Mesagne: servizio straordinario di controllo, una denuncia e 4 persone segnalate

I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni e della Stazione di Mesagne hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nella città di Mesagne. Nell’ambito delle attività i militari hanno denunciato per il reato di guida in stato di ebbrezza un cittadino albanese 34enne residente a Latiano, bracciante agricolo, sorpreso alla guida della propria vettura, con un tasso alcolemico pari a 0,82 G/L. La patente gli è stata ritirata e il veicolo sequestrato. Nel corso del servizio sono state segnalate all’autorità amministrativa 4 persone, una residente a San Vito dei Normanni, una a Ceglie Messapica e 2 a Mesagne, trovate in possesso a seguito di perquisizione personale e veicolare, di modiche quantità di sostanze stupefacenti. In totale sono stati rinvenuti 2 spinelli e 2 grammi di marijuana.

Francavilla Fontana: rifiuta drug test. Denunciato un 25enne

A Francavilla Fontana, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per rifiuto di sottoporsi ad accertamenti finalizzati a stabilire la guida in condizioni di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di droghe, un 25enne del luogo. L’uomo è stato fermato mentre era alla guida dell’auto di  proprietà di una donna, in evidente stato di alterazione psicofisica. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo affidato alla proprietaria. Sottoposto a perquisizione è stato trovato in possesso di 1 grammo di hashish e pertanto segnalato all’autorità amministrativa.

Latiano: 5 mesi e 8 giorni di domiciliari per resistenza, violenza privata, lesioni e furto aggravato, arrestato

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno eseguito un’ordinanza di sottoposizione alla detenzione domiciliare, emessa dall’Ufficio di Sorveglianza del Tribunale di Lecce, nei confronti di Giovanni Pace, 46enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena residua di 5 mesi e 8 giorni di reclusione, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale, lesioni aggravate, furto, minacce, violenza privata e porto illegale di armi, delitti commessi tra il 2009 e il 2012 a Ceglie Messapica. E’ stato sottoposto alla detenzione domiciliare.

Francavilla fontana: 43enne evade i domiciliari, arrestato

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in flagranza di reato di evasione dai domiciliari, Giuseppe Santoro 43enne del luogo. I militari nel corso di un controllo, hanno proceduto alla verifica della presenza in casa dell’uomo, che si trova sottoposto in regime di detenzione domiciliare per traffico di sostanze stupefacenti. Dopo aver insistentemente suonato e non avendo ricevuto risposta, i militari hanno atteso per circa 20 minuti vedendo poi sopraggiungere il 43enne. Chiesta contezza in merito all’assenza, ha riferito di essere stato autorizzato dal magistrato ad assentarsi, senza però esibire alcuna documentazione. Ulteriori accertamenti hanno confermato che il detenuto non era in possesso di alcuna autorizzazione ad allontanarsi e quindi è stato tratto in arresto e condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari

Fasano: tentato furto nel centro commerciale Conforama. Ladri messi in fuga da vigilante

Ladri in azione a Fasano nel centro commerciale Conforama. Ignoti nella notte hanno forzato una delle porte sul retro ma l’arrivo di una pattuglia dell’istituto di vigilanza "La Sicurezza",  intervenuta dopo l’entrata in funzione del sistema di allarme, li ha messi in fuga, prima che il colpo andasse a buon fine. Sull’episodio indagano  i carabinieri del Nucleo operativo radiomobile della compagnia di Fasano. 

I militari della Guardia di Finanza di Brindisi, insieme ai Funzionari della Agenzia delle Dogane, hanno posto sotto sequestro oltre 47 tonnellate di prodotti petroliferi, trasportati a bordo di due autoarticolati appena sbarcati dalla Nave Euroferry Olimpia, proveniente dalla Grecia. In particolare, a seguito di una specifica analisi di rischio e dal riscontro dei documenti che accompagnavano il carico, è emerso che la merce trasportata aveva evaso l’accertamento ed il successivo pagamento dell’imposta sulla fabbricazione e vendita di prodotti petroliferi. Pertanto, sulla base dei preliminari riscontri effettuati, essendo stato il prodotto illecitamente introdotto nel territorio nazionale per poi essere venduto con la finalità di evadere i relativi tributi, i finanzieri ed i doganieri hanno proceduto al sequestro di 47.320 Kg di prodotto petrolifero, pari a quasi 57.000 litri, in violazione del Testo unico delle disposizioni legislative concernenti le imposte sulla produzione e sui consumi.

Fasano: minorenne denunciato per furto di portafogli

I Carabinieri della Stazione di Fasano a conclusione di accertamenti hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce, un 17 enne del luogo. Il minore qualche giorno fa, a Fasano, ha sottratto il portafoglio, custodito nella tasca posteriore dei pantaloni ad un 52enne operaio del luogo. Il portafoglio conteneva la somma contante di 450€, oltre a documenti vari.  L’individuazione del responsabile si  è  resa possibile, grazie all’analisi dei filmati di videosorveglianza presenti nella zona.  

Francavilla fontana: controlli dei carabinieri. Tre persone denunciate

A Francavilla Fontana i carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della locale compagnia,  hanno effettuato controlli su strada con il supporto del personale del 118, finalizzato al contrasto all’assunzione di stupefacenti e alla guida in stato di ebbrezza. Un 21enne residente a Manduria è stato segnalato all’Autorità amministrativa in quanto, fermato e controllato mentre era alla guida della sua auto, è stato trovato in possesso di 2,3 grammi di marijuana. Inoltre il giovane è stato contravvenzionato per guida in stato di ebbrezza, poiché sottoposto ad accertamenti, è stato riscontrato con tasso pari a 0,6 G/L. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro.

Trovato cadavere sui binari della stazione di Mola di Bari: circolazione ferroviaria sospesa per due ore

Il corpo senza vita di una persona, pare un 27enne barese, è stato ritrovato questa mattina all’alba, sui binari della stazione di Mola di Bari.  La circolazione ferroviaria è stata è stata sospesa per circa due ore ed è stata riattivata dalle 7,20 a velocità ridotta. Ferrovie dello Stato ha reso noto di aver subito avviato la riprogrammazione del servizio ferroviario regionale con cancellazioni e limitazioni, richiedendo il servizio sostitutivo con autobus. Sul corpo sono in corso gli accertamenti dell’autorità giudiziaria e della Polizia Ferroviaria.  Stando alle prime ipotesi, potrebbe trattarsi di un suicidio. L’indagine e’ coordinata dal pm Gaetano De Bari.

Latiano: due arresti per resistenza, minaccia e oltraggio a pubblico ufficiale

I Carabinieri della Stazione di Latiano al termine degli accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato per resistenza e minaccia e oltraggio a pubblico ufficiale in concorso, Gianmarco Macrì   22enne e Mattia Macrì  21enne, entrambi del luogo. Il 22enne è stato fermato dai carabinieri per un controllo mentre si trovava alla guida dell’auto di proprietà della madre, risultando sprovvisto di patente perché revocata  dal dicembre 2018. Sceso dall’auto ha iniziato ad inveire contro i militari, riferendo di essersi messo alla guida dell’auto senza la patente perché ha avuto necessità di accompagnare poco prima un congiunto.  Sul luogo è giunto anche il fratello, Gianmarco, che con aria e fare minacciosi ha intimato ai Carabinieri, minacciandoli, di lasciare andare il fratello e di non procedere al sequestro del veicolo.

Fasano: furto aggravato in un negozio, 17enne incastrato dalle telecamere

I Carabinieri della Stazione di Fasano al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso i Minorenni,  per il reato di furto aggravato un 17enne del luogo, attualmente domiciliato in una comunità della provincia di Lecce  in regime di “messa alla prova”, come disposto dall’Autorità Giudiziaria. Dagli accertamenti effettuati, anche attraverso la disamina delle immagini del sistema di videosorveglianza, presente nell’attività commerciale è emerso che il giovane, qualche giorno addietro,  mentre trascorreva un periodo di permesso in Fasano dai propri congiunti, si è introdotto all’interno dell’area di servizio di un distributore dove ha acquistato e pagato alla cassa solo alcune gomme da masticare. Dalla disamina delle immagini è emerso invece che, il minore nel mentre il barista era impegnato nel servire altri clienti, ha asportato un pacchetto di sigarette, un pacchetto di cartine e 12 gratta e vinci.

San Vito dei Normanni: operaio alla guida sotto effetto di stupefacenti. Denunciato e patente ritirata

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, a conclusione degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà un operaio 27enne residente in Carovigno. Il giovane alla guida della propria vettura, controllato in Carovigno in via Athena, sottoposto a perquisizione è stato trovato in possesso  di 1 grammo di stupefacente del tipo hashish, sottoposto a sequestro. Condotto per l’effettuazione di accertamenti sanitari, finalizzati all’eventuale verifica della guida in stato di alterazione psicofisica per uso di sostanze stupefacenti, è stato riscontrato positivo all’uso dei cannabinoidi e della cocaina. Allo stesso, è stata ritirata la patente di guida e l’autoveicolo è stato  sequestrato ai fini della confisca. 

Carovigno: oltre 215 chili di marijuana. Arrestati padre e figlio

Il 9 febbraio scorso, dopo un blitz effettuato dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, insieme al personale delle Stazioni di Carovigno e Mesagne e con unità cinofile del Nucleo di Modugno, i militari hanno tratto in arresto in flagranza di reato, Marco Vignola 58enne e  Giuseppe Vignola, 35enne, entrambi di Carovigno, per il reato di detenzione ai fini di spaccio in concorso di sostanza stupefacente. Gli arrestati, rispettivamente padre e figlio,  nel corso di una perquisizione domiciliare effettuata presso le rispettive abitazioni, sono stati trovati in possesso di un ingente quantitativo di marijuana, per un peso complessivo di oltre 215 kg.

Brindisi: dopo aver forzato la porta di un appartamento, ruba bicicletta. Denunciato

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro, a conclusione degli accertamenti effettuati anche  mediante la disamina  delle immagini dei sistemi di videosorveglianza, hanno deferito in stato di libertà un 43enne del luogo, per il reato di furto in abitazione. L’uomo, che ha a carico diverse censure penali per reati della stessa specie, dopo aver forzato la porta d’ingresso di un appartamento del centro storico abitato da un professionista, ha asportato una bicicletta mountain bike, dandosi a precipitosa fuga per le vie circostanti. 

Francavilla Fontana: coppia denunciata per maltrattamento di animali e ricettazione

I Carabinieri dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Francavilla Fontana,  a conclusione degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà per il reato di ricettazione e maltrattamento di animali,  una coppia di 36enni del luogo.A seguito di una perquisizione domiciliare  effettuata nell’abitazione dove vivono i due coniugi, ubicata in contrada Forleo Superiore, sono stati rinvenuti alcuni attrezzi agricoli, pezzi di mobilio, biancheria, utensili e generi alimentari. Dalle indagini è emerso che il materiale in questione è oggetto di furto perpetrato  in una casa colonica  ubicata in quella contrada, quanto rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.

 Latiano: minaccia l’ex di scioglierla nell’acido. Misura cautelare dell’allontanamento per un 57enne

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno dato esecuzione all’ordinanza disposta dal Tribunale di Brindisi, di applicazione della misura cautelare dell’allontanamento dalla casa  familiare  nei riguardi di un 57enne del luogo, per il reato di maltrattamenti in famiglia. L’uomo con comportamenti aggressivi e minacce, ha continuato a maltrattare la ex moglie. I primi episodi risalgono a quando la coppia era sposata. In più occasioni l’uomo l’ha schiaffeggiata ed in una circostanza l’ha minacciata anche di scioglierla nell’acido.

Brindisi: 25enne trovato con la droga. Dai domiciliari al carcere

Un 25enne brindisino è stato raggiunto da un provvedimento di sostituzione della misura degli arresti domiciliari con quella della custodia cautelare in carcere in quanto trovato in possesso di droga. Il giovane, residente al rione Sant’Elia, era stato arrestato dagli agenti della Squadra mobile di Brindisi per spaccio. Durante un controllo a suo carico, è stato trovato con cocaina suddivisa in dosi. E’ stato tradotto nel carcere di Brindisi  

Violazione normativa sugli stupefacenti: due segnalazioni

Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, a Brindisi i carabinieri hanno segnalato all’Autorità Amministrativa, un 28enne di Mesagne, disoccupato, controllato a piedi in via Boldini e trovato in possesso di 0,5 grammi di eroina e un 30enne di Brindisi, controllato a piedi in via Appia, sottoposto a perquisizione e trovato in possesso di 1 grammo di hashish.

Torre Santa Susanna: controlli del territorio. Una segnalazione.

I Carabinieri della Compagnia di Francavilla Fontana e della Stazione di Torre Santa Susanna hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nella città di Torre Santa Susanna. Nell’ambito delle attività, i militari hanno segnalato all’Autorità Amministrativa 1 donna 21enne del posto, alla stessa a seguito di perquisizione domiciliare sono stati rinvenuti 3 grammi di marijuana occultati all’interno del comodino della camera da letto. Lo stupefacente è stato sottoposto a sequestro. Nel complesso, i Carabinieri hanno eseguito 6 perquisizioni domiciliari, identificato 39 persone di cui 10 di particolare interesse operativo, controllato 24 auto/motoveicoli, oltre a 2 esercizi pubblici. Sono state anche controllate 11 persone sottoposte a misure cautelari e di prevenzione.

Francavilla fontana: non accetta l’interruzione della relazione sentimentale con il marito. Arrestata 56enne per atti persecutori

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto in flagranza di reato una donna 56enne del luogo, per il reato di atti persecutori commessi nei riguardi dell’ex marito e della sua nuova compagna. La situazione tra la donna e l’ex coniuge era già nota ai militari in quanto nel mese di febbraio scorso una pattuglia dell’aliquota era intervenuta a seguito di richiesta per una violenta lite tra i due coniugi, nel corso della quale la donna aveva minacciato il marito con delle forbici. L’intervento si era concluso con il deferimento in stato di libertà della donna. L’episodio scaturiva dal fatto che l’uomo aveva interrotto il rapporto con la moglie e conviveva con la nuova compagna.

Fasano: ambulante di frutta secca senza certificazione. Attività sospesa

A Fasano il dirigente medico del Dipartimento di Prevenzione – Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione – dell’ASL di Brindisi, ha emesso ordinanza con la quale ha disposto la sospensione immediata dell’attività di vendita ambulante di frutta secca a carico di un 57enne del luogo. L’ordinanza è stata emessa in seguito alla verifica ispettiva e ai successivi riscontri amministrativi condotti dagli operatori che hanno accertato che l’ambulante aveva avviato l’attività alimentare in assenza di segnalazione certificata al competente “SUAP” (Sportello Unico Attività Produttive). Il valore della struttura ammonta a 75.000€.

Carovigno: oggetti erotici nel distributore automatico. Multato esercente

Il Comune di Carovigno ha emesso un  decreto di divieto di prosecuzione dell’attività commerciale a carico di un esercente del posto, elevando una multa da 16.872 euro, a seguito di un sopralluogo effettuato dai carabinieri della locale stazione, insieme agli agenti della polizia locale che hanno contestato all’esercente una serie di violazioni amministrative, per avere al fine di farne commercio o distribuzione esposto pubblicamente e messo in circolazione oggetti osceni nonché per commercio di scritti, disegni o altri oggetti contrari alla pubblica decenza. All’interno dell’attività vi era infatti un distributore automatico che conteneva prodotti alimentari e oggetti erotici, che ovviamente possono essere venduti solo ai maggiorenni.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 226 visitatori e nessun utente online