Valtur Brindisi, in collaborazione con Avis Comunale di Brindisi, organizza la "Giornata della Solidarietà”, iniziativa che mira a incentivare la donazione di sangue, emergenza costante nel nostro territorio. Iniziativa giunta alla quattordicesima edizione, ormai un vero e proprio appuntamento fisso tra sport e solidarietà.
C’è una linea sottile che separa il talento dalla leggenda e spesso passa per le storie di chi ha saputo riscrivere le regole con la sola forza del carattere. Giovedì 10 aprile, alle ore 18.30, la sala Gino Strada di Palazzo Granafei-Nervegna a Brindisi farà da scenario alla presentazione del libro “Oro Rosa. Le donne che hanno portato l’Italia in cima al podio olimpico”, firmato da Marco Lollobrigida, vicedirettore di Rai Sport.
Al Museo Ribezzo, piazza Duomo – Brindisi, sabato 12 aprile 2025 ore 18:30, secondo appuntamento della rassegna di musica dal vivo “Musica d’Arte al Museo Ribezzo”, in collaborazione con I.C. Bozzano Centro – Brindisi e Accademia dei Serenati.
L’intervento per la realizzazione dei parcheggi di scambio in via Torpisana fa parte di un ambizioso programma della passata amministrazione di centrosinistra finanziato con fondi Pnrr al fine di rivoluzionare la mobilità cittadina dal centro città sino a zona Materdomini.
Sono Antonio Roma e Massimo Roma, padre e figlio, rispettivamente titolari delle aziende Costruzioni Roma A. Srl e Fratelli Roma Srl, ad aver ottenuto nei mesi scorsi il prestigioso riconoscimento dalla CNCE Commissione Nazionale Paritetica per le Casse Edili e dal FORMEDIL Ente Unico Formazione e Sicurezza.
Nella mattinata di mercoledì 9 aprile si svolgerà la giornata conclusiva della Valtur Brindisi School Cup 2025, sponsorizzata dal partner ‘Soccorso Bollette’ per la seconda edizione del torneo di basket di basket destinato a studenti e studentesse delle scuole superiori delle Provincie di Brindisi e Lecce, che parte dalla dimensione agonistica della pallacanestro giocata, per svilupparsi e arricchirsi, attraverso diverse ulteriori altre attività, con l’intento di coinvolgere tutti i ragazzi e le ragazze degli istituti scolastici partecipanti, rendendoli al contempo destinatari e attori protagonisti.
Il video messaggio di Daniela Fumarola, segretaria generale nazionale della Cisl, lanciato in vista delle elezioni per il rinnovo delle Rappresentanze Sindacali Unitarie (Rsu) nel pubblico impiego, programmate nel Paese per i prossimi 14, 15 e 16 aprile, ha avviato a Brindisi, presso il salone dell’Autorità Portuale, un’assemblea molto partecipata di candidate e di candidati nelle Liste Cisl.
Brindisi, 7 aprile - Sono stati oltre 500 i colloqui di lavoro svolti in presenza durante l’“Ostuni Job Day” tenutosi lo scorso 2 aprile, il primo Job Day organizzato dall’amministrazione comunale della Città Bianca, in collaborazione con ARPAL Puglia-Centro per l’impiego di Ostuni.
Nei giorni scorsi, a Palazzo Nervegna, a Brindisi, è stato presentato un bilancio della missione umanitaria Health4Tanzania, promossa dall'associazione Ripartiamo Aps con il supporto della cooperativa sociale San Bernardo e in collaborazione con la cooperativa sociale Il Giglio.
Giunge alla sua V edizione la Via Crucis nelle acque del Porto di Brindisi, promossa, in quest’anno Giubilare, da tutte le Parrocchie di Brindisi in collaborazione con diverse realtà della vita portuale. Avrà luogo lunedì 7 aprile, dalle ore 19.00, con punto di partenza la Scalinata Virgilio. La processione sarà trasmessa in diretta sull’emittente Antenna Sud Extra (canale 92).
Mercoledì 9 aprile 2025, doppio appuntamento con l’UNICEF: alle 17.30, nei locali della Biblioteca comunale, in collaborazione con il Comitato provinciale UNICEF di Brindisi, verrà inaugurato il primo “Baby Pit Stop UNICEF” del paese. Questo spazio, pensato per le famiglie, offre un ambiente riservato e accogliente in cui allattare e cambiare il pannolino ai propri bambini in modo libero e gratuito. I Baby Pit Stop favoriscono la promozione della salute nei primi mille giorni di vita, garantendo il rispetto degli standard UNICEF.
Confesercenti della Provincia di Brindisi sostiene, fa proprie e rilancia le giuste preoccupazioni espresse da Massimo Ferrarese, Commissario Straordinario del Governo per i Giochi del Mediterraneo 2026 e presidente del relativo Comitato Organizzatore, in merito al tema del caro voli da e per l’aeroporto di Brindisi che, con periodicità disarmante, torna prepotentemente d’attualità in prossimità delle festività pasquali.
Le difficoltà di Basell nell'approvvigionamento del monomero e la conseguente contrazione della produzione rappresentano un effetto domino prevedibile e grave della decisione unilaterale di Eni di chiudere l'impianto di cracking a Brindisi. Una scelta accettata e sostenuta dalla maggioranza di centrodestra, che oggi governa la città di Brindisi e sostiene il governo nazionale, anche con la mancata sottoscrizione della richiesta di revisione del protocollo presentata dalla Regione Puglia al Mimit e ad Eni.
La partita contro Piacenza doveva dare la spinta alla classifica della Valtur Brindisi anche in considerazione del fatto che tra 36 e 38 punti ci sono un nutrito gruppo di squadre e che, oramai svanita la possibilita' di accedere direttamente ai play off ,salvo risultati eclatanti dell'ultima ora,restava da combattere per la 8va o la 9na posizione che nei play in con una partita secca da disputare in casa si puo' tentare lo stesso l'accesso ai play off.
IL TABELLINO
UCC ASSIGECO PIACENZA-VALTUR BRINDISI: 91-82 (29-27, 56-44, 73-71, 91-82)
UCC ASSIGECO PIACENZA: Serpilli 15 (1/2, 3/9, 11 r.), Bartoli 17 (3/6, 3/4, 6 r.), Marks 23 (5/8, 2/5, 3 r.), Gilmore 19 (7/9, 1/4, 7 r.)), Bonacini 2 (1/5, 0/2, 3 r.), D’almeida 3 (1/3, 3 r.), Querci 7 (2/4, 1/4, 2 r.), Gajic 3 (1/1 da tre), Suljanovic, Angeletti ne, Filoni ne. Coach: Manzo.
Nei giorni 14, 15 e 16 aprile prossimi si eleggeranno, in contemporanea in Italia, le Rappresentanze Sindacali Unitarie (RSU) nel pubblico impiego.
Da lunedì 7 aprile 2025, così come disposto dall’Amministrazione Comunale d’intesa con la STP, cambia volto la rete di trasporto pubblico urbano di Ostuni. Tante le novità, a partire dalla Linea 1, il servizio principale che collega Largo Giovanni Falcone alla stazione ferroviaria e a Villanova attraverso un percorso più lineare e con nuove fermate.
Anche ieri abbiamo assistito alle solite passerelle del presidente della Regione Puglia Emiliano e del presidente di Aeroporti di Puglia Vasile. Giungono a Brindisi ogni volta per dare ad intendere che lo scalo brindisino è al centro del mondo e che la società di gestione degli aeroporti pugliesi punta proprio su di noi. La realtà è ben altra cosa, perché ad investimenti infrastrutturali non fa seguito un impegno concreto per diminuire il divario tra l’aeroporto di Bari e quello di Brindisi.
Carmine Iaia Junior figlio del maestro Carmine, fondatore della Boxe Iaia Brindisi ha conquistato il titolo di campione regionale esordienti davanti al pubblico amico del Capoluogo Adriatico .Buon sangue non mente, rispettando in pieno la sua caratteristica di figlio d’arte Carmine Iaia Junior vince e convince al Torneo Regionale Esordienti organizzato a Brindisi dalla Pugilistica Rodio nelle giornate appena trascorse di giovedì 3 e venerdì 4 aprile 2025.
Nell’ambito dell’attività di monitoraggio sullo stato di attuazione dei progetti a valere sui fondi PNRR, da tempo avviata presso questa Prefettura, si è riunita, nelle giornate del 3 e 4 aprile , la Cabina di coordinamento a tal fine istituita.
Svolta epocale per il porto di Brindisi. Ieri, è stato notificato all’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) il Decreto n. 55 del 24 marzo 2025, attraverso il quale il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica approva il progetto dell’Ente di "Completamento della infrastrutturazione portuale mediante banchinamento e realizzazione della retrostante colmata tra il pontile petrolchimico e Costa Morena Est".
Firmato questa mattina a Palazzo Nervegna, alla presenza del presidente della Regione Puglia un protocollo d'intesa tra Asl Brindisi e Arca Nord Salento per contrastare la povertà sanitaria. Il protocollo fa seguito alle iniziative della Asl che rientrano nel Programma nazionale equità nella salute (Pnes) del Ministero della Salute e in particolare nell'area di intervento "Contrastare la povertà sanitaria", che ha come organismo intermedio l'Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà (INMP).
La trentacinquesima giornata del campionato di Serie A2 si aprirà sabato pomeriggio in occasione della sfida tra UCC Assigeco Piacenza e Valtur Brindisi. Un match crocevia per la stagione dei padroni di casa, obbligati a tornare alla vittoria per non decretare aritmeticamente la retrocessione a quattro giornate dal termine della regular season.
Abbiamo 90 visitatori e nessun utente online