Elisa Perrini, occhi e capelli castani alta 1,67cm è Miss Summer Salento 2018. La giovane ragazza, tarantina di 19 ann, ha conquistato la giuria di professionisti lo scorso 18 agosto nella finalissima 2018 del noto concorso di bellezza Miss Summer Salento presso il lido balnerare “Beach One di Giuseppe Leo” ex Palm Beach di Brindisi.
La Polizia di Stato, nell’ambito di un azione di prevenzione e repressione dei reati predatori, ha tratto in arresto, in Ostuni, nella flagranza del reato di furto aggravato in concorso tra di loro due soggetti georgiani, irregolari sul territorio italiano, entrambi rinchiusi in carcere.Gli arrestati sono KOZANASHVILI Mikheil classe 1983 incensurato e DIAKONIDZE Badri classe 1995 con precedenti specifici.
La riflessione arriva con qualche giorno di ritardo rispetto le parole del senatore, ma il silenzio come forma di rispetto per il lutto italiano era necessario.Non si comprende se quelle dichiarazioni sono provocazioni belle e buone che meritano la più convinta indifferenza oppure sono pericolosi slogan.
Nell’uno o nell’altro caso è opportuno dire che esiste un pensiero alternativo e progressista rispetto le dichiarazioni di Pillon sulla possibile abrogazione della legge 194.
L'SSD Brindisi FC è lieta di comunicare che, a partire da lunedì 27 agosto alle ore 16:30, prenderà il via la campagna abbonamenti per la stagione 2018/19. Gli abbonamenti potranno essere sottoscritti ogni giorno, presso la segreteria dello stadio F. Fanuzzi in via Benedetto Brin n°33 dalle ore 16:30 alle ore 18:30 dal lunedì al sabato. Un dirigente sarà a disposizione presso il punto vendita. Per informazioni, oltre a collegarsi al sito www.brindisifc.it, inviare una e mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., oppure è possibile telefonare al numero 392 575 5304.
Quest’anno abbiamo introdotto alcune variazioni:
Over 70 biglietto unico e abbonamento ridotto (valido per ogni settore);
Le donne pagheranno, ma solo in centrale e laterale;
Chi farà il biglietto in prevendita invece di aumentare il costo del biglietto lo abbiamo ridotto di 1€;
Si è voluto premiare gli iscritti alla Perbrindisi in quanto, soci del Brindisi, versano all’Associazione una quota mensile da 10€ in su.
Ecco il prezzo degli abbonamenti:
Tribuna Centrale: intero 180 euro, associati PerBrindisi 150 euro.
Tribuna Laterale: intero 120 euro, associati PerBrindisi 100 euro.
Gradinata: intero 95 euro, associati PerBrindisi 85 euro.
Curva Sud: intero 60 euro, associati PerBrindisi 50 euro.
Donna Trib. Centrale e Laterale: intero 45 euro, associati PerBrindisi 35 euro (gli altri settori grauiti).
Over 70: intero 60 euro, associati 50 euro (valido per qualunque settore).
Per quanto riguarda i biglietti delle singole partite, potranno essere acquistati al prezzo intero, direttamente al botteghino allo stadio dalle ore 14 del giorno stesso della gara. La prevendita verrà effettuata dal lunedì alla domenica con chiusura alle ore 12.00. I biglietti acquistati in prevendita saranno scontati di 1 euro per ogni settore.
Ecco il prezzo dei biglietti:
Tribuna Centrale: intero 15 euro, in prevendita 14 euro.
Tribuna Laterale: intero 10 euro, in prevendita 9 euro.
Gradinata: intero 8 euro, in prevendita 7 euro.
Curva Sud: intero 5 euro, in prevendita 4 euro.
Donna Trib. Centrale e Laterale: intero 4 euro, in prevendita 3 euro (gli altri settori grauiti).
Over 70: intero 5 euro, in prevendita 4 euro (valido per qualunque settore).
Gli under 14 ingresso gratuito in ogni settore.
Nel corso dell’intero campionato sono previste due giornate Pro Brindisi.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 26 AGOSTO E PER LE SUCCESSIVE 24-36 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DEBOLI O PUNTUALMENTE MODERATI. I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITA FREQUENTE ATTIVITA ELETTRICA LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Così come promesso in campagna elettorale, avrei continuato in ogni caso ad occuparmi della mia città e soprattutto del mio quartiere, infatti avendo appreso dalla stampa e dai miei concittadini di quartiere alcune loro rimostranze, intendo, in qualità di semplice abitante del Paradiso, ma soprattutto di esponente di partito attento da sempre alle tematiche che riguardando la comunità, fornire maggior peso alle loro richieste e farmi portavoce delle molteplici problematiche di scarsa sicurezza e di decoro che attanagliano gli abitanti del quartiere portando alla luce e alla pubblica conoscenza i disagi attraverso il beneficio della comunicazione.
Non ci piace fare i “Pierini”.
Riteniamo che quanti rivestono un incarico istituzionale debbano segnalare le situazioni di disservizio nelle sedi deputate, siano esse il Consiglio Comunale o le Commissioni Consiliari. E non siamo tra quanti pretendono che una Amministrazione appena insediatasi possa in un batter d’occhio risolvere tutti problemi di una comunita’. Avevamo, pertanto, accolto con favore l’annuncio fatto dall’Esecutivo di voler dedicare i suoi primi sforzi al ripristino del decoro urbano, specie nelle periferie, ove l’incuria regna da anni.
La società SSD Brindisi FC comunica che, proseguendo nella linea verde e nella valorizzazione dei giovani allenatori, è stato inserito nello staff diretto da Mario Bassi, mister Marco Costantini, classe 1984, in possesso del patentino UEFA B, allenerà gli Allievi Regionali. I suoi inizi calcistici nel settore giovanile dell’Orsa Maggiore, per poi passare nel Brindisi calcio nel periodo Salucci giocando anche nella Berretti ; successivamente gioca con il Racale, Carovigno, San Vito, Taurisano e Manduria nel campionato di Promozione per poi passare nei Boys Brindisi in Eccellenza.
Tanti gli appuntamenti dedicati al teatro nell’ambito de La Bella Stagione, la rassegna di eventi estivi organizzata dal Comune e dalla Fondazione Nuovo Teatro Verdi. Mercoledi sera presso il complesso delle ex scuole Pie, il Teatro Kopò ha portato in scena “Una donna sola” di Franca Rame, con Francesca Epifani, per la regia di Simona Epifani. Al centro della scena c’è Maria, una donna sola la cui esistenza si svolge all’interno di una casa dalle pareti azzurre, gialle e rosa, i colori tenui e rassicuranti utilizzati nelle pubblicità rivolte alle donne.
Una piazza Duomo gremita ha accolto ieri sera la cantautrice Teresa De Sio, con il suo nuovo progetto “Il pensiero meridiano”. Il Concerto, realizzato con il sostegno della Regione Puglia, rientra nel cartellone di eventi «La Bella Stagione», realizzato dal Comune di Brindisi in collaborazione con la Fondazione Nuovo Teatro Verdi. Reduce dal fortunato tour «Teresa canta Pino», la cantautrice ha proposto il suo nuovo progetto musicale, un racconto del Sud, della sua filosofia ed essenza, che Teresa De Sio affida alla forza travolgente ed espressiva della sua musica, alla potenza delle passioni, alla bellezza dell’autenticità e della diversità.
E’ tornato ieri, in piazza Vittoria, l’ormai tradizionale appuntamento con “La notte della TARANTAVIS”, giunta alla sua IX^ edizione. Per tutta la serata è stata presente un’autoemoteca per la donazione del sangue, cui è seguita una degustazione di tarallini e vino, fino al concerto finale dei Ritmo Binario. Come ogni estate, tutti coloro che hanno deciso di fare una buona azione donando il sangue, partecipano anche all’estrazione dei premi messi in palio per la Promozione Estiva Avis 2018. Oltre all’Avis erano presenti in piazza i volontari delle associazioni Admo e Aido.
“Il tempo passa, ma i problemi per i lavoratori della partecipata della Provincia di Brindisi, la Santa Teresa Spa, continuano a restare irrisolti”. Lo dichiara il consigliere regionale brindisino del M5S Gianluca Bozzetti, che sottolinea come sembri assurdo che la Santa Teresa non abbia ad oggi ripreso a lavorare a pieno regime, viste le possibilità economiche sorte in questi ultimi mesi. Secondo il consigliere pentastellato, a causare questa situazione di stallo sarebbe la mancanza di volontà politica regionale e un inspiegabile ostracismo da parte di alcuni settori dirigenziali della stessa Provincia. La speranza, dice Bozzetti, è che dopo le vacanze estive, il Presidente Emiliano trovi finalmente il tempo di occuparsi di chi lotta incessantemente da anni per garantire una vita dignitosa alle proprie famiglie.
Auto in fiamme nella notte in via Pontinia al rione Cappuccini. A spegnere il rogo è stato lo stesso proprietario, un operaio 55enne del posto. Sul posto sono giunti poi i vigili del fuoco che hanno messo il veicolo in sicurezza e i carabinieri che hanno effettuato i rilievi del caso.
A Brindisi i Carabinieri della Stazione Casale hanno rinvenuto un Fiat Fiorino di colore grigio in stato di abbandono, oggetto di furto avvenuto A Trepuzzi il 23 agosto scorso. Il mezzo è stato restituito al legittimo proprietario
Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti a Brindisi, i carabinieri hanno segnalato all’Autorità amministrativa, un 46enne che durante un controllo, a seguito di perquisizione personale, è stato trovato in possesso di 6,9 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish, suddivisa in due involucri. Nello stesso contesto una donna 26enne, anch’essa segnalata, è stata trovata in possesso di un involucro contenente 1 grammo di stupefacente del tipo hashish
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” una 49enne residente a Brindisi, già contravvenzionata per la stessa violazione nel novembre scorso. La donna è stata nuovamente sorpresa alla guida di un’auto senza la patente poiché mai conseguita.
I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in stato di arresto in flagranza di reato un 27enne residente a Mesagne. Il giovane è stato fermato a Latiano unitamente ad altre due persone. Sottoposto a perquisizione personale è stato trovato in possesso di una bustina in cellophane con all’interno della sostanza stupefacente del tipo marijuana, occultata negli slip. La perquisizione è stata estesa all’abitazione, dove nel i militari hanno rinvenuto una busta in cellophane trasparente del peso di 26 grammi contenente stupefacente del tipo marijuana, un bilancino di precisione ed un tritaerba in metallo intriso di stupefacente. All’interno dell’abitazione sono stati inoltre rinvenuti 7 reperti di natura archeologica, sui quali l’arrestato non ha saputo fornito contezza. Si tratta di “3 pesi da telaio”, 4 reperti in ceramica raffiguranti 2 teste e 2 vasi. Sui manufatti, sottoposti a sequestro, sono in corso approfonditi accertamenti con la consulenza dei militari specializzati appartenenti al Nucleo Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale di Bari e della Sovrintendenza dei Beni Archeologici di Taranto. L’arrestato dopo le formalità di rito è stato rimesso in libertà.
La Guardia di Finanza, ha portato a termine un’altra operazione aeronavale nel Basso Adriatico, con il supporto dei mezzi aeronavali impegnati nell’operazione “THEMIS 2018” dell’Agenzia FRONTEX. I mezzi aeronavali hanno localizzato, al largo di Brindisi, un gommone che dalle acque internazionali si dirigeva verso le coste italiane, con un telo che nascondeva un carico palesemente sospetto. Poco dopo, i finanzieri hanno raggiunto il natante e hanno intimato l’alt, ma i conducenti hanno tentato di aumentare la velocità per sottrarsi al controllo. Le vedette veloci del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Bari, dopo un breve inseguimento, sono riuscite a bloccare il mezzo. A bordo dell’imbarcazione, i militari hanno rinvenuto 26 colli di sostanza stupefacente tipo marijuana.
Martedì 28 agosto, alle ore 20, nella bellissima cornice del cortile del Museo Archeologico «Francesco Ribezzo» a Brindisi, Helena Janeczek, vincitrice del Premio Strega 2018 per «La ragazza con la Leica», incontra i lettori per presentare il suo romanzo. Il libro racconta la vita della giovane Gerda Taro, compagna di uno dei massimi fotografi del secolo, Robert Capa. Fotografa a sua volta, Gerda Taro ha documentato in un grande slancio di generosità umana e intellettuale la guerra civile spagnola, dove ha trovato la morte a soli 26 anni. Il romanzo è dunque attraversato da tensioni civili e politiche nel senso più alto ed è il risultato di una riflessione che interroga la storia europea, anche attuale, e il senso del nostro sempre più fragile agire comunitario. L’iniziativa, in programma a corredo della rassegna di appuntamenti culturali e di spettacolo «La Bella Stagione», è proposta dal Mondadori Bookstore di Brindisi e realizzata con la collaborazione del Comune di Brindisi e del Museo Archeologico «Francesco Ribezzo».
Il Vice Sindaco, Rita Ortenzia De Vito, con delega alle Politiche Educative, rende noto alla cittadinanza che, a partire da lunedì 27 agosto e fino al 20 settembre 2018, gli uffici del Vicesindaco, siti al 1^ piano di piazza Matteotti 1, Comune di Brindisi, dalle ore 10.00, alle ore 13.00, potranno accogliere le famiglie di studenti frequentanti le scuole secondarie di I e II grado, residenti nel comune di Brindisi che, per l’a.s. 2018/2019, sono potenzialmente beneficiari del contributo relativo alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo.
Vitto: "opportunità unica di cittadinanza attiva, di crescita umana e professionale, esperienza formativa da svolgere direttamente nei Comuni, in settori strategici, al servizio delle comunità."In attuazione del Bando nazionale pubblicato sul sito www.serviziocivile.gov.it/ e del relativo bando regionale,
Al fine di assicurare la riapertura della mostra fotografica, documentaria e multimediale «L’Appia ritrovata. In cammino da Roma a Brindisi» di Paolo Rumiz e compagni, l’Amministrazione comunale e la Fondazione Nuovo Teatro Verdi hanno prontamente disposto la messa in servizio di un gruppo elettrogeno al fine di illuminare i pannelli allestitivi collocati nel foyer, nelle more di giungere alla riparazione definitiva del guasto che lo scorso mercoledì ha messo fuori uso l’impianto elettrico dell’edificio. La mostra dello scrittore-camminatore triestino torna così a essere fruibile a partire dal pomeriggio di oggi, venerdì 24 agosto, dalle ore 18 alle 21, turno di apertura previsto anche per le giornate di sabato e domenica. Si auspica che, ripristinato sia pure in modo provvisorio il servizio di erogazione di elettricità, anche la Soprintendenza per l’archeologia, le belle arti ed il paesaggio delle province di Brindisi, Lecce e Taranto, voglia provvedere al recupero del calendario ordinario di aperture del parco archeologico sottostante il teatro.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLA MATTINATA DI DOMANI 25 AGOSTO E PER LE SUCCESSIVE 9 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE A PREVALENTE CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Apprendiamo dalla stampa i costi che si sta accollando l’amministrazione comunale e gli impegni di spesa per le manifestazioni relative all’estate Brindisina ( molto ridotta) e alle Feste Patronali, per cui ci si rende conto che vanno fatte quelle ed altre manifestazioni per rilanciare la città di Brindisi e far affezionare i Brindisini e i cittadini dei comuni limitrofi ad una maggiore partecipazione.
Abbiamo 97 visitatori e nessun utente online