Torchiarolo: truffa on line. Denunciato un 20enne residente a Ladispoli

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo, a conclusione degli accertamenti scaturiti dalla denuncia presentata dalla parte offesa, hanno deferito in stato di libertà per il reato di truffa un 20enne residente a Ladispoli. Il giovane, dopo aver messo in vendita su una piattaforma commerciale on-line un “Apple IPhone X”, ha riscosso dalla vittima del reato la somma richiesta mediante transazione su carta prepagata “poste-pay” a lui intestata, per un totale di 399,00€, interrompendo i rapporti con l’acquirente e rendendosi irreperibile. La parte offesa, una ragazza 25enne di Torchiarolo, dopo aver effettuato vari tentativi infruttuosi finalizzati a contattare il truffatore, ha deciso di formalizzare denuncia nei suoi confronti.

Ostuni: cade e resta incastrata in una vecchia fornace. 76enne perde la vita

Tragedia nelle campagne di Ostuni, dove una donna di 76 anni, ha perso la vita mentre puliva una vecchia fornace nel giardino della sua residenza estiva. La tragedia si è verificata nel pomeriggio di ieri in contrada Vallegna. Per cause in corso d’accertamento, la signora avrebbe perso l’equilibrio cadendo e rimanendo incastrata nella fornace. Una vicina ha chiamato i soccorsi. Sul posto sono subito giunti i sanitari del 118 e i vigili del fuoco. Il decesso è avvenuto in ambulanza

Brindisi: in fiamme l'auto di un avvocato. E’ dolo

Incendio d’auto nella notte in viale Belgio, al rione Bozzano, dove è stata data alle fiamme una Citroen C4 di proprietà della famiglia di un avvocato del posto. Nessun dubbio sulla matrice dolosa del rogo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi e la polizia che indaga sull’episodio.

Nei giorni scorsi, i finanzieri della Compagnia di Fasano, hanno intercettato lungo la statale 379, un furgone che procedeva a velocità sostenuta, in direzione nord verso Bari. I militari, che avevano notato come il mezzo trasportasse alcuni pacchi anche nella cabina del conducente, insospettiti, hanno proceduto a bloccare il veicolo per un controllo. Dopo aver identificato il conducente, un 54enne originario di Torre Santa Susanna, il mezzo furgonato è stato condotto presso la caserma del Corpo e sottoposto ad un’approfondita ispezione da parte dei finanzieri, nel corso della quale sono stati rinvenuti diversi involucri sigillati, di considerevoli dimensioni, contenenti complessivamente 218 chilogrammi di “marijuana.

Brindisi: utilizza la patente del fratello mettendo la sua foto. Denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 48ennedel luogo per uso di atto falso. L’uomo durante un controllo alla circolazione stradale è stato fermato in via Tirolo a bordo della sua autovettura condotta da un amico originario di Ostuni. Entrambi sottoposti a perquisizione personale, il 48enne è stato trovato in possesso di una patente di guida falsa. Nello specifico il documento di guida, che è stato sequestrato, riportava la foto fotografica del 48enne ma con i dati anagrafici del proprio fratello.

Brindisi: furto e fuga in scooter. Arrestati due giovani

I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Brindisi al termine degli accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Giampiero Carvone 19enne e Nicholas Greco 20enne entrambi del luogo per furto aggravato di uno scooter in concorso tra loro. I fatti sono avvenuti nel primo pomeriggio, quando la pattuglia automontata della Sezione Radiomobile nel transitare per la Strada Provinciale per Lecce, ha incrociato uno scooter di colore bianco con due giovani a bordo. I due di carnagione chiara vestivano entrambi con pantaloncini corti e magliette a manica corta dell’età approssimativa di 20 anni, entrambi con barba folta sul viso e con caschi modello jet di colore bianco, calzati. Il conducente del ciclomotore veniva subito individuato poiché coinvolto in altre vicende penali.

San Michele Salentino: prende auto in prova e non la restituisce. Condannato anche per truffa e falsità ideologica

I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno eseguito un’Ordinanza di esecuzione di pena detentiva emessa dal Tribunale di Sorveglianza di Lecce, nei confronti di Nicola Miccoli 50enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 3 anni e 5 mesi di reclusione per i reati di falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti e falsità materiale, nonché appropriazione indebita e truffa e pagare la somma di 46.290 euro di multa. Per quanto riguarda l’appropriazione indebita, l’arrestato aveva ricevuto in prova dal titolare di una concessionaria di veicoli una vettura nel luglio del 2010 e nel febbraio dell’anno successivo non aveva ancora provveduto a restituirla. I fatti sono stati commessi in San Michele Salentino, Ceglie Messapica e Olgiate Comasco (CO). A seguito della notifica del provvedimento, l’arrestato dopo l’espletamento delle formalità di rito, è stato condotto nella Casa Circondariale di Brindisi come disposto dall’Autorità Giudiziaria.

Fasano: minaccia e violenza a pubblico ufficiale, arrestato un 38enne

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno tratto in arresto in flagranza di reato per violenza minaccia resistenza e lesione a Pubblico Ufficiale, nonché danneggiamento aggravato Cucci Quintino Cucci classe 1980. L’uomo nel corso del pomeriggio all’interno del bar “Tiffany” in contrada Casalini di Cisternino, in evidente stato di alterazione psicofisica ha insultato ripetutamente una cameriera del locale, ha rifiutato categoricamente di declinare le proprie generalità ai Carabinieri intervenuti, chiamati dal titolare dell’esercizio.

San Vito dei Normanni: droga nascosta nei pantaloni. Arrestato 27enne

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, hanno tratto in arresto in flagranza di reato per detenzione al fine di spaccio di stupefacente Salvatore Lanzilotti 27enne del luogo. Il giovane già coinvolto in altre vicende penali, nel corso di un servizio finalizzato a infrenare lo spaccio di sostanze stupefacenti è stato fermato a piedi in località Torre Santa Sabina del comune di Carovigno. Alla vista dei militari l’indagato ha messo in atto atteggiamenti finalizzati ad eludere i controlli, è stato comunque fermato e sottoposto a perquisizione personale.

 S.Vito dei Normanni: impatta contro un’auto in sosta: denunciato per guida in stato di ebbrezza alcolica un 23enne

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno deferito in stato di libertà un 23enne del luogo, per guida sotto l’influenza dell’alcol. Il giovane, nel corso della notte, alla guida dell’autovettura Lancia Y, di proprietà di un congiunto, ha impattato contro alcune auto in sosta in via Thaon di Revel. Sottoposto ad accertamento del tasso alcolemico con l’etilometro in dotazione, gli è stato riscontrato un tasso alcolemico pari a 1,51 G/L. La patente è stata ritirata e il veicolo affidato al proprietario.

Francavilla Fontana: denunciato per diffamazione aggravata ambulante che aveva filmato un disabile e diffuso il video su whatsapp

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 21enne del luogo per il reato di diffamazione aggravata. Il giovane un venditore ambulante, nell’anno 2015 ha effettuato un filmato ritraente un uomo diversamente abile di Francavilla Fontana, il quale è stato ripreso con un telefono cellulare e successivamente schernito mentre mangia della frutta. In queste ore, il video è stato fatto veicolare su whatsapp, molte persone lo hanno visto, si ritiene che le immagini non siano rispettose della dignità umana soprattutto nei riguardi di una persona in chiare difficoltà.

Brindisi: 4 anni e 2 mesi per furto, spaccio di stupefacente, rissa, minacce e danneggiamento

A Brindisi, i Carabinieri della Stazione Centro hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dalla Procura della Repubblica di Brindisi nei confronti di Diego Bianchi 28 enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena residua di 4 anni, 2 mesi e 20 giorni di reclusione, per furto, spaccio di sostanze stupefacenti, rissa, minacce e danneggiamento. Per quanto riguarda la detenzione al fine di spaccio di stupefacente, a seguito di un inseguimento venne arrestato insieme con un sorvegliato speciale con obbligo di soggiorno. Al Bianchi, perquisito, gli venne rinvenuto un involucro con 100 grammi di canapa indiana. In relazione al danneggiamento, ebbe a scrivere con la bomboletta spray con vernice di colore blu parole ingiuriose sui muri perimetrali di una scuola. In altre circostanze è stato deferito per una serie di messaggi ingiuriosi inviati sul profilo facebook della parte offesa. L’arrestato espletate le formalità di rito è stato associato nella casa circondariale di Brindisi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Francavilla Fontana: furto in rivendita di frutta. Autori incastrati dalle telecamere, arrestati

I carabinieri di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto per furto aggravato in concorso Emanuel Pinto 25enne e Antonio Fanizza 26enne del posto su ordinanza di custodia cautelare in carcere. I due sono accusati del furto ai danni di una rivendita di frutta di Francavilla, perpetrato il 7 maggio scorso. I due si sono impossessati della somma di 200 euro custodita all’interno del registratore di cassa dopo aver forzato sia la porta di ingresso del negozio e il registratore di cassa stesso. Le indagini condotte dai militari del Nucleo operativo della compagnia di Francavilla Fontana hanno consentito di acquisire gravi indizi di colpevolezza nei confronti degli indagati. Anche se l’esercizio commerciale non era munito di telecamere di sorveglianza, dall’esame di altre telecamere presenti in zona è stato possibile risalire ai responsabili. Fanizza è stato tradotto in carcere mentre Pinto è stato condotto agli arresti domiciliari.

S.Pancrazio Salentino: nascondeva 22 dosi di cocaina nel “Vivin c”. Arrestato 47enne

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino hanno tratto in arresto in flagranza di reato  Pasquale Cozza 47enne del luogo, per detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti. I Carabinieri, hanno predisposto un servizio di osservazione nei riguardi dell’indagato, già attinto da vicende penali per fatti analoghi, nella considerazione che potesse detenere sostanza stupefacente del tipo “cocaina”, occultata in aree rurali, a poca distanza dal centro abitato. Nell’ambito del servizio, hanno così notato sopraggiungere in quel luogo isolato ed in aperta campagna l’auto condotta da Cozza, che a circa 150 metri dal punto di osservazione, sceso dalla vettura, si è abbassato facendo dei movimenti sul terreno a lato della strada, ripartendo subito dopo.

Brindisi: circola con una targa di prova falsa, denunciata

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà una 47enne del luogo per uso di atto falso. La donna è stata fermata nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale mentre era alla guida della sua vettura. Dal controllo è emerso che la stessa ha esibito una targa di prova riportante un codice alfanumerico inesistente. La targa di prova è stata sequestrata per più approfonditi accertamenti.

Brindisi: N.A.S. e N.O.E. sequestrano 4 quintali di molluschi. Chiuso un bar-ristorante

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, congiuntamente ai militari del Nucleo Operativo Ecologico di Lecce e con l’ausilio dei medici veterinari dell’ASL di Brindisi, hanno effettuato una serie di controlli in attività ristorative della costa brindisina. Nel corso delle verifiche, hanno accertato che un bar ristorante era stato avviato in assenza di registrazione all’autorità sanitaria e che la S.C.I.A. (Segnalazione Certificata Inizio Attività) presentata al SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) del Comune per l’apertura dell’attività di somministrazione alimenti e bevande era stata rigettata per problematiche connesse alla destinazione d’uso dei locali e dei requisiti inerenti l’agibilità. I dirigenti veterinari intervenuti hanno disposto la sospensione immediata dell’attività alimentare svolta nei locali ispezionati e la chiusura dell’esercizio.

Oria: coltiva la marijuana in terrazza. Segnalato un operaio

I Carabinieri della Stazione di Oria, coadiuvati da quelli nucleo cinofili Modugno (BA), a conclusione degli accertamenti, hanno segnalato alla Prefettura Brindisi un 30enne operaio del luogo con a carico alcune vicende penali relative agli stupefacenti, per detenzione di stupefacente per uso personale. In particolare, l’uomo, a seguito di perquisizione domiciliare eseguita nella sua abitazione sita in contrada Santoro, è stato trovato in possesso di otto grammi “marijuana”, occultati nella camera da letto, nonché tre piante in vaso di “marijuana”, alte 10 cm, prive di infiorescenze collocate sul terrazzo dell’ abitazione, il tutto sottoposto a sequestro.

Brindisi: litiga con la fidanzata e le spacca il naso con un pugno, denunciato 27enne.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 27enne del luogo, per minacce e lesioni personali. Il giovane, nel mentre si trovava in auto con la sua fidanzata, ha avuto un furibondo litigio scaturito per futili motivi, nel corso del quale il 27enne ha dapprima minacciato e successivamente colpito con un pugno al volto la ragazza, una 22enne di Brindisi. La donna scesa dall’autovettura si è allontanata velocemente a piedi e successivamente ha chiesto ausilio ad altri automobilisti, facendosi accompagnare in ospedale, ove visitata dai sanitari le hanno diagnosticato “fratture composte delle ossa nasali e dell’arcata zigomatica destra”, medicate e giudicate guaribili con 21 giorni di prognosi.

Carovigno: vede posto di blocco dei carabinieri e tenta di disfarsi della cocaina. Denunciato

A Carovigno, i Carabinieri della locale Stazione, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 37enne di Brindisi. L’uomo, alla guida della propria autovettura, alla vista dei militari, ha tentato di disfarsi di un involucro contenente una dose di cocaina, repertata e sottoposta a sequestro. Nella circostanza, l’uomo si è rifiutato di sottoporsi ad accertamenti sanitari per verificare l’eventuale assunzione di sostanze stupefacenti. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro finalizzato alla confisca.

San Donaci: tenta di uccidere il nipote con un piccone, arrestato

A San Donaci, i Carabinieri della locale Stazione hanno tratto in arresto in flagranza di reato di tentato omicidio Francesco De Mitri 46enne del luogo. Nel pomeriggio, verso le ore 17.00, una pattuglia è intervenuta presso l’abitazione del De Mitri, dove era in corso una lite furibonda tra l’arrestato e il nipote convivente 18enne. Alla presenza dei militari, lo zio e il nipote si lanciavano accuse reciproche di fare uso di stupefacenti, in particolare lo zio accusava il nipote di coltivare piantine di marijuana. Comunque il motivo principale del litigio era scaturito dal fatto che il nipote aveva chiesto un prestito di 30€ ai nonni. Nel corso degli eventi, scaturiti per futili motivi, il nipote sferrava un pugno al volto dello zio e durante le fasi concitate, involontariamente colpiva al viso con un forte schiaffo uno dei militari intervenuti, che si era frapposto per separare i contendenti.

Mesagne: deve espiare oltre 3 anni di reclusione per favoreggiamento della prostituzione, rapina ed estorsione. Arrestata

A Mesagne, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un ordine di esecuzione per la carcerazione, emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Salerno, nei confronti di Ferreira Cristiane, 40enne di origine brasiliana residente a Mesagne. La donna deve espiare la pena residua di 3 anni, 3 mesi e 3 giorni di reclusione, per favoreggiamento della prostituzione, rapina ed estorsione in concorso, reati commessi a Capaccio e Agropoli, in provincia di Salerno, fra il 2009 e il 2011. La Ferreira era stata arrestata dai Carabinieri di Agropoli, il 4 aprile 2011, in esecuzione di otto misure cautelari emesse dal Gip del Tribunale di Salerno. Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Salerno, erano state avviate nel mese di novembre del 2009 a seguito di una rapina con violenza sessuale commessa a Capaccio ai danni di due prostitute brasiliane. Gli otto destinatari delle misure cautelari personali sono stati tutti accusati di associazione per delinquere finalizzata all’immigrazione clandestina, al favoreggiamento e allo sfruttamento della prostituzione, nonché di favoreggiamento di illecita permanenza nel territorio dello Stato di cittadini extracomunitari senza regolare permesso di soggiorno. La Ferreira, all’epoca residente a Milano, è stata accusata anche di concorso in rapina e tentata estorsione ai danni di due prostitute. La donna, dopo le formalità di rito, è stata condotta nel carcere di Lecce, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

 Francavilla: si aggira di notte per la città con un coltello a serramanico in tasca. Denunciato 24enne

I Carabinieri del Nucleo operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana, al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato libertà, per il reato di porto ingiustificato di armi bianche, un 24enne del luogo. In particolare, nel corso della notte del 15 giugno scorso, alle ore 03:00, durante un regolare controllo effettuato dai Carabinieri in piazza Dimitri di quel centro abitato, luogo segnalato di sovente, dai vari cittadini ivi residenti, come luogo di ritrovo di ragazzi che disturbano la quiete pubblica fino a tarda ora, il giovane ha attirato l’attenzione dei militari a seguito di un atteggiamento particolarmente sospetto avuto al momento del loro arrivo. Infatti, ha provato ad eludere il controllo di polizia giudiziaria allontanandosi con passo svelto dal gruppo di ragazzi che erano presenti. Chiaramente la circostanza non è passata inosservata all’occhio dei militari. Sottoposto a perquisizione personale, il giovane è stato trovato in possesso di un coltello del genere proibito occultato nella tasca dei pantaloni, nello specifico si tratta di un coltello a serramanico, con lama lunga sette centimetri, che è stato opportunamente sequestrato.

Auto si ribalta sulla brindisi-Tuturano: un ferito

Incidente stamani sulla Brindisi-Tuturano dove una donna, ha perso il controllo della sua auto che si è ribaltata, terminando la corsa contro un palo. La conducente, un 43enne di Brindisi, per cause in corso di accertamento, ha invaso l'altra corsia e si è ribaltata, andando poi a finire contro un palo della segnaletica stradale. Fortunatamente nessun altro mezzo è rimasto coinvolto. La donna è stata soccorsa dal personale del 118 e trasportata presso il Pronto soccorso dell'ospedale Perrino. Sul posto sono giunti gli agenti della polizia locale, che si sono occupati dei i rilievi del caso e i carabinieri della stazione di Tuturano che hanno aiutato a gestire viabilità

Incidente sulla Brindisi-Lecce: tre feriti tra cui una bambina

Incidente stamani sulla statale 613 Lecce-Brindisi. Due le auto coinvolte e tre i feriti, tra cui una bambina. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia locale di Torchiarolo che si sono occupati di gestire la viabilità, i poliziotti della Stradale che hanno effettuato i rilievi e ambulanze del 118.  La superstrada è rimasta chiusa al traffico fino a quando tutti i mezzi non sono stati rimossi.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 95 visitatori e nessun utente online