Contestualmente alla festa patronale sono continuati i controlli da parte della Polizia, per garantire un più elevato livello di sicurezza in città. Nell’ambito dell’attività, gli agenti hanno sottoposto a controllo dei ragazzi, tutti minorenni, in via Oberdan nei pressi di una scuola superiore della città. Ad attirare l’attenzione degli agenti in moto della Volante, è stato l’atteggiamento dei giovani che, alla vista della polizia hanno tentato di allontanarsi. Buona parte del gruppo è stata fermata e d identificata, mentre un attento controllo dei luoghi ha consentito di rinvenire, ben occultati sotto una siepe, tre involucri contenenti stupefacente del tipo marijuana per un peso complessivo di 49 grammi circa. Intensificati anche i controlli alle persone gravate da misure cautelari o di prevenzione personale.
I Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 31enne residente a Fasano. L’uomo, con specifici precedenti in materia di reati contro il patrimonio, nella tarda serata di ieri ha tentato di asportare i pneumatici da un’auto Volkswagen Golf di proprietà di un’azienda. Considerata l’ora tarda, il soggetto, nel tentativo di rubare i pneumatici, ha provocato dei rumori che hanno svegliato i residenti che hanno costretto il ladro alla fuga a bordo della sua auto. Individuato e sottoposto a perquisizione personale e veicolare, all’interno del bagagliaio sono stati rinvenuti alcuni oggetti finalizzati allo scasso. All’interno dell’abitacolo sotto il sedile lato passeggero, è stata rinvenuta un’ascia. L’uomo è stato quindi denunciato anche per possesso ingiustificato di grimaldelli e porto di oggetti atti ad offendere.
I Carabinieri della Stazione di Ostuni, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 53enne residente a Candela (FG), per truffa. L’uomo, dopo aver messo in vendita un’autovettura “Lancia Thema Ferrari” sul sito subito.it, e ricevuto accreditata la somma di 400€ quale anticipo, ha volontariamente interrotto i rapporti con l’acquirente. Vani si sono rivelati i tentativi effettuati da quest’ultimo di contattare il venditore. Da qui la denuncia presentata presso la Stazione dei carabinieri di Ostuni.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi dott. Vittorio TESTI, che ha accolto la richiesta del Pubblico Ministero della Procura della Repubblica dott.ssa Simona Rizzo, fondata sulle risultanze investigative consegnate dalla Compagnia Carabinieri di Brindisi, nei confronti di Claudio Rillo, 23enne del luogo, per il reato di rapina aggravata commessa a Brindisi il 28 ottobre 2017, nonché concorso in detenzione e porto illegale di arma comune da sparo. L’arrestato è uno degli esponenti di una delle fazioni costituita tra gli altri da Michael Maggi e Antonio Lagatta, contrapposta a quella riconducibile ad Antonio Borromeo, Antimo Libardo ed altri, che si sono affrontate per il predominio della città nei mesi di settembre, ottobre e novembre dello scorso anno.
Spettabile Presidente del Consiglio Giuseppe Conte,
siamo il Movimento No Tap della Provincia di Brindisi , nato da tempo per essere vicino alle lotte che si stanno realizzando nel Salento e per sensibilizzare le popolazioni di 3 comuni del Brindisino interessati al passaggio del gasdotto Tap ,Brindisi Torchiarolo , San Pietro Vernotico. Il Garsdotto Tap spunta a San Foca e dopo 55 Chilometri si collega a Brindisi , alle spalle del quartiere Sant’Elia. Abbiamo letto della sua presenza ad un dibattito in piazza a Ceglie Messapica il 7 Settembre 2018. Le scriviamo per chiedere di parlare con Lei solo 5 minuti a proposito di questo nuovo insediamento che riteniamo inutile , costoso ,dannoso, in qualsiasi posto esso sia realizzato.
Finita la festa dei Santi Patroni San Teodoro e San Lorenzo da Brindisi con luci ed ombre come, purtroppo, succede in occasioni del genere, sono state rivolte molte critiche che hanno interessato settori che riguardano, soprattutto, la insufficiente disponibilità dei parcheggi e le difficoltà che i cittadini hanno avuto per raggiungere il centro della città. Parliamo delle persone “normali”, costrette ad arrangiarsi alla ricerca di luoghi per la sosta delle auto. Altre critiche sono giunte dai proprietari di ristoranti e dai commercianti. La UIL Pensionati di Brindisi sottolinea la totale mancanza di attenzione che l’Amministrazione comunale di Brindisi ha avuto nei confronti dei portatori di handicap, degli anziani brindisini costretti a rimanere a casa perché non hanno avuto la possibilità di festeggiare, insieme a tutti gli altri,a causa dell’assenza di mezzi e servizi in grado di aiutarli a raggiungere i luoghi attrazione e di culto.
Il nuovo anno scolastico partirà tra luci ed ombre. Da un lato si registra grande sofferenza nella nostra Regione a causa dei tagli al reclutamento disposti dal MIUR. La Puglia risulta essere la regione più penalizzata, alla stessa è infatti stato assegnato appena il 3,91% del contingente nazionale. In totale 2.242 posti su 57.322, così suddivisi: 772 a Bari, 252 a Brindisi, 477 a Foggia, 378 a Lecce, e 363 a Taranto. La provincia di Brindisi risulta essere la cenerentola di Puglia, ma la situazione negli altri capoluoghi non è certo rosea. La Uil scuola, a suo tempo, si era fatta carico di rivendicare una più equa redistribuzione del contingente, ma evidentemente le logiche del Ministero dell'istruzione hanno prodotto un quadro mortificante per la nostra Regione, già in sofferenza con il personale Ata.
Fondazione ANT Italia ONLUS torna sulla vicenda che nel 2016 portò alla chiusura dell’équipe medico-sanitaria che da quasi vent’anni operava sul territorio di Brindisi nell’assistenza medico-specialistica gratuita ai malati di tumore: ASL Brindisi ha scelto di interrompere la convenzione - che dal 1998 aveva consentito ad ANT di fornire cure specialistiche e palliative a domicilio a quasi 800 malati di tumore ogni anno sul territorio brindisino - a seguito di un bando di gara per Assistenza Domiciliare Integrata di III livello che ha inglobato – insieme ad altri servizi - anche le cure palliative domiciliari ai pazienti terminali oncologici.
Vi e'' attesa da parte della tifoseria del basket per vedere all'opera la nuova squadra a Bari nella partita organizzata da uno degli sponsor dell'Happy casa .Infatti dopo dopodomani ci sara' la prima gara contro la squadra del Montenegro Mornar Bar e quindi sara' l'occasione per vedere all'opera Banks e company nella loro prima uscita ufficiale.Certo e' veramente troppo presto per poter dare un qualsiasi giudizio tecnico ,anche perche' Chappel ad esempio arriva solo oggi e quindi senza neppure un giorno di preparazione .
"Basta Centri D’Accoglienza!”
Abbiamo affisso questo striscione per protestare contro la decisione della giunta Rossi di convertire l’ex delegazione comunale del Casale in una struttura atta all’alloggio di “minori e neomaggiorenni” richiedenti asilo. Si tratta dell’ennesimo atto di avvilimento del rione e dei suoi abitanti, già da tempo abbandonati al loro destino dalle precedenti amministrazioni. Come se non bastasse il privare i cittadini del Casale di una struttura fondamentale, quale erano gli uffici della delegazione, a ciò si aggiunge anche la beffa della conversione di quest’ultimo in struttura d’accoglienza per immigrati.
Cominciano ad organizzarsi gli abitanti del quartiere Casale dopo la notizia che la giunta ha dato al ministero la propria disponibilita' ad ospitare minori stranieri nella struttura dell'ex delegazione in Via Bafile, la strada principale del quartiere .Dopo gli interventi pubblici delle opposizioni che hanno annunciato battaglia contro quella decisione ,adesso anche gli abitanti ,ma soprattutto i commercianti, del rione hanno organizzato una petizione on line tanto per sollecitare l'amministrazione ad una modifica di quella delibera .
“La società Lagardère, subentrata lo scorso luglio alla Giunti nella gestione dei negozi negli aeroporti di Bari e Brindisi non ha confermato la promozione di libri scritti da autori pugliesi, avvantaggiando di fatto i libri provenienti dalle grandi compagnie editoriali internazionali”. Lo denuncia il consigliere del M5S Antonio Trevisi, che chiede di prevedere criteri che puntino alla valorizzazione della produzione locale anche per quanto riguarda l’editoria, nel prossimo appalto che Aeroporti di Puglia sarà chiamata ad affidare ad un travel retail.
Al Sig. Sindaco di Brindisi
La scelta di utilizzare gli uffici comunali del rione Casale per ospitare immigrati minorenni non accompagnati appare quella meno idonea e frutto di una politica di improvvisazione che ci meraviglia proprio perché viene da sinistra.Non so cosa prevedesse il programma di Rossi in merito all’utilizzo dei beni immobili di proprietà dell’ente, in modo particolare le delegazioni comunali, tipo quella del Casale chiusa per carenza di personale e non per altri motivi, ma tra l’altro esistono agli atti le ultime delibere della circoscrizione Casale presieduta da Alfredo Quaranta in merito all’uso di quei locali.
La Limongelli Dinamo Basket Brindisi è lieta di annunciare che Stefano Cino sarà il Dirigente Accompagnatore della società nella prossima stagione agonistica in lega C Silver.Stefano è uno stimato professionista che lavora nel settore bancario ma, da sempre, nutre la passione per la palla a spicchi.Da ragazzo, come tantissimi suoi coetanei della città, ha anche fatto parte dello straordinario settore giovanile della Bartolini Trasporti Brindisi che, negli anni 80’, militò anche in Serie A.
Lo staff di RAS, Rassegna Azzurro Salentino, è già a lavoro, in collaborazione con la Prefettura di Brindisi e con Confindustria, per allestire la decima edizione della cerimonia di consegna dei riconoscimenti ad alcuni imprenditori del territorio salentino. Quest’anno sono previste numerose novità, a partire dal coinvolgimento dei giovani, proprio su indicazione del Prefetto, S.E. Valerio Valente, all’indomani del successo dell’iniziativa dedicata al mondo scolastico “Corretti e non corrotti”. La manifestazione si comporrà di tre step e il momento conclusivo, alla fine di novembre, sarà nella sede di un istituto scolastico.
Rientrati a Brindisi dal Campo di formazione ”Invictus” tenuto a Contigliano (Rieti), apprendiamo dalla stampa della volonta’ dell’amministrazione comunale di destinare la ex delegazione municipale del rione casale a luogo deputato all’ accoglienza di minori e non extracomunitari. Lungi da noi ogni tentativo di cadere in derive xenofobe o razziste, in quanto non ci stancheremo mai di ripetere che il nemico da combattere non e’ l’immigrato in se, ma l’aggressione che il mondialismo globalizzatore opera ogni giorno sulle nazioni, sgretolando i tessuti comunitari e impoverendo sempre di piu’ Europa ed Africa, -abbassando nella prima il senso di sicurezza e le conquiste sociali, immettendo masse di disperati che, limitando il discorso ai migliori tra loro, nella migliore delle ipotesi accettano di farsi sfruttare e cosi’ arricchiscono i nuovi mercanti di schiavi abbassando le soglie del valore/lavoro a discapito loro e nostro, e nella peggiore minano la sicurezza delle citta’ , laddove tanti, troppi e intollerabili, sono i crimini violenti e predatori compiuti dai peggiori, e sono tanti, tra loro -, e nello stesso tempo privano l’Africa delle sue energie migliori, i giovani ventenni e trentenni, lasciando quelle nazioni nel degrado piu’ assoluto, e destinandole a involvere e impoverire sempre piu’, avendo come unica alternativa un esodo di massa che non risolvera i loro problemi, ma rendera’ sempre piu’ un inferno le nazioni europee, peggiorando i nostri.
Settembre, tempo di inizio anno scolasti e tempo di spese. Anche quest’anno, le famiglie italiane dovranno affrontare spese elevate per l’acquisto di libri di testo e corredo scolastico per i propri figli. L’associazione librai italiani ha calcolato che i genitori spenderanno, mediamente per le scuole medie € 279,17 (classe 1°), € 135,68 (classe 2°), € 140,43 (classe 3°); biennio superiori € 302,63 (classe 1°), € 161,92 (classe 2°); triennio superiore € 280,15 ( classe 3°), € 2017,39 (classe 4°), € 217,79 (classe 5°). Il coordinamento Dalla Parte del Consumatore e la Confconsumatori consiglia di verificare, nel momento dell’acquisto dei libri di testo, e di operare una distinzione tra libri di testo considerati “obbligatori” e quelli “consigliati”, onde evitare spese superflue o comunque non imminenti e attendere l’inizio dell’anno scolastico per chiedere consiglio all’insegnante circa l’effettiva utilità o meno del testo consigliato.
La Provincia di Brindisi ha accolto la richiesta della Consigliera di Parità provinciale, dott.ssa Gioconda Nani, per organizzare dal 13 al 18 settembre c.a., all’interno dell’ex Chiostro San Paolo Eremita, di proprietà dell’Ente provinciale, l’iniziativa “Oro Rosso”, cioè una mostra-convegno sul “Caporalato femminile nel nostro territorio”. All’evento interverrà, tra gli altri, Stefania Prandi, giornalista e fotografa, che ha realizzato reportage in Italia, Europa, Africa e Sudamerica, svelando le condizioni di sfruttamento e molestie subite dalle braccianti del Mediterraneo. Si occupa di questioni di genere, lavoro, diritti umani, società e ambiente, ha lavorato per Elle, Azione, Radiotelevisione svizzera, Vice, El País, Open Society Foundations, Il Fatto Quotidiano, Al Jazeera.
Appuntamento ieri nelle acque del porto interno con la XXIII edizione dello storico Palio dell’Arca di San Teodoro organizzato dall’Associazione Remuri nell’ambito dei festeggiamenti in onore dei santi patroni della città. In acqua, due skifarieddi, S.Teodoro e S.Lorenzo, che hanno vogato nel porto per rievocare il recupero nel 1225, delle reliquie di S.Teodoro. La gara, ha visto prevalere l’imbarcazione S.Teodoro, che ha recuperato per prima i tre nastri posti al centro del percorso. A dare il via alla competizione è stato l’assessore alle politiche per lo sviluppo Oreste Pinto.
Prosegue l’appuntamento con Muoversi nell’arte, il campus cultura dedicato ai bambini dai 6 ai 12 anni, organizzato nell’ambito de La bella stagione, la rassegna di eventi estivi promossi dal Comune con la Fondazione Nuovo teatro Verdi. Stamani, presso il Monumento al marinaio, i giovanissimi partecipanti hanno trascorso una mattinata “Tra porto e schifarieddi”, alla scoperta delle antiche tradizioni legate al mare
Grande folla sabato per assistere alla processione a mare con le reliquie e le statue dei santi patroni della città. La Processione è partita dal Porticciolo Turistico per arrivare nel porto interno, con sbarco sulla banchina antistante la Scalinata Virgiliana. Una volta posizionate le statue dei santi sul palco, è stata la volta dei discorsi del sindaco Riccardo Rossi e dell’arcivesovo Mons. Domenico Caliandro. Brindisi è una città unica che noi, come nuova amministrazione, vogliamo assolutamente valorizzare, ha detto il sindaco nel suo intervento, ma per poterlo fare, occorre la responsabilità di tutte e di tutti. Poi si è soffermato su alcune emergenze da affrontare, da quella abitativa, all’occupazione, fino alla questione ambientale. “Affrontiamo tutto ciò, ha concluso Rossi, con grande speranza e fiducia, ben sapendo che tutti insieme, recuperando e rinsaldando l’orgoglio di essere brindisini, riusciremo a costruire un futuro di pace e prosperità per la nostra città”.
Ha suscitato le proteste e le critiche di molti la scelta del Comune di Brindisi, di candidare l’immobile ex sede della delegazione del Casale, per ospitare migranti minorenni e neo maggiorenni. La decisione, presa dalla Giunta Rossi, di partecipare al bando pubblicato dal Governo nell’ambito del programma operativo nazionale della legalità, ha visto la netta contrarietà da parte dei partiti e movimenti di opposizione. In particolare, Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia ma anche i movimenti +39 e Idea per Brindisi, che si sono dichiarati pronti alla mobilitazione e raccolta firme con il coinvolgimento della cittadinanza. Il Coordinatore Regionale di Fratelli D’Italia, l’On. Gemmato, si è dichiarato disponibile a presentare un’interrogazione parlamentare.
Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza di Ostuni in esecuzione di un decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Brindisi, ha sequestrato a due coniugi, imprenditori agricoli di Carovigno, beni e disponibilità finanziarie per complessivi 270 mila euro, importo equivalente all’ammontare dei contributi indebitamente percepiti quali aiuti comunitari all’agricoltura. Il provvedimento cautelare è scaturito al termine delle indagini di polizia giudiziaria svolte dai militari della Compagnia di Ostuni, coordinate dalla Procura della Repubblica di Brindisi, che hanno consentito di scoprire il meccanismo “fraudolento” adottato dai due coniugi per richiedere contributi pubblici all’A.G.E.A. (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura), organismo nazionale deputato all’erogazione degli aiuti che l’Unione Europea finanzia per sostenere la produzione agricola dei paesi della Comunità.
A Fasano i Carabinieri, su segnalazione di un cittadino, hanno rinvenuto 1 auto Fiat 500 L di colore rosso, rubata a Fasano. I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Fasano poi, sempre su segnalazione di un cittadino, hanno rinvenuto un’altra auto Fiat 500 di colore bianco, risultata rubata a Locorotondo. Le auto sono state restituite ai legittimi proprietari.
Abbiamo 358 visitatori e nessun utente online