Fasano: Aggravata la misura cautelare per un  26enne del luogo, dagli arresti domiciliari va in carcere per i reati di evasione e il tentato furto di un’autovettura.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno ripristinato la misura cautelare della custodia in carcere a carico di un 26enne del luogo. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Bari nei riguardi di Donato Capitaneo, già agli arresti domiciliari, poiché si è arbitrariamente allontanato dalla propria abitazione ove era ristretto, commettendo il reato di evasione. Il giovane con una serie di vicende penali a carico per reati contro la persona e il patrimonio, è stato identificato quale esecutore materiale nella notte del 24 agosto scorso, di un tentato furto di un’autovettura nel centro di Fasano, in concorso con altra persona tratta anche in stato di arresto. L’indagato è stato associato nella Casa Circondariale di Brindisi.

Torre Santa Susanna: 54enne del luogo sottoposto  alla misura cautelare dell’”allontanamento dalla casa familiare e al divieto di avvicinamento alla parte offesa”.

I Carabinieri della Stazione di Torre Santa Susanna hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa della misura coercitiva personale dell’allontanamento  dalla casa familiare e del divieto di avvicinarsi ai luoghi frequentati  dalla persona offesa, nei confronti di un 54enne del luogo, indagato per il reato di maltrattamenti in famiglia nei riguardi della moglie. La coppia si era separata legalmente nel 2010, anche se era convivente e la causa della separazione era stata il vizio del gioco del marito che aveva speso gran parte del patrimonio familiare. Dopo circa un anno la coppia si era riconciliata ed il marito aveva iniziato un’attività lavorativa che lo portava a frequenti trasferte anche all’estero, ritornando definitivamente a casa nell’autunno del 2018. 

Brindisi: continuano le ricerche del sub disperso

Proseguono le ricerche del sub 58enne che risulta disperso da ieri sera, mentre faceva una battuta di pesca al largo del porto, nei pressi della rada situata di fronte a Punta della Contessa. Le operazioni di ricerca, coordinate dalla Capitaneria di porto di Brindisi, hanno coinvolto per tutta la notte le motovedette della Guardia costiera, i sommozzatori del comando provinciale dei vigili del fuoco ai quali si sono aggiunti stamani quelli del comando provinciale di Taranto, oltre ad alcune unità da diporto e un motopesca. Sempre in mattinata, si sono aggiunti alle ricerche anche un velivolo della Marina Militare e un elicottero dei vigili del fuoco decollato da Bari. A lanciare l’allarme sono stati gli amici del 58enne che si trovavano a bordo del peschereccio durante la battuta di pesca. 

Villa Castelli: Denunciato un operaio per sottrazione di cose sottoposte a sequestro e violazione colposa dei doveri inerenti la custodia giudiziale.

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile  della Compagnia di Francavilla Fontana a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un operaio del  luogo, ritenuto responsabile di sottrazione di cose sottoposte a sequestro e violazione colposa dei doveri inerenti la custodia giudiziale. Nel corso degli accertamenti è emerso che lo stesso, ha venduto a terze persone la propria auto sottoposta a sequestro amministrativo nel marzo del 2018, che gli era stata affidata in giudiziale custodia.

Fasano: Sottoposto alla libertà vigilata, con ricovero  in una comunità riabilitativa un 42enne del luogo. è emerso nel corso degli anni che ha maltrattato la madre molto anziana.

I Carabinieri della Stazione di Fasano, hanno sottoposto un 42enne del luogo, alla misura di sicurezza della libertà vigilata, con prescrizione  di restare presso una comunità riabilitativa assistenziale, emessa dal Tribunale di Brindisi. In particolare, a seguito dell’attività d’indagine è emerso che il 42enne nel corso degli anni ha ripetutamente  maltrattato la madre molto anziana, minacciandola anche di morte. In alcune circostanze  ha danneggiato mobili e suppellettili presenti nell’abitazione. A conclusione degli adempimenti, l’uomo è stato tradotto presso una comunità di Alberobello a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Francavilla Fontana: Fermato nel cuore della notte  alla guida della sua auto,  sottoposto ad accertamento gli è stato riscontrato un tasso alcolemico elevato. la patente è stata ritirata e l’auto sequestrata per la confisca.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza alcolica un 25enne originario di Villa Castelli. Il giovane è stato fermato sulla strada per Oria alle ore  5 del mattino, alla guida della propria auto. Il giovane, in evidente stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di alcol, sottoposto a specifico accertamento, è risultato avere un tasso alcolemico elevatissimo pari a 2,13 G/L. La patente è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro finalizzato alla confisca.

Brindisi: Contrasto allo sfruttamento della manodopera. Deferito il gestore di un porticciolo turistico del litorale nord della provincia. Aveva impiegato due cittadini extracomunitari nelle attività di guardiania.

A Brindisi, a conclusione di accertamenti, i militari del Nucleo Investigativo costituenti la task force anti-caporalato, insieme ai militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato Lavoro di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà un 44enne, gestore di un porticciolo turistico del litorale nord della provincia, per il reato di sfruttamento del lavoro. In particolare, a seguito di un controllo della banchina di ormeggio di un porticciolo del litorale nord brindisino, è stato accertato lo sfruttamento di due cittadini extracomunitari  che svolgevano attività di guardiania.

Francavilla Fontana: Nelle adiacenze di un locale pubblico, al passaggio dei Carabinieri tenta di occultare sotto un veicolo alcune dosi di cocaina, arrestato.

A Francavilla Fontana i Carabinieri dell’Aliquota Operativa, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione al fine di spaccio Cosimo Iurlaro26enne del luogo. Il giovane è stato sorpreso dai militari mentre tentava di occultare sotto un’auto in sosta, 8 grammi di cocaina, suddivisi in 10 bustine termosaldate. Il tutto era  contenuto in una busta sottovuoto. La successiva perquisizione personale ha consentito di rinvenire all’interno delle tasche dei pantaloni, la somma contante di 65€, ritenuta provento dell’illecita attività. L’arrestato è stato tradotto presso propria abitazione in regime arresti domiciliari.

Brindisi: incidente in via Torre Testa tra motociclo e mezzo dell’Ecotecnica. Nessun ferito grave.

Incidente stradale stamani, lungo Via Torre Testa, dove un motociclo, in fase di sorpasso, è andato ad impattare contro un mezzo della Ecotecnica che si apprestava a svoltare a destra per effettuare il servizio di raccolta rifiuti. Non si registrano feriti gravi. Sul posto sono intervenuti la Polizia Municipale e il 118 che ha trasportato i feriti presso l’Ospedale Perrino.

Brindisi: impatto tra due auto sulla 379. Quattro i feriti.

Incidente stamani sulla statale 379 in direzione Bari, dove un’auto con due persone a bordo, si è ribaltata dopo l’impatto con un altro mezzo che trasportava altre due persone. Sul posto si sono recate due ambulanze del 118, i vigili del fuoco e gli agenti della polizia locale, che hanno effettuato i rilievi del caso. Fortunatamente nessun ferito grave.

Ostuni: ricercata in campo internazionale da 4 anni. Arrestata 22enne croata e denunciate altre due connazionali

La Polizia di Stato, nell’ambito di un azione di  prevenzione e repressione dei reati, ha arrestato una donna della Croazia, classe 1997, pluripregiudicata e con numerosi alias. In seguito ad alcune verifiche condotte dal personale del Commissariato di Polizia di Ostuni e del Servizio per la Cooperazione internazionale di Polizia della Direzione Centrale della Polizia Criminale di Roma, è risultata ricercata poiché destinataria di un mandato di arresto internazionale emesso dall’Autorità giudiziaria austriaca, per il reato di furti in abitazione. Era ricercata dal 2015, quando aveva lasciato Vienna facendo perdere le sue tracce.

Brindisi: Identificato ed arrestato dai Carabinieri della Stazione di Mesagne l’autore dell’investimento avvenuto sulla strada per San Vito, domenica 25 agosto

E’ stato identificato ed arrestato dai Carabinieri della Stazione di Mesagne, l’autore dell’investimento avvenuto sulla strada per San Vito, domenica 25 agosto, di un cittadino  originario del Mali. L’extracomunitario stava rientrando verso Brindisi, quando è stato tamponato violentemente da un veicolo e scaraventato fuori dalla carreggiata, riportando gravi fratture agli arti inferiori. E’ tutt’ora ricoverato in prognosi riservata nell’ospedale Perrino di Brindisi. L’investitore è un operaio di origine albanese, Mariglen Mara, 26enne di Durazzo. All’interno di un garage di pertinenza della sua abitazione, è stata rinvenuta, con ancora segni evidenti del sinistro stradale, l’auto,  una Saab  di colore grigio, priva di copertura assicurativa e revisione, risulta intestata ad altra persona estranea ai fatti.

Spettacoli pubblici, controlli della polizia: riscontrate gravi violazioni in quattro locali

Come programmato all’inizio della stagione estiva, l’attività della “Task Force” istituita sotto il coordinamento della Divisione Amministrativa della Questura prosegue attraverso una specifica azione di vigilanza sulle condizioni di sicurezza e regolamentari di tutte le strutture ricettive e non, che ospitano eventi di pubblico spettacolo. Nello scorso fine settimana, la Polizia ha effettuato controlli sia sui plessi che insistono sul litorale di Carovigno, che sul territorio di Villa Castelli. La Questura ha impiegato sul campo, ad affiancare il personale delle Divisione Amministrativa e dell’Ufficio servizi, anche pattuglie della Squadra Mobile, della Sezione Polizia Stradale ed unità cinofile in forza alla Polizia di Frontiera. All’azione di controllo hanno collaborato attivamente anche la Polizia Municipale di Carovigno e di Villa Castelli.

Brindisi: Controllato a piedi per il centro e trovato in possesso di una stecca di sigarette “Marlboro” e 11 pacchetti di tabacchi lavorati esteri. Segnalato all’Autorità Amministrativa.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno segnalato all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari, un 42enne del luogo. L’uomo è stato fermato a piedi in Piazza Virgilio e, sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di una stecca di sigarette marca “Marlboro” e 11 pacchetti di tabacchi lavorati esteri di varie marche, del peso complessivo di 0,420 kg.

Carovigno: Servizio di controllo del territorio. Deferita una persona in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza e una segnalata per detenzione per uso personale di stupefacenti.

I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni e della Stazione di Carovigno hanno effettuato un servizio di controllo del territorio nel comune di Carovigno, nel corso della quale i militari hanno deferito in stato di libertà, per guida in stato di ebbrezza, un 23enne di Ceglie Messapica, sorpreso alla guida della sua auto con un tasso alcolemico superiore al limite consentito. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro. Inoltre i militari hanno segnalato all’Autorità Amministra, quale assuntore di sostanze stupefacenti, un 20enne di origine russa e residente a Ostuni, trovato in possesso, a seguito di perquisizione personale, di 2,59 grammi di hashish.

Carovigno: Ruba l’energia elettrica dall’abitazione della vicina, assente poiché ristretta in carcere, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 31enne del luogo, per furto aggravato di energia elettrica. Nel corso di uno specifico controllo presso la sua abitazione, i militari, insieme da un tecnico dell’Enel, hanno constatato che l’uomo aveva eseguito un collegamento abusivo, per un consumo indebito non quantificabile, al contatore della sua vicina, una 49enne del posto, al momento assente poiché ristretta presso la casa circondariale di Lecce. Dopo le formalità di rito, il 31enne è stato rimesso in libertà.

Brindisi: Evade dai domiciliari, va in carcere.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno eseguito un’ordinanza di sospensione della detenzione domiciliare e ripristino della detenzione in carcere, emessa dal Magistrato di Sorveglianza di Lecce, nei confronti di Oronzo Larucci, 63enne del luogo. L’uomo era sottoposto alla detenzione domiciliare dal mese di marzo 2019, per il reato di ricettazione commesso a Brindisi nel 2014. Il provvedimento è scaturito in seguito alla segnalazione dei militari in ordine al reato di evasione commesso lo scorso 13 agosto, quando, durante un controllo, non venne trovato in casa, poiché allontanatosi senza autorizzazione. E’ stato tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.

Brindisi: Rapina in tabaccheria. Carabinieri arrestano un 23enne. Determinante l’intervento di un militare libero dal servizio.

I Carabinieri di Brindisi hanno tratto in arresto, in flagranza del reato di rapina, un 23enne del luogo. Alle ore 12:00 del 26 agosto, il giovane ha fatto irruzione in una tabaccheria di via Primule e sotto la minaccia di una pistola, successivamente risultata giocattolo, si è fatto consegnare due pacchetti di sigarette Marlboro e un accendino marca Clipper, fuggendo subito dopo a piedi e facendo temporaneamente perdere le tracce. Un Brigadiere dell’Arma in forza al Comando Provinciale, libero dal servizio, transitando per il luogo dell’evento, ha immediatamente acquisito la descrizione dei tratti somatici dell’autore del reato, grazie alla quale si è giunti rapidamente all’individuazione del rapinatore.

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti: segnalate all’autorità amministrativa 6 persone.

Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti a Brindisi i carabinieri hanno segnalati all’Autorità Amministrativa, un 22enne e un 19enne, entrambi del luogo, il primo trovato in possesso di 1,15 gr. di marijuana e 0,28 gr. di hashish e il secondo di 0,3 gr. di hashish. I carabinieri hanno inoltre segnalato un 28enne di origine ghanese residente a Brindisi, trovato in possesso di 4,20gr di marijuana. A Oria i militari hanno segnalato un 26enne e un 27enne, entrambi di Oria, trovati in possesso, rispettivamente, di 1,5 gr. di hashish e 2 gr. di marijuana. Infine, a Francavilla Fontana è stato segnalato un 16enne del luogo, trovato in possesso di 1,5 gr. di hashish.

San Pancrazio Salentino: Violazione alla normativa edilizia. Emessa ordinanza di demolizione. Denunciata una persona.

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà una 34enne residente nel Comune di Manduria (TA), per violazione alla normativa edilizia. La stessa, in contrada “Feudo di Lecce”, ha realizzato un fabbricato di mq 80, senza la prescritta autorizzazione. Riguardo al manufatto, L’Ufficio Tecnico comunale ha emesso ordinanza di demolizione.

Latiano: Individuato e denunciato l’autore dell’atto incendiario dell’auto di un commerciante, perpetrato la notte del 12 agosto.

I Carabinieri della Stazione di Latiano, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di danneggiamento seguito da incendio, un 40enne bracciante agricolo del luogo. In particolare, l’attività d’indagine ha consentito di identificare l’uomo quale autore dell’atto incendiario di un’auto in sosta davanti l’abitazione dello stesso proprietario, un commerciante 36enne del posto, perpetrato la notte del 12 agosto scorso. Il responsabile è stato individuato tramite acquisizione e valutazione delle immagini dei sistemi videosorveglianza presenti in zona, riscontrate da perquisizione personale a seguito della quale, oltre a rinvenire e sequestrare gli indumenti utilizzati, è stato accertato che l’uomo presentava recenti ferite da ustione in volto.

Ceglie Messapica: 36enne del luogo, indagato per atti persecutori e sottoposto agli arresti domiciliari

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno eseguito un’ordinanza di applicazione della misura degli arresti domiciliari, emessa dal Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 36enne, commerciante del luogo, per il reato di atti persecutori aggravati. Il provvedimento scaturisce dall’attività d’indagine condotta dai militari, a seguito di continui maltrattamenti, percosse e minacce poste in essere nei confronti dell’ex moglie, 32enne del luogo, dal marzo 2018 all’agosto 2019 a Ceglie Messapica. L’uomo la seguiva quasi quotidianamente o stazionava ripetutamente in prossimità dell’abitazione della donna, in auto o a piedi. Le rivolgeva epiteti offensivi e minacciava la donna e i suoi familiari, ma anche amici e colleghi. Più volte l’uomo ha fermato un conoscente della ex per chiedergli, con tono minaccioso, di non frequentare più  sua moglie.

Ostuni: due arresti per spaccio e furto di energia elettrica

La Polizia del Commissariato di Ostuni ha tratto in arresto due persone con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio e furto aggravato di energia elettrica. Si tratta di madre e figlio di 46 e  26 anni. Il giovane risponde di detenzione ai fini di spaccio di cocaina ed hashish e, in concorso con la madre, anche di furto avendo realizzato presso la loro abitazione, un allaccio abusivo con bypass del contatore di misurazione. Il danno economico è in fase di quantificazione. I due sono stati poi rimessi in libertà.  I poliziotti hanno anche fermato e perquisito cinque giovani, di cui due minorenni, trovati nell’abitazione sottoposta a controllo. Due 18enni sono stati segnalati al Prefetto quali assuntori di droghe.

Ha avuto luogo, presso la caserma Apruzzi, il cambio al comando provinciale della Guardia di finanza di Brindisi. Il Colonnello Pierpaolo Manno lascia Brindisi dopo due anni per assumere un prestigioso e delicato incarico presso il Comando Generale del Corpo a Roma. Al suo posto subentra il Colonnello Nicola Bia. Alla cerimonia di avvicendamento era presente anche il Generale di Divisione Vito Augelli, Comandante Regionale Puglia e una folta rappresentanza di militari in servizio ed in congedo delle sezioni ANFI di Brindisi, Ostuni e Fasano. Il Colonnello Bia, 46 anni, di origini baresi, proviene da Bari, dove per 4 anni ha ricoperto l’incarico di Comandante di Gruppo dell’area Metropolitana.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 183 visitatori e nessun utente online