Incidente sulla Brindisi-Lecce: tre feriti tra cui una bambina

Incidente stamani sulla statale 613 Lecce-Brindisi. Due le auto coinvolte e tre i feriti, tra cui una bambina. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia locale di Torchiarolo che si sono occupati di gestire la viabilità, i poliziotti della Stradale che hanno effettuato i rilievi e ambulanze del 118.  La superstrada è rimasta chiusa al traffico fino a quando tutti i mezzi non sono stati rimossi.

Cisternino: assalto al bancomat sventato dai carabinieri

I carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano, su segnalazione di un cittadino, sono intervenuti questa notte a Cisternino, dove cinque individui travisati con passamontagna, di cui uno armato di fucile calibro 12, hanno tentato di assaltare lo sportello esterno del bancomat della locale sede della “Banca di Credito Cooperativo di Locorotondo”. I malviventi hanno desistito dal loro intento per l’immediato intervento di una pattuglia della Sezione Radiomobile, giunta immediatamente sul posto.  Alla vista dei militari i malviventi sono fuggiti a bordo di una BMW serie 3 di colore grigio e dopo circa 3 km di inseguimento sulla Sp17 in direzione Ostuni, sono riusciti a far perdere le proprie tracce. Durante le fasi dell’inseguimento per assicurarsi la fuga hanno lanciato  a terra alcuni chiodi a 4 punte che fortunatamente non hanno determinato danni.

Erchie: arrestata 41enne per spaccio. Era punto di riferimento per l’acquisto di droga di ogni tipo

I Carabinieri della Stazione di Erchie, con i militari del Nucleo Cinofili di Modugno, hanno arrestato per detenzione al fine di spaccio di stupefacente Evelina Fiorenza 41enne di Manduria. I militari, nell’ambito dei servizi preventivi finalizzati a contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti tra i giovani del luogo, hanno acquisito la notizia che la donna era il punto di riferimento per l’acquisto di stupefacente di ogni tipo. La notizia  è stata subito verificata perché a seguito di un servizio di osservazione,  effettuato nelle campagne di Erchie, l’indagata è stata sorpresa in un’attività di spaccio, poiché ha ceduto ad una ragazza un involucro contenente cocaina, che è stato rinvenuto nel corso della perquisizione della vettura su cui viaggiava l’acquirente, alla quale è stata ritirata la patente di guida oltre ad essere stata segnalata alla Prefettura.

Carovigno: si presenta a casa sua fingendosi un carabiniere. Anziana non ci casca e chiama il 112

Una 85enne di Carovigno, nel cuore della notte, ha ricevuto la visita di un uomo che si spacciava per carabiniere. Lo sconosciuto ha suonato al suo citofono presentandosi come un rappresentante delle forza dell’ordine ma la signora, fortunatamente, non si è fidata e ha comunicato allo sconosciuto interlocutore, che prima di aprire avrebbe verificato. E in effetti ha contattato telefonicamente un vicino di casa, chiedendo la cortesia di accertare presso i Carabinieri se effettivamente avessero inviato qualcuno. La risposta dell’Arma è stata quella di indirizzare subito una pattuglia a casa della signora per sincerarsi che non le fosse accaduto nulla e per battere la zona alla ricerca del sedicente Carabiniere che nel frattempo si era dileguato.

Latiano: arresti per detenzione illegale di armi comuni da sparo

I Carabinieri della Stazione di Latiano al termine di accertamenti hanno tratto in arresto in flagranza di reato, un 49enne e una 45enne del luogo per detenzione illegale di armi comuni da sparo. In particolare a seguito di perquisizione domiciliare, i militari hanno rinvenuto nell’armadio della camera da letto e nella scarpiera, le armi appartenute al padre defunto degli indagati, illegalmente detenute ed incustodite. Le armi e il munizionamento sono stati sottoposti a sequestro. Gli arrestati al termine delle formalità di rito, sono stati rimessi in libertà.

San Donaci: droga e furto di energia. Due denunce

I Carabinieri della Stazione in San Donaci al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per il reato di furto aggravato con violenza sulle cose un 60enne del luogo. L’uomo ha manomesso l’impianto di erogazione del gas a lui intestato, rompendo i sigilli di morosità, precedentemente apposti dalla società erogatrice del servizio. Gli accertamenti hanno rilevato che è stato fraudolentemente prelevato gas per un valore di circa 1.200 Euro. L’impianto è stato ripristinato e posto in sicurezza da tecnici intervenuti sul posto. Sempre a San Donaci i Carabinieri della locale Stazione, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per detenzione al fine di spaccio di stupefacente un 36enne originario di Campi Salentina.

Francavilla Fontana: un arresto per furto di energia elettrica.

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in flagranza di reato di furto aggravato di energia elettrica un 27enne del luogo. Nel corso di una perquisizione presso l’abitazione da lui occupata, i militari hanno avuto modo di appurare che l’unità abitativa era servita da energia elettrica anche se l’interruttore principale del contattore era in posizione “off”. Si è reso pertanto necessario l’intervento di personale specializzato ENEL, che hanno appurato l’allaccio abusivo tramite un by-pass. La fornitura risulta cessata il nel 2018. Il danno stimato ammonta a circa a € 4.800. L’arrestato, al termine delle formalità di rito, è stato rimesso in libertà.

Francavilla Fontana: eroina e metadone in casa e furto di energia elettrica. Arrestato

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, a conclusione di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione al fine di spaccio di stupefacente Giuseppe Pentassuglia 40enne, del luogo. La perquisizione domiciliare è stata effettuata con l’ausilio di una unità cinofila antidroga del Nucleo di Modugno, nell’abitazione al terzo piano di un condominio nella zona 167. Le operazioni di ricerca hanno dato esito negativo. Il Nucleo si è quindi spostato nell’abitazione rurale in contrada Caniglia, casa nella disponibilità dell’uomo, vigilata da tre cani da guardia di grossa taglia.

Francavilla un arresto in flagranza per detenzione di droga  ai fini di  spaccio

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, a conclusione degli accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione al fine di spaccio di stupefacente Giuseppe Pentassuglia 40enne, del luogo. La perquisizione domiciliare è stata effettuata con l’ausilio di una unità cinofila antidroga del Nucleo di Modugno, nell’abitazione al terzo piano di un condominio nella zona 167.

Brindisi: tre veicoli in fiamme nella notte in viale Aldo Moro

Tre mezzi in fiamme nella notte, nel cortile interno di un palazzo su viale Aldo Moro. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco e la polizia. Le fiamme sarebbero partite da una Fiat Punto per poi propagarsi su un altro mezzo e poi su un furgoncino. Sul posto per i rilievi del caso è intervenuto anche il personale della Scientifica. Non si esclude il dolo. Al vaglio ci sono le immagini delle telecamere installate nella zona.

S.Pietro Vernotico: auto in fiamme. Vigilantes in servizio spengono il rogo

Incendio questa mattina a San Pietro Vernotico, dove è andata a fuoco una Fiat Panda parcheggiata davanti ad una azienda vinicola, di proprietà di un dipendente. Provvidenziale è stato l’intervento delle guardie giurate dell’istituto di vigilanza G4 che si trovavano in servizio di pattugliamento in quella zona. I vigilantes, dopo aver bloccato il traffico, hanno messo in sicurezza il veicolo e spento l’incendio con degli estintori. Pare che il rogo sia stato causato da un corto circuito.

Brindisi e provincia: carabinieri ritrovano veicoli rubati

A Oria, i Carabinieri della locale Stazione hanno rinvenuto, in contrada Lamia, un autocarro Fiat Ducato di colore bianco rubato a Manduria il 29 maggio scorso ad un agricoltore ecuadoregno residente a Lecce. All’interno della cabina sono stati rinvenuti 2 picconi e una tanica di 10 litri contenente liquido infiammabile. A Brindisi invece, i Carabinieri della Sezione Radiomobile hanno rinvenuto un Fiat Doblò denunciato provento di furto il 21 maggio, una Lancia Y, il cui furto è stato denunciato il 23 maggio, un autocarro Fiat Daily provento di furto denunciato il 28 maggio e un furgone Peugeot Boxer risultato rubato l’8 giugno scorso. A San Vito dei Normanni infine, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile hanno rinvenuto un trattore marca Same provento di furto avvenuto a Carovigno il 14 maggio e una Fiat Panda rubata ad Oria l’1 giugno scorso.

Oria: ai domiciliari sorpreso in un bar. Arrestato

I Carabinieri della Stazione di Oria hanno tratto in arresto in flagranza di reato di evasione dalla detenzione domiciliare, Antonio Carbone, 53enne del luogo. L’uomo, sottoposto alla detenzione domiciliare nella sua abitazione, è stato sorpreso in un bar. Alla vista dei militari, si è dato a precipitosa fuga diretto verso casa, dove è stato fermato e tratto in arresto. E’ stato tradotto nella sua abitazione per proseguire l’espiazione della pena in regime di detenzione domiciliare. Il 53enne era stato arrestato nel 2015 in ottemperanza all’ordine di esecuzione pena, emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Lecce, dovendo espiare la pena di 4 anni e 11 mesi di reclusione, per reati in materia di armi, ricettazione, immigrazione clandestina e violazione di domicilio.

Ceglie: maltrattamenti in famiglia. Divieto di avvicinamento per il marito e la suocera di una 37enne

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla parte offesa, emessa nei riguardi del marito 38enne e della suocera 58enne, entrambi indagati per il reato di maltrattamenti in concorso, perpetrati nei riguardi di una 37enne. I due indagati, marito e suocera della vittima, hanno attuato nei suoi confronti, reiterate condotte di aggressività, minacce e maltrattamenti. La donna veniva costantemente apostrofata dalla suocera con epiteti altamente ingiuriosi, oltre a sputarle addosso e ad invitarla ad andare via di casa. Riguardo alla vittima, la suocera ne controllava in maniera asfissiante tutti i movimenti, le veniva imposto cosa mangiare e cosa cucinare, spesse volte era costretta a mangiare gli avanzi dei pasti consumati da altri familiari.

Francavilla Fontana: un anno e otto mesi di reclusione per detenzione e spaccio di stupefacenti, arrestato

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno eseguito un “Ordine di Esecuzione per la carcerazione per l’espiazione della pena residua in regime di detenzione domiciliare”, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di Francesco Rosato 31enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena residua di un anno, 8 mesi e 5 giorni di reclusione, per detenzione al fine di spaccio di stupefacente, nonché il pagamento della multa di 11.000 euro. I fatti per i quali è stato riconosciuto colpevole sono stati commessi a Francavilla nel 2011. L’arrestato, è stato condotto nella sua abitazione per espiare la pena in regime di detenzione domiciliare.

Ostuni: accusa un malore durante lavori in una cisterna. 39enne del mali salvato da vigili del fuoco

Ha accusato un malore mentre lavorava nella notte, in una cisterna di recupero dell'acqua piovana nelle campagne di Ostuni. Un 39enne, originario del Mali è stato tratto in salvo dai vigili del fuoco giunti dal distaccamento di Ostuni. L’uomo aveva perso i sensi e si trovava riverso sul fondo della cisterna ad una profondità di due metri. Una volta estratto, è stato affidato alle cure dei sanitari del 118 e trasportato presso l’Ospedale Perrino, dove si trova ora ricoverato in prognosi riservata. Pare che il 39enne possa aver inalato i fumi delle vernici che stava utilizzando per impermeabilizzare la vasca. Sul caso indagano i poliziotti del commissariato di Ostuni e il personale dello Spesal di Brindisi

Contrasto all'assunzione di droghe: segnalate sei persone

Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti a Francavilla Fontana i carabinieri hanno segnalato all’Autorità amministrativa, un 23enne e un 25enne del luogo, controllati in strada e trovati in possesso di due grammi di marijuana ciascuno. A San Pancrazio Salentino invece, i carabinieri hanno segnalato un 46enne del luogo, fermato a seguito di un controllo stradale e trovato in possesso di un grammo di marijuana. Ad Oria i carabinieri hanno segnalato un 42enne operaio, trovato in possesso, a seguito di perquisizione personale, di un grammo di hashish. Infine a Fasano, sono stati segnalati un 18enne operaio e un 21enne cameriere controllati nella villa comunale e trovati in possesso rispettivamente di un grammo di marijuana e 6 grammi di hashish.

Capitaneria di porto:furto di sabbia a Torre Guaceto.Due persone denunziate

Nel corso di controlli ambientali sul pubblico demanio marittimo, avvenuti a seguito di circostanziate segnalazioni, i militari della Guardia Costiera - Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Direzione Marittima di Bari - Sezione di Brindisi hanno accertato un furto di sabbia perpetrato sulla’arenile all’interno della Riserva Naturale dello Stato ed Area Marina Protetta di Torre Guaceto. Due le persone deferite in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria.

Brindisi: inseguimento nella notte in città. Sventato dai carabinieri il furto di un Range Rover

I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Brindisi, nel corso della notte hanno notato in viale Commenda, un uomo riverso all’interno di un veicolo dal finestrino anteriore sinistro che era stato infranto. Il malvivente, vestito di nero e con indosso un cappellino da baseball, accortosi dei militari, si è subito dileguato a piedi, raggiungendo poco distante un’altra vettura, con alla guida un complice con cui si sono velocemente allontanati a luci spente, imboccando contromano via Imperatore Augusto, fino a giungere piazza Del Salento, dove poi si sono perse le loro tracce. Sono comunque al vaglio tutta una serie di elementi per risalire all’identità dei responsabili e dell’auto utilizzata per fuggire, grazie anche all’esame delle immagini delle telecamere presenti in zona.

Brindisi: litigano su facebook, poi l’aggressione. Denunciati per lesioni personali cinque brindisini

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà cinque persone tutte residenti A Brindisi, per il reato di lesioni personali. Nel corso della mattinata, sulla litoranea nord, nei pressi di uno stabilimento balneare, per futili motivi hanno provocato lievi lesioni personali con escoriazioni e contusioni in varie parti del corpo a due donne rispettivamente di 30 e 38 anni. Queste sono ricorse alle cure dei sanitari dell’Ospedale Perrino, dopo aver subito le percosse dai componenti di un nucleo familiare. I motivi alla base dell’aggressione sarebbero da ricercare nello scambio di messaggi sul social network “facebook” evidentemente non graditi dagli assalitori.

I militari della Guardia di Finanza della Compagnia di Brindisi, unitamente a funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno sottoposto a controllo un camion autoarticolato sbarcato da una motonave proveniente dalla Grecia, carico di prodotti “Made in China”. All’interno del mezzo sono state rinvenute complessivamente 33.408 scarpe sportive recanti i segni distintivi della note multinazionali Nike e Converse, risultate tutte contraffatte e destinate ad una ditta con sede in Spagna. La verifica del carico stipato a bordo del Tir, ha dimostrato che le scarpe, erano state introdotte nel territorio comunitario per essere poi destinate alla commercializzazione come prodotto originale. Le perizie tecniche effettuate a cura delle due multinazionali hanno acclarato la contraffazione delle calzature. Tutti gli elementi che caratterizzavano la falsa provenienza erano rappresentati sulle scarpe, in modo tale da generare confusione ed indurre in errore i consumatori rispetto al modello originale.

Brindisi: trovato corpo di un uomo con un colpo di pistola in petto nella zona industriale

Il corpo senza vita di un uomo, pare di un età compresa tra i 30 e i 40 anni, è stato trovato questa mattina nella zona industriale di Brindisi. Il cadavere presenta un colpo di pistola al petto e accanto al corpo, non ancora identificato, sono stati trovati una pistola a tamburo e una busta con all’interno oggetti personali. Sul posto sono intervenuti gli agenti della sezione Volanti e la pista al momento ipotizzata è quella del suicidio.

Taranto: vigile del fuoco perde la vita durante un intervento.

Un 54enne di Fragagnano, vigile del fuoco in servizio presso il distaccamento di Grottaglie, è morto la notte scorsa durante un intervento per un incendio scoppiato nel circolo ippico Horse club terra jonica alle porte di San Giorgio Ionico. L’uomo, era intervenuto sul posto con i suoi colleghi, dopo una chiamata alla centrale operativa che segnalava un autocarro in fiamme. Il vigile del fuoco, tentava di aprire uno dei portelloni posteriori del mezzo quando è stato travolto da un’esplosione. Sul posto è giunta un’ambulanza del 118 ma i sanitari non hanno potuto fare nulla per il 54enne. Il Corpo nazionale dei Vigili del fuoco ha espresso cordoglio, così come anche la Cgil Nazionale e il Comando provinciale di Brindisi, dove per tutta la giornata ci saranno le bandiere a mezz’asta in segno di lutto.

Cellino San Marco: ladro di bicicletta ripreso dalle telecamere. Denunciato

I Carabinieri della Stazione di Cellino San Marco al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà per furto aggravato, un 28enne del luogo. L’uomo originario di San Pietro Vernotico, dopo essersi introdotto nel cortile dell’abitazione di una famiglia del luogo, ha asportato la bicicletta che era parcheggiata all’interno. Il furto è stato documentato dalle immagini estrapolate dal sistema di videosorveglianza presente all’interno.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 105 visitatori e nessun utente online