"Fiat lux". Se bastasse questa semplice esclamazione allora l'illuminazione lungo viale S. Giovanni Bosco, nel tratto interessato dai lavori di rifacimento del manto stradale e delle aiuole spartitraffico, sarebbe funzionante già da un pezzo. Così non è, ed i cittadini, i residenti, che di lì transitano o abitano sono costretti la sera ad "arrancare nel buio più cupo". Al di là della facile ironia, l'assenza di illuminazione è sicuramente un disagio forte tanto più perché prolungato ormai da quattro mesi. Lo dico da cittadino e ancor più da residente, mi rivolgo all'amministrazione ormai insediatasi. Amministrare bene è come costruire una casa, lo si fa mattone sopra mattone. La politica delle piccole cose ma delle cose essenziali è alla base di un buon governo. I proclami e le grandi opere sono solo demagogia. Sono convinto che coloro che amministrano non siano demagoghi, per cui confido in un intervento quanto mai tempestivo.
Incontri piu' o meno segreti tra le componenti della opposizione al comune di Brindisi per stabilire a chi andra' la carica di vice presidente del consiglio :In lista di attesa tre nomi ,ma forse anche quattro .per quella poltrona che in realta' e' ben poca cosa e l'attaccamento a quell'incarico dimostra come spesso si parli del nulla .I papabili sono Luciano Loiacono, per il gruppo Cavalera ,ma senza l'apporto del Pri di Antonino perche' Giovanni punta invece, sotto sotto ,a dare al figlio quella possibilita' e quindi sarebbe Gabriele Antonino il quarto nome per quella carica.
Oggetto: Servizio sosta/navetta Via Spalato – Zona Centro
Con rifermento a quanto in oggetto, la scrivente Associazione ritiene utili alcune segnalazioni finalizzate ad un miglioramento del servizio.Ciò, in considerazione delle numerose sollecitazioni pervenute dai cittadini fruitori delle zone di sosta e delle linee di collegamento con il Centro. Nello specifico, l’ultimo orario di collegamento con il Centro è alle 23.00 nei giorni festivi e, specie nel periodo estivo, non risulta in linea con le abitudini dei Consumatori. Un limite che determina in alcune fasce orarie - e per particolari esigenze - un utilizzo ridotto dell’area di sosta di Piazzale Spalato, congestionando ulteriormente aree ubicate nel pieno centro cittadino.
Sono tanti i movimenti politici che da tutta la Puglia hanno voluto comunicare la loro presenza all’appuntamento
di riflessione politica “La Puglia è un bene comune”, organizzato da Brindisi Bene Comune,
che si terrà martedì 31 luglio alle ore 19:00 a Brindisi presso il piazzale antistante la scalinata Virgilio.
L’ordine degli architetti di Brindisi e la Federazione Pugliese di riferimento consegnano alla comunità un bilancio decisamente positivo per la prima edizione di “Architetture di Puglia Exhibition”, l’evento che ha riunito lo scorso 28 luglio nel Castello Normanno Svevo di Mesagne numerosi professionisti provenienti da tutta la Puglia. L’auditorium dell’antico maniero ha ospitato il meglio dell’architettura pugliese chiamata a raccolta per una call che aveva il primario obiettivo di mostrare gli aspetti virtuosi di un’attività che sta letteralmente ridisegnando la forma urbana del tacco d’Italia. Una imponente partecipazione che ha permesso agli organizzatori della manifestazione di parlare in termini di estrema soddisfazione. E nella sala che ha fatto da sfondo ai lavori del convegno quello che è emerso in maniera chiara è stato l’approccio che gli architetti utilizzano nel disegnare “visioni”.
L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale ha concesso in via sperimentale a Mercitalia Shunting & Terminal, società per la produzione e la commercializzazione del trasporto ferroviario di merci controllata al 100% da Ferrovie dello Stato Italiane Spa, l’affidamento del servizio ferroviario in ambito portuale e la movimentazione dei carri ferroviari sui binari portuali, con contestuale messa a disposizione di binari funzionalmente collegati al nuovo raccordo ferroviario presso lo sporgente di Costa Morena Est.
E’ stato presentata a Manduria la VIII Edizione della notte dell’arte. Un evento curato e promosso dall’Associazione “Frammenti” insieme ad una vasta rete di realtà associative, enti di promozione ed istituzioni del territorio e patrocinato dal Comune di Manduria. Teatro, musica, libri, dibattiti, mostre fotografiche, arti figurative, artisti di strada ed enogastronomia, animeranno piazze, vicoli e chiostri. Ospiti d’eccezione della prima serata, l’attore Lorenzo Flaherty e il giornalista Rai e scrittore Antonio Caprarica. A chiudere l’edizione 2018 di Notte dell’Arte, l’orchestra sinfonica “Tebaide d’Italia”, con un recital dal titolo “Il mio Cinema”, dedicato alle più importanti colonne sonore del cinema internazionale. Spazio poi all’enogastronomia, con un percorso di degustazione di vini e piatti tipici della tradizione, curato dal Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria e dalla Pro Loco.
Appuntamento ieri su corso Umberto con lo Street Artist Show, l’iniziativa organizzata dal DUC Brundisium per rivitalizzare il centro urbano. In occasione della terza apertura festiva dei negozi, è stato interdetto il traffico veicolare e sul corso e nelle vie principali dello shopping, sono stati organizzati spettacoli di animazione e performance di artisti di strada
Il gotha della moda a Mesagne sabato in piazza Orsini del Balzo, in occasione del Medit Summer Fashion. Raffaella Curiel, Mariella Milani, Antonia dell’Atte, Anton Giulio Grande, Antonio Maria Martini, giornaliste del calibro di Grazia Pitorri, Lucia Del Vecchio, Daniela Mazzacane e tante altre personalità, gli ospiti di una serata all’insegna della moda che ha richiamato tante le persone provenienti anche da altre Regioni. E poi, il percorso enogastronomico in Piazza dei Commestibili con degustazioni di prodotti tipici della Puglia.
E’ stato inaugurato ieri presso la Casa del Turista, il secondo ciclo della mostra “Incontri d’Arte”, a cura dell’ Endas Prov.le di Brindisi. A presentare la collettiva, il critico d’arte prof. Mario Meo.
Protesta questa mattina dei lavoratori della S.Teresa con il sindacato Cobas davanti alla Provincia, per sollecitare un incontro con il presidente Tanzarella. Vogliamo chiarimenti da parte del presidente della provincia, ha detto Bobo Aprile, sugli interventi dell’ente in merito alle attività della partecipata e in particolar modo sulle funzioni fondamentali che coinvolgono i lavoratori. Fortemente critico il sindacalista anche sulla mancanza della Provincia durante l’ultima task force regionale.
A Fasano, i Carabinieri, su segnalazione del proprietario che ne aveva denunciato il furto, hanno rinvenuto un furgone modello Peugeot boxer di colore bianco oggetto di furto il 25 luglio. A San Pietro Vernotico, i Carabinieri, su segnalazione di un cittadino, hanno rinvenuto davanti al cancello d’ingresso dell’aeroclub “Antares” un’autovettura fiat “Bravo”, che dagli accertamenti è risultata provento di furto perpetrato il 28 luglio a Manduria, località dove il proprietario ha provveduto a formalizzare la relativa denuncia. Dopo le formalità di rito i mezzi sono stati restituiti ai legittimi proprietari.
Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana, hanno incontrato presso il Santuario di Sant’Antonio alla Macchia in Contrada “Caretta” a S.Pancrazio Salentino, 40 ragazzi impegnati nel “Campo Scuola Pubblico Soccorso della Protezione Civile. All’incontro, il capitano Nicola Maggio, Comandante della Compagnia di Francavilla Fontana, ha affrontato con i giovani partecipanti al campo scuola alcune tematiche di stretta attualità, quali il rispetto delle regole, il bullismo e il cyberbullismo. Aspetto importante dell’incontro ha riguardato le tematiche strettamente correlate alla Protezione Civile, nonché il contributo dato dall’Arma dei Carabinieri quale organo di Protezione Civile in caso di disastri e calamità naturali.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica per i Minorenni, per guida in stato di alterazione psicofisica dovuta all’uso di stupefacente del tipo cannabinoidi un 16enne di Ostuni. Il giovane, a bordo di un motociclo di proprietà del padre è rimasto coinvolto in un sinistro stradale. Nella circostanza, ha riportato 20 giorni di prognosi per trauma contusivo alla spalla destra. Le analisi tossicologiche hanno riscontrato che è risultato positivo all’uso di stupefacente del tipo cannabinoi e di conseguenza gli è stata ritirata la patente di guida.
I Carabinieri della Nucleo Operativo e radiomobile della Compagnia di Fasano hanno denunciato in stato di libertà un 41ennedel luogo. L’uomo nell’ambito di un servizio alla circolazione stradale è stato controllato alla guida della sua auto e nella circostanza si è rifiutato di sottoporsi agli accertamenti al fine di verificare il suo eventuale stato di alterazione psico-fisica da sostanze alcoliche.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un 46enne operaio del luogo per ubriachezza. L’uomo, nel corso della notte, è stato fermato a piedi per le strade del centro storico in evidente stato di alterazione psicofisica dovuta all’abuso di sostanze alcoliche. All’uomo è stata contestata la sanzione amministrativa pecuniaria dell’ubriachezza, inizialmente prevista quale “contravvenzione penale” e poi depenalizzata nel 1999. La violazione è punita con una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 51 a euro 309.
I Carabinieri della Stazione di Tuturano a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 34enne residente a Crotone, per truffa. L’uomo, dopo aver messo in vendita una macchina troncatrice sul social network facebook al prezzo di 530 €, ha riscosso la somma mediante transazione su carta prepagata “post pay” a lui intestata, senza poi spedire la merce all’acquirente, un 72enne di Brindisi. Vani si sono rivelati i tentativi effettuati da quest’ultimo di contattare il venditore. Il 72enne ha quindi formalizzato la denuncia presso la Stazione di Tuturano.
Il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Brindisi, a seguito dell’interrogatorio di garanzia, ha emesso un'ordinanza per l’applicazione della misura interdittiva della “Sospensione per mesi tre dall’Esercizio di un Pubblico Ufficio o Servizio“ nei confronti di un medico convenzionato con la A.S.L. di Brindisi. L’attività rientra nell’ambito dell’operazione condotta dai Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto coordinati dalla Procura della Repubblica di Brindisi, che ha portato nei giorni scorsi all’applicazione di una misura cautelare personale emessa nei confronti di un dipendente della “SANITASERVICE ASL BR S.r.l.”, ausiliario, addetto all’Unità Operativa Complessa di Anestesia e Rianimazione dell'Ospedale Perrino di Brindisi, ritenuto responsabile dei reati di peculato, ricettazione, truffa aggravata e continuata.
La Locanda ti li Spilusi di Brindisi, dopo 17 anni di storia nella ristorazione stringe un accordo importante con la NIP - Nazionale Italiana Pizzaioli.
I termini dell’accordo, circostanza storica ed esclusiva per il Capoluogo Adriatico e la sua provincia, saranno illustrati nel corso di una Conferenza Stampa caratterizzata da una degustazione in programma mercoledì 1 agosto 2018 a partire dalle ore 11:30 presso lo stesso ristorante in C.da Restinco, 4 a Brindisi. I prodotti preparati sul momento personalmente dai rappresentanti nazionali Master Chef NIP presenti per l’occasione, saranno offerti ai giornalisti intervenuti.
Anche questo anno la Regione Puglia ha deciso di stanziare un quantitativo di risorse per la bonifica di discariche ubicate in luoghi di transito o sosta per il turismo. Tre milioni di euro sono stati assegnati dando seguito ad una graduatoria che ha visto finanziare ben 71 progetti su 111 ammessi a sovvenzionamento. Per molti Comuni sarà un’opportunità per restituire decoro al territorio di competenza martoriato dagli abbandoni.
La SSD Brindisi FC comunica che martedì 31 luglio, dalle 16.00 alle 18.00, presso il pre campo dello stadio F. Fanuzzi, verrà effettuato il raduno per la categoria Giovanissimi 2004/2005. Nella stessa fascia oraria si effettuerà una seduta di allenamento della categoria Allievi, 2002/2003. Si fa presente che per entrambe le categoria la partecipazione è aperta a tutti coloro che ne volessero fare parte. Si ricorda l’obbligo del certificato medico agonistico.
Leggendo le notizie riportate in questi giorni (vedi link) dalla stampa riguardo le motivazioni del sequestro di quella porzione di porto, si rimane basiti di fronte all’emergere di responsabilità gravissime da parte di tutti i soggetti coinvolti in questa indagine. Dai rappresentanti dell’Autorità Portuale ai responsabili del Comune, dal direttore lavori alle ditte e persino da chi (la soprintendenza archeologica) aveva l’unico compito di sorvegliare che i lavori fossero rispettosi dei vincoli archeologici e paesaggistici ricadenti in quella zona.
Questo è il bilancio del servizio straordinario di controllo del territorio effettuato dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, che hanno attuato controlli preventivi della circolazione stradale con posti di blocco ad “alta visibilità” e cinturazioni di aree sensibili, effettuati da pattuglie a saturazione di settore e mobili di zona.
ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA
vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92 DALLE PROSSIME ORE DI OGGI 28 LUGLIO E PER LE SUCCESSIVE 6 ORE SI PREVEDONO ISOLATI ROVESCI O TEMPORALI CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A PUNTUALMENTE MODERATI. Il servizio di protezione civile segue l evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi
Abbiamo 139 visitatori e nessun utente online