Latiano: un arresto per stalking

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno dato esecuzione a un’ordinanza emessa dalla Corte d’Appello di Lecce, nei riguardi di un 45enne del luogo, per i reati di maltrattamenti e atti persecutori nei confronti della ex compagna. All’uomo già nel mese di gennaio 2018, gli era stata irrogata la misura coercitiva del divieto di avvicinamento alla ex, emessa dal Tribunale di Brindisi. Il provvedimento era scaturito al termine delle indagini condotte dai militari, sulla scorta delle denunce presentate dalla vittima. Erano emersi una serie di comportamenti vessatori, attuati dall’uomo nei riguardi della donna, atti che si erano concretizzati in pedinamenti, telefonate e messaggi con minacce.

Torre Santa Susanna, Masseria Canali: tra gli ulivi secolari rinvenuti 350 mila euro.

I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni e della Stazione di Latiano, insieme ai militari del Nucleo Cinofili Carabinieri di Modugno (BA), hanno effettuato una perquisizione nella masseria Canali a Torre Santa Susanna, storica dimora e quartier generale del clan mafioso della famiglia “Bruno”, luogo all’interno del quale la consorteria ha adottato importanti decisioni operative riguardanti le dinamiche criminali della Sacra Corona Unita nella provincia di Brindisi. Presenti alle operazioni i congiunti dei fratelli Bruno, Andrea e Ciro, entrambi detenuti il primo per il 416 bis e per traffico di stupefacenti e il secondo per associazione per delinquere e omicidio.

Fasano: viola le prescrizioni. Dai domiciliari al carcere

Giuseppe Lapadula, 50enne di Fasano, è stato trasferito dagli arresti domiciliari al carcere a seguito di una serie di violazioni delle prescrizioni imposte.  E’ stato deferito giorni fa per evasione da una comunità in cui era ristretto ai domiciliari e dalla quale aveva tentato di allontanarsi per due volte, l’ultima senza farvi più ritorno. Da qui la sostituzione della misura cautelare dai domiciliari al carcere

Nuovi mezzi all'avanguardia in dotazione alla Polizia Locale di Cisternino

Nella mattinata di ieri, alla presenza del sindaco di Cisternino Luca Convertini e del comandante della polizia locale Angelo Raffaele  Filomeno, sono state presentate ai componenti tutti il corpo della polizia ed alla cittadinanza, le nuove autovetture di servizio dell’elegante borgo della provincia di Brindisi, posto all’inizio della valle d’Itria. Due vetture marca Suzuki, modelli Ignis e Baleno, con trazione  4 per 4, attrezzate di tutto punto ibride ed ai massimi livelli della attuale produzione automobilistica che guarda con attenzione all’ambiente ed alla sostenibilità dei fattori inquinanti. Voluti fortemente dall’amministrazione comunale, i due veicoli, caratterizzati e di servizio, sposano le migliori efficienze operative di un territorio vasto, articolato ed a volte impervio con numerose contrade abitate e frequentate tutto l’anno, dove non sono mancati spesso  interventi di soccorso in condizioni climatiche avverse quali, in ultimo, le persistenti nevicate.

Brindisi: autorizzato a recarsi a lavoro, arrestato domiciliare viola le prescrizioni

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato di evasione dagli arresti domiciliari, Salvatore Pizzolante 30enne residente a Brindisi. I militari, nell’ambito di alcuni controlli effettuati nelle contrade rurali della periferia brindisina, hanno notato il 30enne, sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, in contrada Gonella nei pressi di una casa rurale. Alla vista degli operanti, ha cercato di allontanarsi, tentando di recarsi nel retro del fabbricato, per eludere il controllo. Riconosciuto, è stato fermato e chiesta contezza del motivo per il quale si trovasse lontano dal luogo di lavoro, in quanto agli arresti domiciliari con l’autorizzazione per recarsi nei terreni del padre dove espleta l’attività di bracciante, non ha saputo fornire plausibili giustificazioni.

Brindisi: 50enne arrestato per furto di energia elettrica

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, al termine degli accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato per furto aggravato continuato di energia elettrica un 50enne di Brindisi. L’uomo era stato fermato nel primo pomeriggio alla guida di una Fiat Punto, con a bordo un’altra persona. Da un controllo del veicolo è emersa la presenza di 15 pacchetti di sigarette di tabacchi lavorati esteri di varie marche di cui l’accompagnatore si è assunto la paternità, sottoposti a sequestro. La perquisizione effettuata nell’abitazione del possessore delle sigarette ha dato esito negativo, non sono stati rinvenuti altri pacchetti di tabacchi lavorati esteri di contrabbando. Anche nell’abitazione del 50enne non sono stati rinvenuti tabacchi lavorati esteri, mentre si è appurata la non regolarità in relazione alla fornitura di energia elettrica.

Brindisi: estorsione ai danni di una dipendente. Denuncia e interdizione di un anno per un imprenditore

I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Brindisi hanno eseguito un provvedimento del Tribunale di Brindisi che ha disposto l’interdizione dall’esercizio delle attività commerciali per la durata di un anno, a carico di un imprenditore brindisino, indagato per condotte estorsive nei confronti di una delle sue dipendenti. I riscontri investigativi effettuati dalle fiamme gialle hanno fatto emergere un sistema illecito di gestione del personale da parte del titolare dell’impresa, consistente nel costringere sia la dipendente, che altri collaboratori, dietro la minaccia del licenziamento, a prestare l’attività lavorativa per un numero di ore superiore a quelle contrattualizzate, nonché ad accettare stipendi inferiori a quelli previsti dal contratto collettivo nazionale di settore (bar e ristorazione).

Cisternino: rapina da 31 mila euro a portavalori davanti all’ufficio postale di Casalini

Rapina stamani ad un portavalori davanti all’ufficio postale di Casalini, frazione di Cisternino, dove tre persone, armate di kalashnikov, hanno esploso diversi colpi all’indirizzo del furgone, per costringere i vigilantes a scendere dal mezzo. Poi si sono impossessati di una sacca da 31mila euro e sono fuggiti a bordo di Fiat Doblò di colore bianco. Fortunatamente nessuno è rimasto ferito. Sul posto sono subito giunti i carabinieri. E’ stato attivato il piano di allarme provinciale con richiesta di un elicottero per sorvolare la provincia e sono stati organizzati una serie di posti di blocco. I militari hanno anche acquisito le immagini delle telecamere presenti in zona.

Brindisi, abbandono rifiuti: in tre settimane 32 multe con foto trappole

Prosegue l’attività di monitoraggio attraverso le foto trappole collocate in città, per contrastare il fenomeno dell’abbandono incontrollato dei rifiuti. Il personale della Polizia locale ha visionato i filmati delle prime tre settimane di attivazione del servizio, individuando coloro che abbandonano rifiuti in maniera sconsiderata. Nella prima settimana ci sono state 9 sanzioni, 8 nella seconda e 15 nella terza. In alcuni casi si tratta anche di recidivi e plurirecidivi.

I militari della Guardia di Finanza di Brindisi, unitamente a funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno sottoposto ad accurato controllo un camion autoarticolato sbarcato da una motonave proveniente dalla Grecia, carico di prodotti “Made in China”. All’interno del mezzo sono state rinvenute complessivamente 15.096 scarpe sportive recanti i segni distintivi della nota multinazionale statunitense “NIKE”, risultate tutte contraffatte e destinate ad una ditta riferibile ad un soggetto di nazionalità cinese con sede in Spagna. La verifica dell’intero carico stipato a bordo del Tir, ha dimostrato che le scarpe, erano introdotte nel territorio comunitario per essere poi destinate alla commercializzazione come prodotto originale.

Torchiarolo: non corrisponde il sostentamento al nucleo familiare. Denunciato

I Carabinieri della Stazione di Torchiarolo, a conclusione di accertamenti scaturiti dalla denuncia presentata dalla parte offesa, una 40enne del luogo, hanno deferito in stato di libertà un 47enne residente a Torchiarolo, per violazione continuata degli obblighi di assistenza familiare. L’uomo, separato dalla donna, da qualche mese non ha ottemperato al sostentamento economico del nucleo familiare composto dalla ex moglie e da due figli minori, così come disposto dal Tribunale di Brindisi.

Brindisi: denunciato un sorvegliato speciale per violazione degli obblighi

I carabinieri della Sezione radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno deferito in stato di libertà, per violazione degli obblighi della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno, un 50enne del luogo. L’uomo è stato sorpreso in compagnia di una persona gravata da una serie di condanne penali, in violazione alle prescrizioni imposte dalla misura di prevenzione.

Brindisi: violazioni norme sugli stupefacenti. Segnalate due persone

Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti a Brindisi i carabinieri hanno segnalato all’Autorità Amministrativa, un 18enne del luogo, fermato e trovato in possesso, a seguito di perquisizione personale, di 3,1 grammi di hashish e un 23enne del luogo, fermato in viale Commenda e trovato in possesso di 1 grammo di marijuana.

Carovigno: controlli dei carabinieri nel fine settimana. Due denunce e tre segnalazioni

I carabinieri della compagnia di San Vito dei Normanni hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nella città e nelle aree interne e costiere di Carovigno. Nell’ambito di questa attività, i militari hanno deferito in stato di libertà un 26enne magazziniere del luogo, per guida sotto l’influenza dell’alcol. L’uomo, nella tarda serata, nel corso di un posto di controllo alla circolazione stradale, è stato sorpreso alla guida dell’auto di proprietà di un congiunto, in evidente stato di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di alcol. Sottoposto ad accertamenti, gli è stato riscontrato un tasso alcolemico pari a 1,17 grammi per litro. La patente è stata ritirata e il veicolo affidato al proprietario.

Carovigno: in shock anafilattico bloccata nel traffico. Bimba di due anni soccorsa  dai carabinieri

Una bambina di due anni, in shock anafilattico, è rimasta bloccata in auto nel traffico a Carovigno. E’ accaduto nel pomeriggio di ieri, dove il padre della bimba, ovviamente preoccupato, ha chiesto l’intervento di una pattuglia dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni impegnata in un posto di controllo alla circolazione stradale. La piccola aveva bisogno di cure immediate, avendo avuto una grave reazione allergica. I militari hanno immediatamente provveduto a fare da staffetta all’auto del genitore, consentendo così di giungere tempestivamente presso l’ospedale di Ostuni, dove la bambina è stata affidata alle cure dei sanitari.

San Pietro Vernotico: furto con spaccata in un negozio di abbigliamento e spari contro vigilantes. Indagano i carabinieri

Furto con spaccata ieri ai danni del negozio di abbigliamento Jap Trend Store a San Pietro Vernotico. I banditi hanno sfondato la vetrina del negozio con un’auto e all’arrivo delle guardie giurate della Vigilnova, hanno esploso due colpi di fucile, per poi fuggire a bordo di una Giulietta. L’auto utilizzata, una vecchia Panda, è risultata rubata ad una donna residente a Varese, arrivata a San Pietro Vernotico per il funerale della figlia.  Fortunatamente nessuna delle guardie giurate è rimasta ferita. Sul posto sono giunti i carabinieri della locale stazione che hanno acquisito i filmati delle telecamere presenti. Sul posto anche i militari della scientifica, che hanno effettuato i rilievi del caso al fine di individuare eventuali tracce riconducibili ai malviventi. Ancora da quantificare il bottino mentre ingenti sono i danni al negozio. 

Brindisi: 17enne arrestato per detenzione ai fini di spaccio

A Brindisi, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale, nel corso dell’esecuzione di un servizio notturno nel centro città e sui luoghi della “Movida” brindisina, attività finalizzata alla prevenzione e al contrasto dei reati, hanno tratto in arresto un 17enne del luogo, per detenzione al fine di spaccio di stupefacente. Il minore, che tra meno di un mese avrà 18 anni, è stato fermato nel cuore della notte a bordo di uno scooter mentre faceva la spola soffermandosi nei locali della “Movida”, unitamente a un amico maggiorenne del luogo.

Latiano: un arresto per furto, lesioni e resistenza a P.U.

I carabinieri della stazione di Latiano hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari nei confronti Giovanni Pace, 46 anni, del posto, accusato di furto, lesioni, resistenza a pubblico ufficiale e minacce. Le contestazioni si riferiscono al periodo compreso tra il 2009 e il 2012 a Ceglie Messapica. 

Brindisi: nei primi mesi del 2109 32 arresti per evasione

Nell’ambito dell’attività di contrasto al reato di evasione, il Comando Provinciale di Brindisi, nei primi quattro mesi del 2019, ha arrestato in flagranza di reato, 32 persone sorprese all’esterno del luogo di espiazione della misura o non presenti all’atto del controllo operato dai Carabinieri. Nel corso di tutto l’anno 2018 erano stati 72 i soggetti arrestati.

Brindisi: un arresto della polizia per stalking

Gli agenti delle Volanti, nella serata di ieri hanno arrestato in regime di domiciliari B.A., classe 1984, di Brindisi, persona già nota alle forze dell’ordine, in quanto responsabile di atti persecutori e violazione del divieto di avvicinare e comunicare con la ex convivente. Questo in esecuzione di una misura  cautelare emessa dal GIP presso il Tribunale di Brindisi. L’uomo tempo fa, è stato denunciato per stalking dalla sua ex convivente che ha deciso di troncare la loro relazione per i continui gesti di violenza e arroganza, rivolti anche nei confronti delle persone a lei vicine.  Le attività di riscontro alle dichiarazioni rese, avevano portato gli inquirenti a redigere una dettagliata comunicazione all’A.G., che in relazione ai fatti, ha disposto la misura di divieto di avvicinamento alla donna e il divieto di comunicare con lei.

Si è tenuta presso Palazzo Granafei la presentazione del nuovo libro di Enrico Rossi, presidente della Regione Toscana "Non basta Dire Europa". L’appuntamento è stato organizzato dall’associazione Left Brindisi e da Articolo Uno Mdp. Un’intervista nella quale Rossi parla di una Europa diversa, ma non come la vedono i cosiddetti populisti e sovranisti, né una certa sinistra. Un’analisi puntuale di quali sono le cause che hanno generato la crisi dell’Unione Europea, evidenziandone le contraddizioni più gravi. Ha introdotto i lavori Carmine Dipietrangelo

Tuturano: ex impiegato comunale sorpreso fuori dal luogo di detenzione domiciliare. Arrestato per evasione

I Carabinieri della Stazione di Tuturano hanno tratto in arresto in flagranza di reato di evasione dalla detenzione domiciliare, Salvatore Fortunato 68enne residente a Tuturano. I militari, nel corso di un controllo, hanno accertato che l’uomo si era allontanato dal luogo di detenzione senza alcuna autorizzazione. Attualmente sta espiando la pena di 8 mesi di reclusione per il reato di truffa ai danni dello Stato. I fatti risalgono al gennaio del 2013, quando era impiegato alle dipendenze del Comune di Brindisi. In particolare, operava nella Delegazione Comunale di Tuturano in qualità di lavoratore socialmente utile e si era arbitrariamente allontanato dal luogo di lavoro. Il 68enne, a seguito dell’arresto, è stato condotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Oria: violazioni edilizie e lesioni personali. Arrestato, deve scontare un anno e 7 mesi

I Carabinieri della Stazione di Oria hanno eseguito un “Ordine di Esecuzione per l’espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare”, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei confronti di Mario Pagano, 62enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 1 anno e 7 mesi di reclusione, nonché 2 mesi di arresto in regime di detenzione domiciliare, per violazioni edilizie e lesioni personali commesse nel 2011 e per furto di energia elettrica, nel 2017. Il 62enne è stato sottoposto alla detenzione domiciliare.

Brindisi: minacciava per farsi consegnare soldi, condannato a 1 anno, 5 mesi e 10 giorni

I Carabinieri di Brindisi hanno eseguito un “Ordine di Esecuzione per l’espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare”, emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi, nei riguardi di Rocco Andriulo 53enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 1 anno, 5 mesi e 10 giorni di reclusione in regime di detenzione domiciliare, per i reati di rapina, estorsione, detenzione e porto abusivo di arma e violazione degli obblighi inerenti la sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. E’ stato sottoposto alla detenzione domiciliare.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 206 visitatori e nessun utente online