Brindisi: rubano un furgone della Tim. Un arresto, si indaga sul complice

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi, al termine degli accertamenti, hanno tratto in arresto un 44enne del luogo, per furto aggravato di un veicolo aziendale Fiat Doblò della Società TIM. Nel corso della mattinata, la Centrale Operativa di Brindisi ha inviato in Contrada Restinco un’autoradio della Sezione Radiomobile in pattugliamento, poiché un cittadino aveva segnalato la presenza tra i campi di un veicolo sospetto, la cui descrizione corrispondeva a quella di un mezzo aziendale sottratto poco prima mentre era parcheggiato in via Cappuccini. Giunti sul posto, i militari hanno notato un uomo che, vista la pattuglia, si è allontanato di corsa a piedi e contestualmente, un furgone di colore rosso, tipo Doblò, che è partito a velocità sostenuta in direzione opposta a quella dei militari, facendo perdere le proprie tracce dopo un breve inseguimento durato un centinaio di metri.

Carovigno: cane ucciso a fucilate, indagato 70enne.

I Carabinieri della Stazione di Carovigno, in collaborazione con la Polizia Locale, a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per i reati di uccisione di animali e accensioni e esplosioni pericolose, un 70enne del luogo. L’uomo è indagato per l’uccisione avvenuta con un colpo di fucile, di un cane meticcio di piccola taglia nella mattinata del 29 gennaio 2019. L’animale, a cui i residenti del quartiere si erano affezionati, gravitava, prima che fosse ucciso, in via Mascagni a Carovigno, dove poi è stato ritrovato morto. Sul posto all’epoca è stato effettuato sopralluogo dei Carabinieri con la Polizia Locale. È intervenuto anche un medico veterinario dell’ASL che ha ispezionato la carcassa del povero animale, effettuando successivamente sulla stessa l’esame necroscopico delegato dal magistrato.

Erchie: picchiava la moglie davanti ai figli. Arrestato per maltrattamenti in famiglia

I Carabinieri della Stazione di Erchie hanno tratto in arresto, a seguito di ordinanza emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, un 41enne del luogo per il reato di maltrattamenti in famiglia aggravati. L’uomo è indagato per aver sottoposto la moglie a reiterati e gravissimi atti di violenza fisica, morale e psicologica, percuotendola ripetutamente, anche alla presenza dei figli minori, instaurando un regime di terrore, tale da indurre la donna a non denunciarlo. Nel 2017, davanti alle rimostranze manifestate dalla moglie a causa di una relazione extraconiugale che l’uomo intratteneva con un’altra donna, dopo averla apostrofata come pazza ed esaurita, le ha puntato alla gola un coltello da cucina.

San Vito dei Normanni: incendio nel capannone della lavanderia Ecolav. Escluso il dolo.

Incendio nel capannone della lavanderia Ecolav, nella zona industriale di San Vito dei Normanni.  Pare che la causa del rogo sia riconducibile ad un prodotto altamente infiammabile. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi che hanno messo in sicurezza il capannone. Sono intervenuti anche i carabinieri della compagnia di San Vito dei normanni, che hanno effettuato i rilievi del caso.

Francavilla Fontana: positivo all’alcool test. Patente ritirata e mezzo sequestrato

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà un 30enne del luogo, per il reato di guida in stato di ebbrezza alcolica. L’uomo è stato coinvolto in un incidente stradale nel pomeriggio del 19 maggio scorso. Dagli specifici accertamenti sanitari è emersa la positività all’alcol, con un tasso molto elevato pari a 1,72 G/L. La patente di guida è stata ritirata.

Fasano: rimane coinvolto in un incidente. Positivo all’alcool test. Denunciato

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 31enne di Putignano. L’uomo, alla guida della vettura di un congiunto, è rimasto coinvolto in un incidente stradale. Trasportato all’Ospedale di Ostuni e sottoposto ad accertamenti finalizzati all’eventuale verifica della guida in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze alcoliche e stupefacenti, è stato riscontrato positivo con un tasso alcolemico pari a 1,09 G/L. La patente è stata ritirata e l’auto affidata al proprietario.

Latiano: evade dai domiciliari. Arrestato

I carabinieri di Latiano hanno tratto in arresto per evasione un 47enne del luogo. L’uomo era ai domiciliari e il magistrato di sorveglianza lo aveva autorizzato a lasciare l'abitazione per due ore, allo scopo di cercare un lavoro, ma è stato trovato in un circolo privato. Era stato arrestato nel luglio dello scorso anno in ottemperanza all’ordine di esecuzione pena, emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Lecce, per espiare la pena di 2 anni e 6 mesi di reclusione, per detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti. I fatti risalgono al 2017, quando nella sua abitazione, venne trovata una busta contenente 3,3 Kg di marijuana del valore stimato di circa 10mila euro

Latiano:  padre e figlio denunciati per oltraggio a pubblico ufficiale

I carabinieri della stazione di Latiano, a conclusione di accertamenti, hanno denunciato in stato di libertà per il reato di oltraggio a pubblico ufficiale e rifiuto d’indicazioni sull’identità personale, un 47enne e di un 27enne, padre e figlio, entrambi del luogo e gravati da diverse vicende di natura penale per reati contro il patrimonio. I due, fermati a piedi nel corso di un controllo, dapprima si sono rifiutati di fornire le loro generalità e successivamente senza apparente motivo, hanno iniziato a pronunciare frasi oltraggiose nei confronti dei militari.

Villa Castelli: trovato con un manganello nell’auto di un commerciante campano. Denunciato

I carabinieri di Villa Castelli hanno denunciato per porto ingiustificato di strumenti atti ad offendere, un 43enne commerciante originario della provincia di Napoli. L’uomo è stato fermato alle 4 del mattino durante un posto di controllo alla circolazione stradale, mentre era alla guida della propria auto. Nel corso della perquisizione personale e del veicolo, è stato rinvenuto un manganello in legno lungo 50 centimetri. In relazione al possesso del manufatto, costruito artigianalmente, l’uomo non ha saputo fornire plausibili giustificazioni.

Brindisi: ricettazione di smartphone. Denunciata una 35enne

I carabinieri di Brindisi hanno denunciato a piede libero una donna di 35 per la ricettazione di uno smartphone, risultato rubato ad una studentessa di 16 anni il 27 gennaio scorso. Le indagini hanno condotto alla 35enne, che fin dal 18 febbraio utilizzava il telefono cellulare rubato, in cui aveva inserito una Sim card a lei intestata.

Erchie: incidente sulla San Pancrazio-Veglie. 33enne perde la vita

Tragedia sulla strada ieri sera in agro di Veglie, dove un Suv Mercedes è finito in una scarpata. Il corpo senza vita dell'automobilista, un 33enne di Erchie, è stato ritrovato all'alba dai carabinieri, che ora stanno ricostruendo la dinamica dell’incidente. Pare che l'uomo stesse percorrendo la strada che conduce in contrada Bonocore, in agro di Veglie, quando ha perso il controllo del mezzo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale di Lecce e del distaccamento di Veglie, allertati da alcuni automobilisti di passaggio, il personale del 118 di Brindisi, e i carabinieri di Veglie.  

Contrasto assunzione sostanze stupefacenti: due persone segnalate alla prefettura

Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, ad Ostuni i carabinieri hanno segnalato una 26enne di Capurso (BA). Controllata in qualità di trasportata a bordo di una vettura, nell’ambito di un posto di controllo alla circolazione stradale, ha spontaneamente consegnato 1,7 grammi di marijuana. A Brindisi invece i militari hanno segnalato un 20enne del luogo, fermato e trovato in possesso a seguito di perquisizione personale, di 1 grammo di hashish.

Erchie: coppia denunciata per oltraggio a pubblico ufficiale

I Carabinieri della Stazione di Erchie, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per il reato di oltraggio a pubblico ufficiale, una coppia residente a Manduria (TA). Ai due, fermati e controllati nell’ambito di un posto di controllo alla circolazione stradale, è stato contestato l’omesso uso delle cinture di sicurezza. A quel punto la coppia, senza giustificato motivo, ha iniziato a proferire frasi oltraggiose nei confronti dei militari e pertanto sono stati deferiti per oltraggio a pubblico ufficiale.

San Vito dei Normanni: alla guida sotto l'effetto di cannabinoidi. Denuncia e patente ritirata

I Carabinieri della Stazione di San Vito dei Normanni, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per guida sotto effetto di cannabinoidi, una 35enne del luogo. La donna, alla guida della vettura di un congiunto, è stata fermata e controllata nel corso della notte. Nella borsa le è stata rinvenuta una dose di marijuana del peso di 1,5 grammi. Accompagnata nell’ospedale di Ostuni e sottoposta ad accertamenti finalizzati all’eventuale verifica della guida in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti, è stata riscontrata positiva all’uso di cannabinoidi. La patente le è stata ritirata e il mezzo affidato al proprietario. La donna è stata anche segnalata all’Autorità Amministrativa per detenzione di stupefacente per uso personale.

Brindisi: una denuncia per porto di strumenti atti ad offendere

I carabinieri della sezione radiomobile della compagnia di Brindisi hanno denunciato per porto ingiustificato di strumenti atti ad offendere, un 31enne del luogo. L’uomo è stato fermato mentre percorreva a piedi viale Arno e sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico della lunghezza complessiva di 18 cm. In relazione al possesso dell’oggetto, il 31enne non ha saputo fornire plausibili giustificazioni

Francavilla Fontana: due arresti per furto di energia elettrica

I carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della compagnia di Francavilla Fontana hanno arrestato per furto di energia elettrica due braccianti agricoli di nazionalità romena. Dagli accertamenti, è emerso che la fornitura dell’erogazione era cessata il 31 maggio 2017, ma nelle abitazioni erano attivi vari elettrodomestici oltre all’impianto di illuminazione. Il danno stimato, in via di quantificazione, ammonterebbe a circa 5mila euro. L’allaccio abusivo è stato rimosso dal personale Enel intervenuto sul posto, mentre i due arrestati, al termine delle formalità di rito, sono stati rimessi in libertà.

Francavilla Fontana: abusivismo edilizio e calunnia, ricettazione, armi, lesioni e resistenza a pubblico ufficiale. Due arresti

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana hanno eseguito un “Ordine di Esecuzione per la carcerazione”, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei riguardi di Oronzo Colonna, classe1982 del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 3 anni, 9 mesi di reclusione e 6 mesi di arresto, per i reati di ricettazione e porto di armi clandestine, lesioni personali aggravate, resistenza a pubblico ufficiale, commessi dal 2009 al 2013.

San Michele Salentino: condannato per omicidio, torna in carcere

I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno tratto in arresto Nicola Chirico, classe 1968, su Ordine di Esecuzione per la Carcerazione emesso dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello di Taranto. L’arrestato dovrà espiare la pena di 19 anni, 4 mesi e 1 giorno di reclusione,  per il reato di omicidio. I fatti sono accaduti ad Ostuni, l’8 novembre 2007 e nel marzo 2017 la Corte di Assise di Appello del capoluogo salentino lo ha  condannato alla pena dell’ergastolo, per l’efferato omicidio commesso con ignoti, dell’ostunese Cosimo Semeraro, assassinato a colpi di fucile. In primo grado Chirico era stato assolto dalla Corte d’Assise di Brindisi, mentre in secondo grado la sentenza è stata ribaltata.

Fasano: incendio doloso. In fiamme l’auto di un avvocato.

Un incendio di probabile natura dolosa si è verificato ieri sera a Fasano, dove è andata a fuoco l’auto di un noto avvocato ed ex assessore comunale. Ignoti avrebbero cosparso il veicolo di liquido infiammabile per poi appiccare l’incendio. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del distaccamento di Ostuni e i carabinieri, che hanno effettuati i rilievi del caso. I militari hanno acquisito le immagini delle telecamere presenti in zona e hanno ascoltato alcuni testimoni che avrebbero assistito alla scena.

Ostuni: bancarotta fraudolenta e simulazione di reato. Arrestati due imprenditori di Ceglie

I militari della Guardia di finanza di Ostuni hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare, nella misura degli arresti domiciliari emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, nei confronti di due imprenditori di Ceglie Messapica, operanti nel settore edile, per le ipotesi di reato di bancarotta fraudolenta patrimoniale e documentale e simulazione di reato aggravata. Il provvedimento trae origine dalle indagini delegate dalla locale Procura alle fiamme gialle ostunesi, incaricate di accertare la condotta adottata dai due imprenditori cegliesi nell’ambito del fallimento della società da questi amministrata.

Brindisi: tentata rapina prima dell'alba alla sala giochi Wintime

Tentata rapina all’alba, nella sala giochi Wintime di viale Commenda. Il colpo però non è andato a buon perché i malviventi non sono riusciti a sfondare la porta di ingresso e per l’entrata in funzione del sistema d’allarme. Secondo quanto ricostruito, in due sono giunti a bordo di uno scooter e hanno tentato di forzare l’ingresso della sala giochi. Subito si è attivato l’allarme antirapina collegato alla sala operativa dell’istituto di vigilanza Ivri e nel giro pochi minuti sono giunte sul posto due pattuglie di guardie giurate e la polizia. I malviventi sono riusciti a fuggire facendo perdere le proprie tracce, ma gli agenti hanno già acquisito le immagini delle telecamere presenti in zona al fine di identificarli.

Brindisi: 1 anno e 8 mesi per violazione di domicilio e furto

I Carabinieri di Brindisi hanno eseguito un “Ordine di Esecuzione per l’espiazione di pena detentiva”, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Massa, nei riguardi di Antonio GiglioL’uomo deve espiare la pena di 1 anno, 7 mesi e 26 giorni di reclusione per il reato di violazione di domicilio e furto. E’ stato condotto nella sua abitazione in regime di detenzione domiciliare.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 115 visitatori e nessun utente online