Mesagne: arrestato per furto di energia elettrica

I Carabinieri della Stazione di Mesagne, a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di furto di energia elettrica un 62enne del luogo.  Dal controllo del contatore Enel della sua abitazione, è emerso che lo stesso non era attivo, nonostante la luce fosse accesa e gli elettrodomestici funzionanti. Di fronte a tale situazione, è stata richiesta la presenza dei tecnici dell’Enel che hanno verificato l’allaccio abusivo e poi messo in sicurezza l’impianto. L’erogazione di energia elettrica risultava  cessata dal giugno 2016. Il furto ha determinato un consumo quantificato in 5.000€. L’arrestato, dopo le formalità di rito, è stato rimesso in libertà.

 

Latiano: fa da staffetta ad altra auto, consentendone la fuga. Arrestato per resistenza a pubblico ufficiale

I Carabinieri della Stazione di Latiano, nel pomeriggio di ieri, hanno tratto in arresto in flagranza del reato di resistenza a pubblico ufficiale, Salvatore Errico, 26enne del luogo. Nel corso di un servizio di pattuglia, i militari stavano percorrendo via Salento quando hanno notato giungere dal senso opposto di marcia, due auto che procedevano ad alta velocità, al cui interno vi erano due soggetti. Notata la presenza del veicolo militare, entrambi i conducenti hanno accelerato pericolosamente la marcia, imboccando contromano a forte velocità alcune strade urbane. I militari hanno raggiunto i due veicoli ma entrambi hanno tentato nuovamente la fuga. L’arrestato, sprovvisto tra l’altro di patente di guida poiché mai conseguita, non ha ottemperato all’alt dei militari, sbarrando la strada al veicolo dei carabinieri e causando un incidente stradale, al fine di consentire al conducente dell’altra auto di darsi alla fuga. Tratto in arresto è stato poi tradotto presso la sua abitazione.

S.Vito dei Normanni: coinvolto in un incidente stradale, risulta positivo alla cocaina. Patente ritirata e sequestro auto

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, al termine di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 55enne domiciliato a Riano (Roma), per guida in stato di alterazione dovuta all’uso di stupefacente. Nel corso della notte sulla 379, uscita per Torre Santa Sabina, è rimasto coinvolto in un sinistro stradale  mentre era alla guida della sua auto. L’uomo è stato accompagnato presso l’ospedale Perrino di Brindisi  e sottoposto ad accertamenti tossicologici, è risultato positivo alla cocaina. La patente è stata ritirata  e il  veicolo è stato sottoposto a sequestro. 

Oria: auto rubata in fiamme nelle campagne. Indagano i carabinieri

Auto in fiamme nelle campagne di Oria. Si tratta di una Alfa Romeo Giulietta risultata rubata a Lecce. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno domato il rogo e i carabinieri che hanno effettuato i rilievi del caso. Il veicolo è stato sequestrato e ora si indaga per capire se sia stato utilizzato in qualche evento delittuoso

Brindisi: tre auto in fiamme nella notte al rione S.Elia

Incendio nella notte in via Leonardo Da Vinci al rione S.Elia, dove sono rimaste danneggiate tre auto. Sul posto sono giunte tre squadre di Vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi e i carabinieri che indagano sull’episodio. Pare che l’incendio sia partito da una delle tre auto e che poi si sia propagato alle altre due parcheggiate accanto. Non sarebbero state trovate tracce evidenti di dolo.

Brindisi: prende fuoco climatizzatore. Paura in un appartamento al rione S.Angelo

Paura questa mattina per una famiglia residente al rione Sant’Angelo.  Il motore del condizionatore della loro abitazione ha preso fuoco invadendo completamente la casa di fumo. La famiglia fortunatamente è riuscita a mettersi in salvo. Sul posto sono intervenute tre squadre di vigili del fuoco che hanno raggiunto l’appartamento, all’ultimo piano di un condominio, con l’autoscala. Il motore del condizionatore era installato sul balcone e le fiamme hanno danneggiato un armadietto e la tapparella della finestra.

Erchie: acquista l’auto e non corrisponde il prezzo pattuito. 30enne denunciato per appropriazione indebita

I Carabinieri della Stazione di Erchie, a conclusione di accertamenti scaturiti dalla querela presentata da un operaio 44enne di Torre Santa Susanna (BR), hanno deferito stato libertà un disoccupato 30ennepure di Torre Santa Susanna, per appropriazione indebita. In particolare, il 30enne, dopo aver pattuito in sede di compravendita tra privati e successivamente preso possesso di un’autovettura Saab 9.3, non ha corrisposto al querelante la somma di 1.800 €, omettendo, inoltre, di formalizzare il trasferimento di proprietà del veicolo a proprio nome.

San Pietro Vernotico: aveva in casa un’iguana. Denunciato muratore 47enne.

I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 47enne muratore del luogo, per il reato di detenzione illecita di esemplari vivi di rettili e omessa osservanza delle prescrizioni per salvaguardare l’incolumità degli stessi. In particolare, nel primo pomeriggio di ieri, il possessore dell’animale ha consentito che il rettile della specie “iguana iguana”, della lunghezza di 120 cm, si allontanasse dal luogo di custodia, non adottando quindi le dovute cautele finalizzate a preservare l’incolumità dell’animale. Nella circostanza, è stato accertato che il possessore deteneva illecitamente il rettile, in quanto è risultato sprovvisto della documentazione prescritta. L’esemplare è stato messo in sicurezza, sottoposto a sequestro penale e affidato in custodia al possessore di fatto.

Brindisi: controlli dei N.A.S. all’interno di attività ristorative. Sospesa attività di somministrazione bevande e alimenti

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, a seguito di attività ispettiva effettuata in Brindisi, hanno accertato l’attivazione di un dehors annesso ad un risto-pub, in assenza di S.C.I.A. (Segnalazione Certificata Inizio Attività), pur essendo stato autorizzato dal Comune per quello che attiene l’occupazione temporanea di suolo pubblico. Sulla scorta dell’accertamento del Nucleo Antisofisticazioni, il Dirigente del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Brindisi ha ordinato l’immediata sospensione dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande esercitata all’interno del dehors. Il valore della struttura ammonta a 70.000€.

San Pietro Vernotico: badante rumena tenta il suicidio. Salvata dall’anziano di cui si prendeva cura

Una donna rumena di 37 anni, ha tentato il suicidio nell’abitazione dove lavorava come badante per un anziano. E’ accaduto a sabato mattina, a San Pietro Vernotico.  La donna ha tentato il suicido ingerendo  dei farmaci. L’anziano, insospettito dal silenzio della donna l’ha trovata nella sua camera priva di sensi, così ha chiamato subito i soccorsi. Sul posto sono giunti un’ambulanza del 118 e i carabinieri. La 37enne è stata trasportata in codice rosso presso l’ospedale Perrino. Ora fortunatamente è fuori pericolo.

Torre Santa Susanna: cade mentre pota un albero. Muore 83enne

Tragedia a Torre Santa Susanna dove un anziano 83enne, è morto a seguito di una caduta. Il pensionato era su una scala e stava effettuando lavori di potatura nel suo giardino quando ha perso l’equilibrio ed è caduto. E’ morto poche ore dopo il ricovero presso l’ospedale Perrino di Brindisi. Sul posto sono intervenuti un’ambulanza del 118 e i carabinieri.

Torre Canne: tragedia nel villaggio turistico “Le Dune”. Muore un bagnante 75enne

Tragedia nel villaggio turistico “Le Dune” di Torre Canne in provincia di Fasano, dove un uomo di 75 anni ha perso la vita mentre si trovava in spiaggia. Pare che l’uomo sia stato colto da malore, perdendo i sensi mentre faceva il bagno. E’ stato soccorso dal bagnino, ma nonostante i disperati tentativi di rianimazione, per lui non c’è stato nulla da fare.

Brindisi: turista tedesco annega nelle acque tra la conca e lido Brin

Tragedia questa mattina sul litorale nord di Brindisi, dove un 36enne, turista tedesco, è annegato nelle acque tra la Conca e Lido Brin. Alcuni bagnanti hanno tentato di salvarlo ma il mare era in tempesta a causa del forte vento. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, la Polizia e la Guardia costiera. I sanitari del 118 hanno cercato in vano di rianimare il 36enne, ma per lui non c’è stato nulla da fare. 

Villa Castelli denunziato bracciante per danneggiamento dei contatori  ai danni della sorella

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli,    a conclusione di attività d’indagine scaturita dalla querela presentata da una donna 69enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà, per danneggiamento aggravato, un bracciante agricolo 60enne, fratello della denunciante. In particolare, l’uomo, a causa di dissidi familiari riconducibili a incomprensioni ereditarie, ha danneggiato gli sportelli della cassetta dei contatori del gas e dell’acquedotto istallati sulla pubblica via di pertinenza della sorella.

Carabinieri di San Vito servizio straordinario di controllo del territorio

I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei   Normanni e dei Reparti dipendenti hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio, finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati contro la persona e il patrimonio, nonché al controllo della circolazione stradale sulle arterie interessate da maggior traffico per prevenire e reprimere quelle violazioni che riguardano in particolare le condotte di guida che mettono in pericolo l’incolumità pubblica. Il servizio attuato nei Comuni di Mesagne e Carovigno non ha comunque trascurato le aree periferiche e balneari, nonché le contrade rurali. Nel corso delle attività, i militari hanno deferito in stato di libertà:

San Vito I Carabinieri arrestano un uomo per detenzione di droga  ai fini di spaccio

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile    della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 32enne del luogo, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare, l’uomo, nel corso della notte, è stato controllato nei pressi di un esercizio in corso Leonardo Leo e trovato in possesso di 9 dosi di cocaina, per un peso complessivo di 4 grammi. Lo stratagemma inventato dal reo, era di particolare ingegno.

Brindisi viola il divieto di allontanamento dalla ex moglie.Arrestato

I Carabinieri della Sezione Radiomobile del   N.O.R. della Compagnia di Brindisi hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare domiciliare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 48enne del luogo. L’uomo, il 27 febbraio scorso, era stato sottoposto alla misura coercitiva personale del divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa, l’ex moglie, a seguito della denuncia presentata da quest’ultima nei suoi confronti per i reati di atti persecutori e violazione degli obblighi di assistenza familiare. L’odierno provvedimento, maggiormente afflittivo, è scaturito dalle segnalazioni dei militari operanti in ordine alle sue reiterate violazioni delle prescrizioni imposte con la misura in esecuzione. Su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, al termine delle formalità di rito, il 48enne è stato condotto presso il suo domicilio in regime di arresti domiciliari.

Oltre 100 ulivi secolari incendiati nelle campagne tra S.Pietro e Torchiarolo

Oltre 100 ulivi secolari in fiamme ieri, in due distinti terreni nelle campagne fra San Pietro Vernotico e Torchiarolo. Il primo incendio, ha investito un uliveto alle porte di Torchiarolo, dove sono state danneggiate una decina di alberi. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi. Più vasto l’incendio che ha colpito invece un terreno nei pressi della strada provinciale che collega Torchiarolo a San Pietro Vernotico, dove sono stati danneggiati circa tre ettari di uliveto. Cento alberi secolari sono stati travolti dalle fiamme. Sul posto sono giunte diverse squadre di vigili del fuoco, che hanno tentato di ridurre il più possibile i danni.

Oria: condannato per reati in materia di stupefacenti, ricettazione e furto aggravato, arrestato

I Carabinieri della Stazione di Oria hanno eseguito un ordine di esecuzione per espiazione di pena detentiva in regime di semilibertà, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Brindisi, nei confronti di Saccomanno Cosimo, 50enne del luogo. L’uomo deve espiare un cumulo pene di 5 anni e 6 mesi di reclusione, per reati in materia di sostanze stupefacenti, detenzione illecita di armi e furto aggravato, commessi in Oria, fra il 2015 e il 2017. L’arrestato, che nel corso dell’espiazione degli arresti domiciliari per la medesima causa, è stato più volte sorpreso, dai Carabinieri della locale Stazione, a violare gli obblighi imposti con la misura cautelare nonché quelli inerenti la sorveglianza speciale di P.S. – peraltro trovato in varie occasioni anche in compagnia di persone controindicate – al termine delle formalità di rito, è stato tradotto presso la Casa Circondariale di Brindisi in regime di semilibertà.

Erchie: falso ideologico e insolvenza fraudolenta. 54enne deve espiare la pena residua di un anno e otto mesi di reclusione

I Carabinieri della Stazione di Erchie hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione con espiazione della pena residua in regime di detenzione domiciliare, emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura Generale della Repubblica di Lecce, nei confronti di Cosimo Parato, 54enne residente a Torre Santa Susanna e domiciliato a Erchie. L’uomo, fra maggio 2007 e settembre 2009, effettuò in Brindisi, ed in concorso in forma continuata una serie di reati che andavano dalla falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico alla sottrazione all’accertamento o al pagamento dell’accisa sugli oli minerai e insolvenza fraudolenta, per i quali ora deve espiare il residuo pena in regime di detenzione domiciliare di un anno e 8 mesi reclusione (oltre a 9.000 € di multa). L’arrestato, al termine delle formalità di rito, è stato tradotto presso la sua abitazione in regime di detenzione domiciliari.

Lecce: detenuto aggredito nell'infermeria del carcere. Ricoverato al Fazzi in prognosi riservata

Violenta aggressione ad un detenuto nel carcere di Lecce. L’episodio è avvenuto due giorni fa ma la notizia è stata diffusa solo oggi dal sindacato Osapp. La vittima è un brindisino di 35 anni, detenuto per omicidio e che a seguito delle ferite riportate si trova ora ricoverato in Rianimazione al Vito Fazzi di Lecce, in coma per un grave trauma cranico. Il fatto è avvenuto martedì nell'infermeria del carcere di Borgo San Nicola. L'aggressore, di origini calabresi, proveniva dalla struttura di Barcellona Pozzo di Gotto, in Sicilia.

San Vito dei Normanni: trasportava rifiuti speciali con l’Ape. Denunciato

A San Vito dei Normanni, nel corso di un servizio di controllo del territorio, i carabinieri della locale compagnia hanno fermato, controllato e denunciato un uomo di 68 anni che trasportava sul suo motocarro Ape, condotto tra l’altro senza la patente di guida in quanto mai conseguita, rifiuti speciali pericolosi e non, senza autorizzazione. Nel corso del servizio sono state inoltre eseguite 5 perquisizioni personali, identificate 35 persone, controllati 14 veicoli oltre a 2 esercizi pubblici. Sono state controllate anche 5 persone sottoposte a misure cautelari e di prevenzione ed elevate 10 contravvenzioni al Codice della Strada.

San Donaci: denunciato presunto autore del furto avvenuto 4 mesi fa in un parrucchiere

I carabinieri della stazione di S.Donaci, a conclusione di accertamenti hanno denunciato a piede libero un 29enne del luogo, ritenuto l’autore di un furto all’interno di un laboratorio di parrucchiere di San Donaci. Il furto è avvenuto la notte del 13 febbraio scorso, quando il ladro, dopo aver forzato la porta d’ingresso, si è introdotto nel locale portando via un magro bottino di soli sette euro.

Torre Santa Susanna: incidente ieri sera. Quattro feriti

Incidente ieri sera nel centro di Torre Santa Susanna, che ha visto coinvolte due auto. Quattro i feriti che sono stati soccorsi dai sanitari del 118 e condotti presso l’Ospedale Perrino. Secondo una prima ricostruzione, uno dei due mezzi non si sarebbe fermato allo stop andando ad impattare contro l’altra vettura, che si è ribaltata andando a finire contro altre macchine in sosta. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco del distaccamento di Francavilla Fontana.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 120 visitatori e nessun utente online