carabinieri di San Vito dei Normanni hanno denunciato a piede libero un 31enne del posto, sottoposto alla misura dell’affidamento in prova ai servizi sociali, sorpreso a bordo della sua auto, in compagnia di due persone già note alle forze dell’ordine. Gli obblighi che gravavano sul suo conto, non gli consentivano di stare in compagnia di soggetti gravati da precedenti penali.
Giunto alla ventesima edizione, si è tenuto nei giorni scorsi a Bari il workshop promosso dalla Teca del Mediterraneo, che per l’occasione, ha anche allestito una mostra delle locandine di tutte le edizioni del workshop dal 1998 ad oggi. Il workshop, dedicato quest’anno al tema “Biblioteche. Ieri, oggi e domani”, è uno dei più importanti appuntamenti, nel Sud Italia, di aggiornamento, formazione e discussione su tematiche biblioteconomiche di attualità. E’ organizzato e promosso da Teca del Mediterraneo, la Biblioteca del Consiglio Regionale della Puglia, in collaborazione con l’AIB (Associazione Italiana Biblioteche e con il patrocinio dell’AIE (Associazione Italiana Editori).
Una folla ha accolto la sacerdotessa del rock Patti Smith, super ospite dell’edizione 2019 di Medimex che si è tenuta a Taranto. La cantante è stata protagonista di uno degli Incontri d’autore con il giornalista di Repubblica Ernesto Assante e ha letteralmente incantato il pubblico presente intonando a cappella uno dei suoi brani più famosi «Because the night». “Taranto è una città molto bella che ha grande energia, ha detto Patti Smith. Non ha solo industria pesante, i grattacieli, ci sono delle cose che vanno conservate, abbracciate». «Dovete volere bene al posto in cui siete - ha aggiunto - perchè ha una luce straordinaria e penso vi meritiate un applauso». Patti Smith, ha poi tenuto un concerto sul main stage della rotonda del Lungomare, dove ha celebrato, in esclusiva per il Medimex, i quarant'anni dei leggendari concerti di Bologna e Firenze del 1979.
Cominciano a circolare i primi nomi di italiani che potrebbero interessare al Brindisi:sono l’ala De Vico attualmente in forza la Reggio Emilia con un contratto abbastanza lungo ma che la societa’ potrebbe rescindere ed il pivot esperto ex Treviso Andrea Tessitori.Quest’ ultimo potrebbe tornare utile in caso si dovesse concretizzare la conferma di Brown perche’ Brindisi finalmente avrebbe il pivot italiano
L’A.F.D.HA. (Associazione Famiglie per i Diritti dei portatori di Handicap) di Castellaneta e l’Istituto di Istruzione Superiore Statale “Mauro Perrone” di Castellaneta, lunedì 10 giugno hanno èresentato il progetto “Ci vorrebbe un amico 2019”.
Il progetto prevede il coinvolgimento con il principio di zero differenze con i coetanei di oltre 20 ragazzi con disabilità (tra gli studenti e i ragazzi dell’A.F.D.HA.) e altrettanti studenti “amici” di Castellaneta, ma anche di Palagianello, Palagiano, Massafra, Laterza e Ginosa.
Abbiamo 121 visitatori e nessun utente online