Francavilla Fontana: verifiche del NIL Carabinieri finalizzate all’applicazione delle norme in materia di “sicurezza nei luoghi di lavoro”.

Nell’ambito dell’attività disposta dai Reparti Speciali dell’Arma, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi, congiuntamente ai militari della Stazione Carabinieri di Francavilla Fontana, hanno effettuato attività ispettiva riguardo all’applicazione delle normative finalizzate ad assicurare l’osservanza  della sicurezza sui luoghi di lavoro. Nell’ambito dei controlli, hanno deferito in stato di libertà il 54enne titolare di una pizzeria per la mancata  sorveglianza sanitaria  e formazione del personale. A seguito di un controllo, è emersa la presenza di due lavoratori non regolarmente assunti e non sottoposti a prevista visita medica da parte del titolare.

Latiano: Segnalati alla Procura della Repubblica di Lecce due minori per tentato furto aggravato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano a conclusione di accertamenti hanno  deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce, due minori del luogo. Entrambi ospiti  di una comunità educativa presente a Latiano, all’interno della struttura hanno forzato la porta del deposito attrezzi scardinando la serratura, verosimilmente con l’intento di rubare utensili e materiale vario. Vistisi scoperti da alcuni dipendenti, si sono dati alla fuga.

Cellino San Marco: arrestato e sottoposto agli arresti domiciliari un 38enne del luogo per le continue violazioni alle prescrizioni imposte dall’Autorità.

I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco  hanno tratto in arresto Gianmarco Caldiron, 38enne del luogo già sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di presentazione negli uffici della Stazione Carabinieri. L’uomo è stato arrestato in esecuzione dell’ordinanza di sottoposizione agli arresti domiciliari emessa dal Tribunale di Brindisi, quale aggravamento della misura cautelare cui era sottoposto. Il provvedimento si è reso necessario a seguito delle ripetute violazioni alle prescrizioni imposte, che sono state  accertate negli ultimi mesi dai Carabinieri di Cellino San Marco. L’arrestato, è stato tradotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari. Caldiron era stato tratto in arresto  in flagranza di reato di resistenza a pubblico ufficiale e furto aggravato di auto, insieme con un’altra persona, alla fine di febbraio di quest’anno. 

Fasano: arrestato un 38enne della provincia di Bari per tentato furto aggravato, denunciato a piede libero il complice un fasanese di 26 anni.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno tratto in arresto per tentato furto di auto, un 38enne residente a Locorotondo (BA). In particolare l’uomo nel corso della notte, è stato sorpreso e bloccato dal proprietario di un’auto, allertato dai rumori, mentre insieme ad un complice stava tentando di rubarla, dopo aver danneggiato  la serratura dello sportello lato guida. I successivi accertamenti hanno anche permesso di identificare il corresponsabile del reato. Si tratta di un 26enne di Fasano, con una serie di vicende penali a carico per reati contro la persona e il patrimonio. Le vettura è stata riconsegnata al legittimo proprietario.

Mesagne-Latiano: Servizio di controllo del territorio ad “Alto Impatto”. Deferite 5 persone in stato di libertà per vari reati, 8 soggetti segnalati quali assuntori di droga.

I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio ad “Alto Impatto” nelle città di Latiano e Mesagne. Nell’ambito delle attività, i militari hanno denunciato in stato di libertà 7 persone, 3 soggetti di etnia Rom, rispettivamente di 49, 41 e 33 anni, due residenti in provincia di Bergamo e uno in provincia di Padova, sono stati denunciati a piede libero per furto aggravato. Sul conto dei tre sono stati raccolti elementi  di prova in relazione al furto di uno zaino contenente la somma di  3.600€  rubato al proprietario di un esercizio commerciale. Un 45enne residente a Carovigno, è stato denunciato i quanto, fermato alla guida dell’auto della moglie e sottoposto ad accertamento con l’etilometro, gli è stato riscontrato un tasso alcolemico pari a 1,33G/L.

Francavilla Fontana: Denunciato un bracciante agricolo per sottrazione di cose sottoposte a sequestro e violazione colposa dei doveri inerenti la custodia giudiziale.

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile  della Compagnia di Francavilla Fontana a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un bracciante agricolo del  luogo, ritenuto responsabile di sottrazione di cose sottoposte a sequestro e violazione colposa dei doveri inerenti la custodia giudiziale. Nel corso degli accertamenti è emerso che l’uomo ha venduto a terze persone  la propria auto sottoposta a sequestro amministrativo nel febbraio del 2018 e affidatagli in giudiziale custodia.

Francavilla Fontana: Studentessa 20enne neopatentata esce dalla carreggiata ribaltandosi con la propria auto. gli accertamenti tossicologici hanno  rivelato la positività agli stupefacenti. Patente ritirata.

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà una 20enne residente a Brindisi, per guida in stato di alterazione psicofisica dovuta all’uso di stupefacente. Nel cuore della notte, sulla S.P. 56 Francavilla-Oria, mentre era alla guida ha perso il controllo della propria autovettura, uscendo dalla carreggiata e ribaltandosi. Accompagnata nell’Ospedale di Brindisi e sottoposta ad accertamenti tossicologici, è stata riscontrata positiva ai cannabinoidi. La patente è stata ritirata  e il  veicolo è stato sottoposto a sequestro.

Fasano: 45enne del luogo, denunciato e sottoposto a trattamento sanitario obbligatorio.

I Carabinieri della Stazione di Fasano al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 45enne del luogo per il reato di minaccia aggravata. L’uomo in stato di alterazione psicofisica,  dopo essere entrato in due esercizi commerciali della città armato di forbici da cucina, ha minacciato i rispettivi proprietari senza apparente motivazione. Rintracciato dai militari, è stato sottoposto a trattamento sanitario obbligatorio e condotto da personale del 118 presso l’Ospedale di Brindisi. L’uomo recentemente si era reso protagonista di episodi di molestie e disturbo delle persone e pertanto era stato deferito in stato di libertà. Nel gennaio scorso i Carabinieri, lo avevano denunciato per il reato di furto. Nel corso di una  perquisizione effettuata nel suo appartamento, sono state rinvenute 6 tele appartenenti a un artista palestinese. I quadri erano stati sottratti nel gennaio 2019 dall’androne d’ingresso del palazzo comunale di Fasano, dove era stata allestita una mostra. Le opere, del valore di circa 2000€, sono state restituite all’artista.

Villa castelli: 21enne evade dai domiciliari dopo poche ore dall’arresto. condotto in carcere.

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 21enne di Villa Castelli,  per i reati di evasione dagli arresti domiciliari e resistenza a pubblico ufficiale. Nel corso di un controllo, è stato sorpreso fuori dall’abitazione dove era stato collocato agli arresti domiciliari. Per sottrarsi  all’arresto  ha opposto fattiva resistenza. E’ stato condotto nel carcere di Brindisi. Il 21enne era stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di Villa Castelli poche ore prima nel cuore della notte per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali ed estorsione nei riguardi dei congiunti conviventi.

Scontro tra due auto ed un camion nei pressi della strada provinciale 51

Scontro  oggi pomeriggio tra  una Ford Mondeo ed una Opel Astra nella sullo svincolo per la strada provinciale 51. Lo scontro 'e stato causato probabilmente da una disattenzioone alla guida .Le due macchine coinvolte sono andate a finire su di un autocarro che procedeva in direzione opposta :nessun danno agli automobilisti.Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco .

Carovigno, controlli anticaporalato: denunciato imprenditore agricolo 45enne di Carovigno, per aver occupato un lavoratore extracomunitario originario del Mali, senza regolare assunzione. emesso provvedimento di sospensione dell’attività.

A Carovigno, a conclusione di accertamenti, i militari del Nucleo Investigativo della task force anti-caporalato, insieme ai militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato Lavoro di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà un 45enne imprenditore agricolo residente a Carovigno. In particolare, nella prima mattinata, a seguito del controllo effettuato  dai militari all’interno dell’azienda agricola  adibita a coltivazioni orticole, di cui il 45enne è titolare, è stata riscontrata la presenza di un operaio 27enne originario del Mali, in possesso di regolare permesso di soggiorno per “protezione sussidiaria”. L’imprenditore è stato deferito in stato di libertà perché ha occupato un lavoratore senza la regolare assunzione. Infatti è stato accertato che il dipendente era impiegato senza regolare contratto dal 1 agosto scorso. Nell’ambito dello stesso contesto è stato emesso provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale.

Torre Santa Susanna: 41enne del luogo, deve espiare 1 anno di reclusione, per furto in abitazione, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna  hanno tratto in arresto in ottemperanza “all’Ordine di Esecuzione per la Carcerazione”, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale della Repubblica presso Corte Appello Lecce, Massimo Colaci 41enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 1 anno di reclusione per concorso in furto in abitazione, commesso nel 2012 a Torre Santa Susanna. Nella circostanza erano stati rubati dall’interno di un appartamento, due contenitori in zinco pieni di olio extravergine, una saldatrice e dalla cassaforte, alcuni oggetti in oro. L’arrestato, dopo la notifica del provvedimento è stato tradotto presso Casa Circondariale di Brindisi.

Brindisi: Deve espiare 4 anni, 9 mesi e 10 giorni di reclusione, per reati inerenti l’immigrazione clandestina, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno tratto in arresto Francesco Tassone 41enne di Brindisi, poiché colpito da Ordine di Esecuzione per la Carcerazione, emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Lecce. L’uomo deve espiare la pena di 4 anni, 9 mesi e 10 giorni di reclusione, per reati di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, commessi ai primi di  giugno del 2016 nella provincia di Lecce. All’epoca Tassone venne arrestato nel canale d’Otranto, nelle adiacenze di Porto Badisco insieme ad un’altra persona di Brindisi, mentre  trasportavano sulle coste salentine, a bordo di uno scafo attrezzato con un potente motore, una decina di immigrati di nazionalità somala e siriana. L’arrestato è stato tradotto presso Casa Circondariale Brindisi.

Francavilla Fontana. Arrestate 2 persone sorprese a rubare manufatti ferrosi dall’interno di un prefabbricato delle Ferrovie dello Stato.

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana al termine di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato per furto aggravato in concorso, due persone di Torre Santa Susanna, Damiano Russo  35enne e Fernando Margheriti 50enne, entrambi con a carico vicende penali per reati contro il patrimonio. In particolare i due, a Francavilla Fontana, dopo essersi introdotti all’interno di un prefabbricato in disuso di proprietà delle “Ferrovie dello Stato” in passato adibito a casello, sono stati sorpresi a rubare materiale ferroso, che in parte avevano già caricato sul cassone di un autocarro di proprietà di uno degli arrestati. Si tratta in sostanza di griglie, pedane  e tubi in ferro, che successivamente sono state riconsegnate al personale incaricato dell’azienda.

Villa Castelli: arrestato 21enne per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali ed estorsione nei riguardi dei congiunti

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli al termine di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 21enne del luogo per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali ed estorsione. I Carabinieri  poco dopo la mezzanotte sono stati attivati dalla Centrale Operativa di Francavilla Fontana, a cui erano giunte richieste di aiuto. Arrivati sul luogo, hanno constatato che si era verificata una furibonda lite. Il capofamiglia perdeva sangue dal naso ed aveva il volto e le braccia arrossate in seguito alle percosse appena ricevute. Il figlio era  particolarmente agitato anche a causa dell’abuso di stupefacente. In casa erano presenti anche la madre e la sorella che presentavano lividi sulle braccia. Tutti sono stati soccorsi dal personale del 118.

Brindisi: individuati 20 lavoratori in nero in una discoteca sul litorale nord della provincia

I Carabinieri della Stazione di Ostuni, insieme ai militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi e del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Taranto, hanno effettuato una serie di controlli finalizzati al contrasto del “lavoro nero”, nonché per la verifica della sicurezza e igiene sui luoghi di lavoro. A seguito dell’accesso ispettivo e nel corso della verifica, all’interno di una discoteca del litorale nord brindisino, sono stati individuati 20 lavoratori in nero. Si tratta di giovani, 19 dei quali originari della provincia di Brindisi. Il titolare della struttura è stato sanzionato amministrativamente per un importo di 37.240€, con conseguente sospensione dell’attività fino alla regolarizzazione dei dipendenti. Nella circostanza è stata anche rilevata la mancata affissione della cartellonistica riportante i divieti di fumo e le tabelle relative ai tassi alcolemici e alla sicurezza stradale.

Villa Castelli: truffe alle assicurazioni per  sinistri stradali inesistenti per i quali è stato chiesto il risarcimento, denunciate 36 persone dall’inizio dell’anno.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività indagine scaturita da una serie di denunce-querele presentate nel corso di quest’anno da una Compagnia assicurativa con sede centrale a Roma, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di fraudolento danneggiamento di beni assicurati, 36 persone nella veste di proprietari, conducenti degli autoveicoli, amministratori di società di noleggio di autovetture. L'attività investigativa ha permesso di accertare che gli stessi hanno richiesto rimborsi alla citata compagnia assicurativa, per 25 sinistri stradali tutti simulati soprattutto in Campania, e Puglia e in special modo nelle province di Napoli, Caserta. In alcuni di questi sinistri oltre all’azione risarcitoria concernente i “danni” patiti dalle autovetture, era stato richiesto l’indennizzo per le simulate “lesioni personali” riportate dai conducenti dei mezzi e dalle persone trasportate.

Fasano: Eseguita ordinanza di applicazione di misura cautelare nei confronti di un 18enne di Fasano.

I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione di misura cautelare, emessa dal Tribunale per i Minorenni di Lecce - Ufficio del G.I.P., nei confronti di un minore, ora maggiorenne, sottoposto alla misura cautelare del collocamento in comunità. La misura cautelare scaturisce dalla richiesta di aggravamento del provvedimento  al quale il giovane era già sottoposto a seguito delle reiterate violazioni commesse  sia a Fasano che a Lecce. Nel mese di maggio scorso, nel centro cittadino fasanese, ha rubato, mediante la forzatura del blocco di accensione, un ciclomotore parcheggiato in strada.

Latiano: 30enne non rispetta gli obblighi e le prescrizioni impartite dal Giudice, sostituita la misura cautelare dell’obbligo di presentazione in caserma con gli arresti domiciliari, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano, hanno dato esecuzione all’ordinanza di sostituzione della misura coercitiva dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria con quella degli arresti domiciliari, emessa dal Tribunale di Brindisi, nei riguardi di Raffaele Spina, 30enne del luogo. Il provvedimento scaturisce a seguito del mancato rispetto degli obblighi e delle prescrizioni  impartite con provvedimento dal Giudice. L’uomo era stato arrestato in flagranza di reato nel maggio di quest’anno nell’ambito dei servizi finalizzati al contrasto delle violazioni inerenti le sostanze stupefacenti. Nella circostanza, sottoposto a perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 4,9 grammi di cocaina, di 35,9 grammi di marijuana e di 14,1 grammi della medesima sostanza contenuti all’interno di un sacchetto di cellophane di colore rosso, rinvenuti grazie all’unità Cinofili di Modugno.

Fasano: servizio straordinario ad “alto impatto” a Fasano e nella frazione di Torre Canne. 3 persone segnalate quali assuntori di stupefacenti, una persona deferita  in stato di libertà. 10 le perquisizioni, 34 le auto controllate e 57 le persone identifi

I Carabinieri della Compagnia di Fasano e della Stazione di Pezze di Greco hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio a Fasano e nella frazione balneare di Torre Canne. Nell’ambito delle attività, i militari  hanno denunciato in stato di libertà  un sorvegliato speciale con obbligo di soggiorno, residente a Cisternino, controllato nella frazione di Torre Canne fuori l’orario consentito. Inoltre sono state segnalate all’Autorità Amministrativa 3 persone, originarie della provincia di Bari, trovate in possesso, a seguito di perquisizione personale e veicolare, di modiche quantità di sostanze stupefacenti. In totale sono stati rinvenuti 11 grammi di hashish.

Francavilla Fontana: arrestati padre 86enne e figlio 45enne presunti responsabili, il primo di atti persecutori e il secondo di estorsione e tentata estorsione nei riguardi della moglie dalla quale è in fase di separazione.

I carabinieri di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto su provvedimento cautelare in carcere emesso dal GIP del Tribunale di Brindisi, padre 86enne e figlio 45enne, presunti responsabili il primo, di atti persecutori e il secondo, di estorsione e tentata estorsione nei confronti della moglie dalla quale è in fase di separazione. A partire dal 2015, il 45enne, marito della vittima, ristretto dapprima in un carcere in Puglia e successivamente in un altro istituto di reclusione fuori regione, ha preteso dalla donna la somma mensile di 500€ per il proprio mantenimento all’interno del carcere, procurandosi così un ingiusto profitto.

Carovigno: incidente sulla statale 379. Auto esce fuori strada e si ribalta. Illesi gli occupanti

Incidente stradale ieri sulla statale 379, nei pressi dell’uscita per Specchiolla, dove un’auto, per cause in corso di accertamento, è uscita fuoristrada e si è capovolta. Gli occupanti, tre giovani di Brindisi, sono riusciti ad uscire dall’abitacolo, fortunatamente illesi. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, i carabinieri forestali ed il 118.

Fasano: incidente lungo la ex ss16. Furgone con a bordo braccianti agricoli finisce contro un albero. Gravi i feriti

Incidente stradale ieri pomeriggio in località Pozzo Faceto di Fasano, lungo la ex ss16, dove, per cause in corso di accertamento, un furgone con a bordo 7 braccianti agricoli, è andato ad impattare contro un albero. Il mezzo, di proprietà di un 41enne imprenditore di Polignano a Mare, era condotto da un 53enne di San Giovanni Rotondo. I lavoratori, tre uomini e quattro donne, sono tutti residenti a Ceglie Messapica. 4 dei feriti sono stati ricoverati, in codice giallo, presso l’ospedale di Ostuni, mentre gli altri feriti sono stati ricoverati presso l’Ospedale Perrino di Brindisi, 2 in codice giallo e 2 in codice rosso. Secondo una prima ricostruzione, il mezzo avrebbe invaso la corsia opposta, fino al violento impatto contro un albero situato sul bordo della carreggiata.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 99 visitatori e nessun utente online