Dopo il successo delle precedenti edizioni che hanno visto un costante incremento di interesse e partecipazione da parte dei cittadini, "Brindisi Cuore" scende nuovamente in campo Mercoledì 24 aprendo le porte dell'Associazione (presso L' Ex Ospedale "Di Summa"), per il ciclo annuale di incontri divulgativi di educazione alla salute del “Mercoledì di Brindisi Cuore"tra medici specialisti e la cittadinanza brindisina, un appuntamento ormai fisso su prevenzione e salute Organizzato dall’Associazione “BRINDISI CUORE”, presieduta dal dr. Giovanni Caputo con il dr. Gianfranco Ignone Presidente del Comitato tecnico dell’ Associazione, gli incontri dell’Anno Sociale 2018/19 presentano argomenti nuovi ed importanti novità diagnostiche, curative e di prevenzione.
La presenza di Grandi Gruppi Industriali del nostro Panorama Nazionale e Mondiale, non può che essere la via maestra per continuare a rilanciare non solo a parole ma anche con i fatti, un comparto industriale che nel Territorio Brindisino grazie alle sue aziende storiche, ha rappresentato e rappresenta il vero motore della occupazione e della economia di tante famiglie. Brindisi è bene ribadirlo nel Comparto Industriale, vede la presenza Gruppi come ENI (Versalis, Enipower, Sindyal, B.S.G. ) Chemgas Jindal , LyondellBasell, Sanofi, Leonardo, (ex Augusta) GeAvio e altro ancora, queste società occupano quasi Diecimila addetti tra Diretti e Indiretti.
Il dilagare di manifestazioni di intolleranza e di razzismo nella città di Brindisi sono l’indice di un sentimento che si va sempre più radicando e che mette in discussione i connotati di una città vocata all’accoglienza. Messi in fila, dalla reazione alla fuga di notizie, rivelatesi poi infondate, di una tendopoli nel quartiere Paradiso per accogliere i profughi, alla reazione, con tanto di raccolta firme, di abitanti del quartiere casale contro l’utilizzo della ex delegazione per ospitare dieci minori con diritto d’asilo, fino alle aggressioni delle ultime ore ad opera di ronde razziste ai danni di due immigrati di origine africana, questi episodi denotano un clima di odio che non è più sostenibile.
Partiamo da un assunto, ognuno è responsabile dei propri gesti e delle proprie parole e si assume le responsabilità verso terzi. Non ci piace la politica inquisitoria,la politica attraverso la minaccia delle denunce, le urla a tutti i costi. In politica le analisi , gli scontri le diversità di vedute devono sempre rimanere nell’ambito della dialettica democratica. Ho letto con grandissima attenzione lo scritto di Carmine DI PIETRANGELO sono d’accordo su molte cose ,ma in particolare quello che la politica non può cadere in basso ,nel pettegolezzo nel puttanaio, la casa Comunale non è un Lupanaro romano. Abbiamo l’obbligo tutti di alzare il livello di confronto. Riccardo Rossi faccia il sindaco con autorevolezza che gli compete ,non convochi conferenze stampa nelle sedi istituzionali per difendere segretari di Partito , per questo esistono le sedi di partito.
Happy Casa Brindisi-Banco di Sardegna Sassari: 84-90
Parziali: (17-22; 23-25; 20-17; 24-26)
HAPPY CASA: Banks 11, Brown 12, Rush 8, Gaffney 3, Zanelli, Moraschini 4, Clark 33, Chappell 12, Wojciechowski 1, Cazzolato ne, Taddeo ne, Orlandino ne. All.: Vitucci.
BANCO: Smith 5, Bamforth 21, Petteway 19, Devecchi, Magro 2, Pierre 1, Gentile 3, Rashawn 11, Polonara 9, Diop, Cooley 19. All: Esposito.
24 i militari impegnati nel particolare servizio con l’ausilio di unità cinofile antidroga. 3 le persone deferite in stato di libertà, nonché 176 i soggetti controllati, di cui 23 di particolare interesse operativo, 5 patenti ritirate e 95 i punti decurtati. Questo il bilancio
Il Comune di Brindisi ha avviato il ripristino della segnaletica stradale in seguito alle segnalazioni giunte dal personale della Polizia locale, di Multiservizi e dagli stessi cittadini.Nel dettaglio saranno ripristinate le condizioni di stabilità della segnaletica verticale per via Aleandro angolo via Sant’Angelo, viale Arno intersezione con via Fermi, rondò di via Martiri delle Ardeatine e via Caravaggio. Per via Podgora angolo via Cappuccini è prevista la sostituzione della segnaletica verticale vetusta e la correzione del segnale di obbligo.
CAMPIONATO JUNIORES CEDAS AVIO BRINDISI – D.B. MANDURIA 3 – 1
Cedas: Russo (Rizziello), Manisco (Giudice), Mevoli, Rollo (Quaranta), Lepera, Perrino (Simeone), Martines, Pisani (Zullino). Soumahoro, Corvetto, Venera. A disp.: Manta, Zammillo. All.: Di Serio
Manduria: Zingarello, Piccini (Mero), Gningue, Massimo, Brescia (Gemma), Prisciano (Pizzi), Dimitri, Scarafile, Raho, Massafra (Marzo), Dimagli (Mascia). A disp.: Di Lauro, Stranieri, Piccione. All.: Damicis
Marcatori: 21’ e 26’ Soumahoro, 71’ Martines, 86’ Mascia
Espulsi: 40’ Dimitri, 48’ Lepera
Le conferenze stampa del sindaco Rossi e del segretario del PD Cannalire, sovrapponibili nei contenuti, rimandano al mittente le accuse della professoressa De Vito. Si parla di incompatibilità politica e spigolature caratteriali ma soprattutto dell’imperdonabile errore della ex vice sindaco di aver interpretato il proprio ruolo da dirigente e non da politica.
Rossi difende in conferenza stampail Pd e quindi la sua maggioranza :nessun comportamento omertoso .La De Vito spesso non interloquiva con la parte politica e si sovrapponeva ai dirigenti ,afferma Rossi.Anche sull'attivita' specifica della De Vito Rossi ha riferito di due pon bloccati e della delibera del piano di zona contestato dall'ex vice sindaco che era stato varato dal commissario Giuffre'.-Per l'aspetto politico ,e cioe' il sindaco ostaggio del Pd , Rossi rimanda al mittente simili affermazioni dichiarando che la sua maggioranza decide assieme in grande democrazia.Tra pochi giorni si riuniranno per decidere le nuove cariche lasciate libere dalle dimissioni della De Vito .
Il Commissariato di Gallipoli, in sinergia con la DIGOS di Brindisi e il Commissariato di Mesagne, a conclusione di articolate indagini avviate in seguito agli scherni razzisti intonati da un gruppo di tifosi del Gallipoli a due calciatori di colore del Mesagne, ha identificato e successivamente applicato a 7 tifosi ultrà della squadra jonica, rispettivi provvedimenti DASPO, emessi dal Questore di Brindisi per un periodo di 5 anni, di cui tre con obbligo di firma per 1 anno.
Lunedì, 22 ottobre, partiranno i lavori di pulizia di Canale Patri da parte del Consorzio speciale di bonifica Arneo. Lo ha assicurato lo stesso consorzio con una nota inviata al Comune di Brindisi che ne aveva sollecitato l’intervento.In caso di abbondanti piogge si potrebbero infatti determinare danni e minacce alla pubblica incolumità. Al consorzio è stato chiesto il taglio della vegetazione spontanea, la rimozione di eventuali rifiuti presenti nell’alveo del canale e la pulizia del tratto della foce nei pressi della Questura e degli insediamenti abitativi.
BRINDISI – Questa mattina sono partiti dalla Base di pronto intervento umanitario
delle Nazioni Unite (UNHRD) di Brindisi due voli umanitari per l’Indonesia messi a
disposizione dalla Cooperazione Italiana. I due aerei cargo stanno trasportando
attrezzature della Croce Rossa Italiana per allestire un campo base di supporto alla
risposta del Governo indonesiano al terremoto e conseguente tsunami del 28
settembre scorso nel Sulawesi centrale.
La conferenza stampa dell’ex vice sindaco Rita De Vito è stata condita da particolari e circostanze che meritano attenzioni che vanno ben oltre la competenza delle forze politiche. Abbiamo avuto la conferma, laddove ce ne fossero dei dubbi, che il sindaco Riccardo Rossi è stato scelto dal PD per rifarsi una immagine, ma poi è proprio il Partito Democratico a determinare le scelte più importanti, gestendo la macchina amministrativa.
La prof.ssa De Vito ha posto l’accento sulle pressioni che subiva costantemente da parte del Pd,con un sindaco che non è mai stato in grado di difenderla, tanto da non saperla proteggere da tali pressioni. Le denunce circostanziate sui fatti amministrativi devono essere comunicate alla Procura della Repubblica , affinché sia fatta chiarezza nell’interesse della città’ e dell’Amministrazione Comunale.
"È deludente registrare a meno di quattro mesi dall’insediamento di una nuova amministrazione, che ha fatto dei valori di legalità, efficienza amministrativa ed autonomia dei futuri uomini di governo, i vessilli della campagna elettorale, che tutti questi valori sono insabbiati a favore di conduzioni personalistiche della cosa pubblica, che alcuna ricaduta positiva avranno per la comunità dei Cittadini.È ancora più triste quando, registrando la propria sconfitta nella campagna elettorale e facendo autocritica per un programma casomai non ben veicolato alla Gente che non ti ha scelto, decidi che farai Opposizione utile, ragionata e riflettuta, comunque a favore della Città e persuadi i Tuoi Consiglieri eletti, che dovranno impegnarsi a fare ciò.
La De Vito si 'e dimostrata inadeguata al ruolo per il quale il Pd l'aveva scelta .Cosi' il segretario Cannalire liquida la vicenda delle dimissioni dell'ex vice sindaco durante la conferenza stampa indetta nel primo pomeriggio di oggi. Sulle affermazioni pesanti della De Vito e quindi sul ruolo del partito e dello stesso segretario, Cannalire ha detto che si riservano di verificare se ci sono gli estremi per una denunzia ;chi invece e' deciso a presentare querela e' l'assessore Oreste Pinto dopo le dichiarazioni rese sul suo conto dalle De Vito e cioe' che sarebbe poco attento ai problemi dei disabili .-
Terzo appuntamento ieri sera con il Cineforum “Vite straordinarie”, promosso nell’ambito della settimana del benessere sessuale. Presso Palazzo Granafei, è stato proiettato il film “Aquadro” di Stefano Lodovichi, incentrato sul tema del cyberbullismo. Al termine della proiezione si è tenuto un dibattito incentrato proprio su questa tematica attualissima, alla presenza della dr.ssa Gabriella Gravili, counselor professionista all’interno della Relazioni d’aiuto, consulente in sessuologia e organizzatrice della Settimana del benessere sessuale
Concerto di beneficenza ieri presso l’ex convento S. Chiara, organizzato dalla Fondazione “Tonino Di Giulio” per il Day Hospital oncologico dell’Ospedale Perrino. Protagonisti della serata il maestro Mino Lacirignola & Jazz moments. Presenti tra gli altri, il sindaco Riccardo Rossi, la prof.ssa Raffaella Argentieri, presidente della Fondazione Di Giulio e il dr.Saverio Cinieri, Direttore di Oncologia del Perrino.
“Passione per i diritti di tutti: un presente che è già futuro”: questo è il titolo della terza Assemblea congressuale di Federconsumatori Taranto che si è svolta ieri presso l’Aula consiliare del Municipio di Martina Franca. Sono intervenuti tra gli altri Francesco Riondino, presidente del Centro Servizi Volontariato della provincia di Taranto, Maria Antonietta Brigida, presidente di Federconsumatori Taranto ed Eva Santoro, componente della Segreteria provinciale CGIL Taranto. Ha concluso i lavori Domenico Zambetta, segretario regionale Federconsumatori Puglia.
Conferenza stampa convocata stamani a Palazzo Granafei, durante la quale il sindaco Riccardo Rossi, nella sua veste di candidato presidente della Provincia, ha illustrato la sua proposta di governo dell’ente provinciale agli amministratori di tutti i comuni del Brindisino.
Conferenza stampa convocata stamani dall’ex vice sindaco Rita De Vito per spiegare le ragioni delle sue dimissioni. La preside ha ribadito in sostanza quanto comunicato nella lettera consegnata al sindaco e cioè, l’impossibilità di poter svolgere le sue funzioni, per via di continue divergenze che ci sarebbero state non solo con il segretario cittadino del Pd Cannalire ma con tutto il partito. Il pd non è cambiato affatto, ha detto la De Vito.
I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna hanno tratto in arresto su “ordine di esecuzione per la carcerazione” emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Brindisi un 59enne di Torre Santa Susanna. L’uomo deve espiare la pena di 6 mesi di reclusione per abusi edilizi commessi in Torre Santa Susanna nel marzo del 2009. Nell’ambito dello stesso procedimento gli era stata anche irrogata la pena pecuniaria di 30.000€ L’arrestato dopo l’espletamento delle formalità di rito è stato condotto nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.
I Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno tratto in arresto in flagranza di reato di evasione dagli arresti domiciliari Fortunato Saponaro 45enne del luogo. L’uomo sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, nel pomeriggio di ieri è stato sorpreso in giro per la città con il proprio cane. E’ stato nuovamente collocato agli arresti domiciliari.
Abbiamo 105 visitatori e nessun utente online