Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, a Brindisi sono stati segnalati all’Autorità amministrativa due studenti, rispettivamente di 24 e 20 anni, residenti in provincia di Bari. I due giovani, mentre percorrevano a piedi via Appia, sono stati fermati e perquisiti da parte dei militari e trovati in possesso ciascuno di 1 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish. A San Vito dei Normanni invece, è stato segnalato un operaio 30enne che durante un controllo, a seguito di perquisizione personale, è stato trovato in possesso di 1 grammo di hashish.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà una 26enne del luogo, per guida in stato di ebbrezza. I fatti sono accaduti in via Raffaello, quando la ragazza ha perso il controllo dell’auto su cui viaggiava, di proprietà del fidanzato, andando a sbattere prima contro un palo della segnaletica stradale e poi contro un palo dell’illuminazione pubblica. A seguito dell’impatto, la giovane è stata accompagnata in Ospedale e dagli accertamenti è risultata positiva all’assunzione di alcol, con un tasso pari a 1,33G/L. La patente di guida le è stata ritirata.
Continua l’attività di controllo dei Carabinieri di contrasto al fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti. Nello scorso mese di agosto, con controlli pressoché quotidiani su tutto il territorio provinciale, sono stati documentati ben 43 siti interessati dall’abbandono dei rifiuti, per i quali sono state interessate le Autorità Amministrative per le prescritte opere di ripristino e bonifica.
I Carabinieri di Villa Castelli hanno tratto in arresto per violazione agli obblighi della sorveglianza speciale, un 60enne del luogo. L’uomo, sottoposto alla misura di prevenzione della Sorveglianza con obbligo di soggiorno dal 5 febbraio 2017, non si è presentato negli uffici della Stazione Carabinieri per la prevista firma sull’apposito registro. Raggiunto nella sua abitazione, chiesta contezza del perché non si fosse presentato, ha riferito di averlo dimenticato. L’arrestato è stato quindi collocato agli arresti domiciliari.
Prendiamo atto della volontà del Comune di Brindisi di candidare l’immobile ex sede della delegazione del quartiere casale per ospitare gli stranieri minorenni non accompagnati ed i neo maggiorenni, decisione assunta dalla Giunta di centrosinistra in data 31 agosto c.a.. Fratelli d’Italia si oppone fortemente a tale decisione, dichiarando sin da ora che è già a lavoro per scendere in campo con la mobilitazione dei cittadini tutti, scelta avallata e condivisa dal Coordinatore Regionale Onorevole Dott. Marcello Gemmato, che si dichiara sin da subito disponibile a fare una interrogazione parlamentare in merito, nonché dal Coordinatore Provinciale Dott. Saverio Congedo, affinché i frutti nefasti di posizioni politiche di centrosinistra, e antibrindisine, non trovino terreno fertile.
Ancora irrisolto il problema legato al servizio mensa che dovrebbe partire fra pochissimi giorni ma il condizionale e' d'obbligo visto che il sindacato Confial ma anche una cinquantina de lavoratori ex Markas sono sul piede di guerra da tempo e minacciano di non svolgere il lavoro se non si chiarisocno i termini della prestazione lavorativa .
Il «Barocco Festival Leonardo Leo» ripercorre un tema classico mercoledì 5 settembre alle ore 21. Si torna a Brindisi, nel Chiostro del Palazzo Vescovile, per un ideale viaggio a «Napoli!» tra le musiche di Orlando di Lasso, Totò e Maria Pia De Vito. Un omaggio alla città dei quattro conservatori, centro della musica antica, classica ed etnica, infine culla di una nuova civiltà culturale capace di effondere il suo illuminato riverbero in tutta Europa. Trio insolito che vede affondare le radici dei musicisti in ambiti “lontani”: quella della musica popolare, del jazz e della musica antica fornendoci una commistione sorprendente. In scena dei big di questi ambiti: Maria Pia De Vito (voce), Michel Godard (serpentone) e Claudio Astronio (cembalo).
Una premessa è’ d’obbligo, qui non c’entra niente il razzismo, non sono mai stato razzista e non lo è’ il movimento che rappresento. La nostra politica è fatta di inclusione, tollerabilita’, integrazione e dialogo. Crediamo che l’atto adottato dal Sindaco Rossi e dalla sua giunta ha dell’incredibile, non ha nessuna logica ed è una scientifica mortificazione di un quartiere importante come il Casale. Il sindaco Rossi e la sua maggioranza vogliono utilizzare l’ex delegazione del Casale per ospitare gli stranieri minorenni e i neo maggiorenni. Bisogna,invece, potenziare le delegazioni Comunali nei quartieri , con la presenza sopratutto di vigili urbani, incrementando i servizi ai cittadini in qualità’ e quantità. Quel sito dopo la necessaria manutenzione deve essere riaperto come Delegazione e messo al servizio degli abitanti del Casale ,del Paradiso e di quei cittadini che risiedono da Apani fino a Materdomini.
Movimento +39
Il Movimento+39 ha appreso la notizia che il Comune di Brindisi, mediante delibera di giunta, ha deciso di partecipare ad un bando pubblico finalizzato ad ospitare immigrati minorenni e neomaggiorenni. Quindi ancora una volta la Città di Brindisi, nonostante sia gravata da numerosi problemi, si candida ad un’accoglienza foriera di ulteriori problemi. Si parla di edifici e rioni dove potrebbe essere realizzato l’insediamento. Il Movimento+39 dichiara sin da ora la sua contrarietà alla partecipazione del Comune al bando e quindi all’arrivo degli immigrati. Come per la tendopoli al quartiere Paradiso, anche in questa circostanza il Movimento+39 scenderà in piazza contro tali iniziative.
Il Presidente f.f. della Provincia di Brindisi, Domenico Tanzarella, ha convocato per martedì 4 settembre 2018, alle ore 12.00, presso l’ufficio di Presidenza, in via De Leo, un incontro con tutti i sindacati confederali e autonomi per la situazione della Santa Teresa spa, Società in house dell’Ente. Alla riunione sono stati invitati l’Amministratore unico della società, Giuseppe Marchionna, i consiglieri provinciali e i dirigenti dell’Ente.
Brindisi, 2 settembre 2018
Una corsa contro il tempo quella che l’Amministrazione comunale insieme con la partecipata Energeko hanno affrontato per garantire il ripristino dell’impianto di media tensione del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. Dopo appena una settimana lavorativa, il Teatro torna ad illuminarsi. Dopo la provvisoria predisposizione di un gruppo elettrogeno che aveva assicurato la riapertura della mostra«L’Appia ritrovata.
COMUNICATO STAMPA
FORZA ITALIA BRINDISI
Apprendiamo in queste ore dagli organi di stampa dell’ennesimo colpo di mano della giunta Rossi.La delegazione Casale, fondamentale per il disbrigo delle pratiche inerenti i documenti di riconoscimento, ha rappresentato per anni un importante riferimento per i tantissimi abitanti della zona evitando loro di spostarsi fino alla sede centrale.
Questo è il bilancio del servizio straordinario di controllo del territorio effettuato dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, che hanno attuato controlli preventivi della circolazione stradale con posti di blocco ad “alta visibilità” e cinturazioni di aree sensibili, effettuati da pattuglie a saturazione di settore e mobili di zona. Il tutto orientato alla prevenzione e repressione dei reati e degli illeciti in genere, al fine di assicurare un elevato target di sicurezza.
Comunicato stampa: Il gruppo consiliare della Lega ha appreso la notizia che il Comune di Brindisi, mediante delibera di giunta, ha deciso di partecipare ad un bando pubblico finalizzato ad insediamenti di migranti. Nello specifico si tratterebbe di ospitare immigrati minorenni e neomaggiorenni.
"" E CAMBIAMOLA STA STORIA""
Questo è stato uno dei maggiori slogan , del Sindaco Rossi, durante la recentissima campagna elettorale . Riteniamo che non stia cambiando un bel nulla , anzi, una delle prime rassicurazioni sul cambiamento fu espresso dal Sindaco ,riguardo il fatto che mai e poi mai si sarebbe dotato di uno staff per non incidere sulle casse comunali
Le affermazioni del sindaco Rossi rese ai microfoni di Studio 100 sono quanto di più sconcertante al quale abbia mai potuto assistere.Motivare l'assunzione di 2 persone con il taglio di un Assessorato e dei gettoni di presenza dei consiglieri comunali è un fatto assolutamente grave e inquietante.
Si è tenuta nella serata di giovedì 30 agosto, nel suggestivo ex convento Santa Chiara a Brindisi, l’assemblea pubblica “Ora tocca a… TE!” organizzata da “Ora tocca a noi”.Folta partecipazione da parte di cittadini, rappresentanti di associazioni e figure politiche. Oggetto del dibattito è stato il recupero e il riutilizzo degli spazi abbandonati da restituire alla cittadinanza, cercando di intraprendere un percorso virtuoso nella gestione del patrimonio pubblico di Brindisi.
Ho letto con grande interesse e curiosità i punti affrontati da Paolo Perrino nel suo intervento affinché Brindisi investa sulla sua denominazione (Brindisi DOC). Non solo sono pienamente d’accordo, ma ho sentito il desiderio di aggiungere alcune mie considerazioni.In questi ultimi anni, ho dedicato tempo e studio, con grande passione e curiosità, sempre crescente, a tutto ciò che gira intorno al vino, che mi ha portato, non solo ad approfondire le dinamiche del nostro territorio, ma anche ad apprezzare come tutto ciò è inteso e valorizzato in altre regioni. Immaginiamo per un attimo la zona del Barolo in Piemonte, del Chianti in Toscana, della Valpolicella in Veneto.
La SSD Brindisi FC comunica di aver tesserato due nuovi under: Antonio Battista e Francesco Rollo. Battista classe 1999 difensore centrale proveniente dal Taranto, lo scorso anno in prestito al Locri squadra di Eccellenza calabrese; ha fatto parte delle giovanili nazionali con il Martina, indossando anche la fascia di capitano; nel 2015/16 con gli under 15 del Matera ha vinto il campionato Berretti; ha una presenza in Nazionale under 15. Rollo classe 2000 portiere cresciuto nel settore giovanile dell’US Lecce, nella scorsa stagione titolare nel campionato Berretti.
Il sindaco Riccardo Rossi in risposta alle eccezioni sollevate dallo scrivente circa l’assunzione di due figure esterne per lo staff, si giustifica asserendo di “aver ridotto il numero degli assessori (da 9 a 8), con una riduzione dei costi di circa 50.000 annui, di aver ridotto il numero delle commissioni consiliari (da 9 a 8), con una notevole riduzione di costi tra gettoni di presenza e rimborsi per i consiglieri che lavorano, di non aver fatto ricorso a variazioni di bilancio (togliendo ad esempio risorse da servizi fondamentali come accaduto in passato), ma utilizzato fondi già previsti per il fabbisogno del personale a tempo determinato. Nessuno spreco insomma, se non quello inutile di energie di chi alimenta polemiche”.
Questa OS si stringe intorno al Dirigente del Commissariato di PS di Ostuni, V. Questore Agg.to Gianni ALBANO, che con alto senso del dovere e coraggio, libero dal servizio, lasciava la propria famiglia con la quale passeggiava per le vie del centro, e non esitava ad intervenire presso l’ufficio postale di via Mazzini, ove era in corso una rapina, riuscendo a sventarla ed a mettere in fuga i malviventi, che non esitavano ad aprire fuoco contro di lui, per fortuna non riuscendo a colpirlo.
Nella serata di ieri, gli agenti della Sezione Volanti e della Squadra Mobile hanno dato esecuzione all’ordinanza applicativa della misura degli arresti domiciliari, nei confronti di un uomo di 58 anni e della figlia di 25, per i reati di estorsione e rapina in concorso. E’ stata coppia di anziani a presentarsi in Questura, lamentando come il 58enne avesse iniziato a pretendere dall’anziana vittima, un 70enne del posto, la somma di 100 euro della pensione appena percepita. La pretesa era suffragata dalla minaccia di morte nel caso non avesse aderito alla richiesta. La vittima ha ceduto e ha consegnato il denaro all’uomo. Gli arrestati però si sono ripresentati il giorno successivo e la giovane ha preteso altri 300 euro, minacciando di incendiare la casa dei due anziani. Così le vittime hanno deciso di denunciare l’accaduto alla Polizia. A conclusione dell’attività investigativa da parte delle Volanti e della Mobile, è stato possibile accertare che padre e figlia erano riusciti a farsi consegnare complessivamente 500 euro, sempre con intimidazioni e minacce di morte. I due sono stati così arrestati e tradotti ai domiciliari
Ha preso il via ieri, presso la Casa del turista, l’edizione 2018 del Medieval Fest. Il primo appuntamento è stato la presentazione del libro “I Crociati in Terra Santa” Una nuova storia (1095-1291)» di Luigi Russo dell’Università Europea di Roma, alla presenza, tra gli altri, dell’autore e del prof.Giacomo Carito. Successivamente si è tenuto il Concerto Medievale a cura di Giovannangelo De Gennaro, che ha presentato il suo primo disco da solista «Via-immagini Sonore di un Viandante». Oggi invece, sempre presso la Casa del Turista, ci sarà il Borgo Medievale, spettacolo itinerante che porterà adulti e bambini indietro nel tempo, con sbandieratori, giullari, dame, cavalieri e antichi mercanti.
Giornata clou dei festeggiamenti in onore dei Santi patroni oggi, con la processione a mare e lo spettacolo pirotecnico, nella splendida cornice del lungomare. Come da tradizione, ieri è stata portata in processione la statua equestre di San Teodoro che dal Duomo è stata poi posizionata all’interno del tosello. Tanti i fedeli che hanno accompagnato la statua del santo patrono fino in piazza Vittoria, dove poi il sindaco ha tenuto il suo discorso insieme al parroco della Cattedrale don Mimmo Roma, dando così ufficialmente il via ai festeggiamenti. Lungo i corsi poi, sono state accese le luminarie, con musica e suggestivi giochi di luce, anche questa una tradizione sempre molto cara ai brindisini. In occasione della Festa Patronale sarà anche possibile visitare diversi luoghi culturali del centro storico.
Abbiamo 375 visitatori e nessun utente online