Venerdi scorso con la firma della convenzione tra Regione e comune di Brindisi si e’ avviato il processo formale e quindi sostanziale per la costruzione del nuovo palazzetto dello sport da 5000 posti. Un percorso nel quale comune e Regione vanno a braccetto secondo un crono programma molto preciso e che prevede in sostanza impegni differenziati per i due enti.
Nell’ambito delle manifestazioni collegate con la regata Brindisi Corfu,nello stand dell’asl e’ stato allestito dal reparto di endocrinologia del Perrino diretto dal DottT Antonio Caretto un banchetto rivolto al controllo della glicemia per la prevenzione del diabete grazie ad un nuovo apparecchio . Ci sono stati controlli gratuiti ai passanti che hanno permesso di verificare la situazione e quindi anche far accendere i riflettori sulla necessita’ di fare sport in modo tale da prevenire eventuali accumuli di zuccheri in eccesso. Ce ne parlano il dott Antonio Caretto ed il direttore sanitario dell’Asl Brindisi Andrea Gigliobianco (video)
Incidente stamani sulla statale 613 Lecce-Brindisi. Due le auto coinvolte e tre i feriti, tra cui una bambina. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia locale di Torchiarolo che si sono occupati di gestire la viabilità, i poliziotti della Stradale che hanno effettuato i rilievi e ambulanze del 118. La superstrada è rimasta chiusa al traffico fino a quando tutti i mezzi non sono stati rimossi.
I carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano, su segnalazione di un cittadino, sono intervenuti questa notte a Cisternino, dove cinque individui travisati con passamontagna, di cui uno armato di fucile calibro 12, hanno tentato di assaltare lo sportello esterno del bancomat della locale sede della “Banca di Credito Cooperativo di Locorotondo”. I malviventi hanno desistito dal loro intento per l’immediato intervento di una pattuglia della Sezione Radiomobile, giunta immediatamente sul posto. Alla vista dei militari i malviventi sono fuggiti a bordo di una BMW serie 3 di colore grigio e dopo circa 3 km di inseguimento sulla Sp17 in direzione Ostuni, sono riusciti a far perdere le proprie tracce. Durante le fasi dell’inseguimento per assicurarsi la fuga hanno lanciato a terra alcuni chiodi a 4 punte che fortunatamente non hanno determinato danni.
I Carabinieri della Stazione di Erchie, con i militari del Nucleo Cinofili di Modugno, hanno arrestato per detenzione al fine di spaccio di stupefacente Evelina Fiorenza 41enne di Manduria. I militari, nell’ambito dei servizi preventivi finalizzati a contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti tra i giovani del luogo, hanno acquisito la notizia che la donna era il punto di riferimento per l’acquisto di stupefacente di ogni tipo. La notizia è stata subito verificata perché a seguito di un servizio di osservazione, effettuato nelle campagne di Erchie, l’indagata è stata sorpresa in un’attività di spaccio, poiché ha ceduto ad una ragazza un involucro contenente cocaina, che è stato rinvenuto nel corso della perquisizione della vettura su cui viaggiava l’acquirente, alla quale è stata ritirata la patente di guida oltre ad essere stata segnalata alla Prefettura.
Una 85enne di Carovigno, nel cuore della notte, ha ricevuto la visita di un uomo che si spacciava per carabiniere. Lo sconosciuto ha suonato al suo citofono presentandosi come un rappresentante delle forza dell’ordine ma la signora, fortunatamente, non si è fidata e ha comunicato allo sconosciuto interlocutore, che prima di aprire avrebbe verificato. E in effetti ha contattato telefonicamente un vicino di casa, chiedendo la cortesia di accertare presso i Carabinieri se effettivamente avessero inviato qualcuno. La risposta dell’Arma è stata quella di indirizzare subito una pattuglia a casa della signora per sincerarsi che non le fosse accaduto nulla e per battere la zona alla ricerca del sedicente Carabiniere che nel frattempo si era dileguato.
Si è tenuto presso Palazzo Granafei il “2° Workshop sull'embolizzazione delle arterie prostatiche nell'ipertrofia prostatica benigna (PAE)”. Si tratta di una tecnica innovativa per la prima volta il Puglia, nel trattamento mini invasivo della ipertrofia prostatica benigna in pazienti ad alto rischio anestesiologico. La tecnica prevede, infatti, l’uso di un’anestesia locale come dal dentista e senza uso di bisturi o resettori. Al convegno erano presenti tra gli altri, il dott. Salvatore Brigante, Urologo dell’Ospedale Perrino di Brindisi, il dottor Giuseppe Lucente, Direttore dell’U.O.S.D. di Radiologia Interventistica presso l’Ospedale “Perrino”, il dr. Silvano Palazzo Dir. Urologia Perrino e il prof. Di Tonno del Policlinico di Bari e il sindaco Riccardo Rossi.
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha effettuato nei giorni scorsi, due visite presso le aziende agricole di Cosimo Primiceri a Casarano e di Massimo Vergari a Supersano, nei campi sperimentali di ulivo del cultivar FS17, ovvero la “favolosa”, una varietà che sta resistendo alla Xylella fastidiosa. “In pochi mesi questi ulivi, impiantati lo scorso ottobre, ha detto Emiliano, sono arrivati già a una buona altezza e l'anno prossimo si potrà raccogliere. È un segno di speranza per tutti". "Naturalmente – ha proseguito il governatore - le norme che siamo riusciti a imporre al Governo dovrebbero consentire di espiantare tutti gli alberi che stanno morendo e di sostituirli.
Si è tenuta a Roma la consegna dei riconoscimenti del XXIV Premio Biol, il concorso internazionale per gli extravergini biologici organizzato dal CIBi, Consorzio Italiano per il Biologico e promosso da Camera di Commercio di Bari e Regione Puglia - Assessorato all'Agricoltura, che a marzo ha visto per tre giorni in gara tra Bari e Matera 350 oli extravergini di oliva biologici di 15 Paesi assieme alla mostra degli oli in concorso, tre seminari di studio e visita per gli stakeholders ai territori rurali locali.
L'associazione Amic.A ha organizzato ieri a Taranto, il consueto spettacolo di beneficenza per raccogliere fondi per i bambini delle famiglie che assiste con cadenza mensile. Lo spettacolo "Non ci resta che ridere .....omaggio a Troisi" è stato portato in scena all'Auditorium Tarentum, dalla Compagnia Quanta Brava Gente.
Cena di fine stagione degli associati di "Brindisi vola a canestro" durante la quale la dirigenza della New Basket e i soci dell’associazione si sono salutati e dati appuntamento alla prossima stagione. Il presidente Marino ha ringraziato tutti, staff, squadra e tifosi per questa spettacolare stagione appena terminata e che ha regalato a tutti grandissime soddisfazioni. Ora tutti già al lavoro per programmare la prossima stagione sportiva 2019-2020. Alla serata erano presenti tra gli altri il vice Presidente della Happy Casa Giuseppe Marinò e il presidente di "Brindisi vola a canestro" Giuseppe Tramacera.
La ‘new era’ del basket brindisino e pugliese è pronta a scrivere nuove pagine, nuove storie, nuovi record.Dopo una stagione indimenticabile, dopo esser giunti all’apice dei risultati sportivi e del legame tra il territorio, una squadra e due colori: la New Basket Brindisi comunica con estrema soddisfazione il rinnovo triennale di partnership con il title sponsor Happy Casa.
Tutto pronto per la partenza della 34^ edizione della Regata internazionale Brindisi – Corfu. Domani, domenica 16 giugno, le imbarcazioni partecipanti all’evento sportivo lasceranno la banchina del Lungomare Regina Margherita per trasferirsi nei porto esterno dove la partenza è fissata per le ore 12.00.Un quarto d’ora prima l’intera area del porto di Brindisi sarà interessata dal sorvolo delle Frecce Tricolori. Uno spettacolo nello spettacolo!Tutte le fasi della partenza saranno trasmesse in diretta da Canale 85 e da Ciccio Riccio.
Oltre alle leve economiche concernenti tutti i settori produttivi ed agli investimenti finanziari auspicati attraverso la possibile costituzione, insistentemente auspicata dalla Cisl, di un Tavolo permanente interistituzionale per l’area di crisi brindisina, rilanciare lo sviluppo di questo territorio significherà anche interagire socialmente mediante una politica inclusiva, più vicina alle persone, scevra da istinti personalistici, capace di confrontarsi apertamente anche con i soggetti della rappresentanza sociale, per essere vicina alle necessità di giovani, lavoratori, disoccupati, pensionati, immigrati, donne, famiglie.
d una settimana dall’avvio del corposo programma di iniziative inserite nel calendario della Regata internazionale Brindisi-Corfù, arriva il giorno più intenso di appuntamenti.Domani, sabato 15 giugno, alle ore 12.00, presso lo stand del Circolo della Vela, è previsto l’arrivo di “Letizia e Alessia”, due donne che stanno girando il mondo con un sidecar e con Harley, un meticcio di tre anni e con Bianca, la nuova arrivata. Hanno già percorso 6.500 nell’ambito di una campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono dei cani. Dopo aver salutato le Donne della vela, partiranno in traghetto da Bari alla volta delle repubbliche baltiche.
Si è tenuta presso la Sala Università di Palazzo Granafei, la conferenza stampa durante la quale il sindaco Riccardo Rossi e il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, hanno firmato la convenzione tra il Comune di Brindisi e la Regione Puglia per l'avvio della procedura di realizzazione del nuovo Palaeventi. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Riccardo Rossi che ha voluto sottolineare come la Regione sia al fianco della città di Brindisi e che questo rappresenta un passo importante, la prima pietra per l’avvio della realizzazione del nuovo palaeventi. Brindisi meritava e aveva necessità di una struttura del genere, soprattutto per gli eccellenti risultati della squadra di basket locale, ha commentato il presidente Emiliano, che ha sottolineato come si tratterà del secondo più grande palaeventi dopo il PalaFlorio.
I Carabinieri della Stazione di Latiano al termine di accertamenti hanno tratto in arresto in flagranza di reato, un 49enne e una 45enne del luogo per detenzione illegale di armi comuni da sparo. In particolare a seguito di perquisizione domiciliare, i militari hanno rinvenuto nell’armadio della camera da letto e nella scarpiera, le armi appartenute al padre defunto degli indagati, illegalmente detenute ed incustodite. Le armi e il munizionamento sono stati sottoposti a sequestro. Gli arrestati al termine delle formalità di rito, sono stati rimessi in libertà.
I Carabinieri della Stazione in San Donaci al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per il reato di furto aggravato con violenza sulle cose un 60enne del luogo. L’uomo ha manomesso l’impianto di erogazione del gas a lui intestato, rompendo i sigilli di morosità, precedentemente apposti dalla società erogatrice del servizio. Gli accertamenti hanno rilevato che è stato fraudolentemente prelevato gas per un valore di circa 1.200 Euro. L’impianto è stato ripristinato e posto in sicurezza da tecnici intervenuti sul posto. Sempre a San Donaci i Carabinieri della locale Stazione, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per detenzione al fine di spaccio di stupefacente un 36enne originario di Campi Salentina.
I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in flagranza di reato di furto aggravato di energia elettrica un 27enne del luogo. Nel corso di una perquisizione presso l’abitazione da lui occupata, i militari hanno avuto modo di appurare che l’unità abitativa era servita da energia elettrica anche se l’interruttore principale del contattore era in posizione “off”. Si è reso pertanto necessario l’intervento di personale specializzato ENEL, che hanno appurato l’allaccio abusivo tramite un by-pass. La fornitura risulta cessata il nel 2018. Il danno stimato ammonta a circa a € 4.800. L’arrestato, al termine delle formalità di rito, è stato rimesso in libertà.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione al fine di spaccio di stupefacente Giuseppe Pentassuglia 40enne, del luogo. La perquisizione domiciliare è stata effettuata con l’ausilio di una unità cinofila antidroga del Nucleo di Modugno, nell’abitazione al terzo piano di un condominio nella zona 167. Le operazioni di ricerca hanno dato esito negativo. Il Nucleo si è quindi spostato nell’abitazione rurale in contrada Caniglia, casa nella disponibilità dell’uomo, vigilata da tre cani da guardia di grossa taglia.
Proseguono gli eventi previsti nell’ambito della Regata internazionale Brindisi-Corfù. Stamani, presso lo Stand del Circolo della Vela sul Lungomare Regina Margherita, si è svolta la conferenza stampa per la presentazione dell’Apulia Film Forum. Sono intervenuti tra gli altri, Raz Degan, produttore e attore, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il sindaco Riccardo Rossi, Simonetta Dellomonaco presidente di Apulia Film Commission e Teo Titi Organizzatore Regata Brindisi – Corfù.
Proseguono le celebrazioni per i 50 anni dell'AIL, l'Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma organizzati dalla sezione provinciale a Brindisi, nell’ambito della 34esima regata velica internazionale Brindisi-Corfù. Tappa speciale ieri presso la Lega Navale di Brindisi, per “..Sognando Itaca..”, viaggio a vela con pazienti, medici, infermieri dei reparti di ematologia pugliesi e volontari AIL, coordinati dalla BrinAIL. Ad essere accolti presso la Lega Navale di Brindisi, circa cinquanta pazienti accompagnati dai volontari dell’AIL di Brindisi, Lecce, Foggia e BAT, protagonisti della mini-regata nel porto. Obiettivo del progetto, è quello di diffondere la vela terapia quale metodo per il miglioramento della qualità della vita dei pazienti ematologici. Un momento di aggregazione e di scambio tra le sezioni AIL regionali, conclusosi sulle note dei Tamburellisti di Torrepaduli.
Conferenza stampa presso Palazzo Granafei, di presentazione del concerto “Resta con noi Signore”, in programma oggi presso la Chiesa di San Paolo Eremita. Il concerto, con il M° Mons Marco Frisina, chiuderà le celebrazioni per i 25 anni del Coro Polifonico Arcivescovile San Leucio. Alla conferenza erano presenti tra gli altri, il M° Frisina, la dott.ssa Di Totero e il M° Alessio Leo.
E’ stato presentato a Taranto il libro del giornalista Sergio Pargoletti “Aurora Blue Milano”. Il romanzo, pubblicato dalla casa editrice Radici Future di Bari è incentrato sull’amicizia tra i due protagonisti, Remo e Adam e su un confronto a distanza tra due storie d’amore. Il libro, impreziosito da una sorta di colonna sonora dove trovano spazio Pink Floyd e Fabrizio De Andrè, è anche un appassionato omaggio a Milano e alla Puglia. L’autore è infatti tarantino e da alcuni anni vive a Milano. A dialogare con lui c’erano Enzo Ferrari, direttore di Taranto Buonasera e Fabrizio Iurlano, docente e formatore. La presentazione è stata organizzata dall’associazione culturale PromoArt e da Mexico 70, storico locale tarantino.
Abbiamo 121 visitatori e nessun utente online