Si è conclusa nello scorso week-end l’operazione di polizia marittima “Made in Italy”, che a livello regionale ha visto impegnati per l’intera settimana gli uomini della Guardia Costiera, coordinati dal 6° Centro Controllo Area Pesca della Direzione Marittima di Bari, in una capillare attività di controllo sulla filiera della pesca, finalizzata alla repressione della frodi in commercio, a tutela della salute del consumatore e della qualità del prodotto ittico fresco immesso sul mercato. L’attività si è concentrata nei punti di sbarco del pescato, ma anche presso dettaglianti e attività di ristorazione per il contrasto delle frodi in commercio e la somministrazione di prodotto in cattivo stato di conservazione. 520 i controlli complessivamente operati in tutta la Regione, con l’accertamento di 6 reati e 29 illeciti amministrativi, per un totale di oltre 40.000 Euro di sanzioni comminate ed il sequestro di una tonnellata circa di prodotto ittico.
Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Brindisi, nei giorni scorsi ha predisposto appositi servizi finalizzati alla prevenzione ed alla repressione dei fenomeni del traffico e dello spaccio di sostanze stupefacenti. In tale contesto, i militari, con l’ausilio del cane antidroga “Fabrik” , nei pressi della stazione ferroviaria, hanno fermato e controllato un brindisino trovato in possesso di un quantitativo di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”. La successiva perquisizione presso la sua abitazione, ha consentito poi di rinvenire e sottoporre a sequestro, 291 grammi di “marijuana” ed un bilancino di precisione. P.D. brindisino di 19 anni, è stato sottoposto agli arresti domiciliari. Dall’inizio dell’anno, sono stati 55 i responsabili segnalati all’Autorità Giudiziaria, di cui 22 in stato di arresto, per reati in materia di traffico e detenzione di droga mentre 132 soggetti sono stati segnalati all’Autorità Prefettizia in quanto trovati in possesso di sostanze stupefacenti per uso personale.
La Polizia di Ostuni e la Polizia locale di Ceglie messapica, hanno denunciato per il reato di detenzione di marijuana ai fini di spaccio un cegliese classe 1968, incensurato. L’attività si è svolta nelle campagne tra Ostuni e Ceglie messapica. Nello scorso fine settimana, in seguito ad alcune segnalazioni, gli agenti hanno effettuato una perquisizione presso l’abitazione dell’uomo, durante la quale hanno rinvenuto, grazie all’unità cinofila Argo della Polizia di Stato, una mini serra di marijuana all’interno di un casolare ricompreso nella proprietà del denunciato. All’interno erano presenti anche parti di stupefacente già raccolto e posto in essicazione. Complessivamente, sono stati sottoposti a sequestro 300 grammi di marijuana e 0.7 grammi di hashish oltre a materiale per il confezionamento. L’uomo, vista la sua incensuratezza e le precarie condizioni di salute dell’anziana madre di cui è il solo ad occuparsi, è stato denunciato a piede libero.
I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi nell’ambito dell’attività antidroga nei pressi degli istituti scolastici, nell’ultimo mese hanno segnalato all’Autorità Amministrativa 21 persone di cui 14 studenti trovati in possesso di varie quantità di hashish e marijuana per uso personale. Nel complesso su tutto il territorio provinciale, dalla metà del mese di settembre sino ad oggi, sono state tratte in arresto in flagranza di reato 18 persone per detenzione al fine di spaccio e 59 sono state segnalate all’Autorità Amministrativa quali assuntori, di cui 21 persone segnalate nelle adiacenze dei plessi scolastici. In merito allo stupefacente sequestrato c’è stata un’impennata della cocaina, con oltre un chilo e 400 grammi di sostanza sequestrata. Si pensi che in una sola operazione i militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Fasano ne hanno sequestrata 1 chilo e 74 grammi. Per quanto riguarda le droghe cosiddette leggere, 750 grammi di marijuana essiccata sequestrata e 350 grammi di hashish. Infine, 28 sono state le piante di cannabis estirpate e sequestrate, alcune di notevoli dimensioni, molte volte celate tra la vegetazione presente nei terreni dove sono state impiantate, come ad esempio alcune piante monumentali di marijuana dell’altezza di 2 metri individuate alla periferia di Brindisi
“Le parole poco felici per non dire inappropriate, utilizzate da Beppe Grillo durante il suo ultimo comizio al Circo Massimo, hanno indignato il popolo del web, in difesa dei soggetti portatori di autismo e patologie correlate. L’aver definito psicopatico chi nasce con neurodiversità, non ci piace. Non ci piace perché chi ha un figlio autistico o con la sindrome di Asperger, (Grillo ha ridacchiato anche utilizzando questo termine), combatte ogni giorno con la neurodiversità del figlio, combatte con una società, e quelli che ridevano alle sue battute sono la dimostrazione, che non accetta e non è pronta a comprendere che la diversità è una questione di punti di vista. Chi è autistico non è diverso, diversa è la sua visione della vita, diverso è il modo di approcciare agli altri, di confrontarsi.
Nuova puntata della trasmissione Basket city su Puglia tv canale 116 del digitale terrestre stasera alle 21.00 alle 00,00 e domani alle 15.00.In studio il medico sociale dell'Happy casa Dott.- Dino Furioso ,l'opinionista Gianni Taveri ed un ospite solo apparentemente non collegato al basket e cioe' Giuseppe Attanasi maestro di Taekwondo .La trasmissione sara' visibile in streaming live sul sito www.pugliatvcanale116 ,com ma anche sul canale You tube Puglia tv canale 116.E sara' poi sempre visibile sul sito www.pugliatvcanale116.com alla home page nella sezione La TV alla play list Basket city e sul canale You tube puglia tv canale 116 alla play lista Basket city.
Date le condizioni climatiche, del forte caldo che ancora in questi giorni persiste sul nostro territorio e la mancanza di piogge, stavano rendendo sempre più difficoltoso e molto oneroso il proseguo dei regolari lavori in agricoltura, con il rischio di non avere un prodotto finito che sia di ottima qualità. E’ stato richiesto da più parti, associazioni di categoria, da Consiglieri Regionali e dalla Direzione UDC Barletta Giovanni e Raffaele Iaia.
Finalmente la Regione Puglia tramite il suo Dirigente di Sezione e Coordinamento, con atto dirigenziale n. 67 del 5 ottobre ’18, concede alle aziende agricole pugliesi la maggiorazione fino al 50% del concesso 2018 per le colture da vite da tavolo e da vino, olivo ed arboricoltura da frutto per le operazioni relative ai trattamenti fitosanitari e lavorazioni del terreno.
Tale provvedimento nell’immediato darà la possibilità agli agricoltori, imprenditori agricoli ecc. di presentare la relativa pratica, per il tramite delle associazioni di categoria, presso i competenti uffici comunali .
Spiace evidenziare che detto provvedimento esclude le colture orticole e seminativi che non possono avere lo stesso supplemento previsto per fine 2018 dall’atto dirigenziale. Pertanto il territorio Brindisino ad alta vocazione ortofrutticola e buona parte dell’agro di Mesagne e San Pietro V , saranno in pochi ad essere beneficiati da questo provvedimento.
Per detta categoria sono piccoli ma importanti benefici per effettuare le dovute lavorazioni supplementari e la relativa irrigazione di soccorso per assicurarsi un prodotto migliore ed un reddito dignitoso dopo tanto lavoro e costi sostenuti.
La direzione UDC Brindisi
#NONSARAIMAISOLA - A PARTIRE DALLE ORE 17:00 DI LUNEDì 22 OTTOBRE FINO ALLE ORE 20:30 DI SABATO 3 NOVEMBRE RIAPRE LA CAMPAGNA ABBONAMENTI “...SOLAMENTE TU”
La Provincia di Brindisi, settore Lavori Pubblici e Viabilità, ha ricevuto la scorsa settimana dalla Regione Puglia l’autorizzazione, per opere di pubblica utilità, con Provvedimento dirigenziale del Dipartimento Agricoltura n. 74626 del 19 ottobre 2018, per lo spostamento, in altre zone limitrofe all’interno delle rispettive particelle, di poco più 100 alberi non monumentali situati nei pressi del tratto della strada provinciale 74 Mesagne-S.Pancrazio, lotto interessato dai lavori di miglioria della viabilità e di adeguamento alle norme di sicurezza. Tale parere autorizzativo contiene anche quello rilasciato nel mese di luglio dalla competente Commissione Tutela Alberi Monumentali.
Freschezza atletica degli avversari e una buona dose di sfortuna hanno condito un disastroso pomeriggio biancoazzurro.Pomeriggio indigesto per i ragazzi di Mr di Di Serio. Scesi sul rettangolo di gioco del Pala Pineta, carichi di buoni propositi e tanta voglia di ben figurare, i brindisini hanno ben presto dovuto fare i conti con la gioventù conversanese.
Il Comune di Brindisi ha avviato il nuovo sistema Brindisi WebGis, sviluppato dalla struttura interna competente nelle analisi geolocalizzate per la tutela del territorio, che consente analisi spaziale e monitoraggio di tutela e vincolo, sia su larga scala sia per obiettivi specifici, del territorio brindisino. Anche se il sistema è attivo dal 1996 è stato ampliato e implementato nei servizi resi al cittadino.
In data odierna i Coordinatori Cittadini di FDI e Lega, Avv. Sabrina De Punzio e Dott. Giovanni Signore ed i relativi Gruppi Consiliari, Dott. Massimiliano Oggiano, Avv. Massimo Ciullo ed Ercole Saponaro, congiuntamente al Coordinatore Provinciale del Movimento Nazionale per la Sovranità Cesare Mevoli, hanno proceduto a richiedere a Sua Eccellenza il Prefetto un incontro avente ad oggetto la sicurezza e la legalità nella città di Brindisi, alla luce degli ultimi accadimenti verificatisi, portando all’attenzione di quest’ultimo alcune proposte, al fine di disaminarle, in merito all’oggetto della stessa, con particolare attenzione alla situazione in cui versa il dormitorio di Via Provinciale per San Vito.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PRIMISSIME ORE DI DOMANI 23 OTTOBRE E PER LE SUCCESSIVE 15 SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A MODERATI. I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA FREQUENTE ATTIVITA' ELETTRICA E FORTI RAFFICHE DI VENTO. VENTI FORTI CON RAFFICHE DI BURRASCA.
Il consigliere regionale Pino Romano è stato confermato stamane alla presidenza della Commissione Sanità della Regione Puglia. Hanno votato a favore 10 componenti e due si sono astenuti.“I miei colleghi consiglieri – ha affermato Romano dopo la votazione – hanno fatto prevalere la logica dell’interesse generale rispetto a tutto il resto. E da qui è scaturita una riconferma così ‘convinta’ alla guida di una commissione strategica come quella sulla sanità.
Il Brindisi batte l’Alto Salento Avetrana per 3 reti a 2, tornando alla vittoria dopo due sconfitte consecutive, in Coppa Italia e in campionato. Mister Olivieri schiera un 4-4-2 con la coppia di centrali Ianniciello e Fruci, supportata dagli esterni Ruscigno e De Fazio. Nel ruolo di regista a centrocampo capitan Marino, affiancato da Giunta, sulle fasce Quarta e Procida e in attacco Pignataro e Peinado. I biancazzurri hanno iniziato bene portandosi subito in vantaggio al 3 minuto di gioco con Peinado. Dopo appena un minuto però, arriva il pareggio degli ospiti con Chiriolo e poi anche il gol del vantaggio all’8 minuto grazie ad una rete dell’ex Mignogna. Dopo una serie di tentativi non andati a buon fine, al 44’ Papa viene atterrato in area di rigore e l’arbitro fischia il calcio di rigore. Dal dischetto Procida, mette in rete regalando al Brindisi il gol del pareggio. Nella seconda frazione di gioco, il Brindisi appare ben determinato e al 21’ arriva la doppietta di Procida con cui i biancazzurri si portano in vantaggio per 3 reti a 2. L’Avetrana appare in difficoltà e non riesce a reagire. La gara si chiude così, con il Brindisi che conquista tre punti preziosi, agganciando al quinto posto l’Altamura e il Molfetta, a soli due punti dalla capolista Terlizzi. Prossimo impegno con derby in casa del Mesagne.
E’ iniziata ufficialmente la nuova stagione del Teatro Kopò. Sabato e domenica è andato in scena lo spettacolo Santi, Balordi e poveri cristi, di e con Giulia Angeloni e Flavia Ripa. La storia racconta di due donne, fuggite da un circo nella speranza di liberarsi dei fenomeni da baraccone con i quali erano costrette a convivere. Ma durante questo viaggio per ritornare nel mondo reale, incontrano personaggi che si rivelano alla fine più bizzarri dei loro collegi del circo.
Sabato sera presso l’istituto Alberghiero, il Rotary club Brindisi Valesio e l’associazione musicale Giacomo Puccini hanno celebrato la Giornata mondiale contro la Polio con un concerto dal titolo “Le canzoni che hanno reso immortale il musical”. In scena il soprano Silvia Susan Franchini e il Tenore Giampiero Ruffino, accompagnati al pianoforte dal Maestro Valerio De Giorgi. Nel corso della serata si è parlato della Polio e del programma End Polio Now lanciato dal Rotary Internazionale nel 1985, con l’ambizioso obiettivo di estirpare definitivamente questa malattia.
E’ stato presentato presso la Parrocchia della Pietà il libro – testimonianza del servizio missionario di Fra Adolfo Marmorino presso i “ ragazzi di strada” in Congo, dal titolo “Lettere dalla Missione-La casa dei fratelli in Congo Brazzaville”. Sono intervenuti oltre all’autore del libro, Fra Michele Carriero e Fra Tommaso Leopizzi.
Cerimonia stamani presso l’Aeroporto del Salento, in occasione della posa della prima pietra dei lavori di adeguamento della infrastruttura di volo e relativi impianti della pista 13/31. Per questi lavori è stato previsto un costo di 12 milioni di euro. Aeroporti di Puglia ha inoltre confermato 52milioni euro di investimenti fino al 2022. Alla conferenza erano presenti tra gli altri, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, Alessio Quaranta, Direttore Generale ENAC, Roberta Neri, Amministratore Delegato ENAV e Tiziano Onesti, presidente Aeroporti di Puglia.
Si è svolta stamani presso l’Autorità portuale, la cerimonia di premiazione del concorso di idee “Light Tales. Via del Mare 2.0”, finalizzato a rendere via De Mare, maggiormente attrattiva tramite installazioni e pannelli luminosi e artistici. Una commissione tecnica ha esaminato i 10 elaborati presentati individuando tre vincitori. Primo classificato, il progetto presentato dalla RTI Amici di Andrea Calderari, Antonella Amico, Antonio De Castro e Carlotta Passaro, apprezzato per la sua particolare aderenza ai temi e alla specificità dei luoghi ma anche per la sua semplicità ed eleganza. L’idea vede un filo luminoso lungo la recinzione di Via Del Mare dove, attraverso dei cartelli luminosi viene raccontata la storia di Brindisi, dall’epoca romana sino ad arrivare al più recente sbarco degli albanesi.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile e della Stazione di Francavilla Fontana hanno rintracciato un giovane che nella mattinata, dopo aver comunicato ai propri genitori l’intenzione di suicidarsi, si era allontanato da casa a bordo della sua auto, facendo perdere le proprie tracce. Alla base del suo malessere, pare ci fossero ragioni di natura passionale, probabilmente l’opposizione dei genitori di frequentare una ragazza. I militari dopo varie ricerche lo hanno individuato mediante il tracciamento del GPS installato nell’autovettura del giovane. Lo stesso si trovava in una contrada rurale di Francavilla Fontana. All’arrivo dei carabinieri, il ragazzo era in unevidente stato confusionale, disteso per terra con accanto una tanica con circa2 litri di benzina e un accendino. Soccorso da personale del 118 ha rifiutato le cure mediche. Fortunatamente sta bene.
I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato uno studente minorenne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di stupefacente e per la detenzione abusiva di un proiettile. Nel corso di controlli nei pressi del pala “Zumbo” e della Scuola Salvemini, dove era stato segnalato un intenso movimento di persone e la presenza di alcuni giovani dediti al consumo di stupefacenti nonché spacciatori, i militari hanno individuato lo studente minorenne che, sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di un borsello contenente un involucro in cellophane con all’interno 18,4 grammi di marijuana, nonché un’altra bustina con 6 grammi della stessa sostanza, un bilancino di precisione e la somma contante di 70€. Nel corso della perquisizione domiciliare, in un cassetto della sua camera da letto sono stati rinvenuti ulteriori 1,6 grammi di marijuana e 7,8 di hashish e un proiettile calibro 38 special. L’arrestato è stato condotto nel Centro di Prima Accoglienza di Lecce.
I Carabinieri della Stazione di Mesagne hanno tratto in arresto in flagranza di reato Davide De Rinaldis, 32enne del luogo. I controlli effettuati con l’ausilio di un’unità del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno, hanno portato al rinvenimento, grazie al formidabile fiuto del pastore tedesco dell’Arma “ONE”, al rinvenimento di 161 grammi di hashish nascosti in un garage, nonché un bilancino di precisione e materiale finalizzato al confezionamento delle dosi. L’arrestato è stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. Nell’ambito dello stesso contesto, è stato poi deferito in stato di libertà un altro soggetto di Mesagne, poiché nella sua abitazione a seguito di perquisizione, è stato rinvenuto e sequestrato un involucro contenente 7,5 grammi di hashish e due piantine rispettivamente di 10 e 15 centimetri.
Il Consigliere regionale Mauro Vizzino è stato riconfermato alla Presidenza della V Commissione “Ambiente” del consiglio regionale con 9 voti di preferenza su 11 votanti.Il dato emerso dalla odierna votazione è la conferma di quanto il lavoro svolto sinora sia stato apprezzato da tutte le forze politiche presenti in commissione. Significativo il voto delle opposizioni le quali, nonostante le diverse vedute politiche, si sono ritrovate all’unanimità ed in modo condiviso, ad esprimere la propria fiducia al giovane consigliere Vizzino.
Abbiamo 123 visitatori e nessun utente online