Brindisi, festa patronale: servizio straordinario di controllo del territorio

I Carabinieri della Compagnia di Brindisi hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nell’ambito della città, con l’esecuzione di posti di controllo e perquisizioni. L’attività è stata effettuata in occasione della festa dei Santi Patroni che ha visto l’affluenza di numerose persone anche da altri comuni. Disposte pertanto pattuglie in borghese in funzione antiborseggio, sia nel centro storico, che nelle aree interessate dove si è incentrata particolarmente la presenza di bancarelle. Nell’ambito delle attività, i militari della Sezione Radiomobile hanno deferito in stato di libertà un 45enne di Brindisi.

Brindisi: abbandono rifiuti. Nel mese di agosto individuati altri 24 siti

Prosegue l’attività di monitoraggio da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi finalizzata al contrasto e all'individuazione di tutti quei luoghi interessati dal fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti. Nel mese di agosto, con controlli pressoché quotidiani su tutto il territorio della provincia di Brindisi, sono stati documentati ben 24 siti interessati dall’abbandono dei rifiuti per i quali come previsto dalla normativa di settore, sono state interessate le Autorità preposte per le prescritte opere di ripristino e bonifica.

Ostuni: derubata della borsetta mentre era al cimitero. Arrestato il responsabile

La Polizia di Ostuni ha arrestato un uomo del posto nella flagranza del reato di furto. Nella giornata di sabato, è giunta alla sala operativa del Commissariato una richiesta d’intervento da parte di una donna anziana, vittima del furto della propria borsa all’interno del cimitero. Un soggetto, approfittando di un momento di distrazione della signora, le ha sottratto la borsetta. La scena non è passata inosservata ad un cittadino presente nel cimitero che, visto l’uomo correre con la borsa a tracolla e salire su un’auto, ha annotato il numero di targa e ha contattato la sala operativa del Commissariato fornendo utili indicazioni per l’individuazione del responsabile.

Brindisi: incidente sulla statale 7 con omissione di soccorso. Tre feriti

Incidente stradale ieri sera sulla statale 7 Brindisi-Taranto, che ha visto coinvolti due mezzi, uno dei quali, pare un Suv di colore nero, dopo ave provocato il sinistro, sarebbe fuggito senza prestare soccorso. Nell’altro veicolo coinvolto viaggiavano tre donne, che hanno dovuto fare ricorso alle cure mediche presso l’ospedale Perino. Non è ancora chiara la dinamica dell’incidente che è al vaglio della Polizia stradale.

Fasano: 26enne recidivo, è stato sorpreso alla guida dell’autovettura di un’amica senza aver conseguito la patente, denunciato.

A Fasano, i Carabinieri della Sezione Radiomobile, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un 26enne del luogo. L’uomo è stato controllato alla guida di un’auto di proprietà di un’amica, sprovvisto della patente di guida poiché mai conseguita ed era già stato contravvenzionato il 18 agosto 2018 per analoga violazione.

 San Michele Salentino: sorpresi mentre trasportano nel bagagliaio rifiuti speciali pericolosi, senza autorizzazione, deferiti.

I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino, hanno deferito in stato di libertà un 45enne residente ad Erchie e una 35enne residente in San Vito dei Normanni. La coppia è stata fermata nel mentre trasportava all’interno del bagagliaio della vettura rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, senza alcuna autorizzazione e il rispetto delle previste procedure. Nello specifico, si tratta di filtri di olio e carburante esausti, 3 portiere di autovetture, una marmitta vetusta, pezzi di recinzione metallica, pezzi meccanici di autovetture, vario materiale ferroso. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro ai fini della confisca.

Brindisi: a seguito dei controlli dei carabinieri del N.A.S. e dell’Asl è stata disposta la sospensione di due depositi di alimenti avviati in assenza di autorizzazione e gravati da carenze igienico sanitarie e strutturali.

A Brindisi, in località Torre Guaceto, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto e il personale del S.I.A.N. del Dipartimento dell’ASL di Brindisi, hanno eseguito una ispezione igienico sanitaria presso un’area attrezzata. Nel corso del controllo è stata accertata l’attivazione di un deposito alimenti realizzato con struttura di legno e canne, annesso al chiosco per la somministrazione degli alimenti, privo di requisiti minimi obbligatori di natura igienico sanitaria e strutturale con grave pericolo per la salute pubblica. Nel contempo è emerso che l’attività alimentare era condotta con gravi carenze igienico sanitarie e strutturali. Il manufatto è stato immediatamente inibito all’uso con provvedimento emesso dall’Autorità Sanitaria.

San Donaci: deferito imprenditore edile poiché ha omesso di dotare il cantiere dei dispositivi di protezione collettivi.

A San Donaci, a conclusione di accertamenti, i militari della locale Stazione, con il supporto di personale del Nucleo Ispettorato Lavoro Carabinieri di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà, per la violazione della normativa riguardante la sicurezza sui luoghi di lavoro un 66enne imprenditore edile, titolare di un’impresa di costruzioni. Nel corso di verifica effettuata presso un cantiere edile operante nell’ambito del comune di San Donaci, dove sono in corso lavori di realizzazione di una abitazione strutturata su due piani da parte della ditta, è stato accertato l’omesso uso dei dispositivi di protezione collettivi, consistenti nella mancata predisposizione di mezzi di contenimento atti ad impedire la caduta nel vuoto dei lavoratori. L’area interessata è stata messa in sicurezza.

Mesagne: servizio di controllo del territorio. Deferite 4 persone in stato di libertà per vari reati, 2 soggetti segnalati quali assuntori di droga.

I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni e della Stazione di Mesagne hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio del comune di Mesagne. E’ stato deferito in stato di libertà, per detenzione al fine di spaccio di stupefacente, un giovane 25enne del luogo, poiché nel corso di perquisizione personale e domiciliare, è stato trovato un involucro con 5 grammi di sostanza stupefacente tipo marijuana. I militari hanno inoltre denunciato per guida in stato di ebbrezza alcolica un 22enne di Carovigno, poiché sorpreso alla guida dell’auto di proprietà della sorella, con un tasso alcolemico pari a 1,33 gr/l. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo affidato alla proprietaria.

Francavilla Fontana, controlli anti-caporalato: denunciato imprenditore agricolo di Villa Castelli, per aver occupato due lavoratori di origine albanese privi del permesso di soggiorno. E' stato anche deferito per gestione illecita e deposito incontrollat

A Francavilla Fontana, i militari del Nucleo Investigativo costituenti la task force anti-caporalato, unitamente ai militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà un 69enne imprenditore agricolo. Nello specifico, a seguito di un controllo in alcuni appezzamenti dove attualmente è in corso la raccolta dell’uva, i militari hanno rilevato la presenza 27 lavoratori italiani e due stranieri di origine albanese, un 24enne e un 19enne, entrambi privi del permesso di soggiorno.

Ostuni: condanna definitiva per un pregiudicato del posto. ristretto ai domiciliari

La Polizia del commissariato di Ostuni, ha arrestato Carlo Pirone, classe 1960 del posto, pregiudicato per reati contro il patrimonio, raggiunto da un provvedimento cautelare emesso dalla Procura della Repubblica di Ancona, poiché condannato con sentenza definitiva alla pena di 10 mesi e 20 giorni di reclusione per furto. Dopo averlo rintracciato, gli agenti lo hanno sottoposto alla misura della Detenzione domiciliare. La Polizia ha dato esecuzione all’ordinanza restrittiva nella giornata di giovedì nell’ambito di servizi di controllo del territorio. Dopo le formalità di rito, l’uomo è stato condotto presso il suo domicilio.

Brindisi: Carabinieri Forestali e Nas sequestrano circa 25kg di cozze nere

Un’operazione congiunta dei Carabinieri Forestali di Brindisi e del NAS di Taranto, coadiuvati da un dirigente del Medico Veterinario del Dipartimento Prevenzione della ASL di Brindisi, ha portato al sequestro ed alla distruzione di circa 25 kg di cozze nere che erano poste in vendita in una piazza cittadina e che sono risultate del tutto sprovviste dei requisiti minimi previsti per le condizioni igienico-sanitarie.

Brindisi: Deferiti i proprietari di due autovetture, sottoposte a sequestro e a loro affidate in giudiziale custodia, gli stessi hanno continuato ad utilizzarle .

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 38enne e un 41enne del luogo per i reati di violazione degli obblighi di custodia e di sottrazione di cosa sottoposta a sequestro. I due proprietari sono stati sorpresi dai militari nel mentre stavano utilizzando le rispettive autovetture una Lancia Y sottoposta a sequestro amministrativo il 12 luglio 2019, e una Fiat Punto entrambe sprovviste della relativa copertura assicurativa. Da ulteriori verifiche è emerso che i proprietari dal momento del sequestro, hanno continuato ad utilizzarle percorrendo ulteriore chilometraggio, senza la necessaria copertura assicurativa. Le autovetture sono state sottratte al proprietario custode e affidate a ditta abilitata alla custodia giudiziale.

Brindisi: 60enne agricoltore del luogo deferito per furto di energia  elettrica. Si era allacciato direttamente alla rete elettrica,  per fornire energia alla pompa di un pozzo artesiano per l’irrigazione dei terreni.

I Carabinieri della Stazione Casale hanno deferito in stato di libertà a conclusione degli accertamenti, un 60enne del luogo, per il reato di furto di energia elettrica. I militari a seguito di verifica con il personale delle ente erogatore del servizio, hanno constatato che l’uomo è riuscito ad attaccarsi direttamente alla rete pubblica per approvvigionare di energia una pompa sommersa di un pozzo per l’emungimento dell’acqua per l’irrigazione dei terreni. Sono in corso di determinazione i conteggi al fine di stabilire il consumo non registrato.

Erchie: Violazioni alla normativa in materia edilizia,  deferite in stato di libertà due persone  il committente e il titolare dell’impresa esecutrice dei lavori.

I Carabinieri della Stazione di Erchie a conclusione degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà 2 persone residenti nel Comune per violazione alla normativa edilizia. Le stesse una quale committente e la seconda quale esecutore del lavoro, hanno asfaltato un tratto di pavimentazione stradale privata per circa 88 metri quadrati. Dagli accertamenti è emerso che l’attività è stata espletata senza le prescritte autorizzazioni da parte dell’ufficio tecnico.

San Vito dei Normanni: A seguito di sinistro stradale, dagli accertamenti tossicologici il conducente è risultato positivo alla cocaina. Denunciato.

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 25enne del luogo, per guida in stato di alterazione dovuta all’uso di stupefacente. Nel corso della notte a sulla San Vito dei Normanni Carovigno è rimasto coinvolto in maniera autonoma in un sinistro stradale mentre era alla guida dell’autovettura Fiat Grande Punto di proprietà, che nella circostanza ha riportato seri danni risultando non marciante. L’uomo è stato accompagnato presso l’ospedale Perrino di Brindisi e sottoposto ad accertamenti tossicologici, risultando positivo alla cocaina. La patente è stata ritirata e il veicolo è stato sottoposto a sequestro.

Brindisi: Sequestrato il “Torre Mozza Sporting Club”

La polizia locale di Brindisi ha eseguito stamani un provvedimento di sequestro preventivo disposto dal giudice delle indagini preliminari Maurizio Saso, su richiesta del sostituto procuratore Raffaele Casto, presso il “Torre Mozza Sporting Club”, situato sulla statale 7. All’interno della struttura, si svolgeva attività di ristorazione ed intrattenimento musicale, pur in assenza dei permessi richiesti ed in presenza di interventi di trasformazione urbanistica ed edilizia, privi di qualsiasi autorizzazione a costruire. Al provvedimento del giudice penale si aggiungono anche le sanzioni amministrative legate all’attività svolta abusivamente anche dal punto di vista sanitario, così come stabilito dalla Asl. Da qui le ordinanze di chiusura emesse dal Comune e dall’Azienda sanitaria. Due le persone coinvolte, marito e moglie, titolari dell’attività.

Ceglie Messapica: Attività del NIL Carabinieri e della Stazione di Ceglie finalizzate al controllo delle attività ristorative per  l’applicazione delle norme in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro.

Nell’ambito dell’attività disposta dai Reparti Speciali dell’Arma, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi, insieme ai militari della Stazione Carabinieri di Ceglie Messapica, hanno effettuato attività ispettiva circa l’applicazione delle normative in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. Nel corso dei controlli, all’interno di un locale gestito da una società con sede legale in provincia di Milano, hanno deferito in stato di libertà la 57enne legale rappresentante dell’attività ristorativa, per non aver sottoposto alla prescritta sorveglianza sanitaria i lavoratori dipendenti. Oltre al deferimento è stata applicata, l’ammenda di 4.800,00€, nonché contestato alcune violazioni amministrative per aver occupato un lavoratore in nero a partire dal 1° agosto 2019.

Brindisi: Polizia intercetta auto rubata. Arrestati i due ladri dopo lungo inseguimento

Nella notte è giunta al 112 una segnalazione circa il furto di un’auto avvenuto in via Carso. Sul posto sono giunte le volanti della Questura che dopo poco hanno intercettato il mezzo rubato. Ne è scaturito un inseguimento dove i malviventi, per garantirsi la fuga, hanno effettuato manovre altamente pericolose. L’inseguimento è proseguito fino al quartiere Casale dove poi il conducente ha perso il controllo andandosi a schiantare contro un muro di cinta in via Benedetto Brin. I due sono fuggiti a piedi ma sono stati prontamente bloccati dagli agenti. Si tratta di Antonio Scapecchi, 34enne e Pietro Giovinazzoenne, già noti alle forze dell’ordine. I due sono stati arrestati per i reati di furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale. Gli arrestati, a seguito delle ferite riportate nell’incidente sono stati trasportati in ambulanza al Pronto soccorso del Perrino per essere sottoposti ad accertamenti sanitari.

Brindisi: ritrovato il corpo del sub morto durante un'immersione

E’ stato trovato a 33 metri di profondità, a circa 4 miglia al largo del porto di Brindisi, Leonardo Marseglia, il sub scomparso due giorni durante una immersione. La causa della morte pare sia stata un trauma facciale, dovuto ad un possibile impatto con uno scafo. Il cadavere del 58enne è a disposizione della magistratura. Da un primo esame da parte del medico legale è stato riscontrato un trauma contusivo facciale, una emorragia nella zona degli occhi e un taglio sull’avambraccio destro, dovuto probabilmente alla cima della boa di segnalazione Gli accertamenti investigativi sono stati delegati alla Capitaneria di porto di Brindisi che ha posto sotto sequestro la bombola, la boa e la cima di nylon agganciata da un motopesca in uscita dal porto. Secondo una prima ricostruzione, il 58enne avrebbe sbattuto la faccia contro uno scafo o il motopesca. Nei prossimi giorni dovrebbe essere disposto l’esame autoptico

Il corpo del sommozzatore disperso   e' stato ritrovato nel pomeriggio di oggi dai sommozzatori dei vigili del fuoco.Era stato individuato da alcuni sommozzatori civili.Il corpo 'e stato portato presso il distaccamento dei vigili del fuco per l'esame del medico legale.Tane le unita' imepgnate per il ritrovamento compreso l'eleicottero speciale denominato Drago  67.

Oria: Denunciato per sottrazione di cose sottoposte a sequestro e violazione colposa dei doveri inerenti la custodia giudiziale.

I Carabinieri della Stazione di Oria a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un disoccupato del luogo, ritenuto responsabile di sottrazione di cose sottoposte a sequestro e violazione colposa dei doveri inerenti la custodia giudiziale. Nel corso degli accertamenti è emerso che il predetto ha rottamato la propria autovettura una Renault Kango sottoposta a sequestro amministrativo nel maggio  del 2019, che gli era stata affidata in giudiziale custodia.

Ostuni: 26enne del luogo deferito per furto di energia  elettrica.

I Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno deferito in stato di libertà a conclusione degli accertamenti, un 26enne del luogo, per il reato di furto di energia elettrica. I militari a seguito di verifica con il personale delle ente erogatore del servizio, nel locale in ristrutturazione del giovane,  hanno rinvenuto un by-pass di collegamento direttamente alla linea elettrica  senza il passaggio dal contatore. L’impianto è stato messo in sicurezza dai tecnici intervenuti nel sopralluogo. Sono in corso di determinazione i conteggi al fine di stabilire il consumo non registrato che dovrebbe aggirarsi dai primi calcoli a 72.000 KWh per un controvalore di circa 15.000€.

Ceglie Messapica: lite per motivi di natura sentimentale nel corso della serata, sfociata in perquisizioni. Rinvenuti a casa di uno dei “contendenti” 29 proiettili  non dichiarati, deferito per detenzione illegale di munizioni.

A Ceglie Messapica i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 25enne del luogo, per detenzione illegale di munizioni. Erano circa le ore 20.00, quando all’improvviso è scoppiata una lite in strada molto animata, per la “contesa” di una donna, tra due 25enni del luogo. Dopo aver contattato il 112  quasi due ore dopo l’evento, uno dei due giovani nel riferire della lite, ha detto di aver notato tra le mani dell’altro giovane, un oggetto simile ad una pistola. I Carabinieri giunti sul posto, hanno ascoltato alcuni testimoni, che hanno dichiarato di aver udito un rumore simile ad uno sparo. I successivi approfondimenti effettuati nei confronti del presunto aggressore, nel frattempo identificato dai Carabinieri, non hanno consentito di rinvenire alcuna pistola.

  1. Ceglie Messapica: Alla vista dei Carabinieri abbandona gli amici e si precipita all’interno di un Bar gettando nel bidone della spazzatura 15 dosi di cocaina, il gesto è immortalato dalle telecamere del locale. Arrestato 24enne del luogo.
  2. Fasano: Aggravata la misura cautelare per un 26enne del luogo, dagli arresti domiciliari va in carcere per i reati di evasione e il tentato furto di un’autovettura.
  3. Torre Santa Susanna: 54enne del luogo sottoposto alla misura cautelare dell’”allontanamento dalla casa familiare e al divieto di avvicinamento alla parte offesa”.
  4. Brindisi: continuano le ricerche del sub disperso
  5. Villa Castelli: Denunciato un operaio per sottrazione di cose sottoposte a sequestro e violazione colposa dei doveri inerenti la custodia giudiziale.
  6. Fasano: Sottoposto alla libertà vigilata, con ricovero in una comunità riabilitativa un 42enne del luogo. è emerso nel corso degli anni che ha maltrattato la madre molto anziana.
  7. Francavilla Fontana: Fermato nel cuore della notte alla guida della sua auto, sottoposto ad accertamento gli è stato riscontrato un tasso alcolemico elevato. la patente è stata ritirata e l’auto sequestrata per la confisca.
  8. Brindisi: Contrasto allo sfruttamento della manodopera. Deferito il gestore di un porticciolo turistico del litorale nord della provincia. Aveva impiegato due cittadini extracomunitari nelle attività di guardiania.
  9. Francavilla Fontana: Nelle adiacenze di un locale pubblico, al passaggio dei Carabinieri tenta di occultare sotto un veicolo alcune dosi di cocaina, arrestato.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 480 visitatori e nessun utente online