Comunicato Stampa
L’ing. Daniele Taurisano mi ha conferito mandato professionale finalizzato a valutare eventuali profili di responsabilità civile e/o penale relativamente alla nota, imprudente, impudente ed incauta, con cui il Partito Democratico di Francavilla Fontana ha commentato la vicenda relativa all’uso improprio delle Sim all’interno del Comune di Francavilla Fontana.
Francavilla Fontana, 24 agosto 2018
studio legale Euprepio Curto
Sono trascorsi 25 anni, esattamente il 25 agosto 1993, da quel brutto incidente in cui persero la vita tre braccianti di Oria: Antonia Carbone, Maria Marsella e Maria Dell’Aquila. Erano stipate in un pulmino di ritorno dai campi ed il loro caporale non ha voluto comprendere che un pulmino omologato per otto non poteva trasportare 18 lavoratrici. Da qui l'incidente e la terribile tragedia.
In riferimento agli articoli di stampa apparsi nei giorni scorsi, dai contenuti fuorvianti e allarmistici, è opportuno fornire chiarimenti utili a migliorare l’informazione al cittadino.
Si riportano i dati stabilizzati degli accessi al Pronto Soccorso degli Ospedali del primo semestre del 2017 confrontato con lo stesso periodo del 2018:
«La Bella Stagione», la rassegna per l’estate della città organizzata dal Comune di Brindisi in collaborazione con la Fondazione Nuovo Teatro Verdi, pensa anche agli spettatori più piccoli e propone un appuntamento di teatro all’aperto. Domenica 26 agosto (ore 20), nella corte del Complesso ex Scuole Pie (Corte degli Artigiani), va in scena «Concerto fragile», una produzione Casa degli Alfieri - Universi sensibili diretta da Antonio Catalano e interpretata da Alessandra Manti e Sara Bevilacqua. Lo spettacolo, ad ingresso gratuito, è consigliato a un pubblico di bambini di età compresa tra 2 e 7 anni.
Dopo l’inaugurazione a San Vito dei Normanni, il «Barocco Festival» approda a Brindisi, nella Corte di Palazzo Montenegro, domenica 26 agosto. La residenza del Prefetto diventa scenario, alle 21, di arie, cori e concerti del teatro d’opera settecentesco. «La vita? Un teatro!», questo il titolo dello spettacolo, ritrova il M.O Cosimo Prontera alla direzione al cembalo al fianco del «Gesualdo da Venosa Choir», con il soprano volterrano Patrizia Cigna e il controtenore fiorentino Antonio Giovannini. Conduce la serata il giornalista Raffaele Romano. Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti (347 0604118).
I Carabinieri della Stazione di San Donaci al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 26enne del luogo per guida in stato di alterazione psicofisica da assunzione di stupefacente e alcol. Il giovane, nella mattinata di ieri, alla guida di un’auto ha perso il controllo andando a schiantarsi contro la saracinesca di un negozio. Trasportato presso il pronto soccorso dell’ospedale “Perrino”, dagli accertamenti è risultato positivo all’assunzione di alcol e cannabinoidi. Il giovane p stato denunciato e la patente ritirata.
I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno deferito in stato di libertà una 40enne del luogo per omessa custodia e malgoverno di animali, lesioni personali colpose e omissione di soccorso. La donna è proprietaria di un cane pastore tedesco che, sfuggito dalla custodia, ha ferito una 48enne del luogo azzannandola in varie parti del corpo. A seguito delle grida di aiuto, la proprietaria ha richiamato il cane, che risulta regolarmente iscritto all’anagrafe canina ed è attualmente monitorato da un medico veterinario dell’ASL. La malcapitata ha subito lesioni giudicate guaribili in 10 giorni.
I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno segnalato all’Autorità amministrativa due sedicenni del luogo sorpresi a fumare uno spinello contenente marijuana. Durante il controllo poi, i due minori hanno anche fornito false attestazioni sulla loro identità personale. Nel corso della perquisizione domiciliare, nella camera di uno dei due sono stati rinvenuti alcuni semi di marijuana. Del caso è stata interessata la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce.
La Polizia del commissariato di Ostuni, ha tratto in arresto, nella flagranza del reato di violazione di domicilio aggravata dalla violenza sulla persona e violazione del Divieto di Avvicinamento, un uomo del posto. Nella giornata di martedì scorso, per l’ennesima volta, l’arrestato ha sorpreso alle spalle una donna del luogo, mentre rientrava in casa. L’ha spintonata con forza facendola cadere e si è introdotto nell’appartamento della vittima. La donna è riuscita a contattare la polizia e una Volante è subito intervenuta sul posto. Dopo non poche difficoltà, l’uomo è stato fatto uscire dall’abitazione e condotto in commissariato. Sul suo conto già pendeva un’ordinanza di divieto di avvicinamento alla donna e ai luoghi da lei frequentati, emesso in precedenza dall’Autorità giudiziaria brindisina su input del Commissariato ostunese. All’esito degli accertamenti, l’ostunese è stato associato presso il carcere di Brindisi. Successivamente, l’arresto è stato convalidato e il carcere sostituto con gli arresti domiciliari con ripristino del Divieto di avvicinamento.
Nel corso di una mirata operazione finalizzata al controllo dei prodotti ittici e alla loro commercializzazione, il personale militare della Sezione di Polizia Marittima e Difesa Costiera della Capitaneria di Porto di Brindisi, ha rinvenuto e sottoposto a sequestro un ingente quantitativo di prodotti ittici. I militari, presso la banchina Feltrinelli nel porto di Brindisi, hanno fermato e sottoposto ad accurato controllo, un automezzo frigo di una società operante nel settore ittico di Torre a Mare. All’interno del mezzo, ben stipate ed occultate, sono state rinvenute 21 cassette in plastica contenenti oltre 100 kg circa di prodotti ittici congelati della specie “gambero rosa” e “moscardini”.
Appuntamento con il teatro ieri presso il complesso delle ex scuole Pie dove il Teatro delle pietre ha portato in scena “Gola di lucertola”, spettacolo di e con Marcantonio Gallo. Le musiche originali e le sperimentazioni sonore sono di Marialuisa Capurso e Mariasole De Pascali, in scena insieme a Gallo. Lo spettacolo rientra nel calendario di eventi La Bella Stagione organizzato dal Comune di Brindisi e dalla Fondazione Nuovo teatro Verdi
Al via ieri la XXI edizione del «Barocco Festival Leonardo Leo», la rassegna di musica antica dedicata al grande maestro di San Vito dei Normanni e alla scuola napoletana del Seicento e Settecento. E il primo appuntamento della rassegna è stato proprio con un’opera di Leonardo Leo, la festa teatrale «La Contesa dell’Amore e della Virtù», che è andato in scena ieri sera, presso il Chiostro dei Domenicani a San Vito dei Normanni. Il prossimo appuntamento con il Barocco Festival è per domenica 26 a Brindisi, nella Corte di Palazzo Montenegro con lo spettacolo «La vita? Un teatro!».
“Il tempo passa, ma i problemi per i lavoratori della partecipata della Provincia di Brindisi, la Santa Teresa Spa, continuano a restare irrisolti”. Lo dichiara il consigliere regionale brindisino del M5S Gianluca Bozzetti. Qualche giorno fa si è avuta la notizia dell’aggiudicazione da parte della Provincia di Brindisi di un bando regionale sull’edilizia scolastica, circa 6 milioni di euro che dovrebbero essere utilizzati per la messa in sicurezza di alcuni istituti superiori della provincia. “Lavori - continua Bozzetti - che ci auguriamo vengano affidati alle maestranze della partecipata Santa Teresa che, occorre ricordarlo ancora una volta, ha personale e strumentazione adatta ad assolvere tale compito. La domanda che ancora ci poniamo è come sia possibile che la Santa Teresa non abbia ad oggi ripreso a lavorare a pieno regime, viste le possibilità economiche sorte in questi mesi.
Quindici giorni di prova di chiusura di Corso Garibaldi possono essere una prova abbastanza seria per dare delle prime valutazioni.E secondo Adoc nonsono affatto positive. Le ragioni diverse ma soprattutto cio' che non e' accettabile e' l'idea di voler per forza indicare proprio Corso Garibaldi come ipotesi di isola pedonale. L'idea poi del parcheggio della scuola Salvemini non sembra avere avuto il successo che si pensava.
Il Movimento +39 comunica che lunedì 27 agosto 2018, alle ore 20,00, presso il Mondadori BookStore di Corso Garibaldi 38/A a Brindisi, sarà presentato il libro dal titolo "Dalla Seconda alla Terza Repubblica. Come nasce il Governo Lega - M5S" degli autori Paolo Becchi e Giuseppe Palma, con prefazione del Ministro dell'Interno con funzione di Vice Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Salvini.
E’ stata presentata questa mattina, nella Sala Giunta della Camera di Commercio di Brindisi, la 17^ edizione del “Festival del Fico Mandorlato e dei Prodotti tipici” di San Michele Salentino. A fare gli onori di casa, il Presidente della Camera di Commercio brindisina, il dott. Alfredo Malcarne, che ha sottolineato l’importanza “della vicinanza, da tanti anni, della Camera di Commercio alla manifestazione che valorizza e promuove la tipicità del territorio sanmichelano, insieme alla varietà di prodotti che offre la provincia di Brindisi”.
Una mattinata intensa e proficua, quella appena trascorsa in casa biancoazzurra, tra scatti dei fotografi, riprese e interviste realizzate alla stampa per una duplice importante occasione. Presso la nuova filiale BPP di Brindisi (Corso Garibaldi, 116) si è tenuta infatti la conferenza stampa unificata tra la Happy Casa Brindisi e la Banca Popolare Pugliese per suggellare l’accordo di partnership raggiunto tra le due aziende. New entry nella famiglia biancoazzurra in qualità di Gold Sponsor e Official Bank, Banca Popolare Pugliese ha ospitato nella propria sala conferenze il presidente Fernando Marino e l’atleta Tony Gaffney, accompagnati dal Direttore Generale BPP Mauro Buscicchio.
Conferenza stampa di presentazione stamani del programma dei festeggiamenti in onore dei santi patroni della città, S.Teodoro D’Amasea e S.Lorenzo da Brindisi. Il programma delle celebrazioni religiose inizia venerdì 24 agosto alle 19, presso la Basilica Cattedrale con “Matteo Farina e i santi patroni”. Sabato 25 agosto, dopo la messa celebrata nel santuario di Santa Maria degli Angeli, si terrà la processione delle reliquie e della statua di San Lorenzo dal santuario fino alla cattedrale. Dal 27 al 29 agosto, alle 19, si celebreranno le messe presso il Duomo, con tutte le parrocchie della città. Nel pomeriggio di venerdi 31 agosto, alle 18,30 messa in Cattedrale a seguire la veglia di preghiera in onore dei santi patroni, al termine della quale, ci sarà poi la tradizionale processione con la statua equestre di San Teodoro d’Amasea fino al Tosello.
Conferenza stampa stamani presso la filiale della Banca popolare Pugliese in corso Garibaldi, alla presenza del presidente della New Basket Brindisi Nando Marino e del Direttore Generale di Banca Popolare Pugliese Mauro Buscicchio, per suggellare la partnership Happy Casa Brindisi -BPP , in qualità di Official Bank. In occasione della conferenza poi, è stato ufficialmente presentato il neo arrivo Tony Gaffney, ala/centro statunitense giunto ieri sera a Brindisi.
Come sempre quando in Italia succedono accadimenti straordinari che riguardano infrastrutture pubbliche, ci si ricorda della necessità di controlli e soprattutto di adeguate manutenzioni. Il caso Genova ha spinto il governo a chiedere una fotografia dei luoghi alle varie amministrazioni pubbliche e quindi anche da noi Comune e Provincia si stanno dando da fare per adempiere agli impegni. Da tempo l’Ance aveva sollevato il problema della sicurezza degli edifici pubblici e la necessità di controlli adeguati sulle strutture e sulla loro funzionalità
Conferenza stampa di presentazione a Taranto di un corso di preparazione per la prova scritta al concorso da dirigente scolastico organizzato dal sindacato Snals di Taranto e che prenderà il via il 31 agosto, presso la sede della scuola di formazione Openform Virgilio. Direttore del corso sarà il preside Stefano Milda. Lo Snals di Taranto sta organizzando, inoltre, corsi per i concorsi alle figure di direttore servizi generali amministrativi e di docente, che saranno presentati nei prossimi giorni.
Abbiamo 163 visitatori e nessun utente online