Ostuni: condannato a 20 mesi per furto di energia elettrica

Dovrà scontare la parte residua di una pena pari a 20 mesi di reclusione, per un furto di energia elettrica, un 52enne residente ad Ostuni, ma domiciliato presso una comunità di Latiano, che avrebbe consumato illecitamente energia elettrica, per un valore complessivo di 30mila euro, tramite un allaccio abusivo alla rete di pubblica distribuzione.  L’uomo è stato raggiunto da un’ordinanza di espiazione di pena emessa dal tribunale di Brindisi ed eseguita dai carabinieri della stazione di Latiano. La pena verrà espiata in regime di arresti domiciliari, presso la comunità in cui è domiciliato. L'uomo dovrà inoltre pagare una multa pari a 1800 euro. 

Ostuni: trovato proiettile di artiglieria nel sottotetto di una casa di campagna

Un proiettile di artiglieria inesploso, risalente probabilmente al secondo conflitto mondiale, è stato rinvenuto da un pensionato di Ostuni mentre ripuliva il sottotetto della sua abitazione estiva di campagna. La scoperta è avvenuta nella mattinata di ieri e il pensionato ha contattato subito i carabinieri della locale stazione. Il proiettile era in cattivo stato di conservazione ed è stato qualificato come munizionamento ad alto potenziale. Per la rimozione dell’ordigno sono intervenuti gli artificieri giunti dal comando provinciale di Bari. L’area è stata messa in sicurezza, durante le operazioni di prelievo e trasporto del proiettile fino ad un campo vicino, dove è stato fatto brillare.

Cisternino: falsi braccianti. Condannato definitivamente a 5 anni e 8 mesi

I carabinieri della stazione di Cisternino hanno eseguito un ordine di carcerazione per cumulo pene a carico di Giuseppe Bufano, 65 anni, emesso dall’Ufficio esecuzioni penali della Procura di Taranto. Bufano, deve scontare la pena di 5 anni e 8 mesi di reclusione in relazione a reati contro il patrimonio e la fede pubblica, commessi negli anni 2012, 2013 e 2015 a Palagiano e Taranto. I militari avevano accertato che l’azienda agricola del 65enne aveva dichiarato fittiziamente l’impiego di lavoratori agricoli in località ove non aveva nessuna disponibilità di terreni o altro presupposto per il loro relativo impiego, ciò al fine di permettere ai falsi braccianti di accedere alle indennità erogate dall'Inps. E’ stato associato al carcere di Brindisi

Carovigno: arrestata una guardia giurata per spaccio di droga

A Carovigno, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto, in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, Giuseppe Suma, 36enne guardia particolare giurata del luogo e deferito in stato di libertà per lo stesso reato la moglie 35enne. I militari operanti, coadiuvati dal Nucleo CC Cinofili di Modugno (BA), con il cane “One”, nel corso di una perquisizione domiciliare, hanno rinvenuto complessivamente 26,4 grammi di cocaina e un Kit di pulizia armi, appositamente modificato per il taglio e confezionamento dello stupefacente, nonché per contenerne alcune dosi, il tutto sottoposto a sequestro. Lo stupefacente era stato confezionato in 47 dosi: 16 sono state trovate nel garage di pertinenza, mentre la donna ha tentato di disfarsi delle rimanenti 31, lanciandole dal terrazzo dell’abitazione, in un terreno agricolo adiacente.

Brindisi: violazione di sigilli in località Apani. Bagnanti deferiti a piede libero all’autorità giudiziaria

I militari della Guardia Costiera - Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto di Brindisi hanno accertato stamani, la violazione dei sigilli da parte di alcuni bagnanti che si trovavano in Località Apani, a ridosso della Riserva Naturale ed Area Marina Protetta di Torre Guaceto. L’area era stata posta sotto sequestro preventivo su disposizione del GIP della Procura della Repubblica di Brindisi nel mese di marzo scorso, per scopi di tutela e prevenzione dei fenomeni di abusivismo demaniale e danneggiamento ambientale. I cartelli posti nella zona debitamente perimetrata con il nastro bianco e rosso  segnalavano chiaramente che l’area era sottoposta a sequestro preventivo e che l’accesso costituiva una violazione dei sigilli punibile con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da centotre euro a milletrentadue euro.

Ostuni: spaccata in area di servizio sulla 379. Ladri via a mani vuote dopo l’entrata in funzione del sistema d’allarme

Spaccata nella notte nell’area di servizio IP sulla strada statale 379 che collega Brindisi a Bari. In quattro, con il volto coperto da passamontagna hanno raggiunto il distributore a bordo di un'auto di colore nero. Dopo aver infranto la vetrata del bar, hanno fatto irruzione nei locali ma sono stati messi in fuga dall’entrata in funzione del sistema d’allarme. I malviventi si sono così dileguati a mani vuote, a bordo dell’auto. Ingenti i danni. Sul posto sono intervenuti un equipaggio dell’istituto di vigilanza Cosmopol e la polizia del commissariato di Ostuni che indaga sull’episodio. Al vaglio ci sono le immagini riprese dalle telecamere presenti in zona. 

Mesagne: rinvenuti dai carabinieri oltre 3 quintali di marijuana

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino con i militari della Stazione di Erchie, nel corso della notte hanno rinvenuto 308 chilogrammi di marijuana in contrada “Maddaloni”, al confine con l’agro di Mesagne.  Lo stupefacente era all’interno di una Lancia Y di colore nero, oggetto di furto denunciato a Francavilla Fontana nell’aprile del 2018. Il veicolo si trovava nascosto sotto un albero di ulivo e all’interno dell’abitacolo sono stati rinvenuti 54 colli contenenti sostanza stupefacente del tipo marijuana, per un peso complessivo di oltre 3 quintali. Una delle ipotesi più plausibili è che il carico sia stato abbandonato, vista la presenza di una pattuglia dei Carabinieri in zona, impegnata nell’attività di perlustrazione proprio in quell’area per prevenire i furti nelle aree rurali.

Costituita task force della polizia per i controlli amministrativi

Nelle ultime settimane, la Divisione di Polizia  Amministrativa e Sociale della Questura ha intensificato la propria specifica attività di verifica e controllo sull’intero territorio provinciale, anche in ragione di una stagione estiva appena iniziata. Infatti, proprio per rendere più efficace e mirata l’azione di controllo, senza che siano lasciate aree settoriali franche, è stata costituita una “task force” operativa, nell’ambito della Divisione P.A.S., che si occuperà in maniera dedicata e stringente del variegato complesso delle attività commerciali, dei centri scommesse e sale gioco e dei locali di intrattenimento. Dall’inizio del mese di giugno, sono stati oggetto dell’azione di controllo complessivamente 132 obiettivi, tra sale giochi, sale ristoro, istituti di vigilanza ed esercizi di pubblico spettacolo, destinati all’intrattenimento.

Brindisi: incidente in via Sicilia. Un ferito

Incidente stamani in via Sicilia al rione Commenda che ha visto coinvolte due auto, una Citroen C3 condotta da una brindisina di 52 anni,  con tre passeggeri a bordo e una Opel Astra condotta dal 67enne. Stando a una prima ricostruzione, la Opel procedeva verso il centro mentre la Citroen si era immessa in via Sicilia, provenendo da via Marche. La parte anteriore della Citroen ha impattato con la fiancata lato guidatore dell'Opel che a seguito dello scontro, è andata in testa coda.  Il 67enne è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato in ospedale. Nessun ferito invece,  tra i passeggeri della Citroen. Sul posto per i rilievi del caso sono intervenuti gli agenti della polizia locale.

Si è tenuta ieri, per la prima volta nella storia di Brindisi sul lungomare Regina Margherita la cerimonia in occasione del 245°anniversario della Fondazione della Guardia di Finanza. Erano presenti alle celebrazioni, tutte le istituzioni locali e i rappresentanti delle forze dell’ordine. Nel corso della serata, il comandante provinciale della Guardia di Finanza di Brindisi, il colonnello Pierpaolo Manno, ha tracciato un bilancio delle attività svolte dalle fiamme gialle. 7.852 sono stati gli interventi ispettivi conclusi dai Reparti della Guardia di Finanza di Brindisi tra il gennaio del 2018 e il maggio del 2019; 1.061, le indagini delegate al Corpo, nello stesso periodo, dalla magistratura ordinaria e contabile.  Cifre, queste, che danno il senso dell’intensificazione delle attività della GdF contro i più gravi fenomeni di illegalità economico-finanziaria.

Villa Castelli: simulano due sinistri stradali e chiedono il risarcimento all’assicurazione. Denunciate quattro persone

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di attività di indagine scaturita dalla querela presentata dal legale di una compagnia assicurativa con sede a Roma, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di fraudolento danneggiamento di beni assicurati quattro persone. Si tratta di una 42enne e di una 58enne, entrambi residenti a Napoli e di un 38enne e una 41enne residenti a Marcianise (CE). Dalle verifiche effettuate dall’Arma, è emerso che i quattro indagati hanno simulato due sinistri stradali avvenuti a Nola e Marcianise nel dicembre del 2016, per i quali sono stati richiesti risarcimenti alla compagnia assicurativa.

Latiano: operaio 41enne ruba un’auto a Lecce, clonandola con i dati identificativi di un altro veicolo. Denunciato

A Latiano, i Carabinieri della locale Stazione, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 41enne del luogo, per furto aggravato, ricettazione, riciclaggio, uso di atto falso. In particolare, l’uomo è stato sorpreso, durante un controllo alla circolazione stradale, alla guida di un’auto risultata falsificata e clonata, con i dati di analogo veicolo circolante a Roma. Nello specifico, l’auto oggetto di controllo presentava la targa anteriore e posteriore falsificate, come anche la targhetta identificativa del telaio e la carta di circolazione. L’indagato, alle contestazione mosse, ha ammesso le sue responsabilità.

Controlli dei N.A.S. di Taranto: sequestrati due bancali di acqua minerale esposti al sole

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, nell’ambito di una verifica eseguita all’interno di un supermercato della provincia, in particolare nella zona deputata al carico e scarico delle merci, hanno riscontrato la presenza di due bancali contenenti bottiglie in plastica di acqua minerale naturale, direttamente esposti ai raggi solari. Pertanto, hanno sottoposto a sequestro i due bancali contenenti 912 bottiglie di acqua da 2 litri e 624 bottiglie da 1,5 litri, per un valore totale di 1.500€.

San Donaci: scontro fra auto e furgone. Un ferito

Incidente stamani alla periferia da San Donaci, dove un’auto condotta da un uomo ha impattato con un furgoncino. Ancora da accertare la dinamica del sinistro. L’automobilista è stato soccorso da alcuni passanti e dallo stesso autotrasportatore, in attesa dell’arrivo dei sanitari del 118 che lo hanno poi condotto in ospedale. Le sue condizioni pare non siano gravi. Sul posto per i rilievi del caso sono intervenuti gli agenti della polizia locale di San Donaci.

San Michele Salentino: alla guida dell’auto della madre, tenta di disfarsi della droga. In casa trovata marijuana ecstasy e hashish. Arrestato

I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione al fine di spaccio di stupefacente e resistenza a pubblico ufficiale, un 40enne di Brindisi. L’uomo è stato fermato dai militari mentre era alla guida della vettura della madre e procedeva in controsenso all’interno dell’abitato di San Michele Salentino. Sceso dall’auto, con un movimento repentino ha gettato sotto la stessa un sacchettino contenente 6,2 grammi di marijuana e due “cipolle” di cocaina, per complessivi grammi 3. I militari hanno perquisito la vettura, nonostante l’uomo avesse opposto attiva resistenza e successivamente hanno proceduto con una perquisizione domiciliare, che ha consentito di rinvenire 30 grammi di marijuana, una pasticca di ecstasy, 4 grammi di hashish, materiale per il confezionamento e un bilancino elettronico.

Latiano: 48enne deve espiare la pena residua di 6 anni, 7 mesi e 3 giorni di reclusione, arrestato

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in ottemperanza dell’ordine di esecuzione emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lecce, Ufficio Esecuzioni Penali Alessandro Farella, 47enne originario della provincia di Taranto. L’uomo deve espiare la pena di 6 anni, 7 mesi e 3 giorni di reclusione per reati commessi nel 2009 a Roma e in altre località del territorio nazionale. Si tratta di una serie di furti aggravati commessi ai danni di attività commerciali, macellerie, salumerie, calzolerie, dove l’arrestato dopo essere entrato nell’esercizio, approfittando della momentanea assenza dei cassieri, impegnati a servire i clienti o distratti, si è diretto verso il registratore di cassa e, dopo averlo aperto, ha rubato tutto ciò che è riuscito a prelevare, dileguandosi subito dopo. L’arrestato, è stato sottoposto al regime di detenzione domiciliare

Carovigno: servizio straordinario di controllo del territorio

I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nella città di Carovigno. Nell’ambito delle attività i militari hanno deferito in stato di libertà per “porto di oggetti atti ad offendere” un 38enne del luogo bracciante agricolo, con a carico numerose vicende penali per reati predatori. L’uomo è stato fermato nel corso di un controllo alla circolazione stradale a bordo della sua auto e trovato in possesso di un “Nunchaku”. In relazione al possesso del manufatto, non ha fornito plausibili giustificazioni. Per lo stesso reato è stato deferito un giovane originario della provincia di Bari residente a Latiano, fermato mentre percorreva a piedi una via del centro storico. Sottoposto a perquisizione domiciliare è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico, che è stato sequestrato.

Fasano: reati contro il patrimonio e in materia di stupefacenti, 12 anni di reclusione per un 56enne.

I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno tratto in arresto, in esecuzione ad un provvedimento di esecuzione di pene concorrenti nei confronti di condannato e contestuale ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Brindisi, Oronzo Ferrante, 56 anni. L’uomo era stato sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari il 26 febbraio 2018 per il reato di ricettazione, commesso in provincia di Bari, a seguito del quale era stato sottoposto a “fermo di indiziato di delitto”. Si era reso poi protagonista di 3 evasioni. Con l’arresto odierno, l’uomo deve espiare la pena di 12 anni 8 mesi e 15 giorni di reclusione per reati contro il patrimonio, la pubblica amministrazione e in materia di stupefacenti, fatti commessi negli anni che vanno dal 2012 al 2018 a Lecce e Fasano.

Francavilla Fontana: cedeva droga nella villa comunale in manette 21enne

I Carabinieri della Compagnia Carabinieri di Francavilla Fontana, a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato per detenzione al fine di spaccio di stupefacente, Marco Balestra  21enne del luogo. Nello specifico il giovane, dopo aver effettuato una cessione di stupefacente a due coetanei, accortosi della presenza dei militari, ha tentato di disfarsi di un sacchetto contenente 10 grammi di marijuana suddivisa in tredici dosi, tutte custodite in bustine di plastica trasparente. Lo stupefacente, gettato all’interno dell’aiuola, è stato subito recuperato. La perquisizione personale ha permesso di rinvenire denaro contante pari a 15€ provento della cessione. L’arrestato è stato tradotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Torchiarolo: sorpreso con droga e soldi, arrestato 20enne.

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo, con i militari del Nucleo Cinofili di Modugno, hanno tratto in arresto in flagranza di reato per detenzione al fine di spaccio di stupefacente Angelo Ingrosso, 20enne del luogo. A seguito di perquisizione domiciliare, il cane antidroga “Quentin” ha segnalato la presenza di stupefacente in corrispondenza di un mobile ad angolo. Pertanto, si è proceduto alla verifica del contenuto di un barattolo in latta presente all’interno dove sono stati rinvenuti sette involucri in plastica termosigillati contenenti marijuana. Analogo comportamento è stato attuato dal cane nelle adiacenze di un pensile, al cui interno sono stati rinvenuti ulteriori 14 involucri in plastica termosigillati, per un peso di 18 grammi.

Caporalato: Controlli dei carabinieri nelle aziende agricole della provincia. Denunce e multe

Operazione disposta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, che ha visto coinvolte le Compagnie di Brindisi, San Vito dei Normanni, Francavilla Fontana e Fasano, a contrasto del fenomeno dell’intermediazione illecita di manodopera e di sfruttamento del lavoro nelle aree rurali pugliesi. Il servizio straordinario di controllo del territorio si è svolto negli orari in cui si incentra il traffico sia in entrata sia in uscita dalle aziende agricole, con mirate azioni di contrasto al fenomeno del caporalato. L’attività ha permesso di procedere al controllo di 27 aziende agricole; 78 braccianti risultati regolarmente assunti; 41 mezzi di trasporto. Sono state elevate 35 contravvenzioni al codice della strada per infrazioni connesse alla sicurezza del trasporto dei lavoratori, per un totale di 5.438,00€; sequestrati due veicoli, un Fiat Ducato e una Fiat Multipla sprovviste della necessaria copertura assicurativa scaduta da alcuni mesi.

Francavilla Fontana: due persone arrestate per furto di energia elettrica

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, a conclusione degli accertamenti, hanno tratto in arresto per furto di energia elettrica i proprietari di un fabbricato rurale in contrada Di Noi. Si tratta di un 60enne e una 47enne. I militari, nel corso di una perquisizione, hanno constatato che la casa dove abitano gli indagati è dotata di ogni confort con la presenza di numerosi elettrodomestici tra i quali diversi condizionatori d’aria, cinque televisori, tre frigoriferi, l’impianto stereo, un computer, il collegamento a internet e l’allaccio a un pozzo artesiano per l’emungimento dell’acqua. L’abitazione è risultata pertanto fornita di energia elettrica e, sebbene alcuni degli elettrodomestici fossero in funzione, il consumo di energia elettrica in tempo reale era equivalente a zero.

Brindisi: evasione dagli arresti domiciliari. Denunciato

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale hanno deferito in stato di libertà per il reato di evasione dagli arresti domiciliari e detenzione di stupefacente per uso personale, un 23enne del luogo. Il giovane, sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, da un controllo effettuato è stato sorpreso sulla pubblica via senza alcuna autorizzazione. Nella circostanza all’interno dell’abitazione è stata eseguita perquisizione domiciliare e all’interno di un cassetto della camera da letto è stata rinvenuta una dose di marijuana, il tutto è stato sottoposto a sequestro. L’indagato sempre per il reato di evasione dagli arresti domiciliari, era stato arrestato nel gennaio e nell’aprile di quest’anno. In particolare nel mese di aprile, era stato tratto in arresto oltre che per evasione dagli arresti domiciliari, anche perché sorpreso in possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli.

Ostuni: coinvolto in un incidente, barista di denunciato per guida in stato di ebbrezza

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno deferito in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza alcolica, un 34enne operaio di Ostuni. Il giovane a Fasano alla guida della propria autovettura una Fiat Grande Punto, è rimasto coinvolto in un sinistro stradale avvenuto con altro automobilista rimasto illeso. Dagli specifici accertamenti sanitari finalizzati alla verifica dell’eventuale stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di bevande alcoliche, ovvero di sostanze stupefacenti, è emersa la positività del operaio all’alcol con un tasso pari a 0.92 G/L. La patente di guida è stata ritirata.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 108 visitatori e nessun utente online