Valtur Brindisi e Acqua San Bernardo Cantù è il big match della trentatreesima giornata del campionato di Serie A2 2024/25. Il PalaPentassuglia si prepara ad una domenica di grande basket in cui il numeroso pubblico presente potrà trascinare i ragazzi di coach Piero Bucchi reduci da una striscia positiva di otto vittorie negli ultimi dieci incontri.
Gli infermieri dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Brindisi sono presenti al terzo Congresso Nazionale FNOPI, che è iniziato oggi al Palacongressi di Rimini. L’evento, che coinvolge oltre 5.000 professionisti da tutta Italia, rappresenta un momento cruciale di aggiornamento e confronto per la professione infermieristica.
MESAGNE - La Biblioteca Comunale "Ugo Granafei" festeggia il suo primo compleanno dalla riapertura, avvenuta grazie all'intervento regionale "Community Library", e celebra la Giornata Mondiale della Poesia con due giorni di iniziative letterarie che si svolgeranno nelle sue due sedi, in piazza IV Novembre e presso il punto lettura al parco Potì. In collaborazione con le Scuole e diverse realtà del territorio, la Biblioteca offre un ricco programma di eventi per tutte le età.
La commissione esaminatrice delle candidature a Capitale italiana della cultura 2027 ha scelto
Pordenone.La candidatura di Brindisi, quindi, così come quella di altre città quali Reggio Calabria o Pompei,
ha riscosso l'approvazione della commissione che, all'unanimità, ha scelto Pordenone.
Il Comune di San Michele Salentino, in collaborazione con la Cooperativa Sociale "Se Puede", celebra per la prima volta la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti di mafia con un momento di riflessione e mobilitazione civile
Venerdì 28 marzo, alle ore 20.30, al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi arriva “Fra’. San Francesco, la Superstar del Medioevo”, spettacolo di e con Giovanni Scifoni che porta in scena una delle figure più raccontate, amate e discusse della storia occidentale.
Official car della società biancoazzurra, Concessionaria Lacatena, sarà il match sponsor della partita di campionato tra la Valtur Brindisi e l'Acqua S.Bernardo Cantù, in programma domenica 23 marzo al PalaPentassuglia alle ore 18:00.
“Esprimiamo soddisfazione per la massiccia partecipazione di aziende che hanno manifestato interesse ad investire nel nostro territorio, ed un cauto ottimismo sul percorso virtuoso che il tavolo della decarbonizzazione sta producendo per governare questo passaggio epocale”.
Il dato diffuso dal Ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso circa la partecipazione di aziende interessate ad investire a Brindisi rappresenta più di una speranza per il nostro territorio e conferma la bontà delle scelte operate dal parlamentare brindisino Mauro D’Attis, sia nel chiedere ed ottenere un tavolo sulla decarbonizzazione di Brindisi e Civitavecchia che per far approvare una legge per un accordo di programma per Brindisi e per la nomina di un commissario di governo per facilitare i processi autorizzativi.
Proseguono, dopo un brillante avvio, gli appuntamenti con “Cultura Spettacolo e..” la rassegna letteraria della Taberna Libraria di Latiano; il mese di marzo andrà quindi a concludersi con un doppio appuntamento di incontri con l’autore di particolare rilevanza con l’opportunità di mettere il pubblico a confronto con temi legati alla società, alla politica e alla cultura globale.
Martedì 25 marzo, alle 9, l’aula magna del Polo Universitario Vittorio Valerio, in piazza Di Summa, a Brindisi, ospiterà un incontro speciale con il colonnello del Ruolo d’Onore dell’Esercito Italiano Carlo Calcagni.
Sottoscritto stamane presso il Palazzo del Governo il protocollo d’intesa tra la Prefettura di Brindisi e il Consorzio di Gestione di Torre Guaceto per l’accesso dei Corpi di pubblica sicurezza al sistema di videosorveglianza dell’area protetta.
Venerdì 21 marzo alle ore 10.30, presso l’Istituto scolastico “Valzani”, in Viale Degli Studi a San Pietro Vernotico, la comunità scolastica dell’IISS Ferraris De Marco Valzani - Polo Tecnico Professionale “Messapia”, nel 90esimo dalla sua nascita, avvenuta il 18 marzo 2025, dedica una giornata di riflessione alla straordinaria figura di Don Tonino Bello che, con i suoi messaggi simbolici, tra azioni, parole, immagini, continua ad essere una figura chiave su cui costruire speranza di bontà e bellezza per i nostri giovani.
La FIALS esprime grande preoccupazione per la recente decisione di centralizzare i pazienti provenienti dai comuni di Fasano e Cisternino anche presso l’ospedale di Monopoli, a partire dal prossimo 2 aprile, in vista dell’attivazione del nuovo ospedale Monopoli-Fasano.
Giovedì 27 marzo alle 17:30 al Teatro Impero di Brindisi si terrà la presentazione del libro “La Scelta” di Sigfrido Ranucci, un appuntamento promosso dalla Scuola di formazione “Antonino Caponnetto” e da “Idrusa Libreria”.
Brindisi si tinge di giallo. Venerdì 21 marzo, alle 18, il foyer del Nuovo Teatro Verdi ospita un nuovo appuntamento di “Giallo e Nero di Puglia”, il festival che esplora i confini del noir e del thriller, unico nel suo genere a livello regionale.
Il Polo Nautico “Brundisium” ha presentato – entro i termini stabiliti dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy – una manifestazione di interesse per realizzare un investimento nel territorio di Brindisi. Il tutto, rispondendo ad un avviso dello stesso Dicastero, nell’ambito dell’attività del “tavolo” sulla decarbonizzazione di Brindisi.
Inizierà il prossimo mese di aprile lo smantellamento della Sanità Brindisina, la nostra provincia sarà, sul piano dell’assistenza sanitaria/ospedaliera, appaltata a Bari o Taranto. Gli ospedali di riferimento saranno i nuovi ospedali, quello di MONOPOLI e a seguire quello di TARANTO.
Aver appreso dal Ministero delle Imprese e del made in Italy che ben cinquanta aziende si candidano ad investire ingenti risorse nell’area industriale e portuale di Brindisi rappresenta un successo dell’impegno portato avanti dallo stesso Dicastero per il nostro territorio.
Gli infermieri dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Brindisi sono presenti al terzo Congresso Nazionale FNOPI, che è iniziato oggi al Palacongressi di Rimini. L’evento, che coinvolge oltre 5.000 professionisti da tutta Italia, rappresenta un momento cruciale di aggiornamento e confronto per la professione infermieristica.
La Scuola in ospedale dell'Istituto comprensivo Cappuccini di Brindisi, attiva nel reparto di Pediatria dell'ospedale Perrino, e il Dipartimento di Scienze dell'educazione "Giovanni Maria Bertin" dell'Università di Bologna insieme per la didattica innovativa.
La Scuola primaria delle Suore Oblate di S. Antonio di Padova, ubicata nel quartiere Casale di Brindisi, organizza per Mercoledì 19 marzo, in occasione della Festa del papà, un pomeriggio di giochi e divertimento tra papà e figli, dalle ore 16.30 presso il campo sportivo dell'Oratorio dei Salesiani di Brindisi.
Il Presidente dell'Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Brindisi, Paola De Biasi, accompagnata dalla Consigliera alla formazione, Anna Parini, ha incontrato il Sindaco di Mesagne, Toni Matarelli, e l'Assessore ai Servizi Sociali e alla Sanità, Roberta Tollis, per presentare ufficialmente la campagna di orientamento alla professione infermieristica.
Puglia invasa dai rifiuti? Tari alle stelle per i costi esorbitanti dello smaltimento? Raccolta differenziata ai minimi termini? Tutto questo è il bilancio di dieci anni di malgoverno del settore rifiuti da parte della Regione Puglia.
Abbiamo 88 visitatori e nessun utente online