Latiano: 20enne arrestato con la cocaina nascosta in camera da letto, altri 7 nei guai

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni e delle Stazioni di Latiano e Sandonaci, nonché della Compagnia di Manduria (TA), hanno notificato l’”avviso di conclusione delle indagini preliminari” a 8 soggetti, dei quali sette residenti a Latiano e uno a Mesagne. Il reato contestato nell’atto giudiziario, scaturito a seguito delle indagini effettuate dal Nucleo Operativo della Compagnia di Manduria, è detenzione al fine di spaccio di stupefacente. Nel corso dell’attività di notifica, gli operanti a seguito di perquisizione hanno tratto in arresto in flagranza di reato Pierfrancesco Pisani 20enne di Latiano. Il giovane è stato trovato in possesso di 13 grammi di cocaina nascosti in un armadio della camera da letto.

Brindisi: incidente a catena stamani sulla provinciale per Lecce: due feriti

Tamponamento a catena stamani in via provinciale per Lecce che ha visto coinvolte quattro auto. Lo scontro si è verificato all'altezza dello svincolo per il rione Perrino. Due dei conducenti coinvolti sono rimasti lievemente feriti e sono stati soccorsi dai sanitari del 118. Forti i disagi alla circolazione stradale. Sul posto sono intervenute due pattuglie della polizia locale che hanno gestito la viabilità. 

Brindisi: tre arresti della polizia per spaccio di droga

Nella serata di sabato gli agenti della sezione Volanti della Questura hanno tratto in arresto tre persone per detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente del tipo cocaina, hashish e marijuana, quantificata in poco più di gr. 1240 complessivi. Sequestrata INOLTRE l’autovettura utilizzata per l’attività illecita, una Seat Leon di colore nero di proprietà ed in uso ad uno degli arrestati. Le persone arrestate sono tutte di Brindisi e si tratta di S.O. classe 1993; V.F. classe 1993 e M.S. classe 1996. I tre sono persone già note per precedenti specifici in materia di stupefacenti. Nel pomeriggio di Sabato gli agenti della volante transitando in via Pirandello per i consueti controlli, li hanno notati mentre armeggiavano vicino all’auto sequestrata; Inizialmente gli agenti hanno pensato ad un tentativo di furto, ma quando si sono accorti che stavano occultando un voluminoso pacchetto sotto la parte posteriore della vettura, hanno ipotizzato la presenza di droga.

Brindisi: abbandono incontrollato dei rifiuti. Individuati altri 33 siti in un mese

Nell’ambito dell’attività di monitoraggio e contrasto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi al fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti, nello scorso mese di aprile, con controlli quotidiani su tutto il territorio della provincia, sono stati documentati ben 33 siti interessati dall’abbandono dei rifiuti, per i quali sono state interessate le Autorità preposte per le prescritte opere di ripristino e bonifica.

Villa Castelli: minacce, percosse e lesioni personali: denunciati due artigiani

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà due artigiani un 55enne e un 65enne di San Pancrazio Salentino per i reati di minacce, percosse e lesioni personali in concorso tra loro. I due uomini all’interno della loro falegnameria artigiana nel corso di un acceso diverbio scaturito da incomprensioni contrattuali hanno minacciato le controparti, strattonato e colpito con schiaffi una 30enne. La donna ha fatto ricorso alle cure mediche presso l’Ospedale di Francavilla Fontana, dove è stata riscontrata affetta da stato d’ansia reattivo con riferito trauma cranico non commotivo e trauma alla spalla destra e al braccio sinistro guaribile in cinque giorni.    

Carovigno: ai domiciliari, continua a perseguitare i congiunti telefonicamente. Denuncia per molestie

I Carabinieri della Stazione di Carovigno a conclusione degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà un 50enne del luogo per il reato di molestie o disturbo delle persone. L’uomo che si trova in custodia cautelare per maltrattamenti e atti persecutori,  nonostante il divieto di comunicare con persone diverse da quelle che con lui coabitano, ha continuato a molestare con messaggi vocali e contatti telefonici persone che sono parti offese nei procedimenti penali in cui l’uomo è imputato. A seguito di perquisizione domiciliare effettuata a casa dell’indagato dai Carabinieri, è stato rinvenuto un telefono cellulare con all’interno una scheda “WIND”. Dalle verifiche è emerso che dalla scheda risultano originate centinaia di chiamate e di messaggi vocali dell’arrestato domiciliare inviati dal telefono cellulare tramite WhatsApp. L’apparecchio telefonico quale corpo del reato è stato sottoposto a sequestro

Brindisi: sorpreso a guidare l'auto di un'amica senza patente. Denunciati entrambi

I carabinieri della stazione Brindisi-Casale hanno denunciato per “reiterazione nella guida senza patente” un 29enne del luogo. Il giovane è stato controllato alla guida di un’auto di proprietà di un’amica sprovvisto della patente di guida poiché mai conseguita. L’uomo era recidivo poiché era già stato contravvenzionato nell’arco del biennio per la stessa violazione. La vettura è stata affidata alla proprietaria che è stata denunciata per incauto affidamento.

Fasano: reati contro la persona e stupefacenti. 4 anni 6 mesi e 5 giorni a un 42enne

I Carabinieri della Stazione di Fasano, hanno eseguito un “Ordine di Esecuzione per la Carcerazione”, nei confronti di Pietro Destino 42enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena residua di 4 anni, 6 mesi e 5 giorni di reclusione per reati contro la persona e per detenzione al fine di spaccio di stupefacente. In particolare, l’uomo era stato tratto in arresto dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano nel dicembre del 2015, perché a seguito di perquisizione domiciliare effettuata in un’abitazione rurale di contrada Laureto, è stato sorpreso con oltre 35 grammi di cocaina, sostanza da taglio e materiale per il confezionamento delle dosi. L’arrestato, che per questi reati è stato condannato a pene maggiori, ha già scontato altri periodi in custodia cautelare in carcere e agli arresti domiciliari. E’ stato condotto nella Casa Circondariale di Brindisi.

S.Pancrazio Salentino: ruba formaggi e salumi al supermercato. 36enne trovata con la refurtiva nella borsa

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino al termine di accertamenti hanno tratto in arresto in flagranza di reato di furto aggravato Lucia Muti 36enne di origine romena residente a Taranto. La donna, gravata da svariati precedenti penali per reati contro il patrimonio, è stata fermata dai militari all’esterno di un supermercato di San Pancrazio Salentino. All’interno della borsa aveva vari pezzi di formaggi e salumi rubati poco prima dai banchi di vendita dell’esercizio commerciale ed altri occultati nelle tasche del giubbino, per un totale di 23 pezzi. Accompagnata in caserma è stata sottoposta a perquisizione nel corso della quale non sono stati rinvenuti altri generi alimentari. Il valore della merce trafugata e restituita al direttore del supermercato è di 130€.

Mesagne: incendio doloso al centro medico Apulia Diagnostic

Incendio nella notte nel poli ambulatorio Apulia Diagnostic di Mesagne. Le fiamme hanno danneggiato l’ingresso, la hall e la mobilia e Ccompletamente annerito le pareti del piano superiore. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, la Polizia e la scientifica che ha effettuato i rilievi del caso. L’incendio, pare di origine dolosa, si è verificato proprio a poche ore dall’inaugurazione della struttura che comunque si terrà come previsto nel pomeriggio. Le telecamere presenti nell'edificio avrebbero ripreso gli incendiari in azione. Secondo una prima ricostruzione da parte degli investigatori, le fiamme sarebbero state appiccate al bancone della reception.

Brindisi: stalking e violenza privata aggravata. In manette 42enne

Questa mattina gli agenti della Sezione Volanti hanno tratto in arresto un 42enne del luogo, in esecuzione di un ordine di custodia cautelare personale in regime di arresti domiciliari. I reati contestati sono di Stalking e violenza privata aggravata. I fatti questa volta non sono relativi a separazioni burrascose tra due persone, ma si riferiscono ad un grave condizionamento subito sul posto di lavoro. L’uomo, all’inizio dell’anno ha iniziato a frequentare una sala VLT del capoluogo, ma ad un certo punto, piuttosto che continuare a tentare la fortuna con le macchinette, ha iniziato ad assumere un atteggiamento vessatorio verso i dipendenti e anche verso i clienti, ignaro che le telecamere di videosorveglianza interna riprendevano tutto. Il 42enne è arrivato fino a pretendere denaro dai dipendenti del centro per poter effettuare le sue giocate.

E' morto questa mattina Vittorio Bruno Stamerra

E’ venuto a mancare questa mattina, all’età di 77 anni, Vittorio Bruno Stamerra, giornalista e storico direttore del Quotidiano di Puglia. Le sue condizioni di salute si erano aggravate alcune settimane fa, tanto da rendere necessario il ricovero nel reparto di Rianimazione dell’ospedale Perrino. I funerali si svolgeranno domani domenica 5 maggio alle 9, nella chiesa di San Paolo. Alla famiglia le più sentite condoglianze dalla redazione di Puglia Tv

Ceglie Messapica: ai domiciliari, autorizzato ad andare dal medico, si accompagna con pregiudicati e supera l’orario, poi si scaglia contro i carabinieri. Arrestato

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto in flagranza di reato di evasione dagli arresti domiciliari, violenza, minaccia e oltraggio a pubblico ufficiale, Francesco Morelli, 28enne del luogo. I militari hanno pedinato l’arrestato che, benché autorizzato a recarsi esclusivamente a Brindisi per un consulto medico, doveva osservare una serie di prescrizioni, ovvero attenersi agli orari, seguire il percorso più breve e senza soste intermedie. L’uomo, oltre ad essere in compagnia di soggetti con a carico pregiudizi penali, durante il tragitto ha eseguito due soste non consentite, rientrando nella propria abitazione al di fuori dell’orario prescritto dall’Autorità Giudiziaria. Dichiarato in stato di arresto per il reato di evasione, ha iniziato a spintonare i carabinieri, rivolgendo nei loro confronti frasi altamente ingiuriose, minacciose e intimidatorie. E’ stato ricondotto nella sua abitazione in regime di arresti domiciliari. 

Carovigno: indagato per maltrattamenti in famiglia, lesioni personali aggravate, rapina ed estorsione. Sottoposto a libertà vigilata

I Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno eseguito l’ordinanza di sottoposizione alla misura di sicurezza della libertà vigilata, emessa dal Tribunale di Brindisi, nei riguardi di un 27enne del luogo. L’uomo è indagato per aver maltrattato la propria madre vedova convivente, sottoponendola a penosissime condizioni di vita e a continue richieste di denaro, al fine di approvvigionarsi di stupefacenti. In particolare l’ha aggredita con calci e pugni anche sulla testa e con morsi, lanciandole contro il capo oggetti vari, scagliando la propria ira sui beni presenti in casa danneggiandoli e minacciando reiteratamente la donna con frasi del tipo “io ti uccido”.

S.Michele Salentino: ritrovato dai carabinieri il 13enne allontanatosi dalla comunità Emmanuel

I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino, ricevuta notizia dell’allontanamento di un minore 13enne dalla Comunità Emmanuel, dove era stato affidato da circa 3 ore, su disposizione del Tribunale per i Minorenni, hanno attivato subito le ricerche e sulla scorta della descrizione somatica e di alcuni dati riguardanti l’abbigliamento, comunicati dagli operatori della Comunità, i militari hanno rintracciato il minore in contrada Archivecchi, nelle adiacenze della SP 48. Il 13enne era in buono stato di salute ed è stato riaccompagnato nella comunità affidataria.

Attività anti-droga: il bilancio dei carabinieri nei primi 4 mesi del 2019

Nei primi quattro mesi di quest’anno, sono 209 le persone segnalate alla Prefettura quali assuntori di sostanze stupefacenti, dai Carabinieri del Comando Provinciale di Brindisi con svariate quantità di droga per uso personale, nei pressi di istituti scolastici (19 studenti), nei luoghi di ritrovo (188 unità, la quasi totalità giovani) della Provincia. A essi si aggiungono altri 46 soggetti arrestati in flagranza di reato per spaccio di stupefacenti. In soli quattro mesi, in totale sono stati sequestrati 364,720 chilogrammi di marijuana, 4,836 chilogrammi di hashish, 834 grammi di cocaina e 8 grammi di eroina. In tutto il 2018, invece le persone segnalate al prefetto erano state 604, e 447 nel 2017.

Brindisi: 69enne deve espiare la pena residua di 1 anno, 10 mesi e 23 giorni per spaccio

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale, hanno eseguito un “Ordine di Esecuzione per la Carcerazione”, eseguito nei confronti di De Simone Giuseppe 69enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena residua di 1 anno, 10 mesi e 23 giorni di reclusione per i reati di detenzione al fine di spaccio di stupefacente in concorso. I fatti hanno avuto luogo nella tarda serata del 18 febbraio del 2017 in Brindisi quando il 69enne è stato arrestato sulla litoranea di Brindisi all’altezza di via Punta Penne, alla guida di un furgone cassonato mentre procedeva a bassa velocità. All’interno del cassone sono stati rinvenuti 49 involucri di marijuana bagnati e sporchi di sabbia, per un peso complessivo di circa 10 quintali.

Carovigno: confiscati prodotti finanziari per 71mila euro ad una coppia di coniugi

I Carabinieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Brindisi stanno procedendo all’esecuzione di un “decreto di applicazione della misura di prevenzione della confisca dei beni”, emesso dal Tribunale di Brindisi. Il provvedimento colpisce beni riconducibili ai coniugi Vincenzo Schiena 41enne e Francesca Fornaro 38enne, entrambi nullafacenti di Carovigno. Si tratta di tre polizze vita “Posta Futuro Special Plus”, per un valore complessivo di 71.000€. Il provvedimento è stato emesso dalla Sezione Penale del Tribunale di Brindisi, su richiesta della Procura della Repubblica, che ha concordato con le risultanze investigative dell’Arma, nell’ambito di una mirata attività di indagine patrimoniale.

La Guardia di Finanza di Brindisi, insieme ai funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno scoperto l’ennesima truffa frontaliera “Made in China” sulla rotta Grecia – Italia. Si tratta di un carico di quasi 5 mila felpe provviste di etichette riportanti la rappresentazione della bandiera italiana, importate dalla Bulgaria da un operatore commerciale italiano con sede a Roma. La verifica dell’intero carico, stipato a bordo di un Tir proveniente da un porto greco, ha dimostrato chiaramente che le felpe non avevano nulla di italiano e che, al contrario, erano di chiara fabbricazione cinese ed erano state introdotte nel territorio comunitario per essere poi destinate alla commercializzazione come prodotto nazionale.

Fasano: violazioni norme sugli stupefacenti, segnalato un 33enne di Martina Franca

Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, a Fasano i militari della Sezione Radiomobile hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un 33enne di Martina Franca. L’uomo è stato fermato e controllato all’interno della villa comunale in via Gravinella, ed è stato trovato in possesso di un involucro contenente 1,6 grammi di hashish.

Brindisi: evade dai domiciliari. 26enne denunciato

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Casale al termine degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per il reato di evasione dagli arresti domiciliari un 26enne del luogo. I militari nel corso di controlli, hanno proceduto alla verifica della presenza nell’abitazione del soggetto, che si trova sottoposto in regime di arresti domiciliari dal 7 febbraio 2019 per il reato di detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti. Al momento del controllo il 26enne è stato trovato fuori dalla propria abitazione dalla quale si è allontanato senza alcuna autorizzazione da parte dell’Autorità Giudiziaria. Interrogato in merito alla violazione, non ha saputo fornire plausibili giustificazioni

San Pancrazio: controlli dei NAS in un panificio artigianale. Due depositi di farine senza autorizzazione e in carenza condizioni igieniche

A San Pancrazio Salentino i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, a seguito di ispezione di un panificio artigianale, hanno accertato che il titolare aveva attivato 2 locali adibiti a deposito di farine e materie prime, in assenza di autorizzazione. I locali si presentavano in pessime condizioni igienico sanitarie e strutturali. Le pareti divisorie erano state realizzate con tufi allo stato grezzo e vi era la presenza di copiosa polvere e unto non rimossi da tempo. Sul soffitto e sulle pareti è stata constatata la presenza di numerose ragnatele, nonché accertata la conservazione promiscua di prodotti alimentari e non alimentari. Nella circostanza sono stati sottoposti a sequestro cautelativo sanitario 35 quintali di farina per un valore di 7.000 euro, 205 Kg di pomodori pelati per un valore di 600 euro e 80 litri di olio per un valore di 800 euro.

San Pietro Vernotico: ladro di biciclette denunciato per tentato furto aggravato

I Carabinieri della Stazione di San Pietro Vernotico al termine degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà per tentato furto aggravato, un 58enne senza fissa dimora. L’uomo originario della provincia di Roma, dopo essersi introdotto all’interno delle pertinenze dell’abitazione in ristrutturazione di un 62enne del luogo, ha reciso la catena in ferro chiusa da un lucchetto di sicurezza di una bicicletta. Nel mentre si stava impossessando della bicicletta, è stato bloccato dal proprietario poco prima di riuscire a dileguarsi.

Brindisi: controlli del NOE. Irregolarità nello stoccaggio e recupero di rifiuti speciali, una denuncia

A Brindisi i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Lecce al termine degli accertamenti scaturiti a seguito di un controllo ambientale, presso una ditta di Brindisi, che si occupa dello stoccaggio e del recupero di rifiuti speciali non pericolosi, hanno deferito in stato di libertà l’amministratrice unica della ditta, una 36enne di Brindisi. I militari nel corso delle verifiche hanno accertato l’inottemperanza di una serie di prescrizioni imposte all’azienda dalla provincia di Brindisi nell’autorizzazione, tra le quali il superamento dei quantitativi massimi di rifiuti e materie prime stoccate all’interno dell’impianto e in parte su aree diverse da quelle autorizzate; la mancata e costante pulizia e manutenzione della rete di raccolta delle acque meteoriche, nonché la mancata installazione della cartellonistica indicante la tipologia dei rifiuti e materiali stoccati.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 200 visitatori e nessun utente online