San Donaci. evade dagli arresti domiciliari, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci a conclusione degli accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza del reato di evasione dagli arresti domiciliari un 29enne del luogo. Da un controllo effettuato nella serata è emerso che il giovane è stato trovato fuori dalla sua abitazione senza alcuna autorizzazione e al termine delle formalità di rito, è stato tradotto nuovamente presso la propria abitazione per proseguire la misura cautelare alla quale è stato assoggettato dall’Autorità Giudiziaria. L’uomo è sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari dalla fine di gennaio di quest’anno per il reato di minaccia.

Fasano, frazione Torre Canne.  29enne arrestato per detenzione al fine di spaccio di cocaina.

I Carabinieri della Stazione di Pezze di Greco a a compendio degli accertamenti, hanno tratto in arresto inn flagranza di reato per detenzione al fine di spaccio diii cocaina, COFANO Graziano 29enne residente nella l frazione di Montalbano di Fasano. Nel corso di un servizio finalizzato al contrasto del fenomeno dello spaccio e consumo di sostanze stupefacenti, la pattuglia nel transitare nell’area di servizio Agip, corrente in Torre Canne di Fasano lungo la S.S. 379, ha notato la presenza di due giovani uscire dal bar e dirigersi con tutta fretta verso un’autovettura parcheggiata nelle adiacenze.

 Carovigno. servizio straordinario di controllo del territorio per la prevenzione dei reati predatori.

Deferite 4 persone in stato di libertà per vari reati, 2 soggetti segnalati quali assuntori di stupefacenti. Sono state effettuate 8 perquisizioni tra personali e domiciliari, 25 le auto controllate con 42 persone identificate di cui 10 di particolare interesse operativo, 6 i soggetti monitorati sottoposti a misure cautelari e di prevenzione.

 San Vito dei Normanni. Sorpresi in una masseria in agro di san vito dei normanni mentre macellano clandestinamente 5 agnelli, altre  4 pecore ancora vive erano in procinto di essere macellate.

Denunciati i proprietari della masseria nonchè 10 cittadini originari del marocco tutti residenti in provincia di Brindisi, per il reato di macellazione clandestina di animali. I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni a conclusione accertamenti, hanno deferito in stato di libertà dodici persone indagate per macellazione clandestina di animali e preparazione di carni in luoghi diversi dagli stabilimenti e dai locali appositamente deputati. Si tratta dei proprietari di una masseria in agro di San Vito dei Normanni e di dieci persone, tutti cittadini originari del Marocco, residenti in vari comuni della provincia di Brindisi.

Cisternino. 34enne arrestato per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali nei confronti dei genitori.

I Carabinieri della Stazione di Cisternino al termine degli accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali un 34enne del luogo. In particolare, il giovane nel corso del tardo pomeriggio, all’interno dell’abitazione familiare, a seguito di un litigio scaturito per ragioni di convivenza, ha colpito ripetutamente con pugni e strattonato il padre, un 70enne luogo, che si è accasciato per terra mentre il figlio continuava a colpirlo in viso.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività di indagine scaturita dalla querela presentata dal legale di una compagnia assicurativa con sede a Roma, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di fraudolento danneggiamento di beni assicurati un 37enne residente di San Giorgio a Cremano (NA). Dalle verifiche effettuate dall’Arma, è emerso che l’indagato ha simulato un sinistro stradale in Napoli il 27 dicembre 2018, per i quali sono stati richiesti risarcimenti alla compagnia assicurativa.

 

In contrada “Trullo” di Tuturano a conclusione degli accertamenti, i militari del Nucleo Investigativo costituenti la task force anti-caporalato, in seno al Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, al fine di contrastare il fenomeno dell’intermediazione illecita di manodopera e sfruttamento del lavoro, unitamente ai militari del Nucleo Carabinieri Ispettorato Lavoro di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà un 26enne bracciante agricolo originario del Mali, per la mancata esibizione del permesso di soggiorno. A seguito di ispezione nei terreni di un’azienda agricola che opera in quella contrada, che si occupa della coltivazione e commercializzazione di ortaggi, è stato controllato il bracciante extracomunitario che è risultato regolarmente assunto dal datore di lavoro.

. Effettuate 10 perquisizioni tra personali e domiciliari, 32 le auto controllate con 57 persone identificate di cui 6 di particolare interesse operativo. I servizi hanno sottoposto al controllo 28 soggetti, sottoposti sia agli arresti domiciliari che alla sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno.

Brindisi: ritrovato residuato bellico sul fondale dell'ex Lido Poste. Oggi l’intervento degli artificieri

Un residuato bellico è stato ritrovato sul fondale dell'ex Lido Poste. La capitaneria di porto nella giornata di ieri ha emesso un’ordinanza di divieto di balneazione in quel tratto di mare, a seguito della segnalazione fatta dal comando provinciale dei vigili del fuoco di Brindisi. Stamani si è proceduto poi con gli interventi di bonifica della zona. Si tratta di un oggetto cilindrico della lunghezza di poco più di un metro, localizzato sul basso fondale sabbioso a una sessantina di metri dalla battigia del Lido Oktagona. Sul posto sono giunti i sommozzatori artificieri del Nucleo Sdai della Marina Militare.

Brindisi: servizio di controllo straordinario del territorio da parte della Polizia

Servizio di controllo straordinario del territorio in città da parte della Polizia finalizzato a rendere fruibili le zone a maggiore vocazione di intrattenimento con posti di controllo anche in zone di rilevo per la viabilità e controlli amministrativi a sale gioco e circoli ricreativi. Il servizio è stato effettuato nelle ore serali e notturne di ieri e ha visto il coinvolgimento degli equipaggi della Sezione Volanti della Questura, dei Nibbio, della Polizia di Frontiera, che ha reso disponibile  l’unità cinofila, nonché della Sezione Polizia Stradale di Brindisi e del Reparto Prevenzione Crimine di Lecce. Oltre ai consueti e visibili servizi nei pressi del teatro Verdi e sul lungomare, sono state interessate al controllo anche piazza Cairoli, corso Umberto e corso Garibaldi, dove insistono numerosi locali e ristoranti particolarmente affollati.

San Donaci: Pubblica sul proprio profilo facebook alcuni post diffamatori e offensivi nei riguardi di una donna. Denunciato 29enne per diffamazione a mezzo stampa.

I Carabinieri della Stazione di San Donaci a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per i reati di diffamazione a mezzo stampa, un 29enne del luogo attualmente sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari. L’uomo nei giorni scorsi ha pubblicato sul proprio profilo face book, alcuni post diffamatori nei riguardi di una donna del luogo che ha denunciato il fatto. Il profilo social dell’utente è luogo virtuale e la pubblicazione di contenuti offensivi sulla bacheca facebook costituisce una forma diffamatoria di comunicazione con più persone. Pertanto, in considerazione dell’ampia pubblica diffusione, l’utilizzo improprio di tale strumento porta alla contestazione di alcuni reati tra cui l’ipotesi più frequente è quella della diffamazione aggravata.

Ostuni: Controlli in un ristorante in materia di lavoro “nero”, sicurezza e igiene.

A Ostuni i Carabinieri della locale Stazione, insieme a quelli del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi e del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, hanno effettuato una verifica all’interno di un ristorante. Nel corso del controllo, è emerso che il locale presentava alcune irregolarità di natura igienico sanitaria e strutturale. Nella circostanza sono state anche rilevate alcune inadempienze riguardo alla sicurezza sui luoghi di lavoro, circa la sorveglianza sanitaria e gli obblighi del datore di lavoro  nei riguardi di un dipendente. Pertanto il titolare è stato sanzionato amministrativamente per un importo di 10.850€.

Brindisi: Non ha  il biglietto e rifiuta di scendere dal pullman  inveendo contro l’autista. Arrestato in Piazza Crispi 43enne di nazionalità nigeriana per violenza privata e interruzione di pubblico servizio. deferiti  anche due connazionali per analoghi

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato di violenza privata  e interruzione di pubblico servizio, Charles Ayeni 43enne di nazionalità nigeriana, residente a San Vito dei Normanni. Nello stesso contesto, hanno  deferito in stato di libertà per il medesimo reato, due connazionali, un 37enne e una 23enne, tutti regolari sul territorio nazionale con permesso di soggiorno per motivi umanitari. I tre nel pomeriggio, a San Vito dei Normanni, su via Provinciale per Brindisi, sono saliti su un pullman diretto in città, pretendendo di viaggiare senza pagare il biglietto.

Villa Castelli: Simulano due sinistri stradali e chiedono il risarcimento all'assicurazione, denunciate due persone.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività d’indagine scaturita dalla querela presentata dal legale di una compagnia assicurativa con sede a Roma, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di fraudolento danneggiamento di beni assicurati due persone. Si tratta di una 57enne di Rende (CS) e un 40enne di Castrovillari (CS). Dalle verifiche è emerso che i 2 indagati hanno simulato due sinistri stradali a Rende il 22 novembre 2017, per i quali sono stati richiesti risarcimenti alla compagnia assicurativa

San Pietro Vernotico: Deferito per vilipendio delle Forze Armate un 66enne del luogo.

I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per il reato di Vilipendio delle Forze Armate dello Stato, un 66enne del luogo. Nell’ambito di un controllo alla circolazione stradale, l’uomo è stato fermato da una pattuglia, mentre era alla guida del proprio motociclo. L’uomo ha sin da subito evidenziato una certa insofferenza, assumendo un atteggiamento astioso nei riguardi dei militari, quando gli hanno contestato due violazioni al codice della strada. In tale contesto ha proferito nei loro confronti frasi minacciose, facendo un chiaro riferimento all’omicidio per accoltellamento del Vicebrigadiere Mario Cerciello Rega, avvenuto a Roma il 26 Luglio scorso.

San Pancrazio Salentino: 50enne legale rappresentante di un’azienda agricola, deferito per sfruttamento del lavoro e altre violazioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, nei riguardi di un cittadino 24enne originario del Niger.

Controlli dei militari del Nucleo Investigativo della task force anti-caporalato, costituita dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi, su disposizione del Comando Legione Carabinieri “Puglia”, per contrastare il fenomeno dell’intermediazione illecita di manodopera e sfruttamento del lavoro. Insieme ai carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino e del Nucleo Carabinieri Ispettorato Lavoro di Brindisi, in contrada “Caretta” a San Pancrazio Salentino, i militari hanno deferito in stato di libertà un 50enne del luogo, legale rappresentante di un’azienda specializzata nella coltivazione e commercializzazione di ortaggi.

Questura, “Task Force” per i controlli amministrativi: Denunce e sequestri sul litorale di Ostuni

Prosegue l’attività della “Task Force” istituita sotto il coordinamento della Divisione Amministrativa della Questura. Nello scorso fine settimana, la Polizia di Stato ha svolto specifici servizi di verifica e controllo lungo il litorale della costa ostunese. Allo scopo di garantire la sicurezza delle migliaia di fruitori delle strutture in questo periodo estivo, la Questura ha impiegato sul campo, ad affiancare personale delle Divisione Amministrativa, anche pattuglie del Commissariato di Ostuni, della Squadra Mobile ed unità cinofile in forza alla Polizia di Frontiera. All’azione di controllo ha collaborato attivamente anche la  Polizia Municipale della “città bianca”.

Torchiarolo: Forestale sequestra avio superficie abusiva. Una denuncia

I Carabinieri forestali della Stazione di Brindisi hanno scoperto, in agro di Torchiarolo, un’avio-superficie in fase avanzata di allestimento. Non avendo individuato cartelli di cantiere lungo il perimetro, hanno rintracciato il proprietario del fondo agricolo su cui si stava realizzando l’opera, su iniziativa dello stesso titolare, un 71enne residente a Brindisi. Il proprietario, che non ha esibito alcun documento abilitativo per la costruzione della struttura, è stato quindi deferito alla Procura della Repubblica di Brindisi per realizzazione di intervento edilizio in assenza del prescritto titolo. Tutta la struttura, da destinare ad “hangar” è stata sottoposta a sequestro preventivo di iniziativa, per evitare che i lavori potessero proseguire. Sono stati pertanto apposti i sigilli ad una costruzione metallica poggiante su sei pilastri, alta 3,60 metri su una superficie di 162 metri quadri, oltre a pannelli coibentati, rotoli di rete metallica da utilizzare per la recinzione, tondini di acciaio e profilati in alluminio.

Brindisi: individuate, nel mese di luglio 21 discariche abusive. Una denuncia per gestione illecita di rifiuti

Prosegue l’attività di monitoraggio e contrasto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi al fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti. Nello scorso mese di luglio, sono stati documentati ben 21 siti interessati dall’abbandono dei rifiuti, per i quali come previsto dalla normativa di settore, sono state interessate le Autorità preposte per le prescritte opere di ripristino e bonifica. Nell’ambito dei controlli alla circolazione stradale, i Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 61enne di Villa Castelli per attività di gestione rifiuti non autorizzata. Nella circostanza, l’uomo è stato sorpreso alla guida del proprio autocarro nei pressi della zona industriale della città degli Imperiali, carico di rottami ferrosi, senza essere in possesso delle prescritte autorizzazioni.

Cellino San Marco: un arresto per evasione dai domiciliari

I carabinieri di Cellino S.Marco hanno tratto in arresto per il reato di evasione, il 47enne Cosimo Valerio Marcellino, domiciliato a Novoli, dove era sottoposto alla misura degli arresti domiciliari. L’uomo è stato rintracciato dai carabinieri in un luogo in cui non era autorizzato a recarsi. Dopo le formalità di rito, ha accusato un malore ed è stato prontamente visitato da personale medico del 118 e ricoverato presso il locale Pronto soccorso, dal quale è stato dimesso e successivamente condotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari. Il 47enne era stato arrestato recentemente dai carabinieri di Lecce a seguito di una rapina effettuata nel giugno scorso a Cavallino. Lo scorso anno era stato arrestato sempre per evasione, due volte nel giro di due giorni, mentre era sottoposto alla detenzione domiciliare per un cumulo pene per alcune rapine commesse nelle province di Brindisi e Lecce e per spaccio di sostanze stupefacenti

Carovigno: 57enne arrestato per detenzione ai fini di spaccio di cocaina e furto di energia elettrica

I Carabinieri della Stazione di Carovigno insieme ai militari della Stazione di Latiano, hanno tratto in arresto in flagranza di reato per detenzione al fine di spaccio di cocaina, furto continuato e aggravato di energia elettrica, Vincenzo Di Giuseppe, 57enne di Carovigno. L’uomo è stato anche deferito per detenzione abusiva di munizionamento e di banconote false. I militari hanno effettuato una perquisizione a casa del 57enne, avendo il fondato motivo di ritenere che potesse occultare sostanze stupefacenti del tipo cocaina. Nel corso del controllo, all’interno di un vaso, è stata rinvenuta la droga, contenuta in sette distinte cipollette chiuse da nastro adesivo di colore nero, per un peso complessivo lordo pari a 6.9 grammi.

San Vito Dei Normanni e S.Pietro Vernotico: auto in fiamme nella notte

Auto in fiamme nella notte a San Vito dei Normanni. Il rogo ha completamente distrutto una Ford Fiesta vecchio modello intestata ad una donna. Sul posto sono intervenuti carabinieri e Vigili del fuoco, che avrebbero rinvenuto tracce di liquido infiammabile.  La donna è stata ascoltata dai militari, che ora stanno esaminando anche i fotogrammi delle telecamere installate in zona. Auto in fiamme anche a San Pietro Vernotico, in una masseria che si affaccia sulla strada provinciale per Torchiarolo, dove è andato a fuoco un fuoristrada. Le fiamme si sono propagate anche ad un’utilitaria parcheggiata accanto fino ad arrivare al portone in legno di un deposito. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri. Pare che in questo caso l’incendio possa essere stato causato da problemi all’impianto elettrico. 

Brindisi: 33enne nel corso di un controllo stradale è stato deferito per il rifiuto di sottoporsi agli accertamenti per la verifica dell’assunzione di stupefacente. Sanzionato amministrativamente per guida  senza patente, mai conseguita.

A Brindisi, i Carabinieri della Sezione Radiomobile, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 33enne della provincia di Siracusa. Fermato alla guida della propria auto nel cuore della notte, ha rifiutato di sottoporsi ad accertamenti sanitari per la verifica dell’eventuale assunzione di sostanze stupefacenti. Nella circostanza  è stato sanzionato amministrativamente per guida senza patente perché mai conseguita. 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 183 visitatori e nessun utente online