Francavilla Fontana: coinvolto in un sinistro stradale, sottoposto ad accertamenti gli è stato riscontrato un tasso alcolimetrico  elevato. patente ritirata.

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza alcolica un 40enne del luogo. L’uomo è rimasto coinvolto, poco dopo la mezzanotte, in un sinistro stradale, mentre si trovava alla guida di una auto di proprietà del padre. In evidente stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di alcol, sottoposto a specifico accertamento, gli è stato riscontrato un tasso alcolemico pari a 1,76 G/L. La patente è stata ritirata e il veicolo affidato al congiunto.

Latiano: in detenzione domiciliare, a seguito di un controllo è stato sorpreso all’interno di un appartamento diverso da quello del luogo di espiazione della pena,  arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in stato di arresto in flagranza di reato di evasione dalla detenzione domiciliare Arcangelo Gallone, classe 1973 del luogo. L’uomo, a seguito di un controllo, è stato sorpreso all’interno di un altro appartamento adiacente a quello del luogo di espiazione. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria è stato posto agli arresti domiciliari.            

Tuturano:  Coppia del luogo occupa arbitrariamente un alloggio di proprietà comunale,  denunciata. Salgono a 69 le persone deferite all’Autorità Giudiziaria e 3.669 gli immobili di edilizia popolare controllati nella provincia di Brindisi.

Continua il censimento delle “case popolari” occupate dai non aventi diritto, da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, che a partire dal mese di dicembre 2018, hanno effettuato una capillare azione di monitoraggio relativa all’occupazione abusiva degli alloggi di edilizia popolare presenti in tutta la provincia. 3.669 sono stati gli immobili controllati e 69 le persone ad oggi denunciate per occupazione abusiva. Ultimo in ordine di tempo, una serie di controlli “a tappeto” svolti dai Carabinieri della Stazione di Tuturano, che hanno accertato una ennesima invasione arbitraria con conseguente occupazione di un alloggio di edilizia popolare, che era stato legittimamente assegnato ad un’altra persona. Una coppia del posto è stata deferita in stato di libertà.

Brindisi: arrestato cittadino 20enne originario della Guinea, senza fissa dimora, per il reato di estorsione.

I Carabinieri di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza del reato di estorsione, un cittadino della Guinea 20enne, senza fissa dimora. Il giovane, in possesso di permesso di soggiorno per motivi umanitari, nella tarda serata di ieri è stato segnalato da alcuni residenti  mentre in via Bastioni San Giorgio e l’adiacente Piazza Crispi, era intento a rompere  alcune bottiglie di vetro sul marciapiede. Nel frattempo due Carabinieri in borghese, liberi dal servizio si erano portati sulla piazza per identificare l’autore del gesto,  segnalato perché notato anche in altre circostanze  a recare disturbo alle persone. I militari hanno notato che il giovane si era allontanato e aveva fatto ingresso  in una pizzeria  in via Bastioni San Giorgio.

Fasano: Nove sono stati i colpi di arma da fuoco sparati anche ad altezza d’uomo dai quattro  indagati  nel corso del “raid” la notte  del 2 agosto scorso. I quattro erano poi passati ad incendiare 3 auto, mentre a una quarta era stato frantumato il vetro

Un “raid” in piena regola, quello avvenuto il 2 agosto scorso a Fasano, per il quale sono finite in manette 4 persone. La lista dei danni si allunga, vi è  anche un televisore andato in frantumi e varie suppellettili presenti nell’abitazione  che risultano danneggiati. Uno dei colpi ha attinto un armadio all’interno del quale si erano rifugiate alcune tra le 11 persone presenti all’interno della villa, tra cui due minori, tutti fortunatamente illesi ad eccezione di  uno,  colpito più volte al capo con il calcio della pistola, che ha riportato escoriazioni multiple con 15 giorni di prognosi. Il capofamiglia intuendo probabilmente  l’imminente pericolo aveva iniziato ad urlare a tutti i presenti di rifugiarsi dentro casa o di fuggire. Infatti alcuni sono riusciti ad entrare in casa, altri hanno cercato di nascondersi in un fossato, altri ancora sotto il letto e all’interno di un armadio.

Nel pomeriggio di ieri, a Fasano e in località “Signora Pulita”, i Carabinieri della locale Compagnia, supportati durante la fase esecutiva da quelli del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Brindisi, delle Aliquote di Primo Impiego antiterrorismo della Compagnia di Brindisi, nonché dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia di Jacotenente e da un velivolo del Nucleo Elicotteri di Bari, hanno sottoposto a fermo d’indiziato di delitto 4 pregiudicati del luogo, ritenuti responsabili  a vario titolo e in concorso fra loro, di tentato omicidio, porto abusivo di armi clandestine, esplosioni pericolose, danneggiamento seguito da incendio e danneggiamento aggravato, rapina aggravata, violazione di domicilio, rissa e lesioni aggravate.

Brindisi: controlli della polizia con posti di blocco in città e sulla litoranea

Controlli da parte degli agenti della Sezione Volanti della Questura di Brindisi, con posti di blocco sia nel centro urbano che sulla litoranea, al fine di arginare il fenomeno dei furti ai danni delle auto parcheggiate nei pressi dei lidi balneari e della spiaggia libera. Nei giorni scorsi, durante i controlli, gli agenti hanno proceduto al sequestro di cinque motocicli, con sanzioni a carico di cinque persone tra cui un minorenne. Uno di questi è stato fermato mentre procedeva alla guida di una moto di grossa cilindrata. Il motociclista, giunto in via Appia, si è accorto della presenza delle Nibbio e ha cercato di allontanarsi per eludere il controllo.

Furto di energia: da inizio anno, 29 persone arrestate per aver sottratto 700.000 kwh per oltre 350.000€

Sono state 29 le persone arrestate dall’inizio dell’anno dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, per furto di energia elettrica. Da un calcolo approssimativo, risulta sottratta energia elettrica per un controvalore economico pari a circa 350.000€. Il furto di energia più comune è quello eseguito mediante l’allaccio diretto al cavo principale della rete di pubblica distribuzione. Tra i casi più eclatanti recentemente individuati quello di un‘azienda agricola di San Pancrazio Salentino, dove i titolari non risultavano avere un contratto di erogazione da oltre 5 anni pur alimentando elettricamente tutte le attività aziendali con un allaccio abusivo alla rete pubblica, determinando un corrispettivo economico non pagato quantificato approssimativamente in oltre 60.000€.

Individuati ed arrestati gli autori del furto dell’auto del sindaco di Oria

Sono stati individuati ed arrestati gli autori del furto dell’auto del sindaco di Oria avvenuto il 2 giugno scorso. Si tratta di Attilio De Michele, 23enne di Oria e di Vincenzo Allegretti, 40enne brindisino. Il provvedimento cautelare nei loro confronti è stato emesso dal GIP del Tribunale di Brindisi, dott.ssa Tea Verderosa. Secondo la ricostruzione fatta dai carabinieri, i due indagati, il 2 giugno scorso, hanno forzato con violenza la serratura dello sportello lato guida di una Alfa Romeo Giulietta, parcheggiata in strada. I due precedentemente erano giunti sul luogo del furto a bordo di un’altra auto che avevano parcheggiato nelle vicinanze. I militari hanno riconosciuto con assoluta certezza gli autori del furto, in base anche alla conoscenza diretta dei due soggetti per pregresse vicissitudini penali.

Partito nella notte da Brindisi volo sanitario urgente per un uomo in pericolo di vita

Volo sanitario urgente partito la notte scorsa da Brindisi per un 49enne in imminente pericolo di vita, affetto da una grave patologia. L’uomo è stato trasportato d’urgenza da Brindisi a Rivolto a bordo di un Falcon 50 del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare per il successivo ricovero nell’ospedale “Santa Maria della Misericordia” di Udine. Il volo è decollato all’1.45 circa dall’aeroporto di Ciampino, sede del 31° Stormo. Dopo l’atterraggio a Brindisi, è stato imbarcato il paziente insieme ad un familiare e ad un’equipe medica per poi ripartire per l’aeroporto di Rivolto, da dove il paziente è stato trasferito in ambulanza a Udine.

Fasano: si introducono nel cortile di un’abitazione, danno fuoco a tre auto e poi esplodono colpi di pistola. Indagano i carabinieri

Ieri sera intorno alle 22 circa, a Fasano, in C.da Matarano, alcuni soggetti si sono introdotti nel cortile dell’abitazione comunale in uso ad un 57enne del posto e, dopo aver incendiato tre auto di proprietà della famiglia, hanno esploso alcuni colpi di pistola contro lo stabile, fuggendo successivamente a bordo di un Suv. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito. Sono in corso le indagini da parte dei carabinieri della Compagnia di Fasano al fine di identificare i responsabili.

Mesagne: 46enne arrestato per spaccio

I Carabinieri della Stazione di Mesagne, hanno tratto in arresto in flagranza di reato per detenzione al fine di spaccio di stupefacente Antonio Carriero 46enne del luogo. A seguito di perquisizione domiciliare nell’abitazione dell’uomo, lo stesso ha consegnato ai militari operanti tre barattoli in vetro contenenti 38 grammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana, nonché un grammo di hashish e 40 semi di canapa indiana un bilancino di precisione e vario materiale per il confezionamento delle dosi. Alla luce dello stupefacente rinvenuto terminate le operazioni, il 46enne è stato tratto in stato di arresto.

Brindisi: Squadra mobile sequestra un'altra piantagione di marijuana

Nuova piantagione scoperta e sequestrata, ieri 1 agosto 2019, dagli investigatori della Squadra Mobile brindisina, in località Brancasi agro di Brindisi. A seguito di attività mirata al contrasto dei reati in materia di stupefacenti, si riscontrava l’esistenza di una piantagione di marijuana, occultata tra piante di altra coltura, nel tentativo di celare la “preziosa coltivazione”. 

Brindisi: sequestro di beni e denaro per quasi 3 mln di euro a coppia di imprenditori

I finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Brindisi, coordinati dalla locale Procura della Repubblica, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di sequestro preventivo – finalizzato alla confisca per equivalente – di beni e denaro, emesso dal G.I.P. del Tribunale, nei confronti di due imprenditori, i coniugi Vincenzo Magrì e Maria Luigia Scatigna, di 65 3e 45 anni, titolari di Magrì Arreda a Francavilla Fontana, già attinti nel decorso mese di dicembre da misure cautelari (domiciliari) per estorsione ed auto-riciclaggio ed attualmente indagati per i reati di dichiarazione dei redditi fraudolenta, occultamento delle scritture contabili obbligatorie e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte.

Ostuni: Controlli dei N.A.S. Chiusa l’attività di gelateria e deposito di alimenti per carenze igienico-sanitarie

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, a seguito di attività ispettiva effettuata in Ostuni, hanno accertato l’attivazione in un locale seminterrato, di un laboratorio di gelateria con deposito di alimenti a servizio dell’attività. Le strutture non riunivano i prescritti requisiti, nonché mancavano dell’autorizzazione dell’autorità competente. Pertanto, il Dirigente del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Brindisi ha ordinato l’immediata chiusura dei locali, all’interno dei quali state riscontrate carenze di natura igienico-sanitaria e strutturale. Nello specifico il locale seminterrato è privo di aerazione diretta e il pavimento e le pareti sono allo stato grezzo e non sono censiti in planimetria. Il valore della struttura ammonta a 750.000,00€.

 

Questura di Brindisi 9 provvedimenti Daspo

L’imminente avvio della stagione agonistica impone una attenta riflessione sui comportamenti che gli spettatori devono osservare nel corso dei diversi eventi sportivi.La Questura  ha il monitoraggio di tutte le manifestazioni sportive che si svolgono in provincia e provvede alla gestione dei servizi necessari al mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica.Nei mesi scorsi si sono registrati alcuni episodi che hanno reso necessario l’intervento del Questore e la trasmissione di informative di reato all’Autorità Giudiziaria.

Turista 16enne lamenta approcci sessuali non consenzienti in un lido della costa brindisina ad opera di due giovani. Indagini dei Carabinieri di San Vito di Normanni.

La compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni ha immediatamente avviato indagini al fine di circoscrivere quanto riferito da una minorenne del nord Italia, la quale ha raccontato che, dopo una festa in spiaggia avvenuta la notte scorsa, due minori, allo stato in via di identificazione, avrebbero tentato, probabilmente sotto l’effetto di alcool, un approccio sessuale contro la sua volontà. Considerata la tanto particolare, quanto delicata circostanza i militari hanno subito avviato le indagini per poter chiarire l’episodio. Sono al vaglio le riprese videofotografiche dei sistemi presenti nella zona e la raccolta di tutte le testimonianze di persone che possono aver assistito agli atteggiamenti invasivi riferiti dalla ragazza.

Erchie: 45enne trovato in possesso di 70 grammi di “cocaina” e di materiale per la pesatura e il confezionamento della sostanza, arrestato

I Carabinieri della Stazione di Erchie hanno tratto in arresto nella flagranza di reato Pasquale Moccia45enne  del luogo  per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo è stato sorpreso in agro del comune di Erchie dopo aver occultato in un muretto a secco 70 grammi di “cocaina”  contenuti in due involucri di cellophane  e del materiale per la pesatura e il confezionamento della droga. A seguito di perquisizione personale Moccia è stato trovato in possesso di un grammo della stessa sostanza e di 115 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio. L’uomo, che si trovava sottoposto all’affidamento in prova ai servizi per vari pregressi reati contro la persona e il patrimonio, è stato associato presso la Casa Circondariale di Brindisi

Brindisi: 48enne trovato in possesso di un’auto provento di furto e di un grammo di “eroina”. Denunciato  per ricettazione e segnalato  all’Autorità Amministrativa.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 48enne di Mesagne per ricettazione di auto. I militari, si sono recati lungo la SS 7 per Mesagne, dove il sistema di rilevazione satellitare GPS ha segnalato la presenza di un’auto utilitaria, risultata rubata a Martina Franca. I Carabinieri giunti sul posto, dopo aver preso visione di un impianto a circuito chiuso della zona, sono riusciti a identificare il soggetto che si trovava alla guida del veicolo, pertanto si sono recati prontamente presso l’abitazione dell’indagato dove hanno trovato, in sosta sotto casa, la vettura rubata. La perquisizione personale e domiciliare  ha consentito di rinvenire, occultato sulla credenza della cucina, un grammo di eroina, che gli è valso anche la segnalazione  all’Autorità Amministrativa quale assuntore di  sostanze stupefacenti. Il veicolo è stato restituito alla legittima proprietaria 

 Servizio straordinario di controllo del territorio ad “alto impatto” a   Fasano e Cisternino. Una denuncia per detenzione abusiva di armi

I Carabinieri della Compagnia di Fasano hanno effettuato nei comuni di Fasano e Cisternino un servizio straordinario di controllo del territorio durante il quale sono stati impiegati 22 militari. 11 le perquisizioni domiciliari e personali effettuate, 56 i  veicoli controllati e 75 le persone identificate. Nel corso del servizio, inoltre, i militari hanno deferito in stato di libertà per detenzione abusiva di armi un 52enne di Cisternino che a seguito di perquisizione domiciliare è stato trovato in possesso di un pugnale del tipo “baionetta” della lunghezza di 33 cm, mai denunciato all’Autorità.

La squadra mobile di Brindisi ha tratto in arresto ieri, Raffaele Giuseppe Brandi, 64enne, elemento di spicco della Sacra Corona unita, latitante dal 6 luglio scorso, quando si era sottratto all’esecuzione di un provvedimento di carcerazione ad una pena definitiva di anni 11 e mesi 9 di reclusione per associazione mafiosa, estorsione aggravata ed altro. Brandi era colpito anche da un’ordinanza di custodia cautelare in carcere dell’11 luglio scorso, perché gravemente indiziato del reato di estorsione aggravata nell’ambito dell’indagine della Squadra Mobile che il 15 luglio ha portato all’arresto di 5 persone.

Servizio straordinario di controllo del territorio ad “alto impatto” nella città di Ostuni Fasano e nella località di Torre Canne.

A seguito della recente recrudescenza degli episodi criminali nei comuni dell’alto brindisino, i Carabinieri della Compagnia di Fasano hanno effettuato nei comuni di Ostuni, Fasano e nella frazione di Torre Canne un servizio di controllo del territorio ad “alto impatto”,Sono state effettuate 4 perquisizioni domiciliari e 4 personali, impiegati 10 militari, controllati 39 veicoli e identificate 61 persone di cui 18 di interesse operativo.

Brindisi: fornisce false generalità nel tentativo per sfuggire alla violazione di guida con patente sospesa, denunciato.

- I Carabinieri della sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, al termine degli accertamenti hanno denunciato in stato di libertà un 34enne del luogo per false dichiarazioni sull’identità personale.- L’uomo è stato controllato in città dai Carabinieri mentre si trovava alla guida di un’autovettura e nelle circostanza ha fornito ai militari operanti false generalità. Contestualmente è stato accertato che il prevenuto era sprovvisto senza patente, poiché sospesa per 13 mesi a seguito della violazione per guida sotto l’influenza di sostanze stupefacenti.

Ceglie Messapica. A seguito delle continue violazioni dell’obbligo di dimora con prescrizioni, gli è stata aggravata la misura cautelare. va agli arresti domiciliari

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto, in esecuzione all’ordinanza di “applicazione degli arresti domiciliari”, quale aggravamento della misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di residenza, BATTAGLIA Maria Grazia, 19enne del luogo.Il provvedimento di aggravamento è scaturito dalle ripetute violazioni alle prescrizioni derivanti dall’obbligo di dimora rilevate dai Carabinieri e prontamente refertate all’A.G. inquirente e in particolare per non aver ottemperato all’obbligo di permanenza presso il domicilio nelle ore serali e per essere stata sorpresa, al di fuori del comune di residenza, con soggetto controindicato.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 177 visitatori e nessun utente online