Nel corso di un incontro svolto, in data odierna, alla presenza di tutta la RSU aziendale e delle Segreterie territoriali Femca Cisl, Uiltec Uil, Cisal Chimici e Ugl, è stata affrontata la questione della prossima fermata dell’impianto Cracking di Versalis.L’incontro si collocava all’interno di un più ampio percorso di confronto a livello nazionale sul piano di trasformazione e di rilancio di Eni Versalis.
Sarà in edicola dal prossimo sabato, il numero di marzo di Trezerocinque, il mensile di basket diretto da Mino Taveri.Con la copertina dedicata a Isaiah Brown, la squadra di Bucchi si prepara a un’altra sfida decisiva nella corsa verso i playoff.
L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM), in data 26 marzo 2025, ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9001:2015, un riconoscimento internazionale che attesta l’elevato standard di qualità nella gestione dei compiti istituzionali di competenza dell’Ente .
A seguito dell’episodio incendiario perpetrato ai danni di 2 autovetture della Polizia Locale di Oria, il Prefetto Luigi Carnevale si è recato stamane in quel Comune per testimoniare la vicinanza dello Stato agli amministratori e a tutti gli operatori della Polizia Locale.
Il Silver sponsor biancoazzurro Caffè Ausonia, sarà il match sponsor della partita di campionato tra la Valtur Brindisi e UEB Gesteco Cividale, in programma domenica 30 marzo al PalaPentassuglia alle ore 12:00.
L’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Brindisi continua il suo impegno per l’orientamento e la promozione della professione infermieristica tra i giovani. Questa mattina, presso l’Istituto Morvillo Falcone di Brindisi, il consigliere segretario Antonio Andriola e il gruppo OPI Giovani, rappresentato da Gabriele Guido, Floriana Di Campi, Francesca Raffello, Giuseppe Profilo, Federica D’Amuri e Teddy Galluzzo, hanno incontrato gli studenti delle classi quinte per illustrare il percorso formativo e le opportunità professionali della carriera infermieristica.
Da martedì primo aprile il Centro trasfusionale dell’ospedale Perrino di Brindisi offrirà a tutti i donatori che si presentano al Simt l’esame gratuito della vitamina D, che regola il metabolismo del calcio e riveste un ruolo molto importante nella calcificazione delle ossa.
Alle ore 01.20 circa a Cellino San Marco in via Antonio De Viti De Marco per un incendio auto,sono intervenuti i vigili del fuoco di Brindisi che hanno spento l' auto incendiata ed hanno provveduto alla messa in sicurezza della intera area. Danneggiata anche un altra auto parcheggiata vicino, sul posto i Carabinieri
Il Presidente della Provincia di Brindisi Antonio Matarrelli ha convocato in via ordinaria ed urgenza, in seduta di 1^ convocazione, per il giorno giovedì 3 aprile 2025, alle ore 12.00 presso l’aula consiliare dell’Ente (via De Leo 3), il Consiglio Provinciale. All’esame i seguenti argomenti iscritti all’ordine del giorno:
L’Amministrazione comunale punta sulla riscoperta delle tradizioni locali per valorizzare San Donaci come meta turistica. Il nostro territorio, con le sue bellezze naturali, i prodotti tipici e l’ospitalità della comunità, merita di essere conosciuto e apprezzato anche da chi viene da fuori. Un’occasione speciale per celebrare queste ricchezze è la Festa di San Vincenzo Ferrer, patrono della città insieme a Santa Maria delle Grazie.
È stato firmato il 25 marzo 2025, il nuovo Contratto Integrativo Provinciale del Lavoro (CIPL) per il settore edile. L'accordo vede la sinergia e la coesione tra le parti sociali: ANCE Brindisi, con il prezioso supporto dei funzionari di Confindustria Brindisi dott. Vincenzo Gatto e avv. Diego Mangia, Feneal UIL, Filca CISL e Fillea CGIL che hanno condiviso l’obiettivo comune di costruire un futuro più giusto, produttivo e sostenibile per il comparto sano.
L’approvazione all’unanimità di una mozione con cui si chiede all’Amministrazione Comunale di apportare delle modifiche al Piano della Sosta merita piena considerazione da parte di Confcommercio Brindisi che in questa vicenda ha preferito porre il problema in termini non necessariamente polemici, anche in considerazione del fatto che siamo di fronte ad un periodo di sperimentazione.
C’è un professore che ha deciso di non arrendersi alla noia delle formule imparate a memoria, ai grafici incerti disegnati sul quaderno durante l’ultima ora di lezione. Questo professore si chiama Vincenzo Schettini. Sabato 5 aprile, alle ore 18.30, sarà al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi con “La fisica che ci piace - La lezione show”, uno spettacolo che non è né una conferenza, né una performance teatrale, ma una sintesi perfettamente calibrata di conoscenza, intrattenimento, suggestione, ironia. Uno spettacolo in cui la fisica diventa accessibile e sorprendente, non perché venga banalizzata ma perché riportata al suo cuore originario: la curiosità per il mondo.
Soddisfazione di Confesercenti della provincia di Brindisi, da sempre contraria al piano parcheggi attuato da qualche mese dall’Amministrazione comunale del capoluogo, per quanto deliberato l’altro giorno in sede di Consiglio comunale, in riferimento alle modifiche tariffarie apportate al piano della sosta in zona centro.
Il futuro dell’asilo nido comunale Cep del rione Paradiso è stato al centro di un serrato dibattito in consiglio comunale. Le aspettative delle famiglie, delle educatrici e di diversi residenti rivendicate e sostenute anche tramite una raccolta di migliaia di firme, rappresentano un elemento non trascurabile.
A causa del rinvio a domani 26 marzo della seconda parte del Consiglio Comunale di Brindisi, il Sindaco Giuseppe Marchionna non potrà essere presente alla Conferenza Stampa di presentazione del libro “San Giovanni al Sepolcro (Brindisi).Di conseguenza, siamo costretti ad annullare l’evento previsto per domani. La nuova data sarà comunicata al più presto.
Alle ore 12.00 si terrà nel salone di rappresentanza di questa Prefettura, alla presenza del Prefetto Luigi Carnevale, la conferenza stampa di presentazione della missione di pace organizzata in Terra Santa dall’Associazione “L’isola che non c’è”.
Il giornalismo non è solo un mestiere. A volte è una chiamata. Giovedì 27 marzo alle 17:30, al Teatro Impero di Brindisi, Sigfrido Ranucci incontrerà il pubblico per presentare il suo libro “La Scelta” (Bompiani), in un evento promosso dalla Scuola di formazione “Antonino Caponnetto”.
La rete di assistenza per le pazienti sottoposte a interventi di chirurgia mammaria oggi si amplia con l’inaugurazione di una nuova sede di Mesagne afferente alla Uosd Fisiatria. La Asl Brindisi, già da venti anni, è stata la prima azienda sanitaria della Regione Puglia a dotarsi di ambulatorio dedicato al trattamento del linfedema, con cinque fisioterapisti specializzati che operano in tre distretti della provincia.
"La mia testimonianza di vita è segnata da lotte e sofferenza ma soprattutto dalla resilienza e dalla speranza".Così il colonnello del Ruolo d’Onore dell’Esercito italiano Carlo Calcagni si è presentato agli studenti del secondo e terzo anno di Infermieristica e Fisioterapia, in un incontro che si è tenuto questa mattina nel Polo universitario della Asl.
Brindisi, 25 Marzo 2025 – Giovedì 27 marzo dalle 9:00 alle 15:00 presso gli spazi del MediaPorto di Brindisi in viale Commneda 1 si svolgerà la seconda edizione di “Job On Tour...ism”, il recruiting day ideato da ARPAL Puglia - ambito territoriale di Brindisi dedicato al settore Ho.Re.Ca., con particolare riferimento ai settori del Food and Beverage, del Front Office, dell’Animazione turistica e dell’Housekeeping.
Si è svolto nei giorni scorsi, presso la Direzione Provinciale dell’INPS di Brindisi, un incontro istituzionale promosso con l’obiettivo di rafforzare il coordinamento tra enti e parti sociali su tematiche legate alla regolarità contributiva e al sistema di verifica della congruità nel settore edile.
Dal 1° aprile 2025 si rinnovano, come ogni anno, le esenzioni per motivi di reddito dal pagamento del ticket per visite ed esami specialistici e per l’acquisto dei farmaci. Le esenzioni per motivi diversi dal reddito (patologia, invalidità, ecc.) continuano ad essere valide e non è necessario alcun adempimento aggiuntivo.
“Nuove sfide per uno sviluppo sostenibile” è il tema dell’incontro organizzato dalla prorettrice vicaria dell’Università del Salento, Maria Antonietta Aiello, in collaborazione con la sezione di Lecce dell'ANDE - Associazione nazionale donne elettrici, guidata dalla presidente Maria Luisa Morroy Capasa. L’incontro si terrà giovedì 27 marzo, alle ore 15, nella sala conferenze del Rettorato (piazza Tancredi 7, Lecce).
Abbiamo 126 visitatori e nessun utente online