Francavilla Fontana: resta coinvolto in un incidente stradale. Positivo alla cannabis. Denunciato

Un 19enne operaio di San Marzano di San Giuseppe, è rimasto coinvolto la notte scorsa, in un incidente stradale sulla Sp53 Francavilla-Sava. Il giovane ha perso il controllo del mezzo andando ad impattare contro un altro veicolo. Sul posto sono intervenuti  i carabinieri di Francavilla Fontana e i sanitari del 118. Sottoposto ad accertamenti sanitari, è risultato positivo ai cannabinoidi. Il 19enne è stato denunciato, la patente ritirata e l’auto sequestrata ai fini della confisca.

Obblighi di custodia dei veicoli: 51 denunce per violazione da inizio anno

I Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi, hanno attivato una serie di controlli finalizzati all’accertamento di eventuali violazioni penali, relative alla sottrazione o al danneggiamento di cose sequestrate, nel corso di un procedimento penale o dell’autorità amministrativa. Gli accertamenti hanno anche riguardato la violazione colposa dei doveri relativi alla custodia. Il bilancio della specifica attività, dall’inizio dell’anno, ha portato complessivamente al deferimento in stato di libertà di 51 persone, per “violazione agli obblighi di custodia”. 201 sono state le posizioni verificate. I Carabinieri, nell’esaminare lo stato di conservazione dei 201 veicoli oggetto di sequestro penale o amministrativo, affidati ai proprietari nominati custodi, hanno riscontrato che numerosi mezzi sono risultati danneggiati ed altri privi di alcune parti meccaniche e di carrozzeria.

S.Vito dei Normanni: trovati in possesso di oggetti da scasso. Due uomini denunciati

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione di accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 45enne e un 23enne residenti a Brindisi. I due nel corso della notte, sono stati controllati a San Vito dei Normanni a bordo di un’auto. Il 45enne è stato trovato in possesso di un sistema elettronico denominato in gergo by-pass deviatore di frequenza, utilizzato per disattivare il sistema centralizzato dei motori delle auto. Nell’auto poi, è stato rinvenuto un cacciavite, forbici da elettricista, una chiave a stella e un grimaldello esagonale modificato all’estremità a forma di chiave, utilizzato per la forzatura dei nottolini. In relazione a quanto rinvenuto i due non hanno fornito plausibili giustificazioni.

Francavilla Fontana: finto incidente per il risarcimento all’assicurazione. Due denunce.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, al termine di attività di indagine scaturita dalla querela presentata dal legale di una compagnia assicurativa con sede a Roma, hanno deferito in stato di libertà, per il reato di fraudolento danneggiamento di beni assicurati, un 28enne e un 27enne residenti a Francavilla Fontana e San Michele Salentino. L’attività dell’Arma ha permesso di accertare che i due hanno denunciato un  sinistro stradale a Francavilla Fontana nel settembre 2018, richiedendo il risarcimento alla compagnia assicurativa. Dalle verifiche effettuate è emerso che l’incidente non si è mai verificato.

Fasano: girava con un coltello a serramanico in tasca. Denunciato

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano, al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per il reato di porto ingiustificato di strumenti atti ad offendere, un 28enne del luogo. L’uomo è stato fermato verso le ore 23.00, mentre percorreva a piedi via Giusti, sottoposto a perquisizione personale gli è stato rinvenuto un coltello a serramanico della lunghezza complessiva di 18 cm detenuto all’interno della tasca dei pantaloni. In relazione al possesso dell’oggetto, sottoposto a sequestro,  l’uomo non ha saputo fornire plausibili giustificazioni.

Violazioni sugli stupefacenti: segnalate alla prefettura 5 persone

Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, a Brindisi i carabinieri hanno segnalato all’Autorità Amministrativa, un 46enne del luogo, sottoposto agli arresti domiciliari e trovato in possesso, nel corso di perquisizione domiciliare, di 1 grammo di marijuana. A San Vito dei Normanni invece, i carabinieri hanno segnalato un 42enne del luogo, fermato a piedi e trovato in possesso di 2,5 grammi di marijuana. Infine a Fasano, i militari hanno segnalato un 18enne del luogo, fermato a piedi all’interno della Stazione Ferroviaria e trovato in possesso a seguito di perquisizione personale di 1 grammo di hashish e altri due 18enni del luogo, fermati a piedi nel centro storico e trovati in possesso di 1 grammo di hashish ciascuno.

Guardia costiera sequetsrato impianto abusivo di prelievo di acqua  di mare

Non conosce sosta l’attenzione della Guardia Costiera sugli illeciti perpetrati a danno dell’ambiente, a tutela dell’ecosistema marino e del relativo habitat.A seguito di una lunga attività di indagine, svolta dal Nucleo Operativo Polizia Ambientale (N.O.P.A) Sezione di Brindisi, in località Lamaforca del comune di Carovigno, i militari individuavano un tubo in PVC di colore giallo lungo 30 metri, in parte interrato lungo il demanio marittimo e parte disteso sulla scogliera, collegato attraverso una pompa elettrica che terminava in una piscina del noto villaggio turistico.

Banditi in azione sulla superstrada per Bari: spaccata al distributore Tamoil

Spaccata nella notte ai danni dell’area di servizio Tamoil sulla strada statale 379 per Bari. I malviventi hanno raggiunto il distributore a bordo di un autocarro e di una Fiat Panda rubata, hanno poi sbarrato la strada con dei mattoni posizionati all’ingresso dell’area di servizio e con il mezzo pesante hanno abbattuto la colonnina self service. Dopo aver preso il bottino, pare di poche centinaia di euro, sono fuggiti. Tutta la scene è stata ripresa dalle telecamere della struttura. Sul posto si sono recati i carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni e la Polizia Stradale.

Oria: spari contro un'abitazione. Ma l’obiettivo era un altro

Sei colpi di fucile sono stati esplosi contro la porta di ingresso di un’abitazione ad Oria. In casa in quel momento c’era una donna con i suoi due figli. Ma chi ha sparato in realtà aveva un altro obiettivo. I carabinieri della locale stazione e della compagnia di Francavilla Fontana stanno indagando per far luce sull’accaduto. Secondo quanto ricostruito, un uomo, armato di fucile a canne mozze, ha varcato il portone di ingresso di un condominio e dalle scale ha sparato sei fucilate all’indirizzo di quello che credeva fosse il suo obiettivo. Poi è fuggito a bordo di una Fiat Panda.  Stando alle prime ipotesi investigative, destinatario del grave atto intimidatorio sarebbe un soggetto già noto alle forze dell'ordine, che vive in un'altra abitazione della stessa palazzina. Sul posto si sono recati anche gli esperti della Scientifica che hanno effettuato i rilievi del caso.

Francavilla: si accascia in un bar. Carabiniere lo rianima con massaggio cardiaco

Si sente male in un locale e viene salvato da un carabiniere. È accaduto all’interno di un locale a Francavilla Fontana, dove un 53enne del posto all’improvviso si è accasciato  perdendo conoscenza. Un appuntato Scelto dell’Arma in servizio al Nucleo Comando della Compagnia Carabinieri di Francavilla Fontana, si è attivato  immediatamente effettuandogli un massaggio cardiaco e facendogli riprendere conoscenza. Successivamente l’uomo è stato trasportato all’Ospedale di Francavilla Fontana dal personale del 118, dove è stato riscontrato affetto da episodio sincopale. Il tempestivo intervento del militare è stato possibile grazie alle varie sessioni dell’attività formativa  addestrativa,  effettuate con il contributo degli operatori sanitari della ASL. L’attività organizzata dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi ha permesso di abilitare 228 militari effettivi alle Compagnie di Brindisi, Fasano, San Vito dei Normanni e Francavilla Fontana all’uso dei defibrillatori automatici e alle tecniche di rianimazione.

Brindisi: denunciato il ginecologo del Perrino che si esercitava in sala operatoria su carne bovina con attrezzi e materiale dell’Asl

I carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto al termine di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà un dirigente medico, presunto responsabile dei reati di peculato, abuso d’ufficio e truffa aggravata ai danni dell’Asl di Brindisi. Il medico, ginecologo, era già stato sospeso per due mesi e mezzo. Secondo le indagini dei Nas il medico, in orario di servizio, avendo la disponibilità della sala operatoria, comprensiva delle attrezzature e del materiale di consumo e del personale infermieristico, ha effettuato attività interventistica non inerente la propria mansione. Nello specifico ha effettuato suture su carne bovina, ma avrebbe svolto questa attività anche con del pollo. Pur attestando la propria presenza, ha abbandonato il turno dal suo reparto ospedaliero per procedere a queste operazioni, con l’aggravante di aver commesso il fatto in violazione dei doveri inerenti una pubblica funzione con abuso di prestazione.

Villa Castelli e Fasano: hanno introdotto il telefono cellulare  all’interno della cabina elettorale, deferiti.

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno deferito in stato di libertà  un 25enne bracciante agricolo del luogo, per aver contravvenuto al divieto di introdurre il telefono cellulare all’interno della cabina elettorale. Il fatto è avvenuto  nell’edificio scolastico “Madre Teresa di Calcutta”. È stato il  presidente della Sezione ad avere udito lo squillo del telefono cellulare all’interno della cabina di voto, richiamando  l’attenzione.  I  Carabinieri in servizio  hanno provveduto a generalizzare il giovane sequestrandogli il cellulare per i successivi accertamenti. Altro episodio si è registrato nell’Istituto scolastico “Collodi” di Fasano, dove un 50enne del luogo è  stato sorpreso dal presidente della Sezione,  che ha udito il suono del cellulare nel mentre ha  fotografato la scheda elettorale appena vergata, che è stata successivamente annullata. L’uomo si è giustificato  rappresentando che si è trattato di un gesto goliardico. Gli autori di entrambi gli episodi sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria

San Pietro Vernotico: bomba carta davanti casa di vigilante

Una bomba carta è stata fatta esplodere questa notte, davanti al portone di ingresso dell’abitazione di una guardia giurata dell'istituto Vigil Nova a San Pietro Vernotico. Sul posto sono intervenuti i carabinieri. Forte il boato che ha svegliato e creato il panico tra i residenti e che è stato udito anche in altre zone del paese. In casa c’era la famiglia del vigilante, la moglie e i due figli. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito. L’esplosione ha divelto il portone di ingresso dell’abitazione. Sul posto si sono recati i carabinieri della locale stazione che hanno acquisito le immagini delle telecamere presenti in zona, che avrebbero ripreso un uomo, giunto a piedi, che posiziona l’ordigno davanti alla casa del vigilante.

Brindisi: spaccata all'area di servizio Agip al rione Paradiso

Spaccata nella notte ai danni dell’area di servizio Agip in via Egnazia al rione Paradiso, dove tre banditi hanno tentato il colpo abbattendo una colonnina dell’impianto self service, con un autocarro rubato. Fortunatamente l’intervento delle pattuglie dell’istituto di vigilanza Ivri, ha mandato in fumo i loro piani. L’allarme collegato alla sala operativa dell’istituto di vigilanza è scattato intorno alle 4 e nel giro di pochi minuti tre equipaggi si sono recati sul posto. I malviventi erano anche li intenti ad impossessarsi del bottino, quando sono stati costretti a fuggire per l’arrivo dei vigilantes. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri che hanno acquisito le immagini delle telecamere presenti.

Brindisi: cercano di rubare dei vestiti in un negozio, due 15enni nei guai

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione di accertamenti hanno segnalato alla Procura presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce due 15enni  residenti a Oria e Latiano. Le due ragazze, entrambe studentesse, hanno sottratto dai banchi di vendita di due negozi di abbigliamento presenti nel centro commerciale “Le Colonne”, alcuni capi di abbigliamento, occultandoli nei rispettivi zaini, previa effrazione dei dispositivi antitaccheggio. La refurtiva recuperata, dell’importo totale di 190€, è stata restituita ai responsabili dei punti vendita.

Latiano: affidato ai servizi sociali, trovato con la cocaina. In carcere

I Carabinieri della Stazione di Latiano, hanno tratto in arresto su ordine di carcerazione del Magistrato di Sorveglianza del Tribunale di Lecce, Angelo Scredi classe 1976 di Torre Santa Susanna, domiciliato a Latiano, già sottoposto all’affidamento in prova al servizio sociale. Il provvedimento di revoca dell’affidamento, scaturisce dal fatto che i militari hanno eseguito un decreto di perquisizione nella sua abitazione, dove hanno rinvenuto 7,9 grammi di stupefacente del tipo cocaina e materiale vario. Anche nel febbraio scorso era stato arrestato in quanto a seguito di perquisizione domiciliare, era stato trovato in possesso di sostanza stupefacente di tipo hashish per un peso di 3,2 grammi, nonché di un involucro in cellophane contenente 14,9 grammi di cocaina. Nel corso dell’attività, è stata anche rinvenuta la somma contante di 320 € in banconote di vario taglio, ritenuta provento dell’attività illecita. A seguito della sospensione del beneficio è stato associato  nel carcere di Brindisi.

Ceglie Messapica: droga nascosta nella trapunta e nella lavatrice. Arrestato

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica, in collaborazione con la Polizia Locale hanno tratto in arresto in flagranza di reato di detenzione ai fini di spaccio di stupefacente Valentino Michele Canistro 34enne del luogo. I militari hanno provveduto ad effettuare una perquisizione domiciliare nell’abitazione del 34enne che, invitato a consegnare eventuale sostanza stupefacente detenuta, ha prelevato un involucro di cellophane trasparente aperto, contenente sostanza stupefacente del tipo marijuana suddivisa in pezzi del peso di gr. 50, dalla trapunta che aveva sul letto. Nel prosieguo della perquisizione, nel bagno, dall’interno della lavatrice, ha estratto un altro involucro contenente sostanza stupefacente suddivisa in pezzi del tipo marijuana del peso di 75 grammi.

Fasano, Tentato omicidio Saponaro: arrestato il responsabile. Il movente un debito di droga

Era legato a un grosso debito di droga il tentato omicidio nei riguardi di Francesco Saponaro. I Carabinieri della Compagnia di Fasano, hanno arrestato, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere  emessa dal GIP del tribunale di Brindisi su richiesta di quella Procura della Repubblica, il presunto autore  del tentato omicidio del 41enne, commesso il 14 marzo scorso nella frazione Laureto. Si tratta di Domenico Spano, 44enne, indagato per tentato omicidio aggravato, porto in luogo pubblico di arma comune da sparo e plurime cessioni di cocaina. Arrestato anche lo stesso Saponaro, il quale è indagato per presunti molteplici e consistenti acquisti di stupefacente, dell’ordine di mezzo chilogrammo di cocaina, non destinata a un uso esclusivamente personale, nonché per favoreggiamento personale, posto che ha mentito ai Carabinieri che lo interrogavano in ordine al luogo e alle circostanze relative al suo ferimento, non rivelando l’identità, a lui nota, del responsabile.

Carovigno: non accetta l’interruzione della relazione e perseguita l’ex fidanzata. Divieto di avvicinarsi per un 28enne

I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno dato esecuzione a un’ordinanza, emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, nei riguardi di un 28enne del luogo, indagato per presunti atti persecutori nei confronti della ex fidanzata. L’uomo con condotte reiterate, anche a mezzo del telefono e attraverso il social network “facebook”, ha molestato e minacciato la donna. In particolare non ha accettato di buon grado la fine della relazione sentimentale. Quotidianamente l’ha molestata con numerosi messaggi, molti dei quali di tipo ingiurioso e minatorio, minacciandola anche di morte qualora avesse frequentato altre persone, nonché registrando nel corso di messaggi audio, il rumore di esplosione di spari. Tali presunti comportamenti sono stati commessi con strumenti telematici in un arco temporale che va dal giugno 2017 ad oggi.

Brindisi: arrestata 28enne per furto di energia elettrica

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, al termine di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato per furto aggravato continuato di energia elettrica una 28enne di Brindisi. Nell’appartamento della donna si è appurata la non regolarità in relazione alla fornitura di energia elettrica. È stato accertato con l’ausilio dei tecnici della società erogatrice del servizio, che la predetta intestataria della fornitura aveva sottratto dalla  rete pubblica  energia elettrica. Il reato era avvenuto mediante manomissione e danneggiamento del cavo di alimentazione per mezzo di un collegamento by-pass. Da un primo conteggio è emersa la sottrazione di circa 24.000Kwh per un importo di circa 7.000 €. A seguito del sopralluogo l’impianto è stato messo in sicurezza. Nella circostanza è stato deferito in stato di libertà un 38enne convivente della donna. L’arrestata, espletate le formalità di rito è stata rimessa in libertà.

I militari della Guardia di Finanza della Compagnia di Brindisi, unitamente a funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno sottoposto ad accurato controllo due camion autoarticolati sbarcati da una motonave proveniente dalla Grecia. All’interno del primo mezzo sono state rinvenute complessivamente 19.968 scarpe sportiverecanti i segni distintivi della nota multinazionale “ADIDAS”, risultate tutte contraffatte, provenienti da un operatore commerciale cinese con sede in Grecia e destinate ad una ditta, riconducibile ad un altro soggetto di nazionalità cinese, localizzata in Portogallo.

Ostuni: coltivazione e detenzione di marijuana ai fini di spaccio. Un arresto

La Polizia del Commissariato di Ostuni ha tratto in arresto nella flagranza di Coltivazione e Detenzione di marijuana ai fini di spaccio un uomo classe 1981 ostunese ed incensurato. Nella giornata di mercoledì, all’esito di alcuni riscontri, gli agenti hanno effettuato una perquisizione  nella sua abitazione, con l’ausilio dell’unità cinofila della Polizia di Stato. Sono stati rinvenuti 476 grammi di marijuana di cui 126 contenuti in 3 vasi in vetro, nonché la restante parte costituita da 3 vasi in terracotta contenenti 15 arbusti di marijuana in inflorescenza dell’altezza compresa tra i 60 e i 70 centimetri.

Torchiarolo: spaccata in un centro scommesse. Ladri via con 1500 euro

Furto con spaccata in un centro scommesse Snai a Torchiarolo. I banditi, armati di mazze da baseball, hanno forzato l’ingresso e portato via tre macchinette cambia soldi, per poi fuggire a bordo di un’auto. 1500 euro il bottino. Sull’episodio indagano i carabinieri del Norm di Brindisi, che hanno acquisito le immagini delle telecamere presenti in zona. Le macchinette, svuotate del loro contenuto, sono state poi ritrovate a Brindisi.

Oria: furto in una tabaccheria. Banditi fanno incetta di gratta e vinci

Furto nella notte anche ad Oria, ai danni di una tabaccheria. I malviventi erano in quattro e indossavano passamontagna e guanti. Hanno forzato la porta di ingresso e si sono impossessati di un cambia monete e di diversi blocchetti di Gratta e Vinci. Ancora in via di quantificazione il bottino. Sul posto sono intervenuti i carabinieri che hanno avviato le indagini e acquisito le immagini delle telecamere di video sorveglianza.

 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 189 visitatori e nessun utente online