«La Bella Stagione» è identità e incontro. E nella sua musica mescola il dialetto, come fa «Aria di Tramontana», note d’autore sugli approdi del Villaggio Pescatori di Brindisi in programma venerdì 31 agosto, con inizio alle ore 21 (ingresso gratuito). Dopo le esibizioni di Rino Pisani e Massimo Tormen, i MARinARIA mollano gli ormeggi per un viaggio sui confini tra il mare, la terra e i suoni della lingua. E così, il sestetto si avvia come un navigante in mare aperto oltre l’idea di genere musicale per approdare in una terra dove i suoni della lingua e delle armonie strumentali sono liberi e in un gioco di costante confronto e rinnovamento.
Il Senatore Luigi Vitali , coordinatore regionale di Forza Italia, risponde alle dichiarazioni rilasciate sulla Gazzetta del Mezzogiorno, dal coordinatore pugliese della Lega e consigliere regionale Andrea Caroppo. Vitali:” Prendo atto che ogni occasione è buona per Caroppo per segnare le distanze da Forza Italia, (che poi è stato il partito che lo ha fatto eleggere consigliere regionale). Chiarisco allora il senso delle mie dichiarazioni rilasciate su richiesta della Gazzetta del Mezzogiorno. Alla domanda se ad Everest ci fossero rappresentanti della Lega. Ho risposto che la kermess di Giovinazzo è un tradizionale incontro tra eletti, dirigenti e militanti di Forza Italia. Ciò non esclude che tutti i rappresentati politici del Centrodestra che volessero parteciparvi sarebbero i benvenuti.
Cambio al vertice del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano. Dopo quattro anni è stato assegnato un Ufficiale al comando del Nucleo Operativo e Radiomobile. Da ieri il nuovo Comandante è il Sottotenente Gerardo Manzolillo, 31enne di origine salernitana, che subentra al Luogotenente Giuseppe Cisternino.
Sabato 22 settembre 2018, presso l’Aula Magna del Polo Universitario in Piazza Di Summa a Brindisi, si terrà l’evento formativo “Il Progetto di Telemedicina nella ASL BR e la presa in carico del paziente cronico”, Responsabile Scientifico Dr. Francesco Galasso, Direttore del Distretto Socio-Sanitario n. 3 di Francavilla Fontana. Da circa tre anni è stato avviato nell’Ospedale di Comunità di Ceglie Messapica (ASL BR) e direttamente al domicilio degli utenti un progetto di telemonitoraggio, teleconsulto e teleassistenza, denominato TeleHomeCare, rivolto a pazienti affetti da scompenso cardiaco, BPCO e diabete.
Il «Barocco Festival» fa ritorno a San Vito dei Normanni, nel Chiostro dei Domenicani, venerdì 31 agosto alle ore 21, con uno spettacolo del «Trio Galanterie» dal titolo «Oh qual meraviglia»: protagonista il mandolino, strumento che nell’Ottocento diventa uno dei più diffusi e popolari, ma che aveva visto il suo coinvolgimento strumentale già nel concerti settecenteschi, basti pensare alle “sperimentazioni” vivaldiane. Fu presente nelle botteghe degli artigiani come nelle abitazioni di borghesi, non raro a trovarsi in qualche ambiente della nobiltà alla luce del facile apprendimento e alla portata di chi, oltre al virtuosismo, mira ma al puro piacere di far musica.
I giovanissimi schermidori Pietro Rinaldi, Samuele Erriquez e Liliana Verdesca, tesserati con la società Enel Scherma Lame Azzurre Brindisi sotto la direzione tecnica dei maestri Flavio Zumbo, Alessandro Rubino e Chiara Spedicato parteciperanno all’allenamento collegiale azzurrini di spada maschile e femminile che si terrà a Vigna di Valle (Roma) dall’3 al 10 settembre 2018. Un risultato che gratifica sia il talento e l’impegno dei tre atleti , sia la professionalità di una società che da quasi trent’anni, sforna in tempi rapidi, nuove e brillanti promesse. La convocazione è scaturita da una serie di notevoli risultati ottenuti nella precedente stagione 2017-2018, da rimarcare il terzo posto nella prova del circuito europei cadetti (gara obbiettivo) di Rinaldi, i primi posti ottenuti in campo regionale, le finali nelle prove nazionali di Erriquez e Verdesca, le varie qualificazioni ottenute alle finali nazionali nelle categorie superiori.
Happy Casa Brindisi è lieta nel comunicare di aver rinnovato e rafforzato la partnership con ‘Theodorvs’, locale immerso nello scenario suggestivo di via Del Mare che costeggia lo splendido lungomare brindisino. Il ristorante, raffinato e accogliente nelle sue forme, con il botanic garden appena inaugurato, sarà la location di riferimento del basket brindisino. Eventi, conferenze stampa, incontri con i giocatori e presentazione degli stessi, meeting tra i partner e tante altre attività saranno organizzate e gestite all’interno della splendida struttura. Alternativo e moderno per la proposta di cucina è Il luogo perfetto per chi voglia mescolarsi con una cultura enogastronomica innovativa ed orientata ad una cucina tradizionale, territoriale e internazionale.
Sono trascorsi esattamente 47 anni dalla tragedia della «Heleanna». All’alba del 28 agosto 1971, mentre navigava al largo di Torre Canne, la nave-traghetto della Efthymiadis Lines – in viaggio da Patrasso ad Ancona – fu devastata da un incendio che si sviluppò nelle cucine.A bordo c’erano 1174 passeggeri ma la «Heleanna» poteva trasportarne al massimo 620.
Nella mattinata di oggi, 28 agosto 2018, il Comandante della Legione Carabinieri “Puglia”, Generale di Brigata Giovanni CATALDO, ha effettuato la visita di commiato al Comando Provinciale di Brindisi, dove, dopo la resa degli onori, ha incontrato il Comandante, Colonnello Giuseppe De Magistris, insieme a tutti gli Ufficiali, nonché a una rappresentanza dei Marescialli, Brigadieri, Appuntati e Carabinieri di tutti i reparti territoriali del Comando Provinciale, nonché del Gruppo Carabinieri Forestali, specialità ormai entrata a pieno titolo e pienamente integrata nelle fila dell’Arma.
Puntualmente con ogni nuova amministrazione ritorna a galla il problema di sempre e cioe' apertura o chiusura di Corso Garibaldi .Un vero tormentone che ogni volta trova i si ed i no schierati in una specie di lotta perenne senza mai una soluzione definitiva.Infatti cio' che c'e' da scegliere una volta per tutte e' se il centro storico,e quindi la famosa isola pedonale, deve riguardare i tre corsi oppure tutte le varie strade e stradine che si trovano a ridosso delle chiese e dei monumenti piu' significativi della citta'.Lo schema pero' e' sempre lo stesso proviamo a chiudere e poi a riaprire Corso Garibaldi ed i negozianti ogni volta subiscono le incertezze di queste scelte estemporanee e mai durature.
Conferenza stampa stamani presso la libreria Feltrinelli point, durante la quale è stato tracciato un bilancio della sesta edizione della rassegna letteraria “IlSegnalibro-punto di lettura” Estate 2018, realizzata con il patrocinio del Comune di Brindisi. Durante la conferenza, è stata inoltre consegnata al presidente dell’Associazione italiana Sclerosi multipla, la somma raccolta dal ricavato delle vendite dei libri durante la rassegna.
Egregio Sig. Prefetto, Le scriviamo in quanto preoccupati dei ripetuti episodi che si verificano nelle nostre città da parte di semplici cittadini, spesso coperti da sigle associative o politiche, che si prodigano in presunte “ronde” contro l’illegalità senza competenza alcuna e che spesso nascondono veri e propri intenti xenofobi. Siamo preoccupati perché far passare l’equazione “straniero uguale illegalità” è sbagliata e fuorviante, considerate le migliaia di cittadini migranti che in Puglia risiedono e contribuiscono con il proprio operato – da lavoratori e sempre più spesso da imprenditori – alla ricchezza prodotta nella nostra regione. In una condizione di profondo disagio sociale che vivono anche i nostri territori additare quale “nemico” un altro uomo o donna solo perché di altra nazione contribuisce a un avvelenamento civile e a un imbarbarimento che può portare a conseguenze gravi.
Tanti giovani ieri hanno si sono ritrovati sul lungomare Regina Margherita per il Mo’ pARTy, festa dedicata ai tanti giovani che tra pochi giorni faranno ritorno nelle rispettive sedi universitarie e lavorative, dopo le vacanze estive. Danza, live set e musica, hanno allietato la serata organizzata nell’area parquet del lungomare. La serata è iniziata con i versi hip hop di Giacomo Dal Pont e il live acustico chitarra e voce di Beatrice Tommasi, per proseguire poi con le coreografie della scuola Artelier della danza e dj set fino a tarda ora. L’evento rientra nel cartellone estivo La Bella Stagione organizzato dal Comune di Brindisi e dalla Fondazione Nuovo teatro verdi
E’ stato presentato ieri presso il Mondadori Bookstore, il libro dal titolo “Dalla Seconda alla Terza Repubblica. Come nasce il Governo Lega-M5S” degli autori Paolo Becchi e Giuseppe Palma, con prefazione del Ministro dell’Interno e vice presidente del consiglio Matteo Salvini. L’evento è stato organizzato dal Movimento +39. Il libro raccoglie gli articoli più significativi pubblicati su Libero, ma anche su altri giornali o blog indipendenti, articoli in cui si analizzavano i possibili scenari politici che sarebbero venuti fuori dopo il 4 marzo. Una riflessione su quanto avvenuto prima e dopo le elezioni, fino alla previsione e poi alla nascita di un governo giallo-verde. Il libro offre interessanti riflessioni su quanto sta accadendo nella politica italiana in questi giorni, raccontando passo dopo passo, gli accadimenti che hanno portato il Paese verso una nuova e inedita fase politica.
I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà un 45enne del luogo, per inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità. L’uomo, sottoposto alla misura di sicurezza della libertà vigilata, è stato sorpreso in giro per il paese insieme ad un altro soggetto gravato da precedenti, violando così le prescrizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria.
A Brindisi i Carabinieri hanno segnalato alla Prefettura un 24enne del luogo, controllato nel corso della notte in via Cellini e trovato in possesso, a seguito di perquisizione personale, di un involucro contenente un grammo di hashish. La successiva perquisizione domiciliare ha portato poi al rinvenimento nella sua camera da letto, di un involucro in cellophane contenente 2 grammi di marijuana. A San Vito dei Normanni, i Carabinieri hanno segnalato per inosservanza della normativa sugli stupefacenti, un 32enne del luogo. Fermato nel centro storico e sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di un involucro in cellophane contenente grammi 3 di hashish. Infine, nella località marittima di Torre San Gennaro i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno segnalato alla Prefettura 2 giovani, uno di Torchiarolo e l’altro di San Pietro Vernotico, perquisiti nelle vicinanze di un locale pubblico e trovati in possesso di 2 involucri contenenti 2 grammi di marijuana.
I Carabinieri della Stazione di Erchie hanno deferito in stato di libertà un 50enne del luogo, per il reato di violazione colposa dei doveri inerenti la custodia di cose sottoposte a sequestro. In particolare i militari hanno accertato che l’indagato non ha mai denunciato il furto della sua auto, sottoposta a sequestro amministrativo e affidatagli in custodia giudiziale nell’ottobre del 2013.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno proceduto all’arresto in flagranza di reato di Giuseppe Vantaggiato, 40enne di Brindisi, per il reato di evasione. L’uomo è stato sorpreso in giro poco dopo la mezzanotte, senza alcuna autorizzazione rilasciata dall’Autorità Giudiziaria. Era stato arrestato nell’agosto 2017 insieme ad altre persone, poiché coinvolto in un ingente traffico di sostanze stupefacenti provenienti dall’Albania. Successivamente all’arresto, nell’ottobre 2017, l’uomo era stato collocato agli arresti domiciliari. Dopo le formalità di rito è stato nuovamente collocato ai arresti domiciliari
Happy Casa Brindisi comunica con soddisfazione di aver ingaggiato l’atleta americano Jeremy Lamar Chappell, ala piccola nella passata stagione in forza alla Pallacanestro Cantù, seguito con grande interesse dall’entourage biancoazzurro dalla fine dello scorso campionato. Dotato di grande carisma e leadership, tanto da guadagnarsi i gradi di capitano alla prima stagione in Italia, ha disputato tutti i 30 match dell’ultima regular season con un minutaggio medio di 32 minuti a partita: 12.2 punti (56% al tiro da 2, 31% al tiro da 3 e 81% ai liberi), 6 rimbalzi, 2.7 assist e 1.7 palle recuperate le medie tenute in Lega A 2017/18. Chappell ha trascinato i suoi compagni ai playoff scudetto, traguardo che a Cantù mancava dal 2015, blindando il suo personale record di partecipazioni alla post season. In nove stagioni trascorse in Europa ha infatti sempre centrato l’obiettivo playoff.
«La Bella Stagione» sta per finire e il cinema all’aperto termina il suo giro in periferia. Giovedì 30 agosto alle ore 21 arriva al quartiere Paradiso, in piazza Botticelli, con il film «Lo chiamavano Jeeg Robot», ultima fermata di una iniziativa che, programmata ogni giovedì del mese, ha riscosso grande attenzione e presenza nelle piazze. L’intento degli organizzatori era, infatti, quello di proporre un cinema all’aperto e soprattutto porre le basi per un percorso di partecipazione. Le case popolari e i suoi abitanti si aprono alla città e mostrano la ricchezza e la forza dei quartieri di periferia.
Nella «Bella Stagione», rassegna di spettacoli e iniziative culturali organizzata dal Comune di Brindisi con la Fondazione Nuovo Teatro Verdi, c’è spazio anche per i laboratori dedicati all’archeologia ed altre attività esperienziali (indoor e outdoor), formative e di gruppo, game session. Da giovedì 30 agosto a giovedì 6 settembre un percorso di esperienze creative e trasformative tra la Palazzina del Belvedere, il lungomare, Palazzo Granafei-Nervegna, il Monumento al Marinaio e il Tempio di San Giovanni al Sepolcro.
Tradizionalmente le festività dei Santi Patroni segnano il momento della ripresa della attività politica dopo la pausa estiva. I problemi, però, non vanno in vacanza! Tra questi, a nostro giudizio, uno dei più rilevanti è la percentuale incredibile che fa segnare la disoccupazione giovanile nella nostra città. Anche per questo i giovani repubblicani non sono rimasti inermi durante i mesi estivi, continuando a confrontarsi sulle possibilità concrete da offrire ai nostri giovani per realizzare a Brindisi il loro progetto di vita. Uno dei temi che più ci ha coinvolto è quello del riutilizzo dei beni comunali dismessi o sottoutilizzati per stimolare la nascita di nuove iniziative imprenditoriali da parte delle nuove leve.
E' Jeremy Chappell ex Cantu' il giocatore che l'Happy casa ha definito con un accordo ancora non ufficializzato e che cercava da tempo per completare il roster di quest'anno,almeno per i cinque titolari .Infatti si fa da tempo il nome dell'ex canturino che ha disputato un campionato di primo piano l'anno scorso contribuendo alla scalata del Cantu' fino ai play off .Un giocatore le cui caratteristiche sono quelle che cerca Vitucci per affiancarlo ad atleti del valore di Banks e di Gaffney e di Brown che l'anno scorso ha primeggiato in serie A2.
Con riferimento a quanto pubblicato nei giorni scorsi dagli Organi di Stampa, al fine di contribuire ad una più completa e corretta informazione, si ritiene dover fornire alcune precisazioni ai cittadini in ordine alla procedura di gara avviata dalla ASL BR per il servizio di ristorazione ospedaliera e sul relativo costo. Si porta a conoscenza che il contratto in forza del quale l’attuale operatore economico fornisce il servizio di ristorazione è scaduto il 31.12.2012.
Abbiamo 124 visitatori e nessun utente online