Villa Castelli: 37enne riconosciuto responsabile di tentato furto aggravato,  deve espiare la pena di mesi 8 di reclusione, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno tratto in arresto, in ottemperanza all’”ordine di esecuzione di espiazione pena detentiva in regime di detenzione domiciliare”, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Brindisi nei confronti di ROSSINI Vito Valerio, 37enne del luogo.L’uomo deve espiare la pena di mesi 8 di reclusione per tentato furto aggravato commesso a Ginosa (TA) il 17.12.2018 ai danni di uno stabilimento industriale dal quale, dopo aver provocato effrazione al cancello d’ingresso, era intento ad asportare con un complice del materiale ferroso.

Francavilla Fontana: 79enne deve espiare la pena di anni 1 e mesi 4 di reclusione per concorso in abuso edilizio e violazione di sigilli aggravata, arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto, in esecuzione all’ordine di carcerazione per espiazione pena in regime di detenzione domiciliare”, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Lecce, ARDITO Cosimo, 79enne del luogo.L’uomo deve espiare la pena di anni 1 e mesi 4 di reclusione, poiché condannato, in via definitiva, per essersi reso responsabile, il 5.8.2008, di violazione del T.U. delle disposizioni legislative in materia edilizia e violazioni di sigilli in concorso.L’arrestato dopo la notifica del provvedimento ed espletate le formalità di rito, è stato condotto nella sua abitazione per espiare la pena in regime di detenzione domiciliari come disposto dall’Autorità Giudiziaria.

Carovigno: azienda operante nel settore della lavorazione commercializzazione di prodotti edili,  scarica abusivamente materiale  industriale, smaltisce illecitamente rifiuti e omette le cautele contro gli infortuni sul lavoro. Capannone e area circostant

I Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Brindisi unitamente al locale Nucleo Ispettorato del Lavoro, nel corso dei controlli effettuati nell’ambito del territorio provinciale finalizzati al contrasto di tutte quelle forme di sfruttamento o mancato rispetto delle normative di sicurezza sul lavoro, ma anche tese al contrasto di tutte quelle condotte che vanno ad inquinare l’ambiente circostante, al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà il titolare di un’attività commerciale di materiale edile. In particolare il soggetto denunciato è stato ritenuto responsabile di aver gestito illecitamente i rifiuti nonché, in alcuni casi è stato accertato anche il pregresso incendio di altri.

Oria: furto in un supermercato. 12mila euro il bottino

Furto in un supermercato di Oria, che ha fruttato ai malviventi un bottino di circa 12mila euro. Pare che ignoti si siano introdotti nell’esercizio commerciale dal tetto, per poi raggiungere gli uffici, dove hanno poi forzato la cassaforte. I ladri hanno fatto sparire anche il Dvr collegato all’impianto di videosorveglianza e poi si sono dati alla fuga. Sull’episodio indagano i carabinieri. 

Minore si introduce sul terrazzo di una  abitazione con quattro coetanei, oppone resistenza ai Carabinieri che lo trovano in possesso di sostanze stupefacenti. Arrestato.

I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni, al termine degli accertamenti hanno tratto in arresto un minore di San Michele Salentino per violazione di domicilio, resistenza a Pubblico Ufficiale e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e denunciato in stato di libertà 4 coetanei ritenuti responsabili di concorso in violazione di domicilio.

Torchiarolo: detenuto in regime di arresti domiciliari trovato in possesso di sostanza stupefacente. Arrestato.

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo, nel corso di un servizio finalizzato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti hanno tratto in arresto in flagranza di reato Canoci Aldo, 30enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.L’attività info-investigativa costantemente condotta dall’Arma locale, ha permesso di acclarare la veridicità di alcuni indizi specifici che portavano a ritenere che l’uomo potesse occultare presso la sua abitazione sostanze stupefacenti.

San Donaci: arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

I Carabinieri della Stazione di San Donaci, nel corso di un servizio finalizzato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, coadiuvati nella fase esecutiva da personale del Nucleo CC Cinofili di Modugno (BA), hanno tratto in arresto in flagranza di reato Re Gianluca, 31enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I militari operanti, a seguito al controllo dell’uomo che si trovava alla guida della sua autovettura, sottoposto a perquisizione personale e veicolare è stato trovato in possesso di 6,7 grammi di cocaina e di un bilancino di precisione, entrambi occultati nel vano porta oggetti della vettura. La perquisizione, estesa presso l’abitazione del RE, ha consentito di rinvenire nel comodino della camera da letto la somma di 5.200,00 €, suddivisa in banconote di vario taglio e materiale utile per il confezionamento della sostanza. Lo stupefacente e i materiali sono stati sottoposti a sequestro. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, dopo le formalità di rito, il RE è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi.

 San Pietro Vernotico. Convalidato dal GIP del Tribunale di Brindisi l’arresto operato dai Carabinieri del titolare di un maneggio, per sfruttamento del lavoro nelle ipotesi aggravate.

Il GIP del Tribunale di Brindisi, sulla scorta del quadro probatorio che si è delineato, ha convalidato l’arresto dell’indagato Auricchio Nunzio, contestando i reati di sfruttamento aggravato del lavoro, disponendo la remissione in libertà con la misura dell’obbligo di dimora nel comune di residenza, nonché di non allontanarsi senza l’autorizzazione, dove dovrà permanere dalle 21:00 alle 8:30 del giorno dopo.

Mesagne: atti sessuali ripetuti su ragazza disabile. Due arresti

Gli agenti del Commissariato di Mesagne hanno arrestato nei giorni scorsi due persone per violenza sessuale ai danni di una ragazza appena maggiorenne, affetta da disabilità. Si tratta di un 29enne, residente a Torre Santa Susanna e di un 46enne, originario di Torre ma rintracciato in provincia di Milano. Entrambi devono rispondere di atti sessuali ripetuti in danno di una persona maggiorenne disabile, con l’aggravante di aver approfittato della fiducia nonché delle condizioni di inferiorità psichica della vittima, perché in concorso tra loro, almeno in un’occasione, hanno costretto la giovane a subire violenza sessuale di gruppo, approfittando delle sue condizioni psicologiche e contro la sua volontà.

La Guardia di Finanza di Brindisi, a conclusione di una complessa ed articolata attività d’indagine coordinata dalla locale Procura, hanno smascherato una truffa ai danni dell’I.N.P.S., perpetrata da due imprese operanti nel settore agricolo, che hanno falsamente attestato l’impiego di 152 lavoratori, con un danno perpetrato alle casse dell’istituto previdenziale, ammontante a 410.000 euro circa.

   Erchie: Si spaccia per Carabiniere e mostra un’arma giocattolo.

Nella tarda serata di ieri, in Erchie, nel corso di uno spettacolo teatrale allestito in piazza Umberto I, i Carabinieri della locale Stazione, dopo aver ricevuto numerose segnalazioni da parte degli spettatori circa la presenza di una persona che si aggirava con fare sospetto alle spalle del palco,  qualificatosi più volte come appartenente all’Arma dei Carabinieri, temendo per la incolumità degli spettatori, procedevano al suo controllo coadiuvati da altro Carabiniere, effettivo presso la Compagnia Carabinieri di Manduria (TA), in quel momento libero dal servizio che assisteva allo spettacolo.

Brindisi: Omaggio del personale della Polizia di Stato della Questura di Brindisi davanti al Comando Provinciale Carabinieri.

Un omaggio a sirene spiegate davanti alla sede del Comando Provinciale Carabinieri. Così due volanti della Polizia di Stato della Questura brindisina hanno reso omaggio al Vice Brigadiere dei Carabinieri Mario Rega Cerciello, ucciso a Roma nella notte del 26 luglio scorso durante un’operazione di servizio. Verso le 13.00 odierne, proprio mentre erano in corso i funerali del giovane collega, le volanti hanno raggiunto l’ingresso della Caserma e hanno reso onore alla bandiera italiana che sventola dal pennone sovrastante, per poi ripartire a sirene spiegate, esprimendo in questo modo la partecipazione e la solidarietà loro e quella dell’intera Polizia di Stato per il grave lutto subito dall’Arma. Nella circostanza, il Comandante Provinciale, Colonnello Giuseppe De Magistris, è sceso in strada, dove ha avuto un breve colloquio con gli agenti componenti gli equipaggi delle due volanti, esprimendo loro il commosso ringraziamento dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi e dell’Arma tutta.

Intervento dei Vigili del fuoco   stamani a Francavilla Fontana per un incendio seguito all’esplosione di una bombola di gas, all’interno di una villetta di campagna, sulla strada provinciale Francavilla-San Vito dei Normanni. Le fiamme hanno provocato il crollo del solaio. Sul posto oltre a diverse squadre di vigili del fuoco, sono intervenuti  carabinieri e cinofili, per verificare l’eventuale presenza di persone.

Sequestrato l'impianto di raccolta rifiuti solidi urbani  del  centro comunale  gestito da Ecotecnica

I carabinieri del Noe di Lecce, nella tarda mattinata di oggi, a seguito di un controllo effettuato nell’ambito della ““direttiva operativa 2019” del comando carabinieri per la tutela ambientale di roma, iniziato in data 22 maggio 2019, hanno dato esecuzione ad un decreto emesso dal gip presso il Tribunale di brindisi, procedendo al sequestro preventivo del centro comunale di raccolta Rsu, dell’estensione di circa 5.500 mq, ubicato nella zona industriale di Brindisi, gestito dalla società Ecotecnica s.r.l. appaltatrice del servizio per il Comune di Brindisi.

San Michele indagata e sospesa dal lavoro maestra di 60 anni per presunte violenze ai bambini

I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione della misura interdittiva della “sospensione dall’esercizio di un pubblico ufficio o servizio” nei confronti di una maestra di scuola materna, 60enne, indagata per il reato di maltrattamenti verso i fanciulli.  L’attività dell’Arma ha avuto inizio a seguito di una denuncia presentata nel mese di marzo scorso dai genitori di un bimbo di 3 anni e mezzo che aveva loro confidato di essere stato picchiato in più occasioni sia sulle mani, sia sulla testa, in particolare da una maestra.

La polizia di Brindisi scopre una coltivazione di cannabis al quartiere Paradiso

Gli agenti della Sezione antidroga della Squadra mobile di Brindisi nell’ambito di un servizio finalizzato al contrasto del traffico di stupefacenti hanno trovato circa 250 piante di cannabis in un edificio comunale dismesso al rione Paradiso dato in concessione a un circolo privato-L a droga se commericializzata avrebbe fruttato 300mila euro Arrestato per coltivazione illegale di sostanza stupefacente di marijuana finalizzata allo spaccio Quintino Trane, personaggio già noto alle forze dell’ordine. L’operazione risale a martedì 23 luglio.Sequestrato anche l’impianto di video-sorveglianza installato nei vari locali dell’immobile oltre a l’intero impianto di areazione costituito da ventilatori, lampade a led per il riscaldamento, apparecchi refrigeranti e temporizzati finalizzati all’attivazione a distanza delle attrezzature elettroniche necessarie alla crescita delle piante.

Francavilla Fontana. Attività di contrasto al fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti.

Continua in maniera sistematica ed incessante il controllo dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi teso alla tutela del bene collettivo della sanità pubblica. Nella circostanza, i Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, al termine degli accertamenti avviati, hanno deferito in stato di libertà un 61enne di Villa Castelli per attività di gestione rifiuti non autorizzata. Nella circostanza, l’uomo è stato sorpreso alla guida del proprio autocarro nei pressi della zona industriale della città degli Imperiali, carico di rottami ferrosi, senza essere in possesso delle prescritte autorizzazioni. Il mezzo ed il carico sono stati posti sotto sequestro.

Violazioni alla normativa sugli stupefacenti, segnalate all’autorità amministrativa 3 persone.

In merito all’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti sono stati segnalati all’Autorità Amministrativa:

a Francavilla Fontana: - un 32enne del luogo, commerciante ambulante, perquisito in via Immacolata, è stato trovato in possesso di 0,5 grammi di cocaina; a Torre Canne: - un 23enne di Martina Franca (TA), operaio, perquisito in quella via del Sarago, è stato trovato in possesso di 0,9 grammi di hashish, occultata all’interno di una tasca del pantalone indossato;  a San Donaci: - un 22enne del luogo, perquisito in quella via Strudà, è stato trovato in possesso di un grammo di marijuana, occultata all’interno dei pantaloni indossati; Tutto lo stupefacente è stato sottoposto a sequestro.

Fasano. Minorenne arrestato dai Carabinieri per furto di ciclomotore in esecuzione di ordinanza di applicazione di misura cautelare nei confronti di minore.

I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno dato esecuzione all’ordinanza di applicazione di misura cautelare, emessa dal Tribunale per i Minorenni di Lecce - Ufficio del G.I.P., nei confronti di un minore del luogo, ritenuto responsabile di furto aggravato. Nella circostanza, lo scorso 15 maggio, nel centro cittadino fasanese, venne asportato, mediante la forzatura del blocco di accensione, un ciclomotore parcato nella pubblica via dal proprietario. Le immediate indagini avviate dai militari, consistite anche con il supporto della visione degli impianti di videosorveglianza presenti in zona, hanno consentito di individuare nel minore l’autore del furto.

Nell’ambito dei potenziati servizi di vigilanza operati all’interno dell’area portuale di Brindisi, finalizzati al contrasto alla contraffazione ed alla tutela del made in Italy, delle regole del mercato e della sicurezza dei consumatori, militari della Guardia di Finanza della Compagnia di Brindisi, unitamente a funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno sottoposto ad accurato controllo un camion autoarticolato sbarcato da una motonave proveniente dalla Grecia, carico di borse.

Erchie: non corrisponde il sostentamento al nucleo familiare come disposto dal Tribunale, denunciata

I Carabinieri della Stazione di Erchie a conclusione degli accertamenti scaturiti dalla denuncia formalizzata dalla parte offesa, un 34enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà una 28enne residente a Genova, per violazione degli obblighi di assistenza familiare. La donna, separata dall’uomo da qualche anno, nell’arco temporale tra luglio 2017 a luglio 2019, non ha ottemperato al sostentamento economico del figlio minore, come disposto con specifico provvedimento dal Tribunale di Brindisi.

 

Servizio straordinario di controllo del territorio nei luoghi della “movida” della Compagnia Carabinieri di Fasano

due denunce rispettivamente per porto illecito di armi od oggetti atti ad offendere e per ubriachezza. una segnalazione all’autorita’ amministrativa per possesso di stupefacenti.I Carabinieri della Compagnia di Fasano e dei reparti da questa dipendenti hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio ad alto impatto nell’ambito della città.

Latiano: 35enne marocchino rapina  autostoppista a cui aveva dato un passaggio. arrestato

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato per rapina aggravata un cittadino Marocchino HANNOUNI Abdelwahed, 35enne da San Marco Argentano (CS).Nello specifico, il prevenuto viaggiava a bordo del proprio veicolo Iveco Daily, unitamente alla vittima, un cittadino bulgaro da Cassano allo Ionio (CS), al quale aveva dato un passaggio.

Brindisi: Servizio straordinario di controllo del territorio e dei luoghi della “movida”. una denuncia per possesso di oggetti atti ad offendere e due segnalazioni all’autorita’ amministrativa per possesso di stupefacente.

Un servizio straordinario di controllo del territorio è stato effettuato questa notte dai Carabinieri della Compagnia di Brindisi, con controlli preventivi della circolazione stradale nei luoghi della “movida” e posti di blocco per cinturare e bonificare diverse aree sensibili, comprese quelle periferiche e rurali, interessate dai reati contro il patrimonio, la persona ed il consumo delle sostanze stupefacenti. I Carabinieri della Sezione Radiomobile, al termine degli accertamenti, hanno:

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 156 visitatori e nessun utente online