Questa mattina, un furgone, che stava percorrendo la strada che collega Santa Sabina a Carovigno ha preso improvvisamente fuoco mentre era in marcia. Fortunatamente il conducente è riuscito a fermare il mezzo e ad abbandonare l’abitacolo. Subito sul posto si sono recati i vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni che hanno messo in sicurezza la zona.
Il Comune di Brindisi, lo scorso 8 agosto, ha inviato al Consorzio speciale di bonifica Arneo i risultati del sopralluogo effettuato presso Canale Patri in cui si evidenziano problemi dovuti alla folta vegetazione. In caso di abbondanti piogge si potrebbero determinare danni e minacce alla pubblica incolumità. Al consorzio è stato chiesto il taglio della vegetazione spontanea, la rimozione di eventuali rifiuti presenti nell’alveo del canale e la pulizia del tratto della foce nei pressi della Questura e degli insediamenti abitativi.
Abbiamo appreso dalla stampa la notizia relativa alla convocazione di un tavolo provinciale del centro destra per la scelta del prossimo candidato presidente della Provincia e, più in generale, per i prossimi appuntamenti elettorali. Vi hanno partecipato i rappresentanti di Forza Italia, della Lega, di Fratelli d’Italia, di Noi con l’Italia, dell’Udc e di Idea. Sono bastate poche settimane perché il cosiddetto “centro destra” dimenticasse l’apporto ricevuto in campagna elettorale – soprattutto nel capoluogo – dal fronte moderato. Responsabilmente, nei mesi scorsi, a Brindisi abbiamo rinunciato a proporre un nostro candidato per la carica di sindaco ed altrettanto responsabilmente abbiamo sostenuto con tutte le nostre forze la candidatura dell’avv. Roberto Cavalera messa sul tavolo da Forza Italia.
Francavilla Fontana, Carabinieri: per futili motivi al culmine di un litigio D’ANGELA Giovanni 23enne del luogo, in via Calamandrei zona 167, ha ferito a colpi d’arma da fuoco CANIGLIA Dario 38enne del luogo attingendolo ad un braccio e al collo. Il D’ANGELA è stato arrestato per tentato omicidio dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile – aliquota radiomobile- della Compagnia di Francavilla Fontana intervenuti prontamente sul posto preventivamente allertati dal servizio del 118. Il ferito è stato trasportato d’urgenza presso l’Ospedale “Perrino”di Brindisi, in gravissime condizioni presenta un foro alla base del collo destro, è in codice rosso ha perso molto sangue. Sono in corso le ricerche dell’arma che si presume sia un fucile a canne mozze.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 26 SETTEMBRE E PER LE SUCCESSIVE 24 ORE SI PREVEDE IL PERSISTERE DI VENTI FORTI CON RAFFICHE DI BURRASCA. MAREGGIATE SULLA COSTA. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
La Provincia di Brindisi ha partecipato nei mesi scorsi ad un incontro svoltosi presso la Regione Puglia in merito all’attuazione dell’Accordo di Programma per la messa in sicurezza e bonifica dell’area SIN di Brindisi. Nello specifico, si è trattato di espletare una più idonea programmazione delle risorse di cui ai contratti di transazione con i privati e di quelle residue derivanti dalle attività avviate dal Commissario Delegato. E, in quella sede, si era individuato il Comune di Brindisi quale coordinatore delle proposte pervenute ai fini della condivisione degli aspetti tecnici e finanziari.
L’Adoc Uil Brindisi, nell’anno 2016, inviava richiesta di chiarimenti al Direttore
Generale della ASL BR in ordine ai criteri adottati in occasione della
assegnazione di Componenti delle Commissioni sanitarie (preposte
all’accertamento degli stati di Invalidità civile, Handicap, ciechi e sordomuti)
presso le diverse sedi, nonché in relazione al motivo per il quale non sia stata
attuata la rotazione annuale del personale assegnato alle Commissioni (ai
sensi della delibera n. 747 del 03/05/2016).
Tale istanza veniva altresì inviata all’A.N.A.C. per una corretta valutazione
delle ragioni a sostegno della omessa attuazione della predetta delibera, con
il fine di adottare ogni più utile provvedimento ovvero emettere atto di indirizzo
mirato ad aumentare l’efficienza nell’utilizzo delle risorse a disposizione di
ASL BR, il tutto nell’interesse dei cittadini destinatari dei servizi erogati.
Ebbene, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ha definito il procedimento di
vigilanza con Nota ufficiale del 12 settembre 2018 a firma di Raffaele Cantone
(Fascicolo UVMAC n. 3229/2017) inoltrata all’ADOC Brindisi, con la quale
raccomanda all’ASL BR - nelle more dell’adozione da parte della Regione
Puglia di Linee guida comuni sulla rotazione delle Commissioni sanitarie – di
valutare l’opportunità di effettuare l’integrale rotazione dei segretari.
Pertanto, auspichiamo che questo stesso criterio di rotazione venga applicato
non solo dalle Commissioni sanitarie ma anche ai componenti medico/sanitari
che hanno creato e consolidato, sin ora, “posizioni dominanti”.
L’Adoc continuerà come sempre a monitorare e ad impegnarsi per tutelare gli
interessi degli utenti consumatori.
Brindisi li, 25 settembre 2018
Il Presidente provinciale
Zippo Giuseppe
Questa mattina il sindaco Riccardo Rossi e l’assessore a Lavori pubblici, Mobilità e Trasporti Elena Tiziana Brigante hanno partecipato a Bari al kick-off meeting del progetto Themis che fa parte del Programma Interreg V-A Grecia-Italia 2014-2020 a cui partecipa il Comune di Brindisi (insieme a quelli di Manfredonia, Barletta, Bari, Monopoli, con partner i Comuni di Gallipoli e Paxos, l’Autorità portuale di Corfù e la Camera di commercio di Bari) come attuatore all’interno dell’Autorità di sistema portuale del Mar Adriatico Meridionale.
L’ente di formazione InPuglia e Apicoltura Fortunato, hanno organizzato nei giorni scorsi, un incontro pubblico alla scoperta del mondo delle api e del miele dal titolo “Apicoltura e Miele a Brindisi”. Sono intervenuti tra gli altri, Teodoro Piscopiello, direttore di InPuglia, Fabio Silvestre, tecnico veterinario e presidente ARAP, Ernesto Fortunato, apicoltore locale e l’assessore alle attività produttive Oreste Pinto.
Riprende i battenti, dopo la pausa estiva, la scuola di musica Frescobaldi di Brindisi che nei giorni scorsi ha organizzato un open day per far conoscere da vicino questa realtà attiva da ben 25 anni sul territorio nell’ambito della formazione musicale e illustrare i vari corsi, ai quali quest’anno si aggiunge il clarinetto e le diverse attività in programma. Per l’occasione, la scuola Frescobaldi ha dato la possibilità ai futuri studenti, di frequentare una lezione di prova e di assistere agli incontri tra docenti e vecchi allievi.
Nuovo appuntamento ieri con In Chiostri, la rassegna organizzata dall’associazione Diecieventotto con il patrocinio del Comune di Brindisi. Con il prof. Ettore Catalano e con Peppino Calderola, politico e giornalista, si è parlato del Movimento di protesta del ’68 e dei cambiamenti sociali e politici dei ragazzi del PCI.
Il sindaco Riccardo Rossi ha partecipato ieri ad un incontro pubblico con i residenti del rione Bozzano, organizzato presso i campi sportivi della Parrocchia Giustino De Jacobis, allo scopo di discutere dei problemi del quartiere e di eventuali soluzioni e proposte da portare all’attenzione del sindaco. Hanno introdotto l’incontro il parroco Don Cosimo e Francesco D’Aprile in rappresentanza dei residenti del rione
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un 24enne di Brindisi già sanzionato per la stessa violazione nell’ottobre 2017 e in passato anche condannato. L’uomo è stato nuovamente sorpreso nel centro di Brindisi alla guida di un’auto di proprietà della convivente, senza la patente di guida poiché mai conseguita.
I Carabinieri della Stazione di Ostuni, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un operaio 19enne. A seguito di un controllo effettuato nelle immediate adiacenze dell’Istituto di Istruzione e Formazione “Sant’Agostino” ad Ostuni, è stato trovato in possesso di 3,8 grammi di marijuana.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà, per violazione degli obblighi della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza, un 28enne del luogo. L’uomo, con a carico diverse vicissitudini giudiziarie, è salito sul tetto di un’abitazione disabitata, rompendo la copertura in plexiglass e precipitando al suolo da un’altezza di tre metri. Soccorso dal personale del 118, è stato trasportato nell’ospedale Perrino di Brindisi. L’uomo era stato sottoposto alla misura della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno per 2 anni, dal 19 ottobre 2017. Il 28enne è stato sorpreso fuori dalla sua abitazione dopo l’orario consentito.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 28enne di origini romene residente in Polignano a Mare (BA), per istigazione alla corruzione e rifiuto dell’accertamento per guida in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze alcoliche. L’uomo era stato notato da parte di alcuni ragazzi all’interno di una vettura in sosta, accasciato sul volante e pertanto lo hanno segnalato ai Carabinieri che lo hanno incrociato nel centro di Oria, alla guida di una BMW 520 di proprietà di una conoscente. Alla vista dei militari, ha tentato di defilarsi ma è stato subito raggiunto. Durante il controllo, si è rifiutato di sottoporsi all’accertamento alcolimetrico.
Incidente ieri sera sulla strada provinciale che collega Fasano a Savelletri, dove un’auto con a bordo tre fasanesi, ha centrato in pieno la fiancata di un altro mezzo condotto da una persona del posto residente in Canada e con a bordo altri tre canadesi. Una donna è rimasta incastrata nell’abitacolo della vettura, è stata estratta e condotta in ospedale con un’ambulanza del 118. Cinque i feriti, pare nessuno in gravi condizioni. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni e i carabinieri della compagnia di Fasano.
I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica, hanno tratto in arresto Silvano Pugliese, 49enne disoccupato, per tentato omicidio, estorsione aggravata dall’uso di armi, lesioni personali e porto abusivo di arma non da sparo, nei confronti di un 47enne titolare di un ristorante del luogo. Dopo un violento alterco, l’uomo ha aggredito con un coltello il ristoratore, allo scopo di costringerlo a corrispondere due mensilità arretrate alla convivente, una 45enne del luogo li impiegata come cameriera, sferrandogli un fendente al collo, che gli ha procurato un taglio di 3 cm e dandosi poi alla fuga. I militari, nel corso della perquisizione, hanno rinvenuto il coltello nell’abitazione e hanno attivato le ricerche dell’uomo che hanno rintracciato nel centro storico di Ceglie Messapica, in Piazza Risorgimento, dove lo hanno tratto in arresto. A seguito della ferita, alla vittima, trasportata nell’ospedale Perrino, sono stati applicati alcuni punti di sutura. Pugliese è stato condotto nel carcere di Brindisi.
Se ci fossero cassette per la conservazione della memoria ,la battaglia per i cosidetti “Tunnel Intelligenti” sotteranei è una battaglia vecchia anzi vecchissima ,molti consiglieri Comunali di Brindisi si sono impegnati per farla applicare. Non ci sono riusciti. Alcuni assessori si sono interessati ,ricevendo dagli uffici la garanzia che il comune aveva entrate rivenienti dall’utilizzo del sottosuolo. Chiedere il pagamento per l’utilizzo del sottosuolo è cosa giusta,ma deve essere disciplinato attentamente. Ci spiace per l’avv. Cavalera che rivendica a Forza Italia la primogenitura della posizione sulla Tosap da pagare per il sottosuolo,egli è il capo dell’opposizione ,per quei partiti e movimenti che gli hanno dato l’appoggio nell’ultima tornata elettorale ad eccezione del PRI, non può permettersi di fare dichiarazioni così sbilanciate su un Partito della coalizione, che lo facciano gli altri consiglieri eletti in consiglio per conto di Forza Italia.
Cedas: Russo, Quaranta, Cataldi, Palma, Zanzariello, Mangione, Manisco M. (Pisani S.), Marinaro, Lopez (Maggio), Suti (Corvetto), Manta (Pisani A.). A disp.: Falcone, Manisco D., Mevoli, Venera, Perrino. All.: Marangio
Manduria: Di Magli, Cazzolla, Gallicchio (Dimitri M.), Brunetti S. (Buccolieri), Brunetti A., Dimitri D., Distratis, Fistetto, Marzo (Santo), Perrucci (Gningue), Granata (Denitto). A disp.: Delia, Piccinni, Iaia, Raho. All.: Puglia
Marcatori: 6’ Cataldi, 55’ Manta, 78’ Santo
Esordio vincente per la Cedas Avio Brindisi nel campionato di prima categoria contro il Don Bosco Manduria. Due a uno il punteggio finale in favore della formazione brindisina che conquista i primi tre punti della sua storia nel terzo campionato regionale.
E' stato molto interessante l'intervento dell'avvocato Durano sulla vicenda della richiesta della Corte dei conti di risarcimento ai consiglieri comunali di Brindisi .a dirigenti, al collegio sindacale e naturalmente al sindaco di allora del 2014 per il salvataggio della societa' partecipata delle farmacie comunali.Il danno erariale ipotizzato dalla Procura generale della Corte dei Conti e' di oltre cinquecentomila euro che dovra' essere rimborsato da coloro che sono stati indicati come responsabili dopo l'istruttoria svolta dagli uffici.Ci sono 45 giorni per le controdeduzioni e poi ci sara' la sentenza di primo grado ,che e' provvisoriamente esecutiva e cioe' in teoria chi e' stato condannato dovrebbe pagare oppure ricorrere in appello ed ottenere la sospensiva della esecutivita' per evitare azioni di esproprio da parte della Corte.
Per visionare dal vivo lo stato di avanzamento dei lavori per il nuovo cavalcaferrovia, nel territorio di Fasano, lungo la strada provinciale che collega la SS379 con la località di Pozzo Faceto, in sostituzione del passaggio a livello ferroviario oramai murato, il presidente f.f. della Provincia di Brindisi, Domenico Tanzarella, ha effettuato questa mattina un sopralluogo con il dirigente dell’Ufficio Tecnico, ing. Vito Ingletti, alla presenza dell’ing. Giuseppe Scarafile, funzionario dell’Ente, e del direttore dei lavori, ing. Rocco Schiavone. Il presidente Tanzarella si è dichiarato particolarmente soddisfatto dello stato dell’arte per un’opera pubblica strategica e di grande importanza per la viabilità provinciale.
Abbiamo 167 visitatori e nessun utente online