A Brindisi, i Carabinieri della Stazione di Brindisi-Casale hanno segnalato all'Autorità Amministrativa, per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 45enne imbianchino del luogo, trovato in possesso di un involucro del peso di 7 grammi di marijuana. Lo stupefacente è stato sottoposto a sequestro.
Auto in fiamme nella notte al rione S.Chiara dove è andata a fuoco una Daihtsu Teros, intestato a un brindisino di 62 anni, parcheggiata nel cortile privato di un’abitazione in via Montebello. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno spento il rogo, mentre i rilievi del caso sono stati effettuati dai poliziotti della Sezione Volanti. Non sarebbero state rinvenute tracce evidenti di dolo.
Il «Barocco Festival Leonardo Leo», rassegna internazionale di musica antica, fa tappa a Fasano venerdì 7 settembre, alle ore 21, nella Chiesa del Purgatorio. Titolo del concerto «Nordiche sonorità», un programma dedicato ai tratti bachiani omaggiando Leonardo Leo, con brani legati a cantate e corali che oggi sono andati perduti ma che nel XVII e XVIII secolo erano comunemente utilizzati nelle composizioni di musica sacra e non. Si ascolterà una rara esecuzione del mottetto leano «Nautes in navis sine remo». In scena l’«Ensemble Artemisia».
Si è tenuto presso il Tempio di S.Giovanni al Sepolcro un nuovo appuntamento con Muoversi nell’arte, il campus cultura inserito nel cartellone di eventi estivi La Bella Stagione. In mattinata, i piccoli partecipanti sono stati impegnati nella visita al Tempio di S.Giovanni al Sepolcro e nel Gioco dell’oca alla scoperta dei templari
E’ stato presentato stamani presso Confindustria Brindisi, il primo corso per tecnico meccatronico per la gestione e manutenzione degli impianti industriali, promosso dalla Fondazione Cuccovillo di Bari in partenariato con Confindustria Brindisi, Associazione FO.RI.S. e tre importanti multinazionali del territorio come Jindal Sanofi e Ge Avio Aero. Il corso, che si terrà a Brindisi, ha come obiettivo quello di formare supertecnici in grado di gestire processi produttivi e manutentivi, per rispondere alle reali esigenze delle imprese del territorio. Alla conferenza di presentazione erano presenti tra gli altri, il presidente di Confindustria Marinò, il presidente della fondazione Cuccovillo Lucia Scattarelli, il presidente dell’Ass. FO.RI.S. Angelo Guarini, l’assessore regionale Sebastiano Leo e i rappresentanti delle tre aziende partner del progetto.
I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, hanno deferito all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà un 51enne originario di Grumo Nevano (NA) e residente a Casoria (NA), per fraudolento danneggiamento di beni assicurati. L’indagine è scaturita a seguito di denuncia querela sporta da una compagnia assicurativa con sede centrale a Roma, per il tramite di un legale di Villa Castelli. L’attività ha permesso di accertare che il 51enne ha denunciato falsamente, con richiesta di rimborso avanzata alla compagnia assicurativa, un sinistro stradale avvenuto in Arzano (NA) il 15 novembre 2017.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno deferito in stato di libertà un 23enne del luogo per guida in stato di alterazione psicofisica, dovuta all’assunzione di stupefacente. Il giovane è stato sorpreso alla guida della sua auto sulla SP 90 in evidente stato di alterazione psicofisica. Sottoposto alle analisi tossicologiche è risultato positivo all’assunzione di stupefacente del tipo “cannabinoidi” e “cocaina”. Nella circostanza gli è stata ritirata la patente di guida, sequestrato il veicolo ed è stato deferito all’Autorità Giudiziaria.
I Carabinieri della Stazione di Erchie hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi nei confronti di Andrea Morleo 28enne e Massimiliano Micelli 25enne, entrambi del luogo, ritenuti responsabili di furto aggravato in abitazione e Morleo anche per maltrattamenti di animali. Infatti per crudeltà e senza alcun motivo, ha sottoposto a sevizie due galline sbattendole ripetutamente per terra tanto da tramortirle. I fatti sono avvenuti il 27 luglio scorso a Erchie, quando i due arrestati si sono introdotti nella residenza di un operaio del luogo momentaneamente assente per un viaggio all’estero, hanno scardinato la finestra e infranto un vetro della stessa, danneggiando anche la serranda.
Incidente domestico presso una villetta del residence “Riva Marina 2”, sul litorale di Carovigno. Due anziani coniugi di Bari, sono stati trasportati in ospedale a seguito di un’esplosione verificatasi nella loro villetta estiva. Il marito ha acceso il fornello per preparare il caffè, senza rendersi conto però che l’ambiente era saturo di gas, a casa di una bombola rimasta aperta. L’onda d’urto ha danneggiato porte e ingresso. Sul posto sono giunte ambulanze del 118 e vigili del fuoco. Ad avere la peggio è stato l’uomo, che ha riportato ustioni alle gambe e alle braccia, oltre ad aver inalato ossido di carbonio. La donna fortunatamente non ha riportato ustioni. I rilievi sono stati effettuati dai carabinieri della stazione di Carovigno
Nei giorni scorsi, gli agenti della squadra Mobile hanno tratto in arresto un cittadino ucraino stabilmente residente in città. si tratta del 20enne Denys Andriyovych Kalyta, raggiunto da una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal g.i.p. presso il tribunale di Brindisi, poichè ritenuto responsabile, in concorso con altra persona rimasta ignota, del reato di rapina aggravata. Il 13 settembre 2017, infatti, presso il negozio “Io bimbo” di via Enrico Fermi, due persone travisate ed armate di un grosso coltello, si sono fatte consegnare, dietro minaccia, la somma di circa 1.500 euro dalla cassiera dell’esercizio.
La «Bella Stagione» torna a splendere sabato 8 settembre - ore 21 - con un ritorno d’eccezione, non solo artistico, perché in piazza Duomo sarà protagonista Bungaro con il suo «Maredentro Il Viaggio». Un concerto in acustico in chiave assolutamente inedita e originale in una piazza che racconta di incontri e storie personali. Special guest della serata Raffaele Casarano, uno dei più talentuosi esponenti della nuova generazione di jazzisti italiani. Il concerto è realizzato con il sostegno della Regione Puglia. Ingresso gratuito. Uno spettacolo davvero speciale, un concerto con il sapore della festa, nel quale il cantautore brindisino darà seguito al suo tour partito da Sanremo nel segno della nuova edizione del disco (pubblicata lo scorso 9 febbraio), che include il pezzo di Sanremo, una nuova versione di «Imparare ad amarsi» e due inediti, «Le previsioni della mia felicità» e «Amore del mio amore».
Il 31 maggio del 2014 fu pubblicato il documento del Coordinamento “Emergenza Edipower”. Il documento, sottoscritto da tantissime Associazioni (Arci, Retinopera Salento, Scuola di Formazione Politica Don Tonino Bello, Italia Nostra, Acli Città di Brindisi, Acli Ambiente, Unione Sportiva Acli, Giovani Acli, WWF Brindisi, WWF Salento, Medicina Democratica, Salute Pubblica, No Al Carbone, Confesercenti, Mamadù, Emergency Prov. BR, Passeggino Rosso, Fondazione di Giulio, Forum Terzo Settore, Solidarietà e Rinnovamento Coop, Rinascita Civica, Friend’s Bike, UDS, AIACE Br, La Manovella, Compagni di Strada, Centro Studi Europeo Il Segno Mediterraneo, Gulliver180, Mesagne Bene Comune, Circolo Arci Zero, Brindisi Libera MU, Io Donna, Confederazione Cobas Brindisi, Ass.Namastè) pose le basi per incontrarsi e discutere del progetto proposto da A2A per la costruzione di un inceneritore nella Centrale Edipower.
L'avvocato Massimo Ciullo,capo gruppo della Lega,replica alle dichiarazioni del sindaco Rossi ,sul problema della partecipazione al bando del ministero dell'interno per accoglienza migranti chiarendo che quel bando e' frutto delle scelte politiche del governo di centro sinistra e del Pd .Inoltre Ciullo precisa che non esiste alcuna posizione razzista ma una linea politica precisa ribadita in piu' occasioni dalla Lega a Brindisi quando si parlava d'insediamenti in altri quartieri.La preoccupazione ,afferma Ciullo, e' che questa delibera non sia l'anticipo di una apertura politica dell'amministrazione di centro sinistra di Rossi a posizionare Brindisi per accogliere altri immigrati oltre quelli che gia' ha accolto ed accoglie
Da sempre la raccolta firme è stato uno strumento di alta Democrazia che ha permesso ai cittadini di sollecitare l’intervento Pubblico in materie a volte trascurate dalla politica o avversate dalla stessa, ma sempre condotta per principi nobili, costituzionalmente sanciti, se non universalmente riconosciuti.In questi giorni a Brindisi si fa un uso - abuso di questo nobile istituto di democrazia, che nel passato è stato utile strumento per il riconoscimento di diritti sino ad allora neppure sanciti, tanto è che si è inteso avviare una raccolta firme contro la decisione assunta lo scorso 31 agosto dalla Giunta del Comune di Brindisi.
Il sindaco Rossi risponde su Puglia tv alle sollecitazioni delle opposizioni e dei cittadini sulla questione della partecipazione al bando per ospitare 12 minori immigrati gia' presenti in Italia :Il bando da la possibilita' all comune di ristrutturare un immobile senza spese per l'ente ,di ottenere un ristoro di circa centomila euro e di confermare l'immagine della citta' come punto di accoglienza che abbiamo acquisito storicamente dagli albanesi in poi.Cosi il sindaco spiega la decisione del suo esecutivo aggiungendo che al contrario le opposizioni rischiano di far giungere in Italia un messaggio deleterio per la nostra citta' scegliendo una strada brutta.Comunque conclude il primo cittadino si potra' anche rivedere la scelta della delegazione per trovare altra struttura ma sempre al rione Casale.Intanto pero' lunedi si discute in consiglio un ordine del giorno presentato dalle opposizioni,tutte unite su questo argomento, proprio su questa vicenda .Rossi ha anche confermato che la scelta della sua giunta e' in linea con i principi politici della sua coalizione e che il bando e' stato pubblicato dal ministro Salvini e quindi i conslgieri della lega e' a lui che si dovrebbero rivolgere-(Video)
È l’appuntamento più atteso di ogni estate cestistica brindisina, è l’evento che racchiude grandi emozioni tra indelebili ricordi ed entusiasmanti obiettivi per la stagione alle porte. Il Memorial dedicato a Elio Pentassuglia giunge alla sua ottava edizione e per l’occasione sarà un torneo ad ampio respiro internazionale, ospitando squadre di elevato spessore che prenderanno parte alle massime competizioni europee dall’Eurolega all’EuroCup.
ORDINE -DEI-LA V-ORI-DELCONSIGLIO COMUNALE___
CONVOCATO PER IL 10 SETTEMBRE 2018 CON INIZIO ALLE 15,00.
ARGOMENTI:
In meno di 24 ore la petizione online è già a quota 1.000 firme. Le contraddizioni dell'Amministrazione Rossi rappresentano il segno tangibile della deriva decisionista e antidemocratica che si sta prendendo, che mal si concilia con il mandato per il quale è stata eletta. La delegazione Casale deve essere eventualmente riaperta per fornire i servizi originari o utilizzata come centro di ascolto per i cittadini. Questo è quanto affermava il Sindaco in campagna elettorale e nelle linee programmatiche presentate e approvate in Consiglio Comunale. Le diverse finalità individuate da Rossi per l’utilizzo dell'immobile sono un chiaro segno di incoerenza e mancanza di rispetto nei confronti degli abitanti del quartiere che necessitano di servizi e assistenza.
Riunione convocata stamani dal presidente facente funzioni della provincia Domenico Tanzarella, alla quale hanno partecipato le varie organizzazioni sindacali, l’amministratore della S.Teresa Giuseppe Marchionna e i dirigenti della provincia. E’ stata l’occasione per un confronto tra le parti e Tanzarella ha ribadito tutto l’interesse dell’ente a risolvere il problema della partecipata, ad iniziare dallo stanziamento di somme previste nel rendiconto finanziario 2017, che possono essere utili per il riavvio delle attività sulle funzioni fondamentali
I gruppi consiliari FDI, LEGA, FI, BRINDISI POPOLARE, BRINDISI IN ALTO, IDEA hanno depositato oggi un odg urgente da discutere nella prossima seduta del Consiglio Comunale del 10 settembre p.v. chiedendo la revoca immediata della delibera di giunta n. 38 del 31 agosto u.s. riguardante la partecipazione al PON Legalità 2014-2020 che individua la ex delegazione del Casale quale Centro accoglienza stranieri minori non accompagnati e neo maggiorenni - dichiara il capogruppo di FdI e vicepresidente del Consiglio Comunale dott. Massimiliano Oggiano.
Proseguono i laboratori organizzati nell’ambito di Muoversi nell’arte, il campus cultura rivolto ai bambini dal 6 ai 12 anni, inserito dal Comune nel cartellone di eventi estivi La Bella Stagione. Questa mattina, presso Palazzo Granafei si è tenuto un interessante laboratorio sull’arte del mosaico e una visita nell’area archeologica di S.Pietro degli Schiavoni
Sarà dedicata all’anniversario dei 60 anni della Chiesa, la Festa dell’Ave Maris Stella in programma questa settimana al rione Casale. In occasione di questa ricorrenza, il programma dei festeggiamenti vedrà quest’anno affiancati alle celebrazioni ed ai riti religiosi, eventi sportivi, momenti dedicati alla memoria e iniziative di intrattenimento per le famiglie ed i bambini. Questo il programma dettagliato. Gli appuntamenti hanno preso il via ieri e proseguono oggi con Baskettiamo, torneo di Basket presso il campetto parrocchiale, riservato a ragazzi delle categorie 10-13 anni e 14-18 anni. Nella giornata di domani invece, si terrà una tavola rotonda dal titolo “60 anni della nostra chiesa”, con la proiezione di immagini e le testimonianze di alcuni dei protagonisti della vita parrocchiale dal 1958. Giovedi 6, appuntamento con la Festa delle Famiglie, alle 19.30, ci sarà la celebrazione eucaristica con la consueta Benedizione delle Famiglie e dei bambini e a seguire sarà inaugurato il campetto parrocchiale con animazione e giochi dedicati i più piccoli.
Cambio al vertice del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana. È stato assegnato un Ufficiale al comando del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana. Da ieri il nuovo Comandante è il Sottotenente Andrea Grasso, che subentra al Luogotenente Carica Speciale Salvatore Gioia. L’Ufficiale, 31 anni, di origini liguri, tra i suoi ultimi incarichi, nel 2017, è stato a Milano nella 2^ Sezione del Nucleo Investigativo dove si è specializzato nel particolare settore relativo al contrasto alla criminalità organizzata. Sempre nel 2017 è risultato vincitore del concorso per Ufficiale del Ruolo Speciale dell’Arma frequentando il 58° Corso Applicativo presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma. È laureato in Scienze Sociologiche.
Controlli intensificati da parte della Polizia locale durante i festeggiamenti in onore dei santi patroni della città. Durante i 4 giorni di festa patronale, gli agenti hanno elevato bel 140 verbali al Codice della Strada, con 16 rimozioni di auto, di cui 11 per occupazione di stalli riservati a disabili. Inoltre sono stati elevati 12 verbali di polizia amministrativa, per un totale di 5.236,50 euro di sanzioni pecuniarie e 8 sequestri di merce per violazioni come la vendita abusiva, vendita in area interdetta e vendita di prodotti contraffatti.
Abbiamo 359 visitatori e nessun utente online