I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione degli accertamenti, effettuati anche con l'esame delle immagini estrapolate dal sistema di videosorveglianza, hanno deferito in stato di libertà per furto aggravato, un 55enne del luogo. L’uomo ha sottratto dai banchi di vendita dell’attività commerciale “Decathlon” due t–shirt occultandole sotto la giacca indossata, mediante la rimozione del sistema antitaccheggio. La refurtiva del valore di 30 € è stata contestualmente restituita al responsabile dell’esercizio commerciale.
I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno eseguito un ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Bari, nei confronti di Pasquale Quaranta, 52enne del luogo. L'uomo deve espiare la pena di 11 mesi e 27 giorni di reclusione, in relazione a reati afferenti gli stupefacenti commessi nel 2009 in Fasano. Le attività investigative hanno messo in luce l'esistenza di un cospicuo gruppo di soggetti che in concorso tra di loro e con ruoli diversi si sono dedicati al traffico di stupefacenti del tipo cocaina, eroina e hashish. L'indagine avviata agli inizi del 2009 si è protratta fino all'agosto dello stesso anno e ha consentito di deferire all'Autorità Giudiziaria 68 persone con il sequestro complessivo di 15 Kg. di stupefacente.Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, è stato condotto nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.
I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Brindisi e del Nucleo Operativo e Radiomobile, hanno tratto in arresto, per rapina a mano armata, porto e detenzione di arma comune da sparo, Roberto Leuci, classe 1976 del luogo, ricercato poiché irreperibile in quanto colpito da un’ordinanza di ripristino della custodia in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi lo scorso 17 aprile. Nella serata del 30 aprile, armato di pistola, dopo aver minacciato tre persone tra cui il proprietario, si è impossessato di una Fiat Panda. Subito sono partite le ricerche, che hanno consentito alle pattuglie dei carabinieri, di individuare l’auto rapinata lasciata nel parcheggio di un condominio di Via Aleandro.
Incidente questa mattina sulla strada provinciale che collega Ceglie Messapica a Martina Franca. Una giovane alla guida della sua auto, per cause ancora in corso di accertamento, ha impattato contro la palina di un semaforo, abbattendola. Sul posto si sono recati i sanitari del 118, i vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni e i carabinieri della locale stazione, che hanno effettuati i rilievi del caso. Fortunatamente per l’automobilista nessuna grave conseguenza.
Momenti di paura per una giovane brindisi che ieri sera, è stata importunata da un uomo di colore, nel parcheggio dietro il Bar Liberty. L’uomo, che pare fosse fuggito dall’ospedale Perrino, ha atteso che la donna salisse in auto per poi tentare di entrarvi, non è chiaro con quali intenzioni. Fortunatamente la donna si era chiusa all’interno dell’abitacolo, ma lo straniero non ha desistito ed è salito sul tetto dell’auto. Fortunatamente sul posto c’era l’ispettore della Polizia Locale Enzo Leo che stava per entrare in servizio e che, accortosi di quanto stava accadendo, è intervenuto, chiedendo nel frattempo l’intervento della polizia. Sul posto sono poi intervenuti anche carabinieri e 118. La donna, visibilmente sotto choc è stata affidata alle cure dei sanitari. Successivamente si è recata in Questura per formalizzare la denuncia nei confronti dell’aggressore.
Terribile incidente ieri a Otranto dove un mesagnese di 32 anni, è precipitato nelle cave di bauxite, facendo un volo di diversi metri e riportando fratture alle costole e lesioni in diverse parti del corpo. Il giovane è vivo per miracolo. Ora è ricoverato presso il Vito Fazzi di Lecce. Il 32enne stava facendo una gita nel salento in occasione della festa dei lavoratori quando è precipitato. Saranno gli agenti del commissariato di Otranto, intervenuti sul posto a chiarire la dinamica dei fatti.
Un gommone che trasportava 2,5 tonnellate di marijuana e un Kalashnikov è stato intercettato a largo di Brindisi dai militari del Roan della Guardia di finanza. Dopo un breve tentativo di inseguimento, quattro scafisti albanesi sono stati tratti in arresto. Il gommone, lungo 10 metri con due motori fuoribordo, è stato localizzato dalle unità aeronavali della guardia di finanza e da un assetto islandese impegnati nell’operazione “Themis 2018” dell’Agenzia Frontex. Gli scafisti, accortisi della presenza delle vedette della guardia di finanza, hanno iniziato a disfarsi del carico, gettando numerosi involucri in mare.
Il quartiere Paradiso è stato interessato negli ultimi anni da significativi interventi. Nel tempo si è provveduto a localizzare in questo quartiere il Comando della Polizia Municipale ed il Centro Comunale di Protezione Civile. E’ stata effettuata la riqualificazione della scuola Kennedy, un tempo parzialmente occupata da famiglie prive di alloggio. Si è insediato il Centro di Aggregazione Giovanile, realizzato mediante il riutilizzo di un manufatto confiscato. Si è provveduto all’ampliamento di Via Della Torretta, con la demolizione di un edificio adibito a pollaio. E’ stata effettuata la edificazione delle case destinate alle forze dell’ordine, che hanno consentito l’innesto nel quartiere di nuova popolazione.
La giovane studentessa brindisina ha raccolto il maggior numero di like sulla pagina di Miss Summer Salento della nota piattaforma web di facebook aggiudicandosi di diritto l’accesso alla finale del concorso della stagione 2018. È stato un giudizio popolare il suo, super votata con 1393 voti e il risultato raggiunto ha reso felice Giulia. Come di consueto i più fortunati, la potranno ammirare in tutta la sua bellezza, nelle varie tappe del concorso distinguendosi con la caratteristica maglia nera. Giulia non è nuova alle macchine fotografiche ed è già approdata in finale del concorso nella passata stagione.
Il sindacato Confial nato dal 2014 ha scelto Brindisi per ricordare la festa dei lavoratori con al presenza del suo segretario nazionale Benedetto Di Iacovo.E' la seconda volta che questo sindacato sceglie il sud e quest'anno ha voluto che la manifestazione del primo Maggio si svolgesse nella nostra citta' per festeggiare l'ingresso di Ercole Saponaro.Il lavoro in primo piano ovviamente nel discorso del segretario nazionale con un riferimento preciso al rilancio del sud piu' volte auspicato ma mai praticato .Erano presenti anche i tre candidati sindaci Rossi, Ciullo e Serra .-
Come annunciato da un comunicato dei giorni scorsi dei cobas oggi sit in davanti alla Prefettura di Brindisi in occasione della festa del primo maggio e quindi del lavoro per ricordare a tutti la situazione drammatica dei dipendenti della Santa teresa spa che non hanno ricevuto la conferma della cassa integrazione e che purtroppo non intravedono soluzioni alla crisi dell'azienda che fra cinque giorni dovrebbe avviare la procedura di licenziamento ed anche quella di chiusura della societa' partecipata. Alla manifestazione era presente anche il consigliere regionale dei cinque stelle Bozzetti
Apprendo il contenuto della nota diramata dal coordinatore regionale Lega Puglia Andrea Caroppo che senza alcuna motivazione e nonostante gli splendidi risultati raggiunti ha provveduto a commissariare il sottoscritto ed il partito in terra di Brindisi senza alcuna motivazione. Mi preme ricordare al Coordinatore regionale Caroppo che già giorni addietro ho provveduto a segnalare i gravi abusi da lui perpetrati presso L’ organo federale di responsabilità e garanzia ed il collegio dei probiviri della Lega. Sarò costretto mio malgrado a tutelare le mie ragioni presso le sedi competenti.
Quest’oggi, d’intesa con i vertici nazionali e gli organi di partito, compreso il Presidente Regionale Riviello e i parlamentari eletti in Puglia, il partito ha deciso di commissariare il coordinatore provinciale di Brindisi, Paolo Taurino. Le predette funzioni verranno svolte, in qualità di commissari pro tempore, congiuntamente dagli On.li Anna Rita Tateo e Sen. Roberto Marti.
Andrea Caroppo
L a puntata settimanale di Basket city andra' in onda mercoledi 2 maggio alle 21.00 alle 00,00 e giovedi alle 15.00 .In studio Gianni Russo opinionista e Oreste PInto di Brundisium .net La puntata sara visibile anche in streaming su quetso sito ed alla sezione la tv alla play list Basket city.Inoltre sara' sempre visibile al canale you tube puglia tv canale 116.
Solo business travel? No, Brindisi anche meta di turismo “leisure”. Si conclude con successo oltre ogni aspettativa l’esperienza di un gruppo di 25 diportisti, viaggiatori esigenti, gestori di un Club Nautico di Gioia Tauro, che ha scelto Brindisi come meta per una breve pausa, approfittando della presenza dello SNIM. Una sfida che ha messo a dura prova l’orgoglio professionale degli organizzatori e la capacità di accoglienza e offerta dei servizi della città, in un momento di effervescente rilancio del volto di una terra che così alacremente lavora per rivendicare la propria identità storico-culturale.
Le ragioni per cui scegliere la candidatura a sindaco di Ferruccio Di Noi d'Impegno sociale,i suoi progetti per la citta',l'attenzione per i piu'deboli sono state spiegte dallo stesso Di Noi in una intervista a puglia tv canale 116 e che potrete trovare su questo sito alla pagina amministrative 10 giugno 2018 ,oppure quando volete sul canale you tube denominato pugliatv canale 116 alla play list speciale elezioni Questo il link della trasmissione https://www.youtube.com/watch?list=PL_rnz98Je5XaNhZXssevFgt13UzalePXX&v=b596WaFpHXI.Supugli atv canale 116 andra' in onda la trasmissione domani alle 15.00 alle 00,00 e mercoledi alle 15.00.-
Sicurezza: il cuore del lavoro, è lo slogan che quest'anno accompagna la festa del Primo maggio. Una giornata che Cgil, Cisl e Uil hanno deciso di dedicare, appunto, al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e che condivideranno con tutti coloro che si sentono vicini a questi temi e vorranno affrontarne la discussione presso il Comune di Francavilla Fontana. Gli infortuni sul lavoro tornano a crescere. Non si può morire di lavoro. Lo diciamo da tempo ma lo ribadiamo con ancora maggiore forza dopo la vera e propria escalation di morti bianche che ha caratterizzato questo inizio 2018’.
data 30 aprile 2018 La Festa del Lavoro che non c’è!
I dati della disoccupazione in nostro possesso al 31 dicembre scorso confermano la gravità della situazione nella provincia di Brindisi. Oltre 85mila disoccupati: 38mila uomini, quasi 48mila donne su un totale di popolazione attiva di quasi 265mila persone. Dal 31,03 per cento di maggio 2017 il tasso di disoccupazione è aumentato al 32,24. L’1,21 per cento in più che, se a prima vista potrebbe sembrare ininfluente, nella sostanza è molto significativo rispetto a quello nazionale che è del 10,8 (dati ISTAT – aprile 2018).
Abbiano ricevuto il seguente comunicato dall'ufficio stampa della lega :
Il coordinamento cittadino della Lega Brindisi, informa che venerdì 4 Maggio a partire dalle ore 18:30, il Coordinamento Cittadino Lega Brindisi procederà, alla presenza della stampa e dei vertici cittadini e provinciali del partito, all'inaugurazione della nuova sede situata in via Vittorio Emanuele II, 63 a Tuturano.L’inaugurazione vuole sottolineare la vocazione della Lega ad essere in prima linea, accanto a quei cittadini che, sempre più spesso, non hanno interlocutori.
Appuntamento fino al 5 maggio presso il Circolo Tennis di Brindisi con la settima edizione del “Torneo Internazionale Under 14 Maschile e Femminile”. Un evento di altissimo livello agonistico che, tappa importante nel circuito della Tennis Europe, vede la partecipazione di circa cento giocatori italiani e stranieri, numerosi tecnici, maestri e arbitri. Diverse le delegazioni straniere ospitate tra cui Germania, Ucraina, Austria, Svizzera, Francia, Polonia e Russia, oltre ad alcuni degli atleti del vivaio del Circolo Tennis Brindisi. Oggi, ha avuto inizio il Main Draw (tabellone principale) di singolare maschile e femminile, con incontri ai quali si aggiungono quelli di doppio che, fino a giovedì, si disputeranno ininterrottamente dalle prime ore del mattino fino al pomeriggio inoltrato. Venerdì 4, alle ore 15, si terranno le semifinali di singolare e le finali di doppio, mentre sabato 5 maggio ci saranno le finali di singolare maschile e femminile a partire dalle ore 15 e infine la cerimonia di premiazione.
Conferenza stampa convocata stamani a Palazzo Virgilio da alcuni esponenti di Forza Italia per riferire la propria decisione di non entrare a far parte della coalizione che sostiene l’avv.Cavalera alle prossime amministrative di Brindisi. 10 i dirigenti e componenti del partito azzurro che contestano la scelta di Forza Italia di dar vita ad una coalizione di centro che sostiene la candidatura del penalista. Tra questi, il vice coordinatore provinciale Andrea Gaballo, che ha rassegnato le proprie dimissioni e Massimiliano Oggiano, i quali, dopo una serie di attente valutazioni, hanno deciso di appoggiare il candidato della coalizione di c.destra che si sta presentando alle prossime amministrative con Massimo Ciullo candidato sindaco. Insieme a Gaballo e Oggiano, ci sono il prof.Gianfranco Tartaro, dott. Carlo Gabrieli, Pietro Dimaria, Stefano Gatti, Enzo Caputo, Domenico Pizzata, Antonino Albana e Maria Grazia Chiechi
Si è tenuto sabato presso Palazzo Virgilio, un incontro promosso da Il Convegno di Cultura Maria Cristina di Savoia, durante il quale Vittoria De Marco Veneziano, scrittrice, narratrice e saggista, ha presentato il suo romanzo autobiografico d’esordio “La farfalla dalle ali spezzate”, pubblicato per la prima volta nel gennaio 2008. Un racconto toccante, una storia di coraggio che narra le vicende di una madre e di sua figlia Maria, nata con gravi problemi cerebrali. L’autrice ha voluto onorare la memoria della figlia, morta all’età di 24 anni, ripercorrendo le gioie e i dolori della sua maternità. Ad accompagnare la serata con la sua musica, c’era anche il maestro Mario Faggiano.
L’AVIS Brindisi, in collaborazione con la ASL brindisina e la Parrocchia della Cattedrale, ha promosso per tutto il pomeriggio di sabato scorso una raccolta sangue in Piazza Duomo. Immediata e puntuale la risposta dei cittadini, anche a dimostrazione dell’impegno di sensibilizzazione profuso dall’ AVIS e i suoi soci e volontari. Abbiamo ascoltato il responsabile brindisino Ferdinando Dragone e la “madrina” AVIS Fiorella Putignano, moglie del medico scomparso anni fa e a cui è stato intitolata la struttura e sede operativa brindisina.
Abbiamo 117 visitatori e nessun utente online