Ceglie Messapica: Per gli apprezzamenti rivolti alla ragazza, organizzano spedizione punitiva nei riguardi di un albergatore di Ceglie. Identificati e denunciati per lesioni personali gravi.

Venerdì scorso, il Pronto Soccorso dell’Ospedale di Ceglie Messapica ha segnalato il ricovero di un ferito, un 57enne del luogo, titolare di un’attività ricettiva, a seguito di aggressione. La vittima ha riferito che tre individui di corporatura robusta e con accento del luogo, lo avevano aggredito nel piazzale antistante la struttura ricettiva, pestandolo brutalmente senza rivelarne le motivazioni. Dopo le prime cure, l’uomo è stato trasferito presso l'ospedale di Francavilla Fontana dove è gli è stata diagnosticata la frattura dell'orbita oculare e del setto nasale. A seguito degli accertamenti effettuati, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà tre persone, un 54enne, un 30enne e un 24enne del luogo, tutti per concorso in lesioni personali gravi.

Due minorenni, di 14 e 16 anni,   armati di coltello e bastone e con il volto coperto da passamontagna sono sati bloccati e disarmati da un poliziotto libero da servizio della Squadra Mobile di Brindisi. I due molto probabilmente erano sul punto di perpetrare una rapina ai danni di un supermercato al quartiere Bozzano. L’agente, li ha incrociati per caso, li ha seguiti e fermati e i due hanno ammesso le loro intenzioni. Nel corso della perquisizione dello scooter con cui i due minori erano giunti sul posto, sono stati trovati generi alimentari vari, precedentemente rubati da altri negozi. La merce, è stata poi riconsegnata ai legittimi proprietari. I due ragazzi, sono stati condotti presso il centro di accoglienza per minori di Monteroni. Tutti i particolari sono stati resi noti stamani nel corso di una conferenza stampa, presso la Squadra Mobile, dalla dirigente responsabile, la dott.ssa Rita Sverdigliozzi.

Ceglie Messapica: aggredito il titolare di un B&B. Indagano i carabinieri

Violenta aggressione la notte scorsa nelle campagne di Ceglie, ai danni del titolare di un B&B. La vittima è un 52enne del posto che nella notte si è recato presso il Pronto soccorso di Ceglie Messapica e, ascoltato dai carabinieri della locale stazione e del Norm della compagnia di San Vito dei Normanni, ha riferito di essere stato picchiato, da due individui di corporatura robusta e con accento locale, senza rivelarne le motivazioni. Il ferito è stato poi trasferito presso l'ospedale Camberlingo di Francavilla Fontana, dove è gli è stata diagnosticata la frattura dell'orbita oculare e del setto nasale con prognosi di 30 giorni. I carabinieri indagano per risalire ai responsabili e per appurare il movente del gesto. 

Tuturano: Individuato un giovane pastore 20enne originario del Gambia, ridotto in schiavitù. Due arresti

I carabinieri hanno individuato in contrada S.Paolo nella frazione di Tuturano, un giovane pastore 20enne originario del Gambia, ridotto in schiavitù, costretto a lavorare e vivere all’interno di una masseria in condizioni disumane, per una paga mensile  di 650€, circa 1,50€ all’ora per più di 13/14 ore al giorno, senza riposo settimanale, ferie e diritti. Due persone, un 51enne con a carico diverse vicende di natura penale anche di tipo associativo e la convivente, una donna  37enne titolare della masseria, entrambi della zona, sono stati arrestate in flagranza di reato dai Carabinieri della task force anti-caporalato. Si tratta di Adriano Vitale, di Tuturano e Patrizia Carrozzo, originaria di San Pietro Vernotico. I reati contestati agli indagati sono l’intermediazione illecita e lo sfruttamento del lavoro in concorso.

Torre Santa Susanna: i Carabinieri Forestali scoprono casolare abbandonato trasformato in officina per il riciclaggio di auto rubate

I Carabinieri Forestali di Brindisi hanno scoperto, durante un controllo in un casolare abbandonato a Torre Santa Susanna, che l’immobile era stato adibito ad officina abusiva per il riciclaggio di veicoli di provenienza furtiva. Nel corso del sopralluogo hanno infatti notato la presenza, all’interno del casolare, di alcune auto e parti di esse. Nel corso degli accertamenti più accurati, condotti insieme ai militari della Stazione CC di Torre Santa Susanna, hanno appurato la presenza di due auto, una delle quali ancora integra e l’altra priva di targhe e motore. All’interno del casolare erano presenti inoltre tre motori completi, decine di pezzi di carrozzeria e pezzi di motore prelevati complessivamente da un numero imprecisato di veicoli di provenienza presumibilmente furtiva.

San Vito dei Normanni: Bambina in lacrime di 9 anni a seguito di un diverbio avuto con una coetanea chiede aiuto ai carabinieri.

Singolare telefonata quella giunta nel corso della mattinata alla Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni da parte di una bambina, che ha dapprima fatto preoccupare l’operatore di turno. Una minore, in lacrime, ha contattato il 112, dicendo di essere vittima di una serie di insulti da parte di una coetanea, tali da turbarla e mortificarla fino a farla piangere. Localizzata la posizione della bimba, l’operatore ha inviato sul posto una pattuglia, al fine di meglio verificare la situazione. I Carabinieri sul posto hanno contattato la madre della minore, la quale ha  riferito di essere già a conoscenza della vicenda, minimizzando l’accaduto e spiegando che il tutto sarebbe scaturito da un litigio tra le due bambine.

 

Ostuni. A seguito dei controlli dei Carabinieri del N.A.S. di Taranto e dell’ASL di Brindisi , è stata disposta la sospensione delle attività di una piscina di una palestra e di un bar annessi  ad  un agriturismo.

Ad Ostuni i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, congiuntamente  al personale del Dipartimento di Prevenzione  dell’ASL di Brindisi, hanno completato una serie di accertamenti relativi all’ispezione presso un agriturismo del luogo. Nel corso dell’attività è stato constatato, che il titolare aveva attivato all’interno dell’azienda agrituristica una piscina riservata ai clienti, ed una palestra senza aver presentato la D.I.A. per la piscina e la S.C.I.A. per la palestra. Inoltre, è stato accertato che il predetto aveva avviato un bar per la somministrazione delle prime colazioni ai clienti, ricavato in una veranda, ed un deposito di alimenti privo dei requisiti, senza aver presentato la SCIA all’autorità competente.

Francavilla Fontana: Dipendente di un supermercato si impossessa di vari generi alimentari, arrestato.

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, a conclusione degli accertamenti hanno tratto in arresto in flagranza di reato per furto aggravato un 43enne dipendente di un supermercato della città. Nel corso delle  verifiche è stato accertato che il dipendente si è impossessato dall’attività commerciale dove lavora di alcuni generi alimentari tra i quali formaggi e salumi, per un totale di euro 150,00. Nella circostanza l’uomo aveva guadagnato l’uscita del centro commerciale da una porta laterale, non transitando dalle casse pertanto senza pagare tutti i generi alimentari che aveva collocato in una busta. La successiva perquisizione all’interno dell’autovettura ha permesso di rinvenire ulteriori prodotti che dopo le formalità di rito sono stati  restituiti al direttore dell’esercizio commerciale.

Brindisi: Nei primi 8 mesi del 2019, nell’ambito dei controlli sui possessori di armi legalmente detenute, i Carabinieri hanno arrestato 4 persone, deferito in stato di libertà 97, sequestrato 139 armi e 1485 munizioni, controllato 1.956 detentori di armi

Nell’ambito dei controlli da parte dei carabinieri del comando provinciale di Brindisi sui possessori di armi legalmente detenute, nell’anno 2018, sono stati 2.959 i soggetti detentori di armi controllati, 136 quelli deferiti a piede libero per inosservanza delle norme sulla diligente custodia, trasferimento, smarrimento, denuncia ex–novo per decesso del congiunto detentore, detenzione abusiva di armi e munizioni, 9 gli arresti, per illecita detenzione di armi comuni da sparo o clandestine, 218 le armi sequestrate oltre a 2.589 munizioni e 4,8 Kg di polvere da sparo sequestrati. 84 sono state invece le proposte di revoca di porto d'armi avanzate.

Villa Castelli: Simula un sinistro stradale e chiede il risarcimento all'assicurazione, denunciata una persona.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività di indagine scaturita dalla querela presentata dal legale di una compagnia assicurativa con sede a Roma, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di fraudolento danneggiamento di beni assicurati un 50enne residente ad Ariano Irpino. Dalle verifiche è emerso che l’indagato ha simulato un sinistro stradale in Buonalbergo (BN) il 22 giugno 2018, per il quale sono stati richiesti risarcimenti alla compagnia assicurativa.

Brindisi: denunciato per esercizio abusivo del mestiere girovago di “arrotino”, senza l’osservanza delle prescrizioni stabilite dalla legge, impiegando nella circostanza il figlio minore quattordicenne.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi hanno fermato nel centro della città un'auto con a bordo un 36enne originario di Reggio Calabria e residente in provincia di Siracusa, con il figlio 14enne. L’uomo era intento a pubblicizzare la sua attività ambulante di arrotino attraverso un megafono. Allo stesso è stata richiesta l’esibizione della documentazione prevista per l’esercizio in forma ambulante, di cui è risultato sprovvisto. Da approfonditi accertamenti è emerso che è gravato da numerose vicende di natura penale, per reati contro la persona e il patrimonio. Per le violazioni commesse è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria, nonché per l’emissione del Foglio di via Obbligatorio dal comune di Brindisi.

Brindisi: evade dalla detenzione domiciliare, denunciato.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 58enne del luogo, sottoposto alla detenzione domiciliare. L’uomo che è sottoposto alla misura restrittiva definitiva per i reati di furto aggravato e guida in stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di alcol, nel corso di un controllo non è stato rintracciato nella sua abitazione. I congiunti presenti al momento dell’accertamento, non hanno saputo fornire utili elementi per rintracciare l’uomo. Allo stesso è fatto divieto di allontanarsi dalla propria abitazione, di frequentare e comunicare con persone estranee al nucleo familiare, ha solo l’autorizzazione concessa dal Giudice ad allontanarsi dalla sua abitazione dalle ore 10.30 alle ore 12.00 per sottoporsi ad una serie di terapie sanitarie.

Brindisi: A passeggio per Corso Umberto riconosce la sua bicicletta recentemente rubata e chiama i Carabinieri che la recuperano, riconsegnandola alla proprietaria. Deferito il ricettatore.

Nel corso della serata una signora ha contattato la Centrale Operativa dei Carabinieri di Brindisi, segnalando di aver riconosciuto mentre era a passeggio su Corso Umberto la sua bicicletta recentemente rubata, con a bordo un ragazzo. I militari hanno fermato il ragazzo, un 23enne residente a Brindisi e identificato la signora, una 50enne anch’essa del luogo. In relazione alla bicicletta la donna ha esibito la documentazione comprovante l’acquisto e il libretto con i riferimenti riguardo alla marca e il modello. Il giovane ha dichiarato di averla acquistata qualche giorno prima da un ragazzo di colore di cui non conosce l’identità, al prezzo di 300€. Dopo le formalità di rito la bici è stata restituita alla legittima proprietaria e il possessore deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di ricettazione.

Brindisi: Al quartiere Perrino, alla vista dei Carabinieri, gli autori del furto abbandonano due scooter rubati nella notte a Lecce e fuggono a piedi.

Al quartiere Perrino, in via Adda, una pattuglia della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi ha notato due soggetti sospetti a bordo di due scooter. I militari insospettitisi, hanno deciso di sottoporli a controllo, ma alla loro vista i due hanno abbandonato i mezzi e sono fuggiti a piedi dileguandosi tra i caseggiati. Per terra accanto agli scooter sono stati rinvenuti un casco, un giubbino, alcuni strumenti da scasso e due taniche vuote. Dai successivi accertamenti è emerso che i motocicli sono provento di furto commesso nel corso della notte a Lecce, dall’interno di un cortile condominiale.

Torre Santa Susanna: I Carabinieri allertati dalla badante che non aveva ricevuto risposta dopo aver suonato il citofono di un’anziana 88enne, sfondano la porta d’ingresso trovandola riversa sul pavimento con il femore destro fratturato. Soccorsa viene po

A Torre Santa Susanna la badante, che accudisce un’anziana signora 88enne, madre di un Carabiniere morto in servizio e decorato della medaglia d’oro al valor militare alla memoria, non avendo ricevuto risposta dopo aver suonato insistentemente il campanello di casa, preoccupata ha contattato i Carabinieri della locale Stazione. I militari giunti sul posto, dal terrazzo di un vicino di casa hanno raggiunto il terrazzo dell’abitazione della donna, scorgendo dalla finestra della camera da letto che la signora era riversa sul pavimento. I militari hanno pertanto sfondato la porta di ingresso e l'anziana è stata soccorsa dai sanitari del 118. La donna è stata trasportata presso l’ospedale di Francavilla Fontana dove è stata ricoverata nel reparto di ortopedia per una frattura al femore procurata a seguito di una brutta caduta

Fasano, frazione Torre canne: Incendio dell’autovettura di un noto ristoratore.

La notte del 30 agosto scorso, nella frazione balneare di Torre Canne di Fasano, ignoti hanno incendiato l’auto di un noto ristoratore locale. L'incendio è solo l’ultimo tassello di una sorta di strategia intimidatoria ordita da malfattori nei confronti dell’imprenditore, che ha subìto, dalla metà di agosto anche due incendi alla propria attività di ristorazione “invernale”, nel centro di Fasano. Nonostante l’assoluta assenza di collaborazione da parte della cittadinanza emersa dall’analisi dei video dove si vede che la persona che ha materialmente incendiato il ristorante nel centro di Fasano è stato notato da alcuni passanti, i Carabinieri della locale Compagnia, sono giunti al possibile autore, che non si esclude possa essere coinvolto in qualche modo, anche nella vicenda verificatasi presso il porto di Torre Canne nella serata del 2 luglio scorso, quando un giovane fasanese, dopo aver seminato il panico tra i passanti con manovre azzardate a bordo della propria auto, ha esploso alcuni colpi di arma da fuoco prima di essere bloccato e tratto in arresto da militari della Sezione Radiomobile della Compagnia dei Carabinieri di Fasano

Latiano: 44enne del luogo sottoposto  alla misura cautelare del “divieto di avvicinamento alla parte offesa”, l’ex convivente.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare personale del “divieto di avvicinarsi ai luoghi frequentati  dalla persona offesa”, emesso dal GIP del Tribunale di Brindisi nei confronti di un 44enne del luogo, indagato per il reato di maltrattamenti in famiglia nei riguardi della ex convivente. In particolare, l’indagato ha manifestato nei confronti della donna un atteggiamento sempre aggressivo e prepotente e spesso la offendeva con epiteti volgari, nonché ha minacciata di farle del male o di incendiarle l’auto. Manifestava costantemente un morboso sentimento di gelosia e pretendeva di controllare la donna nelle sue relazioni pedinandola. Il Giudice, sulla scorta degli elementi emersi, ha emesso la misura coercitiva personale del divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa.

Ostuni: A seguito dei controlli dei Carabinieri del N.A.S. di Taranto e dell’ASL di Brindisi , è stata disposta la sospensione delle attività di un bar paninoteca e del relativo deposito non autorizzato e gravato da carenze igienico sanitarie e struttural

A Ostuni, nell’area del centro storico, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, hanno eseguito un’ispezione igienico sanitaria presso un bar paninoteca gastronomia. Nel corso dell’ispezione è stato accertato che l’attività di somministrazione di alimenti e bevande era mantenuta in pessime condizioni igienico sanitarie e strutturali, poiché presenta tutte le attrezzature, utensili, frigoriferi, freezer, scaffalature, banchi espositivi installati nell’attività, in carenti condizioni di pulizia in quanto presentano unto stantio. La preparazione di panini/toast e la cottura dei primi  mediante cuoci pasta elettrico veniva effettuata  dietro il banco bar  in area apparsa in carenti condizioni di pulizia.

Erchie: 40enne del luogo sottoposto  alla misura cautelare della custodia in carcere per il reato di atti persecutori nei riguardi dell’ex convivente.

I Carabinieri della Stazione di in Erchie hanno dato esecuzione a un’”ordinanza di custodia cautelare in carcere”, emessa G.I.P. del Tribunale Brindisi, nei riguardi di un 40enne del luogo per il reato di atti persecutori nei confronti della ex convivente. L’uomo in più circostanze, con condotte reiterate nel tempo  e spesso trovandosi in stato di agitazione dovuto all’assunzione o all’astinenza da sostanze stupefacenti del tipo cocaina, che assumeva abitualmente, ha molestato, minacciato e perseguitato  la ex convivente  con la quale ha avuto una relazione sentimentale  ed una convivenza. L’uomo non si rassegnava alla fine della loro relazione, manifestando nei suoi confronti  atteggiamenti prepotenti e possessivi di gelosia. In diverse occasioni si è presentato all’improvviso anche in piena notte all’abitazione dove la donna aveva trovato rifugio, pretendendo che gli venisse aperta la porta.

Brindisi: rapina nel centro scommesse Sala Slot Royal di corso Garibaldi.  Inseguimento tra i carabinieri e i malviventi a bordo di due auto rubate. Dopo aver commesso la rapina, hanno cosparso la strada con dell’olio.

Rapina nella notte alla Sala Slot Royal di Corso Garibaldi, dove sei individui con il volto travisato, hanno fatto irruzione nella sala armati di un piede di porco e hanno portato via una slot machine e un cambiamonete, oltre alla somma contante di 200 euro circa contenuta in cassa. I malviventi, dopo aver caricato le due macchinette su una delle due auto con cui erano giunti, si sono allontanati verso  via Provinciale per Lecce dopo aver cosparso la strada con dell'olio. I militari hanno fatto convergere per perlustrare la zona le pattuglie presenti sul territorio della Sezione Operativa e Radiomobile della Compagnia e nel corso delle ricerche, ne  è scaturito un inseguimento lungo la SP88 litoranea sud, tra un’auto civetta e due auto sospette, un’Alfa Romeo Giulietta risultata rubata nella giornata di ieri a Taranto ed una Fiat Panda di proprietà di una 79enne di Brindisi.

Francavilla Fontana: Spaventata telefona ai Carabinieri temendo conseguenze gravi  da uno scontro fisico tra il figlio e il compagno. l’uomo, armato di una barra di ferro, e’ stato deferito per minaccia aggravata e porto di oggetti atti ad offende

A Francavilla Fontana i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 45enne residente fuori provincia, per i reati di minaccia aggravata e porto di oggetti atti ad offendere. I fatti si sono verificati nella tarda serata quando una donna, ha contattato il 112, chiedendo un urgente intervento dei militari in quanto sotto la sua abitazione vi era un uomo con il quale ha una relazione sentimentale, armato di un oggetto contundente e il figlio 19enne. L’oggetto era una  barra di ferro dentata che l’uomo brandiva tra le mani. All’arrivo i militari hanno proceduto a bloccare e disarmare l’uomo e dalla ricostruzione della vicenda è emerso che il 19enne era contrariato alla  relazione instaurata dalla madre con il 45enne. In sostanza la signora ha  chiamato i Carabinieri poiché ha temuto che i due dallo scontro dialettico potessero passare alle vie di fatto. La barra di ferro è stata sottoposta a sequestro e il 45enne è stato deferito per porto di oggetti atti ad offendere e minaccia aggravata.

Francavilla Fontana: 19enne perde il controllo del veicolo ed esce di strada. Positivo ai cannabinoidi. Grave un 22enne trasportato, in prognosi riservata all’ospedale Vito Fazzi

A Francavilla Fontana i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile, a conclusione di accertamenti  hanno deferito in stato di libertà uno studente 19enne, per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti. In particolare il giovane, il 31 agosto scorso,  stava percorrendo la strada provinciale  52, alla guida della  propria auto, quando ha perso il controllo uscendo fuori strada, senza riportare lesioni. Sottoposto al test per eventuale uso di sostanze stupefacenti è risultato positivo ai “cannabinoidi”. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro. A seguito dell’incidente, uno dei passeggeri è rimasto illeso, mentre un 22enne originario di San Marzano di San Giuseppe (TA), è stato trasportato prima presso l’ospedale di Francavilla Fontana, dove è stato riscontrato affetto da “pneumotorace post traumatico sinistro” e successivamente trasferito presso l’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce dove si trova ricoverato in prognosi riservata.

Latiano: Arrestate tre persone per furto di energia elettrica. in 7 anni consumato l’equivalente di circa 21.000,00€ in kwh.

I Carabinieri della Stazione di Latiano, a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di furto aggravato in concorso di energia elettrica tre persone del luogo. Nel corso della mattinata i militari, insieme al personale dell’Enel, si sono recati presso la villa di proprietà degli arrestati a Latiano, al fine di effettuare un controllo sulla utenza elettrica domestica, nell’eventualità fosse stato attivato un allaccio abusivo. E’ stato accertato che la struttura si compone di due unità immobiliari, una principale e una dependance. All’interno vari elettrodomestici sono risultati funzionanti e in piena attività, con un consumo istantaneo accertato all’atto del controllo da parte del personale Enel, di circa 3 Kwh. Durante il sopralluogo, è stato accertato l’allaccio abusivo alla rete Enel dell’intera villa.

Fasano: controllo del territorio. Tre persone denunciate

I Carabinieri della Compagnia di Fasano e delle Stazioni di Cisternino, Ostuni e Pezze di Greco hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nell’ambito delle giurisdizioni di competenza, con l’esecuzione di posti di controllo e perquisizioni. Nell’ambito delle attività, i militari della Sezione Radiomobile hanno deferito in stato di libertà un 40enne di Fasano. L’uomo è stato fermato nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale alla guida dell’autovettura Fiat Stilo, di proprietà del fratello, in evidente stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di alcol. Sottoposto ad accertamento, gli è stato riscontrato un tasso alcolemico pari a 1,38 G/L. La patente è stata ritirata e il veicolo affidato al proprietario.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 161 visitatori e nessun utente online