Ceglie Messapica: Pattuglia a Piedi dei Carabinieri per le stradine del borgo antico dove si incentra la movida. Una persona è stata denunciata in stato di libertà e 4 giovani segnalati quali assuntori di stupefacenti.

I Carabinieri della Stazione di Ceglie Messapica hanno effettuato un servizio di pattuglia appiedata per il controllo del borgo antico, dove insistono tutta una serie di locali pubblici frequentati dai giovani. Nell’ambito del servizio, i militari hanno denunciato un 20enne del luogo per porto di oggetti atti ad offendere. Il giovane è stato perquisito e trovato in possesso di un coltello a serramanico. I militari hanno inoltre segnalato alla Prefettura 4 giovani, uno di Ceglie, uno di Villa Castelli, uno di Grottaglie e uno di Brindisi, trovati in possesso di modiche quantità di stupefacenti. Nel complesso sono stati sequestrati 2,9 grammi di marjuana e 1,4 grammi di hashish.

Brindisi: 26enne del luogo, recidivo,  sorpreso alla guida dell’auto di una società di noleggio, senza la patente perché mai conseguita, denunciato.

A Brindisi, i Carabinieri della Stazione Brindisi Casale, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà, per “reiterazione nella guida senza patente”, un 26enne del luogo, controllato in via Torretta alla guida dell’auto di proprietà di una società di autonoleggio con sede a Brindisi, sprovvisto della patente di guida poiché mai conseguita. L’uomo era già stato contravvenzionato per la stessa violazione, il 5 maggio, il 13 giugno e il 28 agosto 2018. La vettura è stata affidata all’azienda proprietaria.

San Pancrazio Salentino: 21enne controllato alla guida dell’auto di proprietà di un conoscente, in evidente stato di alterazione psicofisica, rifiuta di sottoporsi agli accertamenti sanitari, denunciato.

A San Pancrazio Salentino, i Carabinieri della locale Stazione, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per rifiuto di sottoporsi ad accertamenti finalizzati a stabilire la guida in condizioni di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di droghe, un 21enne disoccupato del luogo. Il giovane è stato fermato alla guida dell’auto di proprietà di un conoscente, in evidente stato di alterazione psicofisica. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo affidato al proprietario.

Carovigno, Torre Guaceto: Due pescatori deferiti in stato di libertà, per aver infranto il divieto di balneazione e di pesca.

Nel corso della serata, su segnalazione di alcuni cittadini, i Carabinieri della Stazione di Carovigno hanno deferito in stato di libertà due pescatori, per aver infranto il divieto di balneazione e di pesca vigente all’interno della riserva di Torre Guaceto. Gli stessi sono stati sorpresi nei pressi della prima caletta della Torre Aragonese, sita nell’area “A” della riserva, con l’attrezzatura da pesca e il pescato, circa 2 Kg. di pesce, che sono stati sottoposti a sequestro.

Violazioni relative alla normativa sugli stupefacenti: segnalate alla Prefettura 3 persone.

Nell’ambito dell’attività di contrasto all’assunzione di sostanze stupefacenti, a Brindisi i carabinieri hanno segnalato alla Prefettura, un 21enne del luogo, sottoposto agli arresti domiciliari, trovato in possesso nel corso di una perquisizione domiciliare, di un involucro contenente 4 grammi di marijuana e un 37enne del luogo, controllato in via Appia, trovato in possesso di 1,28 grammi di hashish e 0,20 grammi di cocaina. A Torre Santa Susanna, i carabinieri hanno segnalato un 24enne del luogo che a seguito di perquisizione personale è stato trovato in possesso di 1,3 grammi di marijuana. Infine a Fasano è stato segnalato un 17enne del luogo, trovato in possesso di uno spinello di marijuana.

Inchiesta nella sanità brindisina: indagate 9 persone e per responsabilità amministrativa dipendente da reato, 2 Onlus

Dopo molti mesi di indagine, l’acquisizione di copiosa documentazione, l’analisi del contenuto di conversazioni captate a seguito di intercettazioni nonché di conseguente attività di riscontro, la Squadra Mobile della Questura di Brindisi ha concluso, con il diretto coordinamento della locale Procura della Repubblica, un’articolata azione investigativa nel campo degli illeciti contro la Pubblica Amministrazione. Le indagini sono partite da un episodio di natura intimidatoria ai danni di un Dirigente dell’Ufficio Procedimenti Disciplinari dell’Asl di Brindisi, per poi evolversi fino a rilevare episodi di corruzione, truffa e falso consumatisi a Brindisi e Provincia tra il 2015 e il 2017. A carico di un Direttore Amministrativo, a suo tempo in servizio presso l’ASL brindisina, gli investigatori avrebbero rilevato un caso di corruzione.

Catturati nel corso della notte a Brindisi gli autori della rapina alla gioielleria Lanvin. Perquisizioni dei Carabinieri di Brindisi e San Vito nelle abitazioni di pregiudicati del luogo. Recuperata la refurtiva.

Sono stati arrestati dai carabinieri del Norm della compagnia di San Vito dei Normanni e di Brindisi, i due malviventi che ieri sera hanno assaltato la gioielleria Lanvin di Carovigno. Si tratta di Vito Braccio 36enne brindisino e di un mesagnese, Alessandro Muscio, 40enne già noto alle forze dell’ordine. I due, uno dei quali armato di una scacciacani tipo Beretta ed entrambi con il volto coperto, hanno fatto irruzione nella gioielleria e si sono fatti consegnare dal padre 75enne del proprietario, denaro e preziosi, per un valore complessivo di circa 5mila euro. Nel frattempo è entrata nella gioielleria anche la moglie del 75enne che, visto quanto stava accadendo, ha inveito contro i malviventi costringendoli a fuggire a piedi.

Brindisi: cittadino nigeriano senza biglietto si rifiuta di scendere dal treno spintonando i militari e tentando di eludere il controllo. Arrestato per resistenza a pubblico ufficiale e interruzione di pubblico servizio.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato Wisdom Nwaokoro, 25enne di origine nigeriana, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale e interruzione di pubblico servizio. Il cittadino nigeriano, regolare sul territorio nazionale, è stato sorpreso dal personale di servizio sul treno frecciargento proveniente da Roma Termini per Lecce, sprovvisto di valido titolo di viaggio. Il 25enne si è rifiutato di esibire sia i documenti di riconoscimento che il permesso di soggiorno. Invitato formalmente a scendere dal treno e seguire i Carabinieri per gli opportuni accertamenti riguardo l’identità, ha opposto netto rifiuto, spintonando in più occasioni i militari al fine di eludere il controllo. Tratto in arresto è stato tradotto nella Casa Circondariale di Brindisi.

Brindisi: aveva incendiato l’auto del vicino e attuato comportamenti vessatori nei riguardi della sua famiglia. Si allontana dagli arresti domiciliari senza autorizzazione, denunciato.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Brindisi, hanno deferito in stato di libertà per il reato di evasione dagli arresti domiciliari un 42enne del luogo. L’uomo, a seguito di controllo effettuato non è stato trovato nella sua abitazione, dove dal 24 ottobre 2018 era stato collocato agli arresti domiciliari a seguito dell’arresto per il danneggiamento seguito da incendio commesso il 14 ottobre 2018, nonché di altri reati perpetrati in precedenza nei riguardi della parte offesa.

Brindisi: 20enne controllato alla guida dell’auto di un conoscente, in evidente stato di alterazione psicofisica rifiuta di sottoporsi agli accertamenti per la verifica dell’eventuale assunzione di stupefacente, denunciato.

A Brindisi, i Carabinieri della Sezione Radiomobile a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà per rifiuto di sottoporsi ad accertamenti finalizzati a stabilire la guida in condizioni di alterazione psicofisica dovuta all’assunzione di droghe un 20enne studente del luogo. Il giovane è stato fermato alla guida di una Mini Cooper di proprietà di un conoscente in evidente stato di alterazione psicofisica. La patente di guida è stata ritirata e il veicolo affidato al proprietario

Brindisi: Polizia arresta 25enne per droga

Sabato scorso, gli investigatori della Mobile di Brindisi ed in particolare gli operatori della specializzata Sezione Antidroga, nel corso di controlli nel quartiere “Cappuccini”, hanno effettuato una perquisizione nell’abitazione di pertinenza del 25enne Enrico Carone.Nel corso delle attività, gli agenti hanno rinvenuto 22 involucri, singolarmente confezionati in pellicola trasparente, al cui interno vi era sostanza poi risultata positiva al narcotest  del tipo marijuana, del peso complessivo di 115 grammi, due pezzi di sostanza del tipo hashish, del peso complessivo di 34 grammi, 1 bilancino elettronico di precisione,1 trita-erba (grinder), una lama di coltello, contenitori di plastica e numerose bustine di cellophane trasparenti. Il giovane è stato tratto in arresto e sottoposto agli arresti domiciliari.

rindisi, stalking: polizia arresta in flagranza di reato ex violento

La polizia di Brindisi ha tratto in arresto in flagranza di reato un 28enne ostunese, pregiudicato per droga, danneggiamento e resistenza a pubblico ufficiale. L’uomo non aveva accettato la fine della storia con una donna e attraverso pedinamenti, appostamenti sotto casa e sul posto di lavoro, ma anche fiumi di messaggi sul telefonino nonché violenze fisiche e psicologiche, continuava a perseguitarla. Grave l’episodio verificatosi qualche giorno fa, quando l’arrestato, dopo aver visto la donna in macchina mentre si allontanava da casa, ha cercato di aprire la portiera del mezzo con la forza. La vittima ha continuato la corsa ma l’uomo si è letteralmente aggrappato al cofano fino a costringerla a fermarsi. Fortunatamente è riuscita a scappare, mentre l’ex si è impossessato dell’auto e del suo telefono cellulare.

Francavilla Fontana: controlli dei Carabinieri nei luoghi della “movida”: quattro giovani sorpresi con droga, due persone denunciate in stato di libertà, per rifiuto di sottoporsi ad accertamento per guida in stato di alterazione psico-fisica per uso di s

Continua l’attività di prevenzione dei Carabinieri nei luoghi della “movida”. Complessivamente, nell’ambito dell’attività sono stati controllati 36 veicoli e 84 persone. I Carabinieri hanno anche eseguito 9 perquisizioni tra personali e domiciliari, nonché 5 controlli ad esercizi commerciali. Sono state controllate 6 persone sottoposte a misure cautelari e di prevenzione. Sono stati effettuati inoltre 9 controlli con l’etilometro per rilevare l’assunzione di bevande alcoliche. Nel corso del servizio sono stati segnalati all’Autorità Amministrativa un 20enne di Francavilla Fontana, trovato in possesso di 0,7 grammi di “hashish”, un 20enne di Francavilla Fontana, trovato in possesso di 0,5 grammi di “hashish”, un 24enne di Francavilla Fontana, trovato in possesso di 0,5 grammi di “cocaina” e un 21enne di Torre Santa Susanna, trovato in possesso di 5,0 grammi di “marijuana”.

Brindisi: viola le prescrizioni degli arresti domiciliari, va in carcere.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto su “ordinanza di custodia cautelare in carcere” emessa dalla Corte di Appello di Lecce, Maurizio Baglivo, 51enne del luogo, in atto sottoposto agli arresti domiciliari, per reati in materia di sostanze stupefacenti. Il provvedimento è scaturito dalle segnalazioni dei militari, in seguito a reiterate violazioni alle prescrizioni. L’uomo era stato tratto in arresto lo scorso 23 marzo, quando nel corso di un controllo nella sua abitazione, i Carabinieri trovarono 193,61 grammi di marijuana e poco meno di un grammo di hashish. Il 51enne è stato condotto nel carcere di Brindisi.

Ceglie Messapica: I Carabinieri incontrano gli studenti dell’Istituto Alberghiero “Agostinelli”, nell’ambito del progetto di diffusione della “cultura della legalità”.

Il Comandante della Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni, nell’ambito del progetto per la “diffusione della cultura della legalità”, ha incontrato 200 studenti delle classi terze, quarte e quinte dell’Istituto Alberghiero “Agostinelli”. Nel corso dell’incontro, gli studenti hanno affrontato con il Capitano Antonio Corvino, alcune problematiche di stretta attualità con particolare riguardo ai comportamenti relativi alle devianze giovanili, al bullismo e cyber-bullismo e agli effetti deleteri degli stupefacenti e dell’alcol.

San Michele Salentino: 43enne arrestato per maltrattamenti in famiglia, estorsione nei riguardi degli anziani genitori e resistenza a Pubblico Ufficiale.

I Carabinieri della Stazione di San Michele Salentino hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 43enne del luogo, per i reati di maltrattamenti in famiglia aggravati, estorsione e resistenza a P.U.. I fatti addebitati al giovane si sono verificati in un ampio lasso temporale, in ambito domestico. Le vittime inermi di tale vicenda sono state gli anziani genitori dell’arrestato il padre e la madre 70enni.

Brindisi: nuovi controlli dei carabinieri nei luoghi della “movida” cittadina, denunciato un 44enne per porto di manganello in acciaio di tipo retrattile.

Continua l’attività di prevenzione dei Carabinieri nei luoghi della “movida”, dove, dopo i due giovani sorpresi con droga e segnalati alla locale Prefettura ed una persona denunciata in stato di libertà per recidiva di guida senza patente nella notte di venerdì, sono stati eseguiti numerosi controlli alla circolazione stradale con posti di blocco ad “alta visibilità” e attenzioni specifiche alle aree sensibili. Il tutto orientato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, ma con particolare attenzione a quelli inerenti il commercio illegale degli stupefacenti, al fine di assicurare un elevato livello di sicurezza.

Brindisi: rapinatori in azione questa mattina nel compro oro in via Appia

Rapina questa mattina intorno alle 10.00 nel negozio “Oro Cash” di via Appia a Brindisi, dove due persone con il volto coperto, hanno fatto irruzione sfondando una vetrina con una mazza ferrata. I malviventi hanno costretto il proprietario ad aprire la cassaforte e poi si sono impossessati di tutti i gioielli esposti. Il bottino ammonta a  circa 1000 euro in contanti e 5mila in oggetti preziosi. I rapinatori sono poi fuggiti, pare a bordo di uno scooter di colore nero. Sul posto sono intervenuti carabinieri e polizia. Il negozio non è dotato di impianto di videosorveglianza.

Brindisi: controlli dei Carabinieri nei luoghi della movida cittadina. due giovani sorpresi con droga e una persona denunciata per recidiva di guida senza patente.

Controlli dei Carabinieri nei luoghi della movida cittadina, al fine di assicurare un elevato livello di sicurezza. Complessivamente, sono stati controllati 32 veicoli e 76 persone, oltre a 4 esercizi commerciali. 6 sono state le perquisizioni tra personali e domiciliari e 5 le persone sottoposte a misure cautelari e di prevenzione controllate. Sono stati effettuati inoltre 9 test con l’etilometro per rilevare l’assunzione di bevande alcoliche. Nel corso del servizio sono stati segnalati all’Autorità Amministrativa 2 giovani trovati in possesso, a seguito di perquisizione personale, di modiche quantità di sostanze stupefacenti: una 41enne di Brindisi, è stata trovata in possesso di 0,18 grammi di “cocaina” e un 23enne di Brindisi,  è stato trovato in possesso di 0,9 grammi di “hashish”. Inoltre i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà un 18enne di Latiano poiché sorpreso alla guida di un’auto, di proprietà della madre, senza la patente perché mai conseguita.

San Vito dei Normanni, servizio straordinario di controllo: una persona denunciata per possesso ingiustificato di un coltello e  inosservanza del provvedimento del questore di allontanarsi dal territorio nazionale. Cinque segnalati quali assuntori di drog

Anche a San Vito dei Normanni i Carabinieri hanno effettuato numerosi controlli nei luoghi della movida. Complessivamente, sono stati controllati 37 veicoli e 88 persone, oltre a 3 esercizi commerciali. I Carabinieri hanno anche eseguito 5 perquisizioni tra personali e domiciliari e sono state controllate 8 persone sottoposte a misure cautelari e di prevenzione. Nel corso del servizio, a Carovigno, i Carabinieri hanno deferito in stato di libertà un 31enne di origine francese, per il reato di porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere e per inottemperanza al provvedimento di allontanamento dal territorio Nazionale.

Carovigno: 48enne nascondeva in casa 30 grammi di cocaina, rinvenuti dal cane antidroga “indiano” del nucleo cinofili di Modugno. arrestata

I Carabinieri della Stazione di Carovigno e del Nucleo Cinofili di Modugno (BA), hanno tratto in arresto in flagranza di reato, Maria Valente45enne del posto, per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. La donna, monitorata da un po’ di giorni dai Carabinieri, nella giornata di ieri, sottoposta a perquisizione domiciliare, è stata trovata in possesso di due barattoli contenenti 7 dosi di sostanza stupefacente del tipo cocaina confezionate e pronte per lo spaccio, per complessivi 30 grammi. L’arrestata, è stata tradotta presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari.

Brindisi: evade dai domiciliari, arrestato.

I Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Brindisi hanno tratto in arresto in flagranza di reato, per evasione, Vincenzo Corsano, 48enne del luogo. I Carabinieri, dopo un controllo, hanno appurato che l’uomo si era allontanato dalla sua abitazione senza alcuna autorizzazione. I militari hanno notato l’uomo, fermo davanti ad un condominio, a circa 4 Km dal luogo dove era detenuto agli arresti domiciliari. Hanno così deciso di osservare i suoi movimenti e dopo aver accertato che non disponeva di alcuna autorizzazione per recarsi in quella località, l’hanno tratto in arresto. E’ stato collocato nuovamente agli arresti domiciliari.

Francavilla Fontana: 33enne deve espiare 4 anni 5 mesi e 15 giorni di reclusione per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e spaccio di stupefacenti, violenza privata e lesioni personali. Arrestato.

I Carabinieri della Stazione della Stazione di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto su “ordine di esecuzione per la carcerazione” emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica di Brindisi, Francesco Marinosci, classe 1985, bracciante agricolo del luogo. L’uomo deve espiare la pena di 4 anni 5 mesi e 15 giorni di reclusione per i reati di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, violenza privata e lesioni personali, commessi a Francavilla Fontana tra il 2008 e il 2013. E’ stato associato nella casa Circondariale di Brindisi.

Francavilla Fontana: Atti osceni vicino l’asilo, scattano le manette per un 31enne del luogo.

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 31enne del luogo, per atti osceni in luogo pubblico. In particolare, i militari, su segnalazione di una cittadina, sono intervenuti nei pressi della scuola per l’infanzia “Rodari”, dove hanno sorpreso un uomo che, parzialmente denudato, si stava masturbando nella sua auto, incurante del luogo abitualmente frequentato anche da minori. I Carabinieri lo hanno subito fermato, riscontrando peraltro che si trattava di un soggetto già noto alle forze dell’ordine per i suoi trascorsi giudiziari, nonché per i problemi di natura psichica. L’uomo è stato tratto in arrestato e poi, su disposizione della Procura della Repubblica di Brindisi, è stato rimesso in libertà.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 149 visitatori e nessun utente online