Lo spettacolo «Hairspray - Grasso è bello», programmato il prossimo 27 febbraio al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi tra i titoli del cartellone 2018-19, è stato annullato per la rinuncia della produzione ad allestire lo spettacolo. Sarà sostituito, nella stessa data (ore 20.30), da «Leonardo» di e con Vittorio Sgarbi. Intanto, continua la campagna abbonamenti con la fase dedicata alle sottoscrizioni degli abbonamenti all’intera stagione (tipologia denominata «Pensieri e parole»), che precede la proposta dei format parziali a sei spettacoli prevista a partire dal 15 ottobre. Per il mese di ottobre è programmato anche un diverso orario di apertura della biglietteria: la mattina dalle 11 alle 13 e il tardo pomeriggio dalle 18.30 alle 20.30, dal lunedì al venerdì (info 0831 562554).
Dal prossimo 21 aprile 2019 la compagnia Transavia France, che per la prima volta volerà su un aeroporto pugliese, avvierà un nuovo collegamento da Brindisi per Parigi Orly. Il volosarà operato ogni mercoledì e domenica con un B737NG. “L’annuncio del nuovo volo su Parigi Orly,che segue di pochi giorni quello relativo al collegamento su Rotterdam, conferma la centralità dell’aeroporto del Salento di Brindisi nell’ambito delle politiche attrattive attuate dalla Regione Puglia sul fronte dell’incoming internazionale”ha dichiarato il Presidente di Aeroporti di Puglia, Tiziano Onesti.
La Camera di Commercio di Brindisi aderisce anche questo anno al Premio "Storie di alternanza", iniziativa promossa da Unioncamere e dalle Camere di Commercio italiane con l'obiettivo di valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti di alternanza scuola-lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli istituti scolastici italiani di secondo grado. Il premio, il cui ammontare complessivo è pari a 12 mila euro, è suddiviso in due categorie, distinte in base al tipo di istituto scolastico, e prevede due livelli di partecipazione, provinciale e nazionale. Saranno premiati i migliori racconti multimediali (video) su esperienze di alternanza svolte a partire dall’anno scolastico 2017/2018 e realizzati dagli studenti.
La società SSD Brindisi FC comunica di aver organizzato, a partire da venerdì 28 settembre dalle 16.30 alle 18.00, l’Open day Brindisi FC, aperto a tutti i ragazzi/e dal 2006 al 2012. Allo stage sarà presente il mister della prima squadra Danilo Rufini, assieme ad alcuni suoi calciatori. La società, aperta da sempre al sociale nel nostro territorio, informa che non ci saranno costi mensili, solo la quota iniziale per kit e iscrizione, che comprende la quota assicurativa.
Nel primo pomeriggio di oggi la Corte Costituzionale ha ritenuto illegittimo il Jobs Act nella parte in cui predefiniva l’indennità nel caso in cui si fosse proceduto con un licenziamento poi risultato illegittimo. Il calcolo era facile poiché stabiliva un indennizzo di due mensilità per anno lavorato. Nello specifico per la Corte « la previsione di un’indennità crescente in ragione della sola anzianità di servizio del lavoratore» è «contraria ai principi di ragionevolezza e di uguaglianza e contrasta con il diritto e la tutela del lavoro sanciti dagli articoli 4 e 35 della Costituzione ».
Sabato 29 settembre alle ore 19 si inaugura a Brindisi, presso la Casa del Turista - Viale Regina Margherita, la Mostra dei Soci Artisti AMD che sarà visitabile fino a lunedì 1 ottobre. L'associazione culturale “Arte Musica e Dintorni”(AMD), finalizzata alla promozione della cultura musicale e artistica con l'organizzazione di corsi ed eventi, in questa esposizione presenta i lavori di alcuni dei suoi membri appassionati di pittura e cartapesta. La Collettiva annovera, infatti, quadri figurativi ed astratti con pittura classica e materica ma anche creazioni che vedono nella carta e nel cartone il medium privilegiato.
Nell’istituto professionale Morvillo Falcone l’anno scolastico si apre con un clima di tensione dettato dalla personale scelta del dirigente scolastico di “spezzare” la settimana interrompendo le lezioni il venerdì e riprendendole il sabato. Questa decisione, non condivisa dagli studenti e della studentesse, dai genitori in più occasioni lamentatosi e dal corpo docenti, risulta poco comoda ed emblematica di un clima di repressione che in maniera preponderante ha messo piede nelle scuole. Inoltre tutto ció risulta essere in piena linea con la Buona Scuola che accresce in maniera quasi eccessiva il ruolo del o della “Preside Dirigente” che prende provvedimenti avvalendosi unicamente della propria decisionalità.
Questa mattina il sindaco Riccardo Rossi, insieme all’assessore alle Politiche ambientali Roberta Lopalco, ha incontrato il direttore di Enel Italia Carlo Tamburi per parlare del futuro della centrale Federico II di Cerano anche in vista del programma nazionale di decarbonizzazione previsto per il 2025.“Lei conosce la mia storia, e sa come la penso - ha detto il sindaco a Tamburi -. Il nostro territorio ha pagato già un prezzo molto alto in termini di ricadute su ambiente e salute dei cittadini dall’utilizzo del carbone e da tutte le presenze industriali sul territorio come ha certificato l’indagine epidemiologica. Da ciò scaturisce la nostra assoluta necessità di conseguire gli obiettivi della Sen per la chiusura del ciclo del carbone entro il 2025”.
Esiste il rischio concreto che la città di Brindisi debba rinunciare ad una serie di beni demaniali in quanto, nonostante l’allarme lanciato nel 2016 proprio da Forza Italia, non è ancora stato concretizzato un piano di valorizzazione. Tali beni, come è noto, rivengono da un impegno avviato nel 2011 dall’Amministrazione Comunale e proseguito negli anni.
Si e svolta presso la provincia di Brindisi una runiome tra le organizzazioni.sindacali:erano presenti cgilfunzione pubblica ,cisl funzione pubblica e uil; la cooperativa sociale che gestisce il servizio della integrazione scolastiva e una rappresentanza dei lavoratori sullavicenda della Integrazione scolastica che continua ad essere dibattuta e controversa. I sindacati hanno.ribadito ai rappresentanti della cooperativa la loro posizione che si basa sui noti punti e cioe' su contratti fatti ai lavoratori senza un definito accordo sindacale;sui chiarimenti posti alla coopetativa sull'effettiva utenza a fronte della banca ore prospettata ai lavoratori che e' in frote diminuzione. Ed infine le effettive risorse e coperture economiche,tema che e'stato piuì volte evidenziato all'attenzione dell' amministrazione comunale. I sindacati hanno avuto assicurazioni dalla coop sul portare avanti queste istanze e chiedono ufficialmente un urgente tavolo tecnico tra loro,l amministrazione comunale e la cooperativa che possa finalmente portare ai fatti ed a concretezza e non ad un servizio fatto partire in fretta e furia e con scarse risorse economiche.-
Appuntamento il prossimo 28 settembre con la “Notte dei Ricercatori”, manifestazione a carattere nazionale organizzata da ENEA, dall’Università, dal CNR e dall’INGV. Per l’occasione, sarà possibile visitare la Cittadella della ricerca dove saranno organizzati spettacoli, giochi e laboratori accessibili a bambini, giovani ed adulti. Un’occasione per scoprire l’affascinante mondo della ricerca e, in particolare, le peculiarità principali e tutte le potenzialità di questo sito in tema di sviluppo tecnologico e ricerca. La manifestazione, che si svolgerà in contemporanea in tutti i Paesi dell’Unione Europea, ha l’obiettivo di sensibilizzare ed informare la popolazione sui continui sviluppi della ricerca e sull’innovazione tecnologica. Nel corso della giornata sono previsti vari momenti a carattere culturale, come la tavola rotonda dal titolo “Innovazione e Ricerca per lo sviluppo del territorio”. Stamani presso la provincia si è tenuta una conferenza stampa di presentazione dell’evento
Con particolare soddisfazione la Happy Casa Brindisi annuncia di aver sottoscritto una partnership con 'Cantine PaoloLeo', nuovo Gold Sponsor per la prossima stagione sportiva. Una new entry di grande valore per la famiglia biancoazzurra lieta di accogliere un'azienda attiva e dinamica che, grazie alla professionalità e all'esperienza acquisita negli anni dalla famiglia Leo, è da considerarsi di rilievo nazionale e internazionale. Nel cuore del Salento - Via Tuturano, 21 San Donaci (BR) - è situata la nuova sede dalla superficie complessiva di circa 17.000 mq dotata di un modernissimo impianto di vinificazione e affinamento dei vini. Nata dall’idea imprenditoriale di Paolo Leo, titolare della storica cantina che porta il suo nome, oggi è un’azienda capace di produrre vini di alta qualità con una linea di imbottigliamento completamente automatizzata (pari a 6000 bottiglie l’ora) tale da garantire la rintracciabilità e certificazione del prodotto.
Terzo appuntamento con la rassegna In Chiostri ieri presso il Chiostro di San Benedetto, dove si è tenuto un incontro dibattito dal titolo “E poi venne Francesco”, durante il quale si è parlato della grande stagione di rinnovamento della Chiesa Cattolica con il Concilio Ecumenico Vaticano II e le comunità di base. Sono intervenuti tra gli altri, Fabio Zavattaro, Vaticanista Rai, mons. Domenico Caliandro Arcivescovo di Brindisi–Ostuni e mons. Fabio Ciollaro Vicario Arcidiocesi Brindisi-Ostuni.
Si è svolto presso nella Sala Monfredi della Cittadella delle imprese il convegno dal titolo "Digital transformation a misura di persona", organizzato dal PID - Punto di impresa digitale della Camera di commercio di Taranto. Una giornata dedicata al processo di cambiamento e di innovazione relativo alla digital economy e le tecnologie 4.0, che ha visto la partecipazione di Mafe De Baggis, scrittrice e studiosa dei media digitali e di Massimo Chiriatti, tecnologo ed esperto di economia digitale. Durante l’evento i digital promoter del Punto di impresa digitale sono stati presenti per coadiuvare le imprese a compilare selfi40, uno strumento gratuito di autovalutazione sviluppato da Unioncamere per individuare il grado di maturità digitale dell’impresa e comprendere quali sono i punti di forza e di debolezza.
Dopo il successo della prima edizione, torna “Cucine Aperte”, l’evento del consorzio “La Puglia è Servita” che accompagna il pubblico dietro le quinte della ristorazione di qualità. Quest’anno l’iniziativa raddoppia con quattro aperture speciali, il 29 e 30 settembre, in cui gli appassionati potranno visitare le cucine delle strutture, approfondire la conoscenza delle materie prime, seguire laboratori e degustazioni tematiche. L’evento, organizzato in collaborazione con l'Assessorato all'Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia, celebra la ricchezza e la varietà della cultura enogastronomica regionale. I visitatori potranno infatti spostarsi, grazie a una mappa interattiva con le aziende partecipanti, da una struttura all’altra, assaggiando le diverse tipicità di ogni territorio. Ogni struttura sceglierà il proprio “Prodotto nel piatto”, su cui incentrare la degustazione proposta in abbinamento ai vini del Movimento Turismo del Vino Puglia e agli extravergine di Buonaterra-Movimento Turismo dell’Olio Puglia.
Si è tenuta a Bari la Conferenza regionale dei Servizi Cisl in rete, un appuntamento per discutere il futuro di una tutela che metta al centro la persona e il lavoro e che sia al passo con i cambiamenti economici, sociali, etnici, demografici e contrattuali della nostra società. Ha aperto i lavori Daniela Fumarola Segretaria Regionale Cisl Puglia, mentre le conclusioni sono state affidate a Giovanna Ventura Segretaria Organizzativa Cisl Nazionale
Il Capitano Luca Morrone dopo quattro anni di permanenza al comando della Compagnia Carabinieri di Brindisi è stato trasferito ad altro prestigioso incarico. L’Ufficiale, 33 anni, nato a Bari, ha intrapreso la carriera nell’Arma nel 2006 vincitore del 188° corso per l’Accademia Militare di Modena. Al termine del ciclo di studi, con il grado di tenente, è stato trasferito nel settembre 2011 quale comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Udine, dove per sei mesi congiuntamente al suo incarico ha retto il comando di quella Compagnia Carabinieri in assenza del titolare. Dal settembre 2014 ha retto il comando della Compagnia Carabinieri di Brindisi sino ad oggi.
I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nell’ambito del quale, hanno denunciato in stato di libertà un 33enne residente in San Pancrazio Salentino per sottrazione di cosa sottoposta a sequestro. I militari hanno infatti appurato che ha venduto la propria autovettura sottoposta a sequestro amministrativo ed affidatagli in giudiziale custodia. Inoltre hanno segnalato all’Autorità Amministrativa 3 giovani, 2 dei quali residenti a San Donaci e uno a San Pancrazio Salentino, trovati in possesso di modiche quantità di sostanza stupefacente del tipo hashish e marijuana, rinvenuta nelle rispettive abitazioni a seguito di perquisizione.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla parte offesa, emessa dal Tribunale di Brindisi nei riguardi di un 28enne del luogo. L’uomo, anche attraverso l’uso di strumenti telematici, ha molestato una sua coetanea in modo tale da procurarle un perdurante stato di ansia e di paura e costringendola a modificare le proprie abitudini di vita. In maniera reiterata si è appostato nei luoghi frequentati dalla donna inseguendola con la propria auto. Insistentemente le ha inviato messaggi molesti e minacciosi e in un’occasione si è presentato sotto la sua abitazione, pretendendo di parlare con lei, trattenendola contro la sua volontà bloccandole le mani e cercando di sottrarle le chiavi dell’auto.
I Carabinieri della Stazione di San Donaci hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 50enne del luogo, per furto aggravato di energia elettrica. I militari unitamente al personale Enel, hanno accertato che l’uomo ha realizzato abusivamente in modo fraudolento usando violenza sulle cose, consistita nella rottura dei sigilli Enel apposti sul pannello centralizzato, nonché collegando fraudolentemente i cavi di rame sulla morsettiera del quadro centralizzato del condominio. I tecnici hanno provveduto ad eliminare il collegamento. Il danno cagionato è in fase di quantificazione. L’autore del reato ha un debito pregresso di 760€ con la società erogatrice del servizio e pertanto gli era stata sospesa l’erogazione dell’energia elettrica. Espletate le formalità di rito è stato rimesso in libertà.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione al fine di spaccio di stupefacente un 29enne di Latiano. I militari nel corso della perquisizione effettuata nell’abitazione del giovane, hanno subito notato sul caminetto della sala da pranzo un involucro in cellophane contenente 46 grammi di marijuana, nonché 32 grammi di hashish. Successivamente il giovane ha consegnato ulteriori 49 grammi di infiorescenze di marijuana contenute in una scatola di cartone. Nel corso delle operazioni di perquisizione è stato rinvenuto anche un bilancino di precisione. L’arrestato è stato tradotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.
Nel corso di attività investigativa, i Carabinieri della Compagnia di Francavilla hanno ricostruito la dinamica del tentato omicidio, avvenuto in un appartamento abitato da Dario Caniglia, 38enne del luogo. Al termine di un violento litigio, per futili motivi di vicinato, il 23enne Giovanni D’Angela ha aggredito Caniglia, esplodendogli un colpo d’arma da fuoco al braccio destro e al collo, colpendolo anche quando era riverso a terra con il calciolo dell’arma. Il padre, Cosimo D’Angela, ha successivamente provveduto ad occultare l’arma nascondendola all’interno di un involucro insieme a 15 cartucce calibro 16 e una cartuccia calibro 20.
Nell’ambito dei potenziati servizi di vigilanza effettuati nell’area doganale del Varco di Costa Morena e degli altri punti di approdo delle navi, i militari della Guardia di Finanza Brindisi, unitamente ai funzionari delle Dogane, hanno proceduto al controllo di più mezzi provenienti dalla Grecia. L’attività di monitoraggio ha consentito di rinvenire, a bordo di due distinti autocarri, più carichi di prodotti recanti una falsa indicazione di origine della merce, idonei ad indurre in errore il consumatore sulla genuinità dell’origine italiana del prodotto. In particolare, in un primo controllo, sono stati verificati 408 colli contenenti componenti di bicchieri del tipo “Flute”, riportanti etichette con nomi di aziende all’assonanza italiane, nonché la dicitura “Made Italy” ed i colori della bandiera nazionale.
Auto in fiamme nella notte A San Donaci dove è andata a fuoco un'Audi A 4, in uso alla famiglia di Antonella Vincenti, consigliere comunale e candidato sindaco alle ultime elezioni amministrative. Sul posto si sono recati i vigili del fuoco e i carabinieri. Sono in corso accertamenti per stabilire la natura del rogo. Non si escluse la matrice dolosa.
Abbiamo 95 visitatori e nessun utente online