Tecnologie digitali, design ed educazione esperienziale alla cultura. Questo il tema della Open Conference organizzata stamani, presso la Dimora Nettare, dalla società di storia patria per la Puglia di Brindisi. L’Open Conference contribuisce alla ATS Bastione Animato di cui il Comune è capofila in collaborazione con l’associazione Vola in Alto, la società di storia patria, INTBAU Italia e Dipartimento di Design del politecnico di Milano. L’obiettivo è costruire una visione integrata e multidisciplinare della storia e della cultura per il progetto Brindisi History Digital Library, di cui il Comune è beneficiario per il Bando della Regione Puglia Community Library. All’incontro sono intervenuti tra gli altri, il prof. Giacomo Carito presidente della Società di storia patria, Giuseppe Amoruso del politecnico di Milano e Fernando Salvetti di Logosnet
Presso il Teatro Verdi si è tenuta ieri la serata la serata inaugurale della Settimana della musica che vede quest’anno il Liceo Marzolla-Simone-Durano, impegnato anche come scuola polo regionale per il Piano Nazionale per la partecipazione degli studenti e dei genitori. L’evento è stato organizzato dalla Rete di scopo Orpheus di cui l’Istituto brindisino è scuola capofila. La serata inaugurale da il via ad un ricco cartellone di eventi in cui le scuole dell’intera provincia faranno conoscere al pubblico le attività musicali e culturali che realizzano nel corso dell’anno. La manifestazione ha ottenuto il patrocinio dell’Unesco, del Comune di Brindisi, della Provincia, della Prefettura, dell’USR Puglia e dei Comuni della provincia che ospitano gli eventi.
Questa mattina sotto la Asl di via Dalmazia ennesima protesta civile della signora Antonia Chiascone, una disabile in condizioni psicofisiche disagiate, che da anni tra l’altro ha un contenzioso con il comune di Brindisi per l’abitazione al quartiere S.Elia non in linea con le proprie esigenze e una vita dignitosa. Il caso della signora Chiascone già seguito dalla nostra emittente, è l’emblema delle gravi problematiche che i diversamente abili vivono ogni giorno
A Fasano, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno rinvenuto lo scorso 1 maggio in contrada Fascianello, un'autovettura Fiat 500 L, oggetto di furto, denunciato il 30 aprile 2018 presso la Stazione CC di Monopoli (BA). A Torre Santa Susanna i Carabinieri della Stazione di San Donaci, il 6 maggio, hanno rinvenuto una Fiat Grande Punto oggetto di furto, denunciato il 5 maggio presso la Stazione Carabinieri di Sava (TA). Il 3 maggio i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana sulla S.P. 53 all’altezza della masseria Disciglie, hanno rinvenuto una Fiat Qubo oggetto di furto denunciato presso la Stazione Carabinieri di Francavilla Fontana. Infine i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno rinvenuto in strada per Pigna Flores, una Opel Astra oggetto di furto denunciato presso la Questura di Brindisi il 10 aprile, Dopo le formalità di rito, i mezzi sono stati restituiti ai legittimi proprietari.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di la Stazione di Francavilla Fontana, al termine degli accertamenti hanno segnalato al Prefetto di Brindisi un 20enne del luogo per detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale. Il giovane a seguito di perquisizione personale è stato trovato in possesso di gr. 10 di marijuana suddivisi in due involucri occultati all’interno della tasca del giubbotto. Lo stupefacente è stato sottoposto a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di Carovigno, nel corso di un controllo stradale, da cui è scaturita una perquisizione veicolare, hanno denunciato in stato di libertà un 36enne residente a Mesagne, per porto di oggetti atti ad offendere. Nel corso di un controllo alla circolazione stradale, della perquisizione dell’autovettura su cui viaggiava, è stato trovato in possesso di tre coltelli a serramanico aventi ciascuno la lama della lunghezza di 10 cm. Gli stessi erano occultati all’interno del portabagagli e sono stati sottoposti a sequestro.
I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino al termine di accertamenti scaturiti dalla denuncia di una 37enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà per violazione degli obblighi di assistenza familiare il 35enne ex coniuge residente nello stesso comune. Gli accertamenti hanno evidenziato che l’uomo dal mese di gennaio 2018 non ha ottemperato al sostentamento del nucleo familiare composto dalla ex coniuge e dai due figli minori, come disposto dal tribunale di Brindisi.
I Carabinieri della Stazione di Latiano, al termine degli accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Alessandro Nisi, 27 enne del luogo, detenuto agli arresti domiciliari. L’uomo nel corso della notte, senza alcuna autorizzazione, dopo essersi allontanato dalla sua abitazione, si è recato presso l’abitazione della ex convivente pretendendo di entrare nell’appartamento della donna. Questa impaurita per i calci e le spallate inferte alla porta, ha contattato i Carabinieri che giunti sul posto, non hanno riscontrato la presenza dell’uomo che intanto si era allontanato. Poco dopo in un’altra telefonata giunta alla centrale operativa della Compagnia di Francavilla Fontana, una persona ha indicato che l’evaso si trovava in viale Moro intento a litigare animatamente con altri giovani del luogo. Dopo una serie di giri perlustrativi nel centro abitato di Latiano, l’uomo è stato rintracciato dai Carabinieri in contrada Cavalluzzi e tratto in arresto per evasione. E’ stato nuovamente sottoposto agli arresti domiciliari.
Nei giorni scorsi, gli agenti della Squadra Mobile, hanno effettuato controlli nell’area del quartiere Paradiso, riuscendo ad individuare un soggetto che, al controllo di polizia, ha consegnato un pacchetto di sigarette con all’interno 5 “pupieddi”, dosi già pronte per essere cedute a terzi, di sostanza risultata poi al narcotest stupefacente del tipo cocaina. Le dosi, complessivamente, avevano un peso di poco meno di 2 grammi (1,77). La perquisizione è stata poi estesa alla abitazione del soggetto controllato, un brindisino 47enne, dove sono state rinvenute forbici e del nastro isolante di colore nero simile a quello impiegato per richiudere gli involucri contenenti la sostanza. Lo stupefacente ed il materiale per il confezionamento sono stati sequestrati mentre l’uomo è stato deferito in stato di libertà alla Autorità Giudiziaria per l’ipotesi di reato di detenzione ai fini di illecita cessione di sostanza stupefacente.
Le condizioni di lavoro, in termini di vivibilità e sicurezza all’interno del mercato coperto ospitato nella struttura ex Inapli, sono oggi pessime ed impongono un necessario intervento da parte della prossima amministrazione comunale. Nel Mercato Coperto lavorano oltre cento commercianti, che vivono la loro giornata lavorativa in condizioni di estremo disagio, con temperature altissime d’estate, freddo di inverno, infiltrazioni di acqua, in un capannone in cui vi sono anche problemi di sicurezza. Una condizione difficile che scoraggia anche i clienti del mercato provocando una diminuzione delle vendite che ha costretto alcuni commercianti a sospendere le attività. Accanto a questa situazione manca anche un sistema di sorveglianza notturna che impedisca i furti che provocano ulteriori danni economici. E’ del tutto evidente che questa situazione non può protrarsi. La prossima amministrazione deve quindi avviare un confronto con i commercianti e realizzare i necessari interventi di manutenzione e di climatizzazione del mercato coperto, così come predisporre un sistema di sorveglianza efficace per recuperare le necessarie condizioni di vivibilità e sostenibilità economica per gli operatori. Il mercato è infatti un luogo importante in cui valorizzare i prodotti locali, a Km zero, e sostenere l’economia agricola della nostra città.
La questione rifiuti assieme all'alto costo della Tari ,la tassa sulla spazzatura e' uno degli argomenti principali della campagna elettorale .Gia' uno dei candidati ,l'avvocato Roberto Cavalera,ha indicato la riduzione della Tari uno dei punti principali del suo programma .Lo ha seguito su questa linea il prof. Franco Magno che in una intervista ad un sito web ha parlato di possibile riduzione della Tari fino al 50 per cento .
Spazio elettorale realizzato con il candidato sindaco del movimento cinque stelle Gianluca Serra che per intero potrete vedere sul sito www.pugliatvcanael116.com alla sezione L'intervista e poi sempre alla play lista Speciale elezioni sempre sullo stesso sito .L'avvocato Serra ha evidenziato le caratteristiche del suo movimento e quelle che sono le scelte che prevedono per la prossima amministrazione in caso di elezione.
Era alla guida di uno scuolabus quando ha accusato un malore. Sante Quaranta, 65 anni di Fasano, e' riuscito ad accostare il mezzo, mettendo in salvo i bambini, poi ha perso i sensi. E' accaduto questa mattina a Fasano. Lo scuolabus si trovava in contrada Cocolicchio. Sul posto e' intervenuto il personale sanitario del 118 che ha prima rianimato il 65enne e poi lo ha condotto presso l'ospedale Perrino di Brindisi. L'uomo purtroppo e' deceduto durante il trasporto in ospedale. Illesi tutti i bambini.
Lo scorso fine settimana, con il sensibile incremento del traffico per l’approssimarsi della stagione estiva, la Sezione Polizia Stradale di Brindisi, coordinata dal Vice Questore dott.ssa P. CIACCIA, ha potenziato i servizi di vigilanza stradale per garantire maggiore sicurezza e contrastare comportamenti irresponsabili dei conducenti. L’attività che ha visto il concorso della Stradale di Fasano è stata particolarmente rivolta alla verifica del rispetto dei limiti di velocità, mediante autovelox e telelaser dislocati in tratti presegnalati e interessati da maggior intensità di traffico, nonché delle norme sui tempi di guida e di riposo da parte degli autisti di veicoli commerciali e della piena efficienza dei veicoli adibiti al trasporto professionale di passeggeri, il cui transito aumenta in concomitanza della stagione estiva.
Per la ventiquattresima volta consecutiva il Comune di Ostuni si aggiudica il prestigioso riconoscimento assegnato ogni anno dalla FEE – Federazione per l’educazione ambientale. Si è svolta questa mattina (lunedì 7 aprile) a Roma, presso la sede nazionale del Cnr, la trentaduesima cerimonia di consegna della Bandiera Blu, con cui l’istituzione internazionale intende premiare quei Comuni che si distinguono per la pulizia delle acque e la fruibilità delle spiagge. A ritirare il premio per la Città bianca, protagonista dell’atteso evento sin dal 1994, il sindaco Gianfranco Coppola e l’assessore ad Ambiente ed Ecologia Luigi Nacci.
In data odierna (7 maggio), nell’Unità Operativa di Radioterapia dell’Ospedale Perrino, è stata effettuata per la prima volta la Irradiazione Corporea Totale, nota anche come Total Body Irradiation (TBI). La terapia è stata richiesta dall’Unità Operativa di Ematologia per un trapianto di midollo allogenico necessario per un caso di leucemia. Presso l’Ematologia di Brindisi si effettuano da molti anni trapianti autologhi di cellule staminali emopoietiche. Con l’applicazione della nuova metodica, a partire da oggi si eseguono anche trapianti allogenici (da donatore) di cellule staminali emopoietiche con la TBI.
“L’Enav deve necessariamente rivedere i suoi piani per il futuro, lasciando a Brindisi un centro dove sono presenti alte professionalità che garantiscono la sicurezza in volo in tutto il Mezzogiorno d’Italia”. Lo afferma l’on. Mauro D’Attis (F.I.) dopo l’atterraggio di emergenza di un aereo della compagnia Condor, in volo da Atene a Francoforte, verificatosi nell’Aeroporto del Salento. Circostanza durante la quale si è evitato il peggio anche grazie alla capacità dei controllori di volo di Brindisi di gestire un intenso traffico aereo.
"Esprimiamo tutta la nostra vicinanza e solidarietà a Gianluca Serra, candidato sindaco del Movimento 5 Stelle a Brindisi e ai suoi familiari, in seguito al vile gesto intimidatorio di cui è stato vittima nella serata di ieri. Ignoti hanno gettato benzina e pezzi di carta bruciata davanti alla porta del suo ufficio. Siamo certi che episodi simili non fermeranno il lavoro di Gianluca e di quanti tra portavoce, attivisti e semplici cittadini, stanno quotidianamente lavorando per cercare di garantire un futuro nuovo nel segno della trasparenza, della competenza e dell'onestà all'amministrazione comunale brindisina. Forza Gianluca!"
Al collega ed amico Gianluca Serra va la mia solidarietà per quanto accaduto. Pur non avendo provocato conseguenze, ci troviamo di fronte ad un atto grave ed ad un clima di veleni che deve cessare subito. Nessuno può alimentare la sfiducia ma occorre puntare l’obiettivo sulle soluzioni che si propongono per risolvere i problemi più scottanti di questa città. Invito, dunque, tutti ad un confronto costruttivo su ciò che realmente interessa ai brindisini. E’ l’unico modo per emarginare ogni forma di illegalità, anche nella gestione della cosa pubblica.
Esprimo la mia solidarietà al Candidato Sindaco Gianluca Serra del M5S per il vile attentato che ha subito. La campagna elettorale e le libere scelte dei cittadini non possono e non devono essere condizionate da gesti intimidatori in perfetto stile mafioso. Le Istituzioni sono beni comuni non disponibili per interessi personali e criminali. La legalità e la trasparenza sono valori che tutta la città ha il dovere di difendere e perseguire.Sono assolutamente fiducioso che Brindisi ha sviluppato tutti gli anticorpi necessari per impedire il condzionamento della vita democratica, così come gli organi inquirenti sapranno individuare i responsabile di questo attentato alla democrazia.
Esprimo la massima solidarietà all’avv. Gianluca Serra per il gravissimo atto intimidatorio subito. Lo invito a non scoraggiarsi e continuare la sua campagna elettorale più vigorosamente di prima. Brindisi ha bisogno di tutti coloro che, seppur militando in partiti e movimenti differenti, costituiscono oggi il fronte unitario contro la illegalità e i poteri forti che dominano da anni la nostra Città. Esiste un unico compromesso politico possibile: quello di bonificare Brindisi dal malaffare e dalla prepotenza.
Massimo Ciullo
Grave atto intimidatorio ai danni del candidato sindaco del MoVimento 5 Stelle l'avv.Gianluca Serra. Ignoti hanno cosparso di benzina l'ingresso del suo studio. L'episodio è stato denunciato alle forze dell’ordine. Fortunatamente non si sono registrati danni a persone o cose. E' stato lo stesso Serra a raccontare l'episodio con un post pubblicato su Facebook:
Sconfitta esterna, la prima stagionale per i ragazzi del Circolo Tennis Brindisi che ieri (domenica 6 maggio), nella quinta giornata del Campionato Regionale a Squadre di Serie D1 Maschile, si sono arresi per 4 a 0 ai padroni di casa del Circolo Tennis De Geronimo Grottaglie. Quattro gli incontri disputati (3 singolari e 1 doppio) e nessun nuovo punto stagionale incassato dai biancazzurri che, con la disfatta rimediata, restano a quota quattro in classifica. Nei singolari: Cristian Cai (Brindisi, classifica 3.2) è stato sconfitto da Leonardo Chionna (Grottaglie, classifica 3.1) 6-3/6-2; Pietro Cerasino (Brindisi, classifica 3.3) è stato sconfitto da Ciro Galiandro (Grottaglie, classifica 3.1) 6-3/6-2; Riccardo Sardelli (Brindisi, classifica 3.5) è stato sconfitto da Christian Toma (Grottaglie, classifica 3.3) 6-0/4-6/6-2.
Abbiamo 170 visitatori e nessun utente online