San Pancrazio Salentino: due denunce per aggressione

I carabinieri di Erchie hanno denunciato due persone di San Pancrazio Salentino per concorso in violenza privata. I due hanno sbarrato la strada ad un 50enne e minacciando ritorsioni nel caso in cui non avesse ritirato una querela. Uno dei due lo ha poi aggredito con una zappa. E’ stato denunciato anche per il porto di strumenti atti ad offendere. I due avrebbero agito assieme ad altre due persone, allo stato non ancora identificate.

San Vito dei Normanni: tre minori denunciati per ricettazione

I carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno denunciato cinque persone, tra cui tre minorenni, per il reato di ricettazione. I militari li hanno sorpresi mentre trasportavano un ciclomotore provento di furto. Sono stati fermati a bordo di un pulmino di proprietà di uno degli indagati, mentre erano intenti a trasportare all’interno del mezzo un ciclomotore di marca Malaguti, privo di targa e di documenti e con numero di telaio abraso.

Ceglie Messapica: arrestato bracciante agricolo per un cumulo di pene

I carabinieri di Ceglie Messapica hanno tratto in arresto su ordine di carcerazione per cumulo di pene, Mario Masciali, 30 anni, bracciante agricolo del posto. L’uomo dovrà espiare quattro anni, quattro mesi e tre giorni di reclusione, dopo condanne definitive per resistenza a pubblico ufficiale, ricettazione, furto aggravato e porto di armi o oggetti atti ad offendere. I fatti riguardano un cumulo di pene inflitte in relazione al reato di porto d’armi o oggetti atti a offendere commesso nel maggio del 2013, quando nell’ambito di un controllo è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico. Nell’aprile del 2014, è stato indagato per il furto di un’auto rubata a Ceglie Messapica. Nell’ottobre del 2016 poi, è stato fermato a bordo di un veicolo con il quale aveva effettuato alcune manovre al fine di eludere il controllo dei Carabinieri.

Ostuni: titolare di un supermercato non versa ritenute I.R.Pe.F.. Sequestro preventivo di oltre 200mila euro

I finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Ostuni, nei giorni scorsi, in esecuzione di un decreto emesso dal G.I.P. presso il Tribunale di Brindisi, hanno eseguito un sequestro preventivo di beni e disponibilità finanziarie per oltre 200 mila euro nei confronti del titolare di un supermercato di Ostuni, pari all’ammontare dell’omesso versamento di ritenute I.R.Pe.F. operate sui compensi corrisposti ai 70 lavoratori dipendenti. Si è proceduto a cautelare somme di denaro nonché tre immobili nella disponibilità dell’imprenditore, già denunciato all’Autorità Giudiziaria per il reato di omesso versamento di ritenute certificate.

Brindisi: dopo le indagini dei Nas, licenziato per giusta causa dipendente della Sanitaservice accusato di concorso in peculato e ricettazione

A Brindisi, la Sanitaservice, Società Partecipata dell’ASL, sulla scorta di quanto emerso dall’attività investigativa condotta dai Carabinieri del NAS di Taranto, ha adottato il provvedimento del licenziamento per giusta causa nei confronti di un dipendente, responsabile di concorso in peculato e ricettazione. Nel corso dell’attività investigativa è stato accertato che l’ex dipendente si sarebbe appropriato, per poi rivenderli, di medicinali, presidi medici e altro materiale destinato al reparto di anestesia e rianimazione dell’ospedale Perrino. La merce trafugata, riposta solitamente in armadietti e zaini, veniva caricata dal dipendente sulla sua auto e, in alcune occasioni, veniva utilizzato dallo stesso e dai suoi familiari, ma nella maggior parte dei casi è stato venduto a ricettatori, in particolare ambulatori veterinari privati. L’azione criminosa, oltre a procurare un ingente danno economico all’A.S.L., ha determinato un evidente disservizio ai degenti ed al personale dei reparti del nosocomio.

Brindisi: una denuncia per vilipendio delle Forze Armate

I Carabinieri della Stazione di Brindisi, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per vilipendio delle Forze Armate un 51enne del luogo. L’uomo è stato fermato nella notte in viale Arno mentre era alla guida della propria vettura. Sin da subito evidenziato una certa insofferenza, assumendo un atteggiamento astioso nei confronti dei militari, rifiutandosi di esibire la patente di guida e successivamente proferendo all’indirizzo dei Carabinieri la frase “…hanno fatto bene a Foggia che vi hanno sparato, mi state facendo perdere la giornata”, ripartendo prima che il controllo fosse terminato, senza fermarsi nonostante le intimazioni dei militari. Il 51enne, che ha a carico censure di natura penale, è stato atteso al suo rientro a casa e sanzionato amministrativamente anche per guida pericolosa, guida senza la patente al seguito e mancato rispetto dell’alt.

Fasano: arrestato per furto aggravato e porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere. Con se aveva un grosso tubo di ferro

I Carabinieri della Stazione di Fasano hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 59enne originario di Roma per furto aggravato e porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere. L’uomo è stato sorpreso all’interno di un supermercato sulla SS 16, in possesso di capi di vestiario e generi alimentari per un valore di 100€, che aveva occultato sulla persona e in un borsone da viaggio, recuperati e consegnati all’avente diritto. Nell’ambito dello stesso contesto operativo, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per porto ingiustificato di oggetti atti ad offendere perché a seguito di perquisizione all’interno del borsone è stato rinvenuto un tubo in ghisa della lunghezza di 53 cm, opportunamente modificato alle estremità così da renderlo funzionale per scardinare porte e finestre. L’uomo, che annovera a suo carico numerose censure di natura penale per reati predatori, al termine delle formalità di rito è stato rimesso in libertà

Tuturano: arrestate 3 persone per furto di energia elettrica

I Carabinieri della Stazione di Tuturano al termine di accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato per furto aggravato continuato di energia elettrica 3 persone del luogo. I controlli sono stati eseguiti all’interno di 2 appartamenti abitati dagli indagati, dove era cessata per morosità l’erogazione di energia elettrica. Gli occupanti avevano provveduto a effettuare un allaccio abusivo con un by-pass tra la rete elettrica pubblica e gli impianti degli appartamenti domestici, allacci effettuati a monte del contatore, impedendo così la registrazione dei consumi. I tecnici dell’Enel hanno individuato l’allaccio abusivo e provveduto a rimuoverlo, mettendo in sicurezza l’intero impianto. Da una stima approssimativa il danno si aggirerebbe intorno agli 8.000€. Gli arrestati, sono stati poi rimessi in libertà.

Emergenza alluvioni Iran: partito da UNHRD Brindisi un volo con aiuti umanitari della Cooperazione Italiana

In risposta all’emergenza umanitaria provocata da alluvioni nelle aree meridionali e nordorientali dell’Iran che hanno distrutto buona parte del territorio e causato diverse vittime, la Cooperazione Italiana ha disposto un volo umanitario per sostenerne le attività di assistenza alla popolazione colpita da questa emergenza. La spedizione umanitaria è realizzata nel quadro del Meccanismo di protezione civile della UE e con la collaborazione del Dipartimento della Protezione Civile. Un volo umanitario finanziato dalla Cooperazione Italiana é partito oggi dalla base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD) di Brindisi, diretto verso la capitale Teheran con un carico di beni e attrezzature di primo soccorso, per un totale di 40 tonnellate, tra cui tende, coperte, gommoni, taniche per l’acqua e generatori di elettricità, kit per l’igiene personale e medicinali per la cura di circa 11,000 persone.

Mesagne: trovato con pistola, droga, e soldi falsi. Arrestato

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni, hanno individuato nelle vicinanze del centro commerciale Auchan di Mesagne, un uomo che si aggirava con fare sospetto tra i parcheggi con un borsone a tracolla. Lo stesso è stato identificato in Vincenzo Della Magna, 38enne di origini campane, con a carico precedenti di natura penale per reati predatori. Il 38enne è stato tempestivamente fermato e controllato e contestualmente sottoposto a perquisizione personale e veicolare.

Senza patente, sorpreso alla guida di un furgone prestato: denunciato 40enne

A Brindisi, i Carabinieri della Sezione Radiomobile, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un 40enne di Fasano, controllato alla guida di un Fiat Ducato di proprietà di una donna, sprovvisto della patente di guida poiché mai conseguita. L’uomo era già stato contravvenzionato nell’arco del biennio per la stessa violazione. Il veicolo è stato affidato alla proprietaria.

A colloquio con il fidanzato in carcere, trovata con la droga: denunciata donna di San Pancrazio Salentino

I Carabinieri della Stazione di San Pancrazio Salentino, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per detenzione al fine di spaccio di stupefacente una 37enne del luogo. La donna si era recata in un carcere del Nord Italia per trovare il fidanzato ristretto in quell’Istituto di reclusione. A seguito dei controlli effettuati prima del colloquio, la donna è stata trovata in possesso di 50 grammi di hashish. Al rientro a San Pancrazio, è stata perquisita la sua abitazione dove, nella camera da letto, i militari hanno rinvenuto 27 grammi di hashish della stessa tipologia di quello sequestrato dagli agenti della polizia penitenziaria nel carcere dove è ristretto il fidanzato.

Ceglie Messapica: trovato in possesso di un coltello, denunciato

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno deferito in stato di libertà un 40enne del luogo per porto di oggetti atti ad offendere. L’uomo che annovera diverse censure di natura penale, sottoposto a perquisizione personale è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico con lama della lunghezza di 15 cm. L’arma è stata sottoposta a sequestro

Ostuni: sventato furto in casa di campagna grazie all’arrivo dei vigilantes

Furto sventato ieri sera in un’abitazione estiva in contrada Lo Rizzo, nelle campagne ostunesi, dove grazie all’entrata del sistema d’allarme collegato con la centrale operativa della Securitas Puglia di Ostuni,  una pattuglia di guardie giurate è giunta subito sul posto, mettendo in fuga i ladri. I malviventi avevano già infranto una porta a vetri per introdursi nell’abitazione estiva, ma hanno dovuto desistere e sono fuggiti a mani vuote. Sull’episodio indaga la polizia del Commissariato di Ostuni

Cellino San Marco: crudeltà senza limiti. Trovato cane impiccato abbandonato sul ciglio della strada

Orribile scoperta ieri, nelle campagne tra Cellino San Marco e San Pietro Vernotico, dove, lungo una strada comunale, è stato rinvenuto il corpo di un cane, morto per soffocamento. L’animale infatti, è stato impiccato e quando è stato trovato, aveva ancora il laccio stretto attorno al collo. Sul posto è giunto un veterinario di San Pietro Vernotico, chiamato da una associazione ambientalista del posto e poi del caso è stata interessata la polizia locale di Cellino San Marco, che si è occupata anche delle procedure di rimozione dei resti del povero animale.

Erchie: un arresto per furto di energia elettrica

I carabinieri della stazione di Erchie hanno tratto in arresto in flagranza di reato per furto di energia elettrica, una donna 40enne del posto. I militari, nel corso di una perquisizione domiciliare per la ricerca di armi, che ha dato esito negativo, effettuata nell’abitazione della donna, hanno rilevato alcune anomalie relative al contatore dell’energia elettrica. Con l’ausilio di personale tecnico specializzato dell’Enel, è stato poi accertato il furto della corrente elettrica realizzato con un allaccio abusivo  direttamente al cavo di fornitura dell’ente erogatore. Nascosto in una breccia appositamente creata nel muro dell’abitazione e chiusa con un pannello di legno, vi era infatti un by-pass che ha permesso l’allaccio diretto alla rete elettrica. Era stato anche installato un “teleruttore” che, appositamente azionato in caso di un controllo, permetteva di staccare l’alimentazione diretta della rete elettrica. Il furto ammonta a circa 7.500 euro. La donna, dopo le formalità di rito, è stata rimessa in libertà.

Fasano: controlli straordinari. 2 persone segnalate all’autorità Amministrativa. 11 le perquisizioni, 82 le persone controllate

I carabinieri della compagnia di Fasano, nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, hanno segnalato all’autorità amministrativa 2 persone residenti a Fasano, trovate in possesso, a seguito di perquisizione personale e veicolare, di 1,5 grammi di hashish ciascuno. Nel complesso, i carabinieri hanno eseguito 11 perquisizioni tra personali e domiciliari, identificato 82 persone, controllato 48 autoveicoli oltre a 2 esercizi pubblici. Sono state anche controllate 10 persone sottoposte a misure cautelari e di prevenzione.

Fasano: nel garage droga, proiettili e chiodi a 4 punte. Denunciato

I carabinieri della Sezione operativa e Radiomobile della compagnia di Fasano e la Stazione di Ostuni, hanno denunciato un 30enne di Ostuni per detenzione di sostanza stupefacente, di munizioni e oggetti atti ad offendere. È stato trovato con 408 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish, 21 proiettili calibro 6,35 detenuti illegalmente, nonché 36 chiodi a 4 punte. Il materiale era nascosto nell’intercapedine del garage dell’abitazione dell’uomo. In relazione al rinvenimento dei chiodi a 4 punte, sono in corso approfondite verifiche per compararne la tipologia con analoghi manufatti rinvenuti sia nell’ostunese che in altre località della provincia, utilizzati nel corso della fuga dopo eventi delittuosi. 

Brindisi: rubano 128 chili di rame dalla linea ferroviaria. Due arresti per furto aggravato

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato di furto aggravato, commesso con violenza sulle cose, Germano Delle Grottaglie  60enne e Francesco Barbuti, 28enne, entrambi di Brindisi. I militari nella prima mattinata hanno intercettato l’auto su cui viaggiavano i due, con la carrozzeria che presentava un anomalo ribassamento nella parte posteriore. Sottoposta a perquisizione, nel vano portabagagli sono stati rinvenuti rotoli di cavi elettrici in rame. Chiesta contezza in relazione al possesso, i due non hanno fornito valide giustificazioni. Il materiale è dello stesso tipo di quello utilizzato per la rete ferroviaria.

Francavilla Fontana: droga, pistola e munizioni nell’azienda agricola. In manette 23enne

I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia di Francavilla Fontana, hanno tratto in arresto Cosimo Padula 23enne del luogo. Il giovane è stato fermato in contrada Donna Laura a Francavilla Fontana, a bordo di una Fiat Panda di colore bianco, mentre si accingeva ad aprire il cancello della sua azienda agricola. Nel corso della perquisizione veicolare, all’interno di una scatola di cartone sono state rinvenute 5 buste di cui 3 termosaldate, per un peso complessivo di oltre 5 chilogrammi, tutte contenenti stupefacente del tipo marijuana. Le operazioni di perquisizione sono state successivamente estese all’interno dell’azienda agricola e in uno dei locali adibito a cucina, in un frigorifero non allacciato alla corrente elettrica, sono stati rinvenuti una busta con 487 grammi di marijuana, nonché 44 panetti di hashish, per un peso complessivo di 4 kg e 300 grammi.

Carovigno: controlli dei N.A.S. in deposito abusivo di mangimi per animali. Attività sospesa

A Carovigno, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Taranto, a seguito di ispezione, hanno accertato che un deposito di mangimi per animali era stato attivato senza la prescritta registrazione all’autorità amministrativa. Inoltre, i locali erano sporchi e privi di efficaci programmi di controllo dei parassiti, le finestre non assicuravano una buona tenuta/chiusura, i soffitti e le pareti erano sporchi e impolverati ed invasi da ragnatele e polvere diffusa. Nella circostanza, il medico veterinario dell’ASL presente ha emesso contestuale ordinanza di sospensione immediatamente esecutiva dell’attività abusivamente esercitata. Il valore della struttura ammonta a circa 200.000€

Violazioni relative alla normativa sugli stupefacenti: segnalate alla Prefettura 3 persone

Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, a Brindisi i carabinieri hanno segnalato all’Autorità Amministrativa, un 27enne del luogo, sottoposto agli arresti domiciliari, trovato in possesso a seguito di perquisizione domiciliare, di 1 grammo di marijuana. Sono stati poi segnalati, un 36enne del luogo, controllato a piedi in contrada Restinco, perquisito e trovato in possesso di 1 grammo di hashish e un 40enne di Ceglie Messapica, fermato in via Santa Maria del Casale e trovato in possesso a seguito di perquisizione personale, di 1,5 grammi di marijuana.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 225 visitatori e nessun utente online