Oria: il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha consegnato un encomio semplice collettivo alla Stazione di Oria.

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, Colonnello Giuseppe De Magistris, ha consegnato ai componenti della Stazione di Oria, un encomio semplice collettivo, concesso dal Comandante della Legione Carabinieri “Puglia” Generale di Brigata Alfonso Manzo, per una indagine avviata nel marzo 2017 e condotta esclusivamente dai Carabinieri della Stazione, in prosecuzione di un primo filone investigativo che il 27 giugno 2017, aveva già permesso loro di trarre in arresto 13 persone, consentendo di disarticolare un’associazione per delinquere dedita alla commissione di furti in abitazione, furti di auto, nonché di ricettazione ed estorsioni. Nel complesso sono state indagate 25 persone. L’operazione si è conclusa con l’esecuzione di 11 provvedimenti restrittivi.

Ceglie Messapica: I Carabinieri incontrano gli studenti dell’Istituto Alberghiero “Agostinelli”, nell’ambito del progetto di diffusione della “cultura della legalità”.

Il Comandante della Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni, nell’ambito del progetto per la “diffusione della cultura della legalità”, ha incontrato 200 studenti frequentanti le classi terze e quinte dell’Istituto Alberghiero “Agostinelli”. Nel corso dell’incontro, gli studenti hanno affrontato con il Capitano Antonio Corvino, alcune problematiche di stretta attualità ed importanza con particolare riguardo ai comportamenti relativi alle devianze giovanili, al bullismo e cyber-bullismo e agli effetti deleteri degli stupefacenti e dell’alcol. 

Francavilla Fontana: Accoltellato davanti al Centro servizi Sociali 40enne di origini albanesi. L’autore è il cognato, 36enne del luogo sottoposto a fermo di indiziato di delitto, per tentato omicidio e lesioni personali gravissime. Arrestata anche la mog

Ieri mattina, all’ingresso del Centro Servizi Sociali di Francavilla Fontana, Claudio De Tommaso, classe 1982, ha accoltellato il cognato, Emiljan Devole, classe 1979 di origine albanese, a seguito di un litigio avuto poco prima per futili motivi. I Carabinieri, a conclusione degli accertamenti, avvalorati da alcune testimonianze, nonché dall’esame delle immagini estrapolate dai sistemi di videosorveglianza, hanno sottoposto a fermo di polizia giudiziaria De Tommaso per tentato omicidio. Lo stesso è stato rintracciato presso la sua abitazione, nelle campagne di Francavilla Fontana, dove si trovava con la moglie Antonella Begher, classe 1957. I coniugi alla vista dei Carabinieri hanno sin da subito assunto un atteggiamento aggressivo e non collaborativo.

Francavilla Fontana: 4 persone denunciate per truffa in concorso. Utilizzando falsi documenti d’identità e buste paga con carta intestata ad una società di bari, hanno stipulato e ottenuto finanziamenti per l’acquisto di mobili.

I Carabinieri della Stazione di Francavilla Fontana, hanno deferito in stato di libertà per truffa in concorso, 4 persone residenti a Brindisi nella frazione Tuturano. I 4, alcuni dei quali con a carico svariate vicissitudini di natura penale, tra il febbraio 2018 e il gennaio 2019, hanno acquistato a più riprese dei mobili, da un mobilificio della zona industriale di Francavilla Fontana, in virtù del conseguimento di alcuni finanziamenti. Dagli accertamenti effettuati è emerso che, al fine di ottenere questi finanziamenti con società che operano nel settore del credito in ambito nazionale, hanno utilizzato documenti d’identità falsi e buste paga intestate ad un’azienda operante nella zona industriale di Modugno, che non ha mai avuto alle dipendenze nessuno di loro.

Ceglie Messapica: Controlli dei Carabinieri nel centro storico. Una persona è stata denunciata in stato di libertà e 4 giovani segnalati quali assuntori di stupefacenti.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno effettuato un servizio di pattuglia appiedata per il controllo del borgo antico. Nell’ambito dei controlli, i militari hanno denunciato un 19enne del luogo per porto di oggetti atti ad offendere. Il giovane è stato fermato e trovato in possesso di un tirapugni in metallo. Inoltre sono stati segnalati alla Prefettura di Brindisi 4 giovani, 3 di Ceglie e uno di San Michele Salentino, trovati in possesso, a seguito di perquisizione, di modiche quantità di stupefacente per uso personale. Nel complesso sono stati sequestrati 3 grammi di marjuana e 2 grammi di hashish.

Fasano: 26enne alla guida della sua auto, coinvolto in un sinistro stradale. gli è stato riscontrato un tasso alcolemico pari a 1,54 G/L. Denunciato.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Fasano hanno deferito in stato di libertà un 26enne del luogo, per guida sotto l’influenza dell’alcol. L’uomo, nella tarda serata, è rimasto coinvolto in un sinistro stradale, fortunatamente con soli danni ai mezzi. Dagli accertamenti gli è stato riscontrato un tasso alcolemico pari a 1,54G/L. La patente è stata ritirata e il veicolo sottoposto a sequestro ai fini della confisca.

 

Erchie: Deferito in stato di libertà 42enne del luogo per illecita gestione e deposito incontrollato di rifiuti. Era sprovvisto delle prescritte autorizzazioni.

I Carabinieri della Stazione di Erchie al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 42enne del luogo per gestione illecita e deposito incontrollato di rifiuti senza le prescritte autorizzazioni. L’attività ha documentato che l’uomo, all’interno di un’area di un proprio fondo agricolo in contrada “Le Liti”, ha realizzato la raccolta e lo stoccaggio incontrollato di rifiuti speciali metallici e pericolosi. L’area è stata sottoposta a sequestro.

Latiano: 52enne sottoposto alla libertà vigilata, a seguito di perquisizione personale, è stato trovato in possesso di stupefacente e 2 coltelli a serramanico, denunciato.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno deferito in stato di libertà un 52enne del luogo, per porto ingiustificato di armi od oggetti atti ad offendere e detenzione al fine di spaccio di stupefacente. A seguito di perquisizione personale, è stato trovato in possesso di 3 buste in cellophane contenenti sostanza stupefacente del tipo marijuana, nonché 2 coltelli a serramanico.

Brindisi: auto in fiamme nella notte al rione S.Angelo. Bimba intossicata dal fumo finisce in ospedale

Auto in fiamme nella notte a Brindisi. Due vetture, una Multipla e un Suv, parcheggiate a poca distanza l’una dall’altra, sono andate a fuoco al rione S.Angelo. A causa del fumo sprigionato dal rogo, che ha invaso e annerito una palazzina, una bambina è finita in ospedale perché rimasta lievemente intossicata. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco. L’incendio sarebbe partito dal Suv, di proprietà di un dipendente di una agenzia di riscossione tributi e poi si sarebbero propagato sulla Multipla, appartenente ad un residente della zona. Indagano i carabinieri.

Indagine “Bad Boys”:eseguite, dalla Squadra Mobile, 2 ordinanze di custodia cautelare e 1 agli arresti domiciliari.

La notte del 12 dicembre 2018, un giovane, alla guida di un’Audi A4, stava transitando per Piazza Raffaello. La strada però era stranamente ostruita da delle transenne. Il giovane ha fatto retromarcia, ma mentre stava facendo manovra è stato raggiunto da 2 persone, travisate da una maschera. Ritenendo inizialmente che si trattava di uno scherzo, ha tentato di allontanarsi, ma uno dei due gli si è parato davanti, puntando una pistola verso il parabrezza dell’auto.Il guidatore ha fermato l’auto, ma l’uomo ha esploso un colpo in direzione del lato  passeggero. A quel punto, in dialetto brindisino, lo stesso rapinatore che aveva sparato ha intimato al giovane di andare via, poi i due sono saliti in auto e sono fuggiti verso via Modigliani.

Ciclone Idai: partiti da UNHRD Brindisi aiuti umanitari della cooperazione italiana per il Mozambico

Alle 7.00 di questa mattina è decollato dalla Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD) di Brindisi un volo finanziato dalla Cooperazione italiana con beni di primo soccorso per le popolazioni del Mozambico colpite dal passaggio del ciclone Idai e dalle successive inondazioni. Parte di un pacchetto di aiuti umanitari disposto dalla Viceministra agli Affari Esteri e Cooperazione Internazionale, Emanuela Del Re, il volo trasporta 12 tonnellate di aiuti umanitari e attrezzature, tra cui tende, coperte, taniche per l’acqua e generatori di elettricità. A prenderli in consegna ci saranno gli operatori dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni (IOM) che si occuperanno della loro distribuzione. Le operazioni di carico dell’Antonov 12, condotte dal personale di UNHRD con il supporto del Distaccamento aeroportuale di Brindisi dell’Aeronautica militare, si sono svolte nel pomeriggio di domenica 24 marzo.

Brindisi: camion in fiamme nella notte al Villaggio S.Paolo

Incendio nella notte in via Cellie al villaggio San Paolo, dove è andato a fuoco il camioncino di un fruttivendolo del posto. Sono intervenuti i vigili del fuoco di Brindisi e i poliziotti della Sezione Volanti che hanno effettuato i rilievi del caso. Sul posto è stata rinvenuta una tanica di benzina perciò la pista seguita è quella del dolo. Nella zona non sono presenti telecamere.

Ostuni:  inseguimento su auto rubata. Arrestato pluripregiudicato

La Polizia di Ostuni ha arrestato in flagranza di reato di ricettazione, resistenza a Pubblico Ufficiale e violazioni del regime della Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza un ostunese classe 1971, pluripregiudicato e residente a Fasano. Lo scorso fine settimana gli agenti hanno incrociato nelle campagne tra Ostuni e Cisternino, un utilitaria che si aggirava con fare sospetto. Intimato l’alt, il conducente ha proseguito. Ne è scaturito un inseguimento che si è concluso poi nel centro di Cisternino dove il fuggitivo è andato a sbattere contro un auto in sosta. Sceso dalla macchina, ha tentato di fuggire a piedi ma è stato raggiunto e bloccato. L’uomo, tratto in arresto, è risultato essere sottoposto alla Sorveglianza Speciale di Pubblica Sicurezza e al momento dell’inseguimento avrebbe dovuto trovarsi in casa. Inoltre ha guidato senza patente un auto rubata. L’arrestato, è stato ristretto presso la sua abitazione in regime di arresti domiciliari.

Oria e Torchiarolo, operazione “Finibus”: emessi ordini di carcerazione a carico di tre condannati con il giudizio abbreviato, per  concorso in traffico e detenzione illeciti di ingenti quantità di droga

I Carabinieri delle Stazioni di Oria e di Torchiarolo hanno eseguito tre ordini di Esecuzione per la Carcerazione, emessi dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Lecce, a carico degli oritani Semira Ruggiero 50 anni, che deve espiare la pena di 5 anni, 9 mesi e 22 giorni; Simone Nucera, 32enne, che deve espiare la pena di 6 anni 4 mesi e 13 giorni e Grazia Mileto, 52enne di Torchiarolo, che deve espiare la pena di 5 anni, 5 mesi e 29 giorni di reclusione. Le condanne a seguito di giudizio abbreviato, riguardano l’operazione denominata “Finibus”, avviata nel marzo del 2015 dalla Compagnia Carabinieri di Francavilla Fontana e finalizzata a disarticolare un gruppo dedito ad  una fiorente attività di traffico, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti.

Francavilla Fontana: 21enne controllato alla guida dell’auto di un parente, rifiuta di sottoporsi agli accertamenti per la verifica dell’eventuale assunzione di stupefacente, denunciato.  Perquisito  è stato trovato in possesso di 3,4 grammi di marijuana.

A Francavilla Fontana i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile a conclusione degli accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per rifiuto di sottoporsi ad accertamenti finalizzati a stabilire la guida in condizioni di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di droghe, un 21enne operaio del luogo. L’uomo è stato fermato alla guida di un’auto di proprietà di un parente. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo affidato al proprietario. Nello stesso contesto il giovane, sottoposto a perquisizione, è stato trovato in possesso di 3,4  grammi di marjuana occultati nelle tasche dei pantaloni ed è stato quindi segnalato alla Prefettura. 

Brindisi: 49enne fermato alla guida del proprio motociclo senza aver mai conseguito la patente. recidivo, è stato denunciato. Perquisito il vano portaoggetti, è stato rinvenuto un coltello a serramanico.

A Brindisi, i Carabinieri della Sezione Radiomobile  a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per “reiterazione nella guida senza patente” un 49enne del luogo, controllato alla guida del proprio motociclo, sprovvisto della patente di guida poiché mai conseguita. L’uomo era già stato contravvenzionato nell’arco del biennio per la stessa violazione. Nell’ambito dello stesso contesto è stato sottoposto a perquisizione personale e veicolare e trovato in possesso di un coltello a serramanico della lunghezza complessiva di 23 cm

Violazioni relative alla normativa sugli stupefacenti: segnalate alla Prefettura 3 persone.

Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, a Fasano i carabinieri hanno segnalato all’Autorità Amministrativa, un 19enne di San Michele Salentino, perquisito e trovato in possesso di 1,7 grammi di marijuana e un 19enne di Ostuni, trovato in possesso di 1 grammo di hashish. A Brindisi, i militari hanno segnalato un 24enne del luogo trovato in possesso, a seguito di perquisizione personale, di 1 grammo di marijuana 

L'Happy casa ci mette il cuore e vince  la partita contro Varese per 81

IL   TABELLINO

Happy Casa Brindisi-Openjobmetis Varese: 81-77

Parziali: (21-24; 39-40; 54-57; 81-77)

Arbitri: Massimiliano Filippini – Mark Bartoli – Matteo Boninsegna.

 HAPPY CASA BRINDISI: Banks 8, Brown 12, Rush 5, Gaffney, Zanelli 10, Moraschini 14, Clark 3, Wojciechowski 9, Chappell 20, Cazzolato ne, Taddeo ne, Guido ne. All.: Vitucci.

OPENJOBMETIS: Archie 14, Avramovic 16, Iannuzzi, Salumu 5, Scrubb 11, Tambone 3, Cain 11, Ferrero 7, Moore 10, Natali ne, Verri ne, Gatto ne. All.: Caja.

Brindisi. 32enne del luogo arrestato, deve espiare 4 anni 1 mese e 29 giorni di reclusione per reati inerenti la detenzione al fine di spaccio di stupefacente.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno tratto in arresto su Ordine di Esecuzione di espiazione di pena detentiva Sinisi Angelo, 32enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 4 anni, 1 mese e 29 giorni di reclusione per i reati di detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti.

Brindisi. deve espiare oltre 4 anni di reclusione per danneggiamento fraudolento di beni assicurati e calunnia, arrestato 51enne del luogo.

I Carabinieri della Stazione di Brindisi Centro hanno eseguito un Ordine di Esecuzione per la Carcerazione, emesso dalla Procura della Repubblica di Brindisi, a carico di Gionfalo Davide Antonio, 50enne del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 4 anni e 10 mesi di reclusione per i reati di concorso in danneggiamento fraudolento di beni assicurati e calunnia. Si tratta di reati commessi in provincia di Brindisi negli anni 2009–2010, si è trattato di una serie di falsi sinistri stradali costruiti con la finalità di truffare una serie di compagnie assicuratrici e intascare i risarcimenti.

Brindisi. 51enne agli arresti domiciliari, sorpreso con 190 grammi di marijuana in una borsa frigo, arrestato. Nell’ambito dello stesso contesto operativo è stato segnalato alla prefettura un assuntore di stupefacente, presente nell’appartamento.

A Brindisi, i Carabinieri della Sezione Radiomobile a conclusione degli accertamenti, hanno tratto in arresto in flagranza di reato Baglivo Maurizio 51enne del luogo, persona sottoposta alla misura cautelare degli arresti domiciliari per reati in materia di stupefacenti. I militari, nel corso di un controllo nel domicilio dell’uomo al fine di verificarne la presenza nel luogo di espiazione della misura cautelare, entrati nell’appartamento ubicato al secondo piano di uno stabile di case popolari, hanno notato su un mobile dello stupefacente e precisamente 3,61 grammi di marijuana e poco meno di un grammo di hashish, nonché la presenza di altra persona.

Mesagne. Dopo aver scavalcato il muro perimetrale di recinzione, ha sfondato la porta d’accesso di una villa facendo scattare l’allarme, arrestato 58enne del luogo.

I Carabinieri della Stazione di Latiano hanno tratto in arresto in flagranza di reato Recchia Antonio 58enne del luogo, per il reato di tentato furto aggravato all’interno di una villa storica, ubicata in contrada Corcioli, in agro di Mesagne al confine con il territorio di Latiano. L’uomo, dopo essere penetrato all’interno della villa scavalcando il muro perimetrale di recinzione, ha attivato il sistema di allarme che ha permesso a un operatore dell’istituto di vigilanza di sorprenderlo e bloccarlo nel cortile del caseggiato dove si trovava. Il vigilante ha consegnato l’uomo alla pattuglia dei Carabinieri nel frattempo giunta.

Fasano:11 provvedimenti D.A.SPO notificati agli ultras ritenuti responsabili degli scontri avvenuti al termine dell’incontro di calcio “US Fasano – Altamura” del 12 dicembre 2018.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Fasano, a conclusione delle indagini, hanno deferito in stato di libertà 11 persone, tutte maggiorenni, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale, travisamento del volto in occasione di manifestazioni sportive, possesso e lancio di materiale pericoloso, nonché indebito superamento di una recinzione dell’impianto sportivo durante le manifestazioni. Si tratta di ultras appartenenti alle tifoserie del Fasano e dell’Altamura, ritenuti responsabili degli scontri avvenuti il 12 dicembre 2018, al termine della partita di calcio “U.S. Città di Fasano – Team Altamura”, disputatasi presso lo stadio comunale “Vito Curlo” di Fasano.

Brindisi: 25enne controllato alla guida dell’auto del padre, rifiuta di sottoporsi agli accertamenti per la verifica dell’eventuale assunzione di stupefacente, denunciato. Perquisito, gli è stata rinvenuta una dose di hashish.

A Brindisi, i Carabinieri della Sezione Radiomobile, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per rifiuto di sottoporsi ad accertamenti finalizzati a stabilire la guida in condizioni di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di droghe, un 25enne disoccupato del luogo. Il giovane è stato fermato nella notte in via Conserva, alla guida dell’auto di proprietà del padre. La patente è stata ritirata e il veicolo affidato al proprietario. Nello stesso contesto, il giovane è stato perquisito e gli è stata rinvenuta una dose di hashish ed è stato quindi segnalato quale assuntore alla Prefettura di Brindisi. 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 127 visitatori e nessun utente online