Torre canne: fiamme nella notte in una casa estiva. Danneggiato anche un pub

Incendio nella notte in un immobile prefabbricato utilizzato come residenza estiva sul lungomare di Torre Canne, a Fasano. Le fiamme hanno danneggiato anche il pub “El chiringuito”. Sul posto è giunta una squadra del distaccamento di Ostuni e un’autobotte partita dal comando provinciale di Brindisi. I vigili del fuoco hanno dovuto lavorare per oltre due ore prima di spegnere le fiamme. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri che hanno effettuato i rilievi del caso. Pare che l’incendio sia partito dal vano cucina dell’abitazione che confina con il pub. Le fiamme hanno distrutto il prefabbricato e hanno poi raggiunto la parte esterna del pub, gazebo, tavolini e sedie, fino a raggiungere l’interno del locale.

Francavilla: sorpreso alla guida della propria auto senza patente, sprovvisto anche di assicurazione

A Francavilla Fontana i Carabinieri della locale Stazione a conclusione degli accertamenti hanno deferito in stato di libertà per guida continuata senza la patente, per non averla mai conseguita, un 53enne del luogo, fermato a seguito di un controllo alla circolazione stradale, alla guida di una Fiat Punto di sua proprietà. Nella circostanza la vettura è risultata sprovvista di assicurazione obbligatoria e pertanto è stata sequestrata ai fini della confisca.

Brindisi e provincia: controlli dei carabinieri a pasquetta. Un arresto, denunce segnalazioni e multe

Controlli da parte dei carabinieri di Brindisi durante le festività pasquali. L'attività ha visto impegnati 94  militari di tutte le stazioni dipendenti dai Comandi delle Compagnie di Brindisi, Francavilla Fontana, San Vito e Fasano e dei militari in“borghese del Reparto Operativo. Nella giornata di pasquetta sono state identificate 537 persone e controllati 403 veicoli, oltre a 18 esercizi pubblici, nonché 81 persone sottoposte agli arresti domiciliari e a misure di prevenzione. A Brindisi è stato tratto in arresto in flagranza di reato di evasione, nonché per possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli, Renato Simonetti, 23 anni, sorpreso nel corso della notte dai carabinieri della stazione Brindisi Casale, mentre si aggirava con fare sospetto in via Carducci con un tubo metallico in mano a forma di piede di porco.

Francavilla Fontana: 48enne denunciata a piede libero per furto

I carabinieri di Francavilla Fontana hanno identificato e denunciato a piede libero, l’autrice di furti avvenuti in alcuni esercizi commerciali della provincia. Si tratta di una 48enne bracciante agricola di San Vito dei Normanni, ritenuta responsabile di almeno due furti avvenuti il 7 marzo a Francavilla Fontana e il 16 marzo a San Michele Salentino, circostanze in cui erano stati sottratti dai banchi di vendita e dagli scaffali di tre negozi, generi alimentari e utensileria, per un valore di circa 400 euro. La donna, è stata identificata grazie alle immagini registrate dagli impianti di videosorveglianza, ma anche a  quelle diffuse sui social relativamente ad alcuni dei furti. Le indagini continuano, per capire se la donna possa essere coinvolta anche in altri episodi

Pezze di Greco: Forestale sequestra costruzioni abusive. Una denuncia

I Carabinieri forestali della Stazione di Ostuni hanno effettuato particolari controlli mirati all’ accertamento di eventuali abusi edilizi. Nelle campagne di contrada Monte Pizzuto, sulle colline della frazione fasanese di Pezze di Greco, hanno sequestrato due immobili in costruzione, privi del titolo edificatorio. I Militari hanno quindi provveduto a sottoporre a sequestro preventivo tutta l’ area. I due manufatti in mattoni vibro-compressi e cemento armato presentavano dimensioni, rispettivamente, di  20,30 per 10,60, metri con un’ altezza di 3,30 (ancora privo di copertura) e di  2 per 3,40 metri  (ricoperto di pannelli coibentati). All’ interno di quest’ ultimo erano accatastati rifiuti di vario genere, in parte provenienti dalla stessa attività di cantiere, oltre imballaggi in plastica, apparecchiature elettriche fuori uso e rifiuti ingombranti.

Brindisi perseguita moglie e figlia,arrestato

Gli agenti della Polizia di Stato hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di A.A., brindisino di anni 48, resosi responsabile del reato di stalking – Atti persecutori.Il provvedimento è stato emesso dalla Corte di Appello di Lecce a seguito di reiterate denunce presentate dall’ex convivente dell’uomo.
La donna ha dichiarato che il suo ex compagno, pur sottoposto a una serie di misure limitative, ha continuato a recare molestie a lei ed alla figlia minore della coppia. Tra l’altro l’uomo, davanti a numerose persone, ha urlato all’indirizzo della figlia frasi ingiuriose ed offensive udite.

Fasano: Polizia scopre in un trullo tre chili di esplosivo

Nell’ambito di una coordinata azione di controllo del territorio, predisposta in vista delle festività pasquali, gli agenti delle Squadre Mobili delle Questure di Brindisi e Lecce hanno perlustrato, con l’ausilio di un’unità cinofila dell’Ufficio di Polizia di Frontiera brindisino, alcune zone di Contrada Cirasina di Fasano. Qui, all’interno del rudere di un trullo, i poliziotti hanno trovato, occultato tra le pietre del muro, un secchio in plastica contenente 3 capsule detonanti in alluminio, circa 70 centimetri di miccia a lenta combustione e quasi tre chilogrammi di materiale esplodente.

Carovigno: servizio straordinario di controllo del territorio. Due segnalazioni

I Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni e della Stazione di Carovigno hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nella città di Carovigno. Nell’ambito delle attività, i militari hanno segnalato all’Autorità Amministrativa 2 persone: un 47enne residente a San Vito dei Normanni, trovato in possesso, a seguito di perquisizione personale, di 0,7 grammi di hashish e un 48enne di Carovigno, trovato in possesso, in seguito a perquisizione domiciliare, di 0,8 grammi di marijuana. Nel complesso, i Carabinieri hanno eseguito 6 perquisizioni tra personali e domiciliari, identificato 36 persone, controllato 26 auto/motoveicoli, oltre a 2 esercizi pubblici. Sono state anche controllate 4 persone sottoposte a misure cautelari e di prevenzione.

Latiano: 28enne marocchino denunciato per spaccio di droga

I Carabinieri della Stazione di Latiano, nel corso di un servizio finalizzato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti, hanno deferito in stato di libertà un 28enne di origine marocchina residente a Latiano, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. In particolare, i militari hanno proceduto al controllo dell’uomo in transito per una via del centro alla guida della sua autovettura e, a seguito di perquisizione veicolare, hanno rinvenuto e posto sotto sequestro un involucro di cellophane contenente 20 grammi di sostanza stupefacente liquida del tipo olio di hashish, occultato all’interno della presa d’aria del veicolo.

Brindisi: ruba capi di abbigliamento in un negozio, denunciata

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, a conclusione accertamenti avvalorati anche dalla disamina delle immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza, hanno deferito in stato di libertà, per furto aggravato, una 19enne disoccupata del luogo. La giovane, nel pomeriggio di ieri, ha rubato dai banchi di vendita di un esercizio commerciale del luogo due capi di abbigliamento, per un valore di 49€. La refurtiva, immediatamente recuperata, è stata restituita al responsabile del negozio.

Francavilla Fontana: finisce contro un muretto a secco e rifiuta di sottoporsi all’alcol test. denuncia e patente ritirata

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno deferito in stato di libertà un 21enne del luogo per rifiuto dell’accertamento per guida in stato di ebbrezza alcoolica. Il giovane, nel corso della notte, alla guida di un’autovettura di proprietà di una conoscente, per cause in corso di accertamento, ha impattato contro un muretto a secco causando solo danni al veicolo. All’arrivo dei Carabinieri per i rilievi del caso, il 21enne, su esplicita richiesta dei militari, ha rifiutato di sottoporsi all’accertamento del tasso alcolemico. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo affidato al proprietario.

Latiano: danneggia gli arredi della comunità dove si trova in libertà vigilata. Denunciato 36enne

I Carabinieri della Stazione di Latiano, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per violenza privata, danneggiamento aggravato e inosservanza dei provvedimenti dell’autorità, un 36enne residente a Montesanto Salentino, domiciliato presso la comunità C.R.A.P. di Latiano, in atto sottoposto alla misura di libertà vigilata. Nella notte, l’uomo ha minacciato il personale addetto alla struttura e, dopo aver fatto cadere un vaso di porcellana e un televisore e aver colpito a calci la porta di una stanza danneggiandola completamente, si è appropriato di 9 pacchetti di sigarette, dandosi poi alla fuga.

Villa Castelli: perseguita la ex moglie e il suo datore di lavoro. In carcere 42enne

I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Brindisi, nei confronti di un 42enne operaio del luogo, ritenuto responsabile di atti persecutori ai danni della ex moglie 37enne del luogo e del datore di lavoro della donna, un 49enne di Grottaglie. L’uomo, nel periodo ottobre 2018–aprile 2019, ha minacciato e molestato l’ex moglie, costretta ad interrompere la relazione e la convivenza con il 42enne, proprio a causa del suo comportamento violento. Lo scoro 2 aprile a Grottaglie, il 42enne ha inseguito in auto il datore di lavoro della donna, costringendolo poi ad effettuare delle manovre pericolose, per poi affiancarlo cercando di speronarlo e minacciandolo di morte.

Brindisi: deteneva illegalmente una pistola nel garage. Arrestato

I carabinieri della sezione operativa del N.O.R. della compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto Amleto Quaranta, 40 anni del posto, per detenzione di arma da fuoco clandestina. Nel corso di una perquisizione, i militari hanno rinvenuto, in una armadio presente nel garage del 40enne, un Revolver Magnum calibro 38 a salve, modificato e una cartuccia. I successivi accertamenti hanno consentito di stabilire che l’arma, benché a salve, era stata modificata e quindi perfettamente funzionante. L’arma e il proiettile sono stati sottoposti a sequestro. L’uomo è stato tradotto ai domiciliari. Nei giorni scorsi, sempre i carabinieri della Compagnia di Brindisi, nel corso di un servizio antirapina, hanno trovato, in un canale per lo scolo delle acque reflue, una pistola semiautomatica marca Beretta, calibro 7.65, con matricola abrasa, completa di caricatore e 18 proiettili.

Operazione Omega Bis: ripristino della custodia cautelare in carcere per uno degli arrestati

A Cellino San Marco, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Brindisi, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di ripristino della custodia cautelare in carcere, in seguito alla sentenza emessa dalla Corte Suprema di Cassazione di Roma, nei confronti di Daniele D’Amato, 41enne del luogo, già tratto in arresto il 20 settembre 2017, insieme ad altre 49 persone, nel corso dell’operazione denominata “Omega bis”. Il provvedimento scaturisce a seguito del rigetto da parte della Suprema Corte, del ricorso presentato da D’Amato lo scorso 18 febbraio avverso l’ordinanza del Tribunale del Riesame di Lecce, che aveva accolto l’appello proposto dal P.M. contro l’ordinanza del G.I.P. del Tribunale di Lecce, con la quale aveva dichiarato l’inefficacia della misura cautelare in carcere. D’Amato, è stato quindi tradotto presso la casa circondariale di Brindisi.

Torchiarolo: arrestato per spaccio, detenzione di arma e ricettazione

I carabinieri di Torchiarolo hanno arrestato in flagranza di reato Giuseppe Fortunato, 36enne di Squinzano, trovato in possesso nel corso di una perquisizione di quattro piante di canapa indiana e un’arma di provenienza furtiva. I militari hanno effettuato la perquisizione nella sua abitazione sulla costa di Casalabate, in collaborazione con il Nucleo Cinofili di Modugno e con i carabinieri della stazione di Trepuzzi. Prima di aprire la porta il 36enne ha temporeggiato e poi ha tentato la fuga da una porta sul retro, ma è stato prontamente bloccato dai militari. Con se aveva due piante di cannabis, mentre in cucina è stato rinvenuto un barattolo, una scatola di cartone e una busta, contenenti sostanza stupefacente del tipo marijuana oltre a un bilancino elettronico.

Confiscati beni per un valore stimato di 570 mila euro ad ex contrabbandiere

Nei giorni scorsi, i finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Brindisi, hanno eseguito un provvedimento di confisca di beni, emesso dal Tribunale, divenuto irrevocabile al termine dell’iter giudiziario, nei confronti di un ex contrabbandiere fasanese di 60 anni, gravato da numerose condanne soprattutto per reiterati delitti in materia di contrabbando di sigarette e già sottoposto alla misura di prevenzione personale della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza. Il provvedimento fa seguito a specifici ed approfonditi accertamenti patrimoniali svolti dalle Fiamme Gialle, all’esito dai quali è emerso che l’uomo aveva nella propria disponibilità, anche attraverso terzi soggetti compiacenti, un patrimonio immobiliare sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati ed all’attività economica svolta.

Iva evasa e documenti falsi: sequestrate tre barche a vela a società con sede in Croazia

I Finanzieri del Reparto Operativo Aeronavale di Bari, di stanza a Brindisi, hanno denunciato i rappresentanti legali di una nota società di turismo nautico con sede in Croazia, per non aver versato Iva per 85mila euro, reato aggravato tra l’altro, dall’utilizzo di documenti e contrassegni di identificazione falsi. La società aveva acquistato tre barche a vela in regime di non imponibilità dell’Iva, immatricolandole in America. Nell’ambito di ordinari controlli di polizia economico-finanziaria, svolti in mare a largo di Brindisi dai Reparti navali del Corpo, sono infatti state controllate tre imbarcazioni in navigazione verso la Croazia, apparentemente registrate nel porto di Trogir.

Maxi sequestro di prodotti “Made in China” nel porto di Brindisi. La Guardia di finanza e Agenzia delle Dogane hanno infatti intercettato un carico di  57.600 paia di Havainas ‘taroccate’ ed oltre 82mila giocattoli e gadget elettronici senza marchio CE, rinvenuti all’interno di un TIR, sbarcato da una motonave proveniente dalla Grecia.

San Michele Salentino: maltrattamenti ed estorsione ai genitori disabili. Arrestato 43enne

I carabinieri di San Michele Salentino hanno tratto in arresto su ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Brindisi, un 43enne del luogo, per i reati di maltrattamenti in famiglia aggravati ed estorsione nei confronti dei genitori di 70 anni. L’uomo è stato tradotto ai domiciliari in un'altra abitazione. Era stato tratto in arresto in flagranza di reato il 30 marzo scorso, quando i militari sono intervenuti per i maltrattamenti posti in essere nei confronti dei genitori.

Latiano: 20enne arrestato per spaccio. La madre tenta di nascondere la droga. Denunciata

Tenta di disfarsi della droga che il figlio teneva in camera, ma i carabinieri la fermano in tempo. Denunciata a piede libero la madre del 20enne Pierfrancesco Pisani, di Latiano, arrestato per spaccio dallo scorso mese di luglio. I militari hanno colto in flagranza il giovane, mentre cedeva una dose di marijuana di 1,6 grammi a due giovani del posto. I militari tenevano d’ochhio il 20enne, già arrestato nel luglio 2018 e nel gennaio scorso.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 215 visitatori e nessun utente online